I canali 30, 26 e 40 rispettivamente dei Mux RAI 2, e e 4 sono pure trasmessi da Monte Scuro.isolano56 ha scritto:Posso chiedere da dove la RAI trasmette i suoi mux 2 , 3 e 4 ??? (dalla calabria verso il tirreno)...
Qui a Canneto (isola di lipari) il vhf 9 da Monte Scuro va bene... ma i canali 26, 30 e 40 noooooo!!!! (ricevuti benissimo solo per 2 giorni dopo lo switch off, poi zero assoluto)
Monte Poro non è mai stato un sito RAI, però poco lontano da lì c'è il sito di Vibo Valentia, che però escludo si possa ricevere a Lipari, in quanto mi risulta che irradi il segnale solo verso Nord e verso Sud (quindi non verso le Isole).
La polarizzazione dell'antenna UHF deve essere comunque orizzontale.
Info tecnica (anche se OT): se utilizzi due antenne UHF diverse puntate una verso il Poro e una verso lo Scuro, ciò può essere in alta percentuale la causa del problema. Comunque... Come vedevi in analogico RAI 2 (ch.28) e RAI 3 Calabria (ch.46) prima dello switch di M. Scuro?
Nell'isola di Lipari, la frazione di Canneto (specie la parte più a Sud), dove si trova isolano56, è per la maggior parte interdetta alla ricezione da Monte Scrisi, da Gambarie, da Palermo e anche dal Monte Soro.Synchro ha scritto:Hai controllato le polarizzazioni d'antenna?
Da Monte scuro l'UHF va in Orizzontale, mentre da Gambarie è in Verticale.
Comunque è lontanuccio Monte Scuro, prova Vibo Valentia (sempre in orizzontale) oppure dopo il 4 luglio a puntare verso la sicilia e tieni d'occhio sto link:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=ME22&posto=Lipari
Tant'è che tutte le antenne lì osservabili sui tetti sono in polarizzazione orizzontale...
Fa eccezione in questo senso solo l'estremità più a Nord di Canneto, ove si apre di nuovo la vista verso l'Aspromonte (quindi Gambarie e Scrisi) e - di contro - tende a chiudersi verso Vibo Valentia e Monte Scuro.
