Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
Non parliamo per frasi fatte. :mad:
Troppo bene sta andando, visto che "le cose fatte all'italiana" risalgono agli anni 70-80, quando fu consentita l'accensione di segnali più disparati, selvaggiamente, da ogni dove.
E oggi, per switchare tutto nello stesso giorno, non basterebbe un ESERCITO di tecnici., senza contare che il territorio Italiano è molto accidentato, pieno di monti e valli e, quindi, caratterizzato da molteplici bacini di utenza e distinte aree tecniche (e migliaia di postazioni). :evil5:

Mi dispiace ma io come tutti voi pago per avere un servizio efficiente... non credo che sarà cosi se devo stare come potrebbe essere senza tv analogica e digitale fino al 15...
 
mux 3 e 4 Rai temporaneamente spenti da Stalettì, mentre stamattina si ricevevano per bene.
 
Secondo il calendario Mediaset dovrebbe aver switchato da Monte Poro.
Ci sono notizie in merito?
 
Manna2 ha scritto:
Dovremmo vedere le determina dirigenziali per capire la copertura di rete (e nn Lcn) di ogni operatore... Otg dove si potrebbero trovare?
La copertura di rete deve corrispondere a quella che era in analogico. In sostanza le postazioni devono essere sempre quelle e con stesse antenne. Pertanto dai masterplan si può risalire alla copertura dell'operatore di rete.
 
holly atton ha scritto:
Ragazzi stamattina nel mio comune Nocera Terinese ci doveva essere lo switch off ma non noto nessun cambiamento, anzi prima prendevo il mux 2 di mediaset, oggi nemmeno quello, come è possibile eppure dovevano liberare 3 mux mediaset (MDS 1, MDS 2, MDS 4) e il mux 1 della Rai.
Pazienta... Può darsi che pur avendo spento l'analogico, la squadra tecnica non abbia ancora avuto modo di tornare ad accendere e testare sul campo i nuovi segnali digitali.
Circa invece la scoperta del segnale dei TIMB, ti ho risposto nell'altro thread. ;)
 
IPPOMAIO ha scritto:
Secondo il calendario Mediaset dovrebbe aver switchato da Monte Poro.
Ci sono notizie in merito?
Per Monte Poro, Vibo Valentia, Gambarie, ecc., se ne parla venerdì 15 (come già ricordato più volte).
 
Comune di Cessaniti (VV), ecco i mux che ricevo oggi, ricordo che per questo comune lo switch-off avviene con Vibo Valentia:

24
26
28
30
34
35 squadretta (35 analogico Rai 2 da Vibo Valentia)
36
38
40
42
44
46
47
48
49
50
51
52
56
60

Antenna UHF puntata su Tiriolo - Contessa
 
Ultima modifica:
Evidentemente sei in una posizione molto più favorita per ricevere da Catanzaro, malgrado la vicinanza di Monte Poro e del sito RAI di Vibo (che ti confermo switcheranno venerdì).
 
AG-BRASC ha scritto:
Pazienta... Può darsi che pur avendo spento l'analogico, la squadra tecnica non abbia ancora avuto modo di tornare ad accendere e testare sul campo i nuovi segnali digitali.
Circa invece la scoperta del segnale dei TIMB, ti ho risposto nell'altro thread. ;)
Ho controllato in zona, il problema è generale non solo mio, aspettiamo allora :icon_rolleyes:
 
emacron ha scritto:
quindi mi puoi confermare che questi due mux sono spenti.. non sono io ad avere problemi ...

sisi stamattina ricevevo con grande qualità rai 4 & Co.
 
Mha il topic nn lo cambiate ma ke lo switch off della croazia??? CAMBIATE il nome alla provincia di crotone nn krotone grazie :D cmq in bocca al Multiplex!!!!! ;)
 
[BoNjOuR] ha scritto:
Mha il topic nn lo cambiate ma ke lo switch off della croazia??? CAMBIATE il nome alla provincia di crotone nn krotone grazie :D cmq in bocca al Multiplex!!!!! ;)

Beh...neanche te scherzi!!! "ke" "nn"...tipico linguaggio sms
 
ma la rai del mux 2,3,4 che trasmetterà da valverde e monte lauro con le stesse frequenze 30-26-40 con creerà annullamento di segnale negli impianti di noi utenti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso