Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da Taurianova (fascia tirrenica servita da Poro Vibo :
bene i 3 timb dopo un giorno di stop del timb2;
rai problemi a fasi alterne sul 26 e 40 , mentre il 30 e 35 sembra vadano abbastanza bene ;
Mediaset è calata un po di intensità del segnale (specie il 49) ;
I 2 ReteA ok dalla nascita (42 e 44);
RTV (45)e Ten (39) ok (anche se sulla prima audio distorto e su un solo canale , sulla seconda audio su un solo canale e tipici disturbi a video dell'analogico, tutte e 2 senza LCN) ;
sia Telereggio (43) che RK (33) a fasi alterne (la seconda abbastanza problematica la ricezione visto che trasmette dal sito del suo ex 39 , ricevibile a malapena in analogico) ;
sul 28 è tornata Video Calabria stabile dopo un giorno di assenza
Infospazio\Teleitalia ok sul 51;
Telemia (21) ho rinunciato a volerla ricevere (segnale instabile e nel momento che sembra ricevibile (Ber 6.00-E7) è a schermo nero (sembra trasmettano male dalla fonte.
Canale Italia non più ricevibile;
TeleRadioSperanza (23) non più ricevibile.
Manca ancora il mux ReteCapri , Calabria TV , Tivuitalia e TelespazioTV
 
Ultima modifica:
antomax79 ha scritto:
qualcuno riceve il canale 30 da messina, rai sport 1 -2 ecc. io da oggi non più come mai?
è un problema comune questo . . credo che vengano spenti volutamente . . anche da staletti da dove ricevo io è la stessa cosa . . il primo giorno tutti perfetti dal secondo giorno spenti . . credo che verranno attivati successivamente solo che il QUANDO non si sa . .
 
ma funzionava tanto bene che motivi hanno di spegnerli, anche il canale 36 mediaset da messina entra distorto, non è che c'è interferenza con scrisi(scilla)?
 
antomax79 ha scritto:
ma funzionava tanto bene che motivi hanno di spegnerli, anche il canale 36 mediaset da messina entra distorto, non è che c'è interferenza con scrisi(scilla)?
Sono misteri del digitale . . . ci saranno altri colpi di scena sicuramente . . per venirne fuori da questa evoluzione bisognerà aspettare minimo settembre se và bene :)
 
se a qualcuno puo interessare stanno attivando il timb2 da scrisi , il segnale è stabile ed in continua crescita.
quando ho postato inizialmente era 67 31
adesso 67 68
 
alegu68 ha scritto:
Signori ho scoperto con stupore che le polarizzazione verticali della rai da gambarie sono rimaste, mentre sapevo che diventavano tutte orizzontali.... A Paola cmq da M.Poro e Gambarie entrano quasi tutti tranne i noti x lavori in corso
alegu68 ha scritto:
ho sistemato poco fa una delle due largabande in orizzontale su gambarie dato che su Raiway ora indica così
Nessuno ha mai sostenuto che la RAI da Gambarie avrebbe irradiato in orizzontale. Era, è e resterà in verticale.
E comunque due (o più) antenne UHF entrambe riceventi a larga banda in modalità, orientamento o polarizzazioni differenti, rappresentano una configurazione tecnica assolutamente errata, che non potrà che creare sfasamenti, disadattamenti a annullamenti vicendevoli di segnale (anche in modo casuale).
Sarà impossibile un'analisi attendibile della situazione dei segnali con un impianto così configurato. :evil5:
Nel caso serva ricevere da direzioni o polarizzazioni diverse la RAI rispetto alle private, vale ESCLUSIVAMENTE quanto spiegato qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 ;)
 
maurocb ha scritto:
PS: 49(Mediaset4) veramente scarso...
E' altamente probabile che, complice la stagione calda partita in grande stile, il 49 del Mux Mediaset 4 risulti parzialmente compromesso dalla presenza del "vecchio" Mux B RAI da Milazzo, cosa che ovviamente andrà a risolversi con lo switch di questa zona (3 Luglio prossimo). ;)
 
skyman ha scritto:
Allora, qui a Fuscaldo questa mattina ho appena finito di fare un po di prove con la mia logaritmica UHF e con la VHF per gambarie...
[...]
Di certo è che i TIMB da poro hanno grossi problemi altrimenti entrerebbero come del resto tutti gli altri mux da questo ripetitore.
Pur ricordando che per questioni specifiche inerenti i propri impianti d'antenna si deve aprire un nuovo thread nella sezione tecnica, approfitto comunque per un'inciazione generale in questo senso.

Oltre quanto appena consigliato, circa il NON usare più antenne UHF contemporaneamente, riceventi l'intera banda da direzioni e/o polarizzazioni differenti, raccomando anche di NON utilizzare in zona montuose o, peggio, in zone vicine al mare, le antenne logaritmiche.

Sebbene siano caratterizzate da un buon rapporto di protezione fronte/retro, sono davvero troppo poco direttive. Frontalmente presentano infatti un lobo di ricezione talmente ampio da "catturare" qualunque eco o riflessione, con conseguente effetto disastroso sulla ricezione, in particolare in quei contesti ove siano presenti in aria parecchi segnali in SFN di uno stesso Mux. L'isofrequenza SFN è una manna, ma in zone un po' più complicate alcuni accorgimenti (come il preferire una buona direttiva ad una logaritmica) sono davvero il minimo insindacabile... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
E' altamente probabile che, complice la stagione calda partita in grande stile, il 49 del Mux Mediaset 4 risulti parzialmente compromesso dalla presenza del "vecchio" Mux B RAI da Milazzo, cosa che ovviamente andrà a risolversi con lo switch di questa zona (3 Luglio prossimo). ;)
Che brutta cosa che mi hai detto :(
Ricevo infatti molto bene il Mux A RAI proprio da Milazzo su 64.
Aspetterò pazientemente il 3-Luglio...
 
antomax79 ha scritto:
qualcuno riceve il canale 30 da messina, rai sport 1 -2 ecc. io da oggi non più come mai?
Sicuramente nella tua zona si capta in modo altalenante un'interferenza da Monte Lauro, SR (un Mux TIMB pure sul ch. 30, che ovviamente switcherà domani, risolvendo tutto) oppure un segnale analogico di La7 da Gioiosa, ME (quest'ultimo sito switcherà invece il 3 Luglio)... O entrambi. :icon_cool:
 
genialmitiko ha scritto:
se a qualcuno puo interessare stanno attivando il timb2 da scrisi , il segnale è stabile ed in continua crescita.
quando ho postato inizialmente era 67 31
adesso 67 68

Quindi si prenderà anche a nicoter?!! che canale, io non riesco a riceverlo
 
Il TIMB2 è sul ch. 60.
Da Nicotera dovresti teoricamente riuscire a ricevere tutto (RAI+altri) con una direttiva larga banda UHF in polarizzazione verticale e una VHF III banda in polarizzazione orizzontale (e nessun'altra antenna), entrambe puntate verso i siti di Monte Scrisi e Gambarie.
 
AG-BRASC ha scritto:
Il TIMB2 è sul ch. 60.
Da Nicotera dovresti teoricamente riuscire a ricevere tutto (RAI+altri) con una direttiva larga banda UHF in polarizzazione verticale e una VHF III banda in polarizzazione orizzontale (e nessun'altra antenna), entrambe puntate verso i siti di Monte Scrisi e Gambarie.

Invece non riesco a ricevere i 3 mux timb da scrisi!!! mah
 
non riesci a prendere niente adesso perche adesso hanno spento tutto, cmq da quello che ho visto tra domani e stasera riattivano una volta per tutte, si vedeva che stavano tarando, una domanda per i piu tecnici, ste prove le fanno dai ripetitori o da altre sedi? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso