Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Situazione mux digitali ricevibili nella Locride

Dopo aver sistemato definitivamente l'impianto TV posso fare una sintesi dei multiplex digitali ricevibili attualmente nella Locride:

  • VHF 12 (saltuariamente e debolmente - mux MEDIASET1 - provenienza sconosciuta credo ricevuto per propagazione)
  • UHF 24 (mux TeleRadioSud - Pietrapennata)
    Potenza 75% - Qualità 70%
  • UHF 25 (mux PROMOVIDEO - Pietrapennata - NB: l'unico canale contenuto si vede male!!)
    Potenza 30% - Qualità 54%
  • UHF 32 (mux PROMOVIDEO - Pietrapennata)
    Potenza 71% - Qualità 85%
  • UHF 41 (mux SOVERATO1/TELEMIA - Pietrapennata)
    Potenza 73% - Qualità 86%
  • UHF 45 (mux SOVERATO1/TELEMIA - Pietrapennata (credo!) )
    Potenza 74% - Qualità 63%
  • UHF 46 (mux TELITALIA/TELESPAZIO - Roccella Jonica)
    Potenza 78% - Qualità 85%
  • UHF 47 (mux TELERADIOSUD - Siderno)
    Potenza 68% - Qualità 69%
  • UHF 58 (mux TIMB2 NAZIONALE - Roccella Jonica)
    Potenza 82% - Qualità 87%
  • UHF 60 (mux TIMB1 NAZIONALE - Roccella Jonica)
    Potenza 81% - Qualità 93%
  • UHF 61 (mux DFREE - Roccella Jonica)
    Potenza 77% - Qualità 88%
  • UHF 66 (mux MEDIASET1 - Pietrapennata)
    Potenza 71% - Qualità 82%
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
Dopo aver sistemato definitivamente l'impianto TV posso fare una sintesi dei multiplex digitali ricevibili attualmente nella Locride:

  • VHF 12 (saltuariamente e debolmente - mux MEDIASET1 - provenienza sconosciuta credo ricevuto per propagazione)
  • UHF 24 (mux TeleRadioSud - Pietrapennata)
    Potenza 75% - Qualità 70%
  • UHF 25 (mux PROMOVIDEO - Pietrapennata - NB: l'unico canale contenuto si vede male!!)
    Potenza 30% - Qualità 54%
  • UHF 32 (mux PROMOVIDEO - Pietrapennata)
    Potenza 71% - Qualità 85%
  • UHF 41 (mux SOVERATO1/TELEMIA - Pietrapennata)
    Potenza 73% - Qualità 86%
  • UHF 45 (mux SOVERATO1/TELEMIA - Pietrapennata (credo!) )
    Potenza 74% - Qualità 63%
  • UHF 46 (mux TELITALIA/TELESPAZIO - Roccella Jonica)
    Potenza 78% - Qualità 85%
  • UHF 47 (mux TELERADIOSUD - Siderno)
    Potenza 68% - Qualità 69%
  • UHF 58 (mux TIMB2 NAZIONALE - Roccella Jonica)
    Potenza 82% - Qualità 87%
  • UHF 60 (mux TIMB1 NAZIONALE - Roccella Jonica)
    Potenza 81% - Qualità 93%
  • UHF 61 (mux DFREE - Roccella Jonica)
    Potenza 77% - Qualità 88%
  • UHF 66 (mux MEDIASET1 - Pietrapennata)
    Potenza 71% - Qualità 82%
L'H2 di Mediaset 1 arriva da Monte Stella (Pazzano)
 
Otg Tv ha scritto:
L'H2 di Mediaset 1 arriva da Monte Stella (Pazzano)
Non mi pare possibile una cosa simile perché l'antenna VHF è diretta verso sud e Monte Stella, che copre Pazzano e la zona di Monasterace, si trova molto più a nord, cioè in direzione praticamente opposta.
Piuttosto ho pensato che il mux Mediaset1 che ricevo ogni tanto proviene da Monte Lauro (Siracusa) dato che spesso e volentieri sul canale VHF 07 ricevo TELEMARTE sempre dalla Sicilia.
 
Ultima modifica:
scusate, ma i canali sport italia mi pare non siano piu ricevibili a cosenza... mancano da molto tempo?? oppure è una cosa temporanea??
 
Omnitel ha scritto:
Non mi pare possibile una cosa simile perché l'antenna VHF è diretta verso sud e Monte Stella, che copre Pazzano e la zona di Monasterace, si trova molto più a nord, cioè in direzione praticamente opposta.
Piuttosto ho pensato che il mux Mediaset1 che ricevo ogni tanto proviene da Monte Lauro (Siracusa) dato che spesso e volentieri sul canale VHF 07 ricevo TELEMARTE sempre dalla Sicilia.
Allora mds1 ti entra da Monte Lauro, sempre ch 12 (H2). Se l'antenna è puntata verso sud, tra te e il Lauro c'è solo il mare.
 
arietaweb ha scritto:
scusate, ma i canali Sportitalia mi pare non siano piu ricevibili a cosenza... mancano da molto tempo?? oppure è una cosa temporanea??
Non ricordo la data precisa, ma i canali di Sportitalia a Cosenza come in altre città non sono più ricevibili da quando sono stati spostati dal mux Telecom al mux di Tivuitalia, per cui la cosa può intendersi come "temporanea" nel senso di dire "finché il mux di Tivuitalia non arriverà a coprire anche Cosenza".
Altrimenti, se così non sarà, la sparizione dei canali di Sportitalia potrà intendersi come definitiva.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Allora mds1 ti entra da Monte Lauro, sempre ch 12 (H2). Se l'antenna è puntata verso sud, tra te e il Lauro c'è solo il mare.
Lo penso anch'io, anche se l'antenna VHF, che è abbastanza direttiva, è direzionata verso la terraferma ed è quasi parallela alla costa. Secondo me è colpa dell'effetto propagativo troppo forte.
Ieri il canale "TeleLocri" sull'UHF 43 proveniente dall'impianto di Palizzi, all'improvviso è stato rimpiazzato da un canale greco. L'effetto è durato un 5-6 minuti. Eppure la mia antenna UHF non è mica puntata sulla Grecia!
 
Omnitel ha scritto:
Non ricordo la data precisa, ma i canali di Sportitalia a Cosenza come in altre città non sono più ricevibili da quando sono stati spostati dal mux Telecom al mux di Tivuitalia, per cui la cosa può intendersi come "temporanea" nel senso di dire "finché il mux di Tivuitalia non arriverà a coprire anche Cosenza".
Altrimenti, se così non sarà, la sparizione dei canali di Sportitalia potrà intendersi come definitiva.
il mux di tivuitalia coprirà Cosenza e provincia, ci vuole un pò di pazienza.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
da sito www.reggiotv.it c'è questa scritta....

Lo sai che RTV trasmette anche sul digitale terrestre per la zona di Reggio Calabria sul canale 19? Tu in che modo sei sintonizzato?

da http://www.reggiotv.it/
Sul canale 19??? :5eek: In pratica si tratta del vecchio canale G.
Ma questi signori lo sanno che non è più possibile trasmettere in VHF con la canalizzazione italiana? In questo modo rischiano di disturbare il segnale di Europa7 correttamente irradiato sul canale VHF 8 proveniente da Monte Lauro, la cui frequenza è ricevibile anche a Reggio Calabria.

Lo spostamento in frequenza, dalla canalizzazione italiana (quella in cui i canali VHF sono generalmente espressi con le lettere) alla canalizzazione europea (in cui i canali sono espressi con i numeri da 5 a 12 in modo da avere un canale in più in terza banda) è stata completata almeno un anno e mezzo fa. E questi signori che fanno? Anziché spegnere una frequenza analogica attivando un mux digitale, preferiscono trasmettere in digitale su frequenze non più ammesse a livello nazionale. Mah!!
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
Sul canale 19??? :5eek: In pratica si tratta del vecchio canale G.
Ma questi signori lo sanno che non è più possibile trasmettere in VHF con la canalizzazione italiana? In questo modo rischiano di disturbare il segnale di Europa7 correttamente irradiato sul canale VHF 8 proveniente da Monte Lauro, la cui frequenza è ricevibile anche a Reggio Calabria.

Lo spostamento in frequenza, dalla canalizzazione italiana (quella in cui i canali VHF sono generalmente espressi con le lettere) alla canalizzazione europea (in cui i canali sono espressi con i numeri da 5 a 12 in modo da avere un canale in più in terza banda) è stata completata almeno un anno e mezzo fa. E questi signori che fanno? Anziché spegnere una frequenza analogica attivando un mux digitale, preferiscono trasmettere in digitale su frequenze non più ammesse a livello nazionale. Mah!!
Credo che 19 sia la posizione Lcn (impropriamente definita canale) giacché Reggio Tv viene veicolata dal mux di Tele90.
In realtà la banda III non è stata rianalizzata completamente: all'appello mancano 203 impianti (76 sull'E, 67 sull'F e 60 sul G), di cui 156 della Rai
 
Otg Tv ha scritto:
Credo che 19 sia la posizione Lcn (impropriamente definita canale) giacché Reggio Tv viene veicolata dal mux di Tele90.
In realtà la banda III non è stata rianalizzata completamente: all'appello mancano 203 impianti (76 sull'E, 67 sull'F e 60 sul G), di cui 156 della Rai
Se si tratta della posizione LCN che Reggio TV occupa nella lista canali, allora chiedo scusa. Il fatto di scrivere che "Reggio TV trasmette sul canale 19" lascia pensare senza ombra di dubbio al canale di trasmissione VHF. Potevano semmai scrivere di "risintonizzare il decoder in modo da ricevere Reggio TV sul canale 19 del proprio televisore". Sarebbe stato più chiaro e onesto.

Comunque sia, al di la del fatto che ancora la canalizzazione europea non è stata adottata completamente in tutta Italia, se anche fosse stato vero il fatto di trasmettere sul canale G, mi sarebbe ugualmente sembrato strano l'iniziare a trasmettere su una frequenza televisiva in via di ricanalizzazione.

EDIT: stavo controllando in rete... Sul mux Tele90 è sicuro che viene veicolato Reggio TV oppure TeleReggio? Perché si tratta di due canali diversi, ed io sapevo che il canale reggino all'interno del mux di Tele90 fosse TeleReggio. Poi posso anche sbagliare...
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
Se si tratta della posizione LCN che Reggio TV occupa nella lista canali, allora chiedo scusa. Il fatto di scrivere che "Reggio TV trasmette sul canale 19" lascia pensare senza ombra di dubbio al canale di trasmissione VHF. Potevano semmai scrivere di "risintonizzare il decoder in modo da ricevere Reggio TV sul canale 19 del proprio televisore". Sarebbe stato più chiaro e onesto.

Comunque sia, al di la del fatto che ancora la canalizzazione europea non è stata adottata completamente in tutta Italia, se anche fosse stato vero il fatto di trasmettere sul canale G, mi sarebbe ugualmente sembrato strano l'iniziare a trasmettere su una frequenza televisiva in via di ricanalizzazione.

EDIT: stavo controllando in rete... Sul mux Tele90 è sicuro che viene veicolato Reggio TV oppure TeleReggio? Perché si tratta di due canali diversi, ed io sapevo che il canale reggino all'interno del mux di Tele90 fosse TeleReggio. Poi posso anche sbagliare...
Concordo che il loro messaggio dato così è assai incapibile. Tele 90 veicola entrambe le tv
 
Ultima modifica:
da ieri sera da catanzaro lido riesco a ricevere il mux 7 gold calabria ,anche se nell'informazione broadcaster del tv mi dice teleitalia, al canale 48.. la mia antenna è puntata verso tiriolo quindi presumo abbiano acceso da li, e sempre da stamattina riesco a ricevere di nuovo il mux calabriatv mi pare sul canale 6...
 
mi correggo , il mux calabriatv è sintonizzato sul canale 13 a 20 Khz :eusa_think: :5eek: ... ma com'è possibile? non è uno standard infatti solo un decoder riesce a sintonizzarlo lo strong 5202...
 
Da oggi nel mux di TELITALIA, all'interno del canale "7 GOLD CALABRIA" si intravede disturbata la sorgente del canale "8 VIDEOCALABRIA".
Che siano cambiato accordi tra Telitalia e 7 Gold? :eusa_think:

Una cosa è certa: sul sito http://www.videocalabria.tv/area-di-copertura-tv.html non c'è traccia di questa "modifica" operata nel multiplex di Telitalia. Per cui, o si tratta di un errore oppure a breve aggiorneranno il sito.
 
Allora:
Sul mux Tele90 vengono trasmessi verso RC (credo da Messina):
Rtp, Rtp2, tele90, telereggio e Reggio tv. Il canale non lo ricordo ma credo sia tra il 30 e il 40.

Sul H1 (219500 mhz se non erro) è trasmesso il mux 7gold con un ventina di canali tra cui:
telemarket, 7 gold, 7gold plus, canale 78, nuvolari e supertennis

ciao
 
Omnitel ha scritto:
Da oggi nel mux di TELITALIA, all'interno del canale "7 GOLD CALABRIA" si intravede disturbata la sorgente del canale "8 VIDEOCALABRIA".
Da stamattina è tornato regolare il segnale del canale 7 GOLD CALABRIA. Secondo me si sarà trattato di un errore il trasmettere, seppure in malo modo, il segnale di 8 VIDEOCALABRIA. Chissà che avevano combinato! :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso