Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
è la mia stessa impresione, cioè di mux rai "sparati" con bassa potenza anche da messina...mappone ha scritto:...inoltre sempre problemi con uhf 26-30-40 orizzontali e 35 orizzont da vibo perchè emessi con bassa potenza e con i problemi di fading si va sottosoglia spesso...
Ma infatti in tutto questo c'è un errore di fondo: non è facile gestire una rete digitale SFN con le stesse postazioni che servivano l'analogico. In analogico le emittenti sparavano all'orizzonte per centinaia di kilometri, adesso una rete SFN per funzionare correttamente dovrebbe avere più ripetitori ravvicinati che servono aree più ristrette altrimenti si vengono a creare situazioni come Paola dove arrivano contributi da postazioni distanti centinaia di Km che causano contributi distruttivimappone ha scritto:Aggiornamento ore 9.45 : dunque,qui a Paola livello del mare attualmente non si riceve per niente La 7,inoltre sempre problemi con uhf 26-30-40 orizzontali e 35 orizzont da vibo perchè emessi con bassa potenza e con i problemi di fading si va sottosoglia spesso.Come immaginavo quelli della rai non hanno tenuto in conto i problemi di fading in questa zona.Anche in vhf cominciano ad esserci problemi ieri sera verso le 24 sono andati in nero.che dire situazione sempre disastrosa.....alla luce del nuovo panorama televisivo ecco il nuovo acronimo da adottare dtt = disastrous terrestrial transmission![]()
già concluso, se lo intendiamo come conversione degli apparati installati nella regione, poi ci potrebbero (uso ovviamente il condizionale) essere delle zone sulla calabria tirrenica, interessate, direttamente o indirettamente, dallo SO di milazzo e zone limitrofeSTARDUST ha scritto:Ma lo switch in Calabria si è già concluso in tutta la regione, o manca ancora qualche zona?
Esatto, a Lamezia Terme, dove i segnali sonogià passati al digitale e le frequenze da 61 a 69 sono state liberate, si segnala una buona visione del ch 64 Mux A Rai da Capo Milazzo (circa 100Km) cosa che fa presagire disturbi analogico su digitale (meno distruttivi di digitale su analogico secondo quanto affermato dagli esperti del forum) sui canali 21, 22, 23, 27, 30, 33, 34, 35, 36, 40, 41, 43, 44, 47, 48, 49, 50, 51, 56, 57, 59, 60 fino a switch off ultimato il 3 luglio per la zonatothino61 ha scritto:già concluso, se lo intendiamo come conversione degli apparati installati nella regione, poi ci potrebbero (uso ovviamente il condizionale) essere delle zone sulla calabria tirrenica, interessate, direttamente o indirettamente, dallo SO di milazzo e zone limitrofe
Forse non ci crederai ma questa notte ho pensato che tu avessiemacron ha scritto:cheguevara stavo pensando ad una cosa... siccome io ho due antenne una verso stalettì ed una verso tiriolo.. magari prendo i mux timb da stalettì in questo momento e non da tiriolo.. fatto sta che io fortunatamente non problemi di alcun tipo e prendo tutti i canali
tranquillo, mi sembra ben scritto, prima magari lo farò leggere a qualche prof. "d'itagliano"RobyOneKenobi ha scritto:@tothino61 non occorre stampare il post (giusto per non mettere in giro i numerosi errori grammaticali) basta aspettare e far rendere conto gli utenti della situazione. Molte cose si imparano più sbattendoci il muso che parlandone in linea teorica
Vedrai quanti drammi di chi ha in ottica Messina e punta Catania ai primi fenomeni di propagazione![]()
Se hai la divisione IV-V banda con IV su Catania e V su Messina è possibile: in questo tipo di configurazione i canali dal 35 al 37 soffrono del taglio di banda e a meno che non sono forti vengono mal ricevuti. Il 35 è ufficialmente IV banda e se la tua è puntata su Catania non capta bene il 35 da Messina e forse (mia supposizione) il 35 da Valverde non è stato attivato o Valverde e Messina si "scontrano" invece che incontrarsitothino61 ha scritto:tranquillo, mi sembra ben scritto, prima magari lo farò leggere a qualche prof. "d'itagliano"...in realtà mi sto salvando tutta una serie di post, che poi vorrei comporre e creare un minidoc da allegare qui (con l'ovvia citazione delle fonti)...
in quanto a sbatterci la testa e drammi credo che già si stia assaporando qualcosa, come ho già scritto qualche post addietro, il mux 1 rai sul ch09 ieri ha probabilmente sofferto di fading, soprattutto nelle ore serali, il ch35 non mi entra proprio (così come gli altri mux rai entrano un po' si e un po' no)...
E' da almeno un annetto che sul canale "Esse TV" viene ripetuto il segnale dell'emittente kosovara "RTK 1".Kappa69 ha scritto:Ma nel mux di calabria tivù hanno messo pure una tivù del kosovo? eheh . . esse tivù si chiama . .