Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RobyOneKenobi ha scritto:
TVesse. Televiola mai presa e vista.

Tele Viola ,di proprietà di Benito Viola, era un'emittente che trasmetteva da Taurianova sulla Piana sul canale 31 con le antenne sul polo ospedaliero locale, poi questa passo la frequenza ad un altra che non ricordo cominciando a trasmettere da M.Poro (forse proprio TVEsse) ed infine a RTV .

Di ricordi lontani ho anche TeleCosoleto sul 21 Uhf
 
Ricordo alle medie,i compagni che smanettavano e non sul telecomando guardando colpo grosso di umberto smaila ritrasmesso da telespazio,poi ci fu il periodo di carmen russo che si cospargeva di vernice,per finire le rumene su retecapri...chissà adesso cosa arriverà..

:D
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Beh, Cosenza è in una conca, lo Scuro spara fino a 150 e più chilometri... Cosa volete più dall'etere? :D
Niente di quanto già abbiamo. Dico solo che rispetto al resto della Calabria siamo ORO, principalmente perché le montagne ci schermano i segnali interferenti provenienti da chissà dove. E quando fa caldo e c'è umidità, vedere la tv in maniera stabile poteva risultare un problema.
 
Quindi nemmeno le rumene son passate da milazzo su retecapra....che sfiga che avete avuto :)
 
Omnitel ha scritto:
Niente di quanto già abbiamo. Dico solo che rispetto al resto della Calabria siamo ORO, principalmente perché le montagne ci schermano i segnali interferenti provenienti da chissà dove. E quando fa caldo e c'è umidità, vedere la tv in maniera stabile poteva risultare un problema.
Infatti, configurazione perfetta.
 
al di là di tutto, RTV possiede attrezzature all'avanguardia...basta guardare (va beh quando riprenderanno le trasmissioni :icon_rolleyes: ) la rassegna stampa del mattino...non giornali sfogliati ed evidenziati a pennarello, ma un touchscreen da fare invidia e che forse solo i mux nazionali e qualche grossa emittente regionale hanno in italia :)
così, giusto per spezzare una lancia a favore di rtv...televendite zero, e programmi autoprodotti (praticamente tutti)...
 
Sulla piana di Gioia Tauro sul canale 31 ci sarebbe stata (secondo alcune informazioni) nel 1996 Rtm Telemelito che però trasmetteva programma fatti tra il 1985 e il 1994, poi nel 1997 diventò Rete Reggio (sede sempre a Melito Porto Salvo) con la programmazione delle repliche di Telemelito, poi a febbraio 1998 la sede traslocò a Reggio Calabria, e la programmazione di Rete Reggio propose film, manifestazioni, interviste e eventi sportivi, poi il 15 maggio 1998 nasce Reggio Tv con una serata in diretta dal Cedir.

TVesse si vedeva nella piana sul canale 31 tra il 1993 e il 1996 ?
 
easysat ha scritto:
Piccolo OT

ma ragazzi ma ve la ricordate le chat notturne su videocalabria??
Mi sa che qui dentro l'unico che si ricorda così bene,
- le chat notturne su tutte le reti locali;
- carmen russo verniciata;
- le rumene su retecapri;
- colpo grosso di smaila.
SEI PROPRIO TU! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Dai su, basta con questi OT stupidi, ok? :doubt:
 
Ehehehe dai dai non fare il finto bravo ragazzo chissà quante volte il tuo telecomando si è fermato su questi programmi :D :D :D :D :D ridere fa bene alla vita :D

Buonanotte domani sono a pellaro (reggio sud) a lavoro vi terrò aggiornati anche su ciò che riceverò sul 43 e sul 45
 
Da Tiriolo In questo momento staccato il segnale di RTV e RTC sul 45.

Risulta spenta anche Videocalabria.
 
tothino61 ha scritto:
al di là di tutto, RTV possiede attrezzature all'avanguardia...basta guardare (va beh quando riprenderanno le trasmissioni :icon_rolleyes: ) la rassegna stampa del mattino...non giornali sfogliati ed evidenziati a pennarello, ma un touchscreen da fare invidia e che forse solo i mux nazionali e qualche grossa emittente regionale hanno in italia :)
così, giusto per spezzare una lancia a favore di rtv...televendite zero, e programmi autoprodotti (praticamente tutti)...
questo è vetissimo.... E la programmazione rispetto a tante altre locali è al di sopra!! Sicuramente, quello che secondo me Lamberti non ha capito, è che a fare il duro ne perde tanto, mentre a fare il furbo facendo consorzio assieme ad altre emittenti televisive ne sarebbe uscito vittorioso visto proprio quello che la sua tv riesce a creare ed offrire al cittadino!! Poi ovviamente questo richiedeva tanti sforzi economici, ovviamente come ha detto bene roby non sappiamo se le sue tasche potevano reggere uno sforzo tale, oppure se lo ha fatto apposta per far diventare un suicidio omicidio!!! Oppure sta facendo tutto questo per iniziare a smuovere le acque (proprio come faceva aeranti corallo prima dello switch off) e poi da domani ritorna a trasmettere tranquillamente!!! Staremo a vedere!!! Di certo le soluzioni ci sono e possono portare a grandissimi risultati soprattutto a reggio centro dove ricevere da f. D'Agrò è una impresa difficilissimap!!!
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Sulla piana di Gioia Tauro sul canale 31 ci sarebbe stata (secondo alcune informazioni) nel 1996 Rtm Telemelito che però trasmetteva programma fatti tra il 1985 e il 1994, poi nel 1997 diventò Rete Reggio (sede sempre a Melito Porto Salvo) con la programmazione delle repliche di Telemelito, poi a febbraio 1998 la sede traslocò a Reggio Calabria, e la programmazione di Rete Reggio propose film, manifestazioni, interviste e eventi sportivi, poi il 15 maggio 1998 nasce Reggio Tv con una serata in diretta dal Cedir.

TVesse si vedeva nella piana sul canale 31 tra il 1993 e il 1996 ?

TV esse se non ricordo male fu spenta dal Ministero perchè rubava i film a mediaset senza logo (facevano da service di messa in onda) e li rimandavano la sera con la massima tranquillità.

Rete Reggio cambiò nome in "Reggio TV" perchè perse la causa con Telereggio per il nome e il logo molto simili (fatti apposta) che confondevano i telespettatori.
 
Al momento l'unico canale libero nello stretto è proprio il famoso ch32 che è stato assegnato a retecapri che da anni cmq non sta trasmettendo prima in analogico ora in digitale,che sprechi!!!!!! :sad:
 
maurocb ha scritto:
Ma i lametini sono scomparsi?

Qua tutti e tre i TIMB e Mediaset4 sono tornati forti chiari e stabili (e speriamo che durino) e nessuno se n'è accorto?

PS:
Un plauso a TEN per il suo mux!

controlla adesso ore 06.56 del 23.06.2012:mad:
 
paolopal ha scritto:
TV esse se non ricordo male fu spenta dal Ministero perchè rubava i film a mediaset senza logo (facevano da service di messa in onda) e li rimandavano la sera con la massima tranquillità.

Rete Reggio cambiò nome in "Reggio TV" perchè perse la causa con Telereggio per il nome e il logo molto simili (fatti apposta) che confondevano i telespettatori.
Si, ricordo questa sequenza: TVesse, Rete Reggio, Reggio TV (e forse un Reggio TV rete 2?)
Non ricordavo il perché della fine di TVesse, ricordo solo che sparava un segnale tanto potente da renderla visibile sulla costa sicula, a 65 Km, con la stessa qualità del 52 di canale 5 e 62 di Italia Uno. Nemmeno Telespazio Calabria (che ai tempi era davvero una tv spaziale, sic! :crybaby2: ) raggiungeva quella potenza e qualità.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Si, ricordo questa sequenza: TVesse, Rete Reggio, Reggio TV (e forse un Reggio TV rete 2?)
Non ricordavo il perché della fine di TVesse, ricordo solo che sparava un segnale tanto potente da renderla visibile sulla costa sicula, a 65 Km, con la stessa qualità del 52 di canale 5 e 62 di Italia Uno. Nemmeno Telespazio Calabria (che ai tempi era davvero una tv spaziale, sic! :crybaby2: ) raggiungeva quella potenza e qualità.

E prima ancora TeleViola , almeno qui sulla piana ;) , c'erano tanti "film" auto prodotti , i più famosi le zoomate su gentil signorine stese a prender il sole in topless sulle spiagge emiliane e gite in montagna :lol: :lol: :lol:

Comunque è giusto per dire che tutti i mux attivati sono ok (niente impianto da rifare , solo colpa della propagazione) , tranne il TIMB2 sul 60 , che ha segnale sui 28dB e ber 0.00 e-9 , ma non risulta sintonizzabile ed è privo di contenuti.
Di Telemia non dico nulla , sempre sintonizzabile ma non fruibile.

Neanche il tempo di parlare , Ten e Calabria Tv hanno il segnale un po ballerino , la prima credo per qualche test visto il recente cambiamento.
 
Ultima modifica:
Andydj ha scritto:
E prima ancora TeleViola , almeno qui sulla piana ;) , c'erano tanti "film" auto prodotti , i più famosi le zoomate su gentil signorine stese a prender il sole in topless sulle spiagge emiliane e gite in montagna :lol: :lol: :lol:

Comunque è giusto per dire che tutti i mux attivati sono ok (niente impianto da rifare , solo colpa della propagazione) , tranne il TIMB2 sul 60 , che ha segnale sui 28dB e ber 0.00 e-9 , ma non risulta sintonizzabile ed è privo di contenuti.
Di Telemia non dico nulla , sempre sintonizzabile ma non fruibile.

Neanche il tempo di parlare , Ten e Calabria Tv hanno il segnale un po ballerino , la prima credo per qualche test visto il recente cambiamento.
Allora Televiola non è mai arrivata in Sicilia, il segnare sarà stato potenziato, o la postazione sarà stata passata sul Poro dal 1984-85 ;)
Qui avevano Rete55 sul ch 61 da Gioiosa Vecchia che ci deliziava i sabato notte dopo le tre con film moooolto espliciti nei primi anni 90 :)
 
Monte Poro Ok!!!

Attivato Monte Poro!

Mux Teleuropa CH 39

Teleuropa (LCN 10)
Teleuropa +1 (LCN 194) ---> prossimamente on air
TEN EXTRA (LCN 607)
TEN FREE (LCN 647) ---> prossimamente on air
TEN COMMERCE (LCN 648) ---> prossimamente on air

WORK IN PROGRESS...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso