Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ozlacs ha scritto:
Da monte Reventino spento il 38 da qualche giorno, può significare qualcosa?
Il 38 è il DVB_H di Mediaset.
Nei giorni scorsi si vociferava circa una conversione di tale frequenza in DVB_T, cosa che avrebbe permesso di veicolare le generaliste in HD.

Magari stanno cominciando a fare i lavori, ma magari è solo una coincidenza visto che da Poro il 38 gode per il momento di ottima salute.
 
si si lo sò che è il dvb-h, e della probabile convrsione in dvb-t, per questo chiedevo :D
ma forse appunto è solo una coincidenza
 
Ma da TIRIOLO qualcuno può dire la situazione generale dei mux e degli eventuali problemi ? grazie :)
Aggiungo che da STALETTI la situazione ora è stazionaria . . tutti i mux sono perfettamente ricevibili tranne uno che è veramente una vergogna mondiale tenerlo in vita . . si tratta del ch22 di rtc calabria . . un segnale pessimo con squadrettature furibonde . . gli altri diecimila mux vanno come una bomba . . . tra l altro questo mux ch22 è vergognoso pure per i canali all interno cioè sono uno la copia dell altro e nel mezzo c è pure una famosa tivu che spopola su questo forum molto acclamata che però mostra un quadro pieno di puntini colorati . . . .
mah . . . :)
 
Ultima modifica:
Il 22 di RTC io lo ricevo benissimo da Stalettì, forse nelle
ultime settimane ha subito un calo di potenza, anzi
sicuramente, prima viaggiava a 100 all'ora, adesso
è sui 95...:D
I mux locali sono questi, cosa pensavi di trovare, se non
una carrellata di televendite...?...
 
cheguevara63 ha scritto:
Il 22 di RTC io lo ricevo benissimo da Stalettì, forse nelle
ultime settimane ha subito un calo di potenza, anzi
sicuramente, prima viaggiava a 100 all'ora, adesso
è sui 95...:D
I mux locali sono questi, cosa pensavi di trovare, se non
una carrellata di televendite...?...
Rtc donna ? eheh . . più che altro sono i puntini colorati davvero curiosi sul 14 . . :)
 
in questo momento segnalo che da tiriolo sono tornati i segnali sui ch 47 e 48 però è andato via il segnale sul ch 40 ... confermate? mi dite se vi si vede raistoria?
 
emacron ha scritto:
in questo momento segnalo che da tiriolo sono tornati i segnali sui ch 47 e 48 però è andato via il segnale sul ch 40 ... confermate? mi dite se vi si vede raistoria?
Ma tu non hai due antenne puntate su Tiriolo e Stalettì...?
Per la cronaca da Stalettì Rai Storia è visibile...;)
 
ma che ne sooooooooooooooo non ci sto capendo un tubo.. mio padre mi ha detto che nel 2010 quando hanno fatto l'impianto nuovo nel condominio hanno installato una uhf verso tiriolo e poi una vhf ed una uhf verso stalettì( non chiedetemi il perchè ma non lo so)... fatto sta che io i canali da stalettì a questo punto mi pare di capire che non li aggancio perchè ogni volta che saltano da tiriolo io non li prendo più!
 
emacron ha scritto:
ma che ne sooooooooooooooo non ci sto capendo un tubo.. mio padre mi ha detto che nel 2010 quando hanno fatto l'impianto nuovo nel condominio hanno installato una uhf verso tiriolo e poi una vhf ed una uhf verso stalettì( non chiedetemi il perchè ma non lo so)... fatto sta che io i canali da stalettì a questo punto mi pare di capire che non li aggancio perchè ogni volta che saltano da tiriolo io non li prendo più!
Da staletti si vede . . . praticamente ricevi da tiriolo . . . avrai l antenna sul tetto pericoloso altrimenti potevi fare una prova per capire cioè staccando il filo di un antenna e vedere il risultato e viceversa . . .Ma forse . . anzi sicuramente è meglio non toccare niente e lasciare così . . vedrai che la rai torna . . non è certo come la timb :) E poi trattandosi di condominio manco si potrebbe mettere mani . . .
 
Ultima modifica:
Kappa69 ha scritto:
Da staletti si vede . . . praticamente ricevi da tiriolo . . . avrai l antenna sul tetto pericoloso altrimenti potevi fare una prova per capire cioè staccando il filo di un antenna e vedere il risultato e viceversa . . .Ma forse . . anzi sicuramente è meglio non toccare niente e lasciare così . . vedrai che la rai torna . . non è certo come la timb :) E poi trattandosi di condominio manco si potrebbe mettere mani . . .
si infatti già per poterlo fare nuovo l'impianto ci sono stati litigi di chi non voleva farlo e di chi voleva figuratevi se posso salire a fare prove di mia iniziativa... cmq addio cerimonia di apertura delle olimpiadi in HD.. ma perchè con tanti canali proprio questo non doveva funzionare stasera??
 
Da ieri canale 48 di la 7 a maierato provincia di vibo valentia e' assente . Segnale assente.
 
Precisazione

@ Otgtv
Per il comune di Locri viene erroneamente menzionato sul ch. 56 da Bosco Catalano il mux Mediaset4 anziché il Mediaset5.

Inoltre, fino a quando sono stato a Locri, sul ch. 34 da Pietrapennata si riceveva (e credo si riceva anche adesso) il mux di Calabria TV anziché quello di Studio3 (il cui contenuto elencato è quello del mux di Telitalia e non di Calabria TV) nonostante Telespazio Studio3 faccia ora parte di Calabria TV.
 
Omnitel ha scritto:
@ Otgtv
Per il comune di Locri viene erroneamente menzionato sul ch. 56 da Bosco Catalano il mux Mediaset4 anziché il Mediaset5.

Inoltre, fino a quando sono stato a Locri, sul ch. 34 da Pietrapennata si riceveva (e credo si riceva anche adesso) il mux di Calabria TV anziché quello di Studio3 (il cui contenuto elencato è quello del mux di Telitalia e non di Calabria TV) nonostante Telespazio Studio3 faccia ora parte di Calabria TV.

Non ho capito il discorso di Telitalia
 
Safari75 ha scritto:
Non ho capito il discorso di Telitalia
Sul sito Otgtv nel comune di Locri viene indicato come mux attivo sul ch. 34 quello di Studio3. Cliccando sul nome del mux appare la lista dei canali in esso contenuti. I canali menzionati (cioè quelli contenuti nel mux Studio3) sono quelli che in realtà sono contenuti nel mux di Telitalia/Infospazio. Nella Locride gli stessi canali vengono elencati sul mux di Infospazio TV attivo sul ch. 51 (erroneamente chiamato Telespazio TV).
Il mux di Calabria TV che invece è attivo sul ch. 34 irradia canali diversi! :evil5:
 
Omnitel ha scritto:
Sul sito Otgtv nel comune di Locri viene indicato come mux attivo sul ch. 34 quello di Studio3. Cliccando sul nome del mux appare la lista dei canali in esso contenuti. I canali menzionati (cioè quelli contenuti nel mux Studio3) sono quelli che in realtà sono contenuti nel mux di Telitalia/Infospazio. Nella Locride gli stessi canali vengono elencati sul mux di Infospazio TV attivo sul ch. 51 (erroneamente chiamato Telespazio TV).
Il mux di Calabria TV che invece è attivo sul ch. 34 irradia canali diversi! :evil5:

I canali 34, 51 e 53 appartengono a space production/calabriatv.
Il mux di telitalia/infospazio e' in genere trasmesso sul 29 e sul 31 (mux di telitalia e 7gold calabria).
In parecchie zone infospazio/telitalia 'occupa' il 51 per le famose questioni legali, anche se il ministero gia' si e' espresso
 
Safari75 ha scritto:
I canali 34, 51 e 53 appartengono a space production/calabriatv.
Il mux di telitalia/infospazio e' in genere trasmesso sul 29 e sul 31 (mux di telitalia e 7gold calabria).
In parecchie zone infospazio/telitalia 'occupa' il 51 per le famose questioni legali, anche se il ministero gia' si e' espresso
Insomma hanno 2 mux e non mollano il 51? E quell'ominide parlava di serietà? :doubt:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Insomma hanno 2 mux e non mollano il 51? E quell'ominide parlava di serietà? :doubt:

Nella area dello stretto il ch29 ed il ch31 sono inutilizzabili ci sono rispettivamente

sul 29 il potentissimo rtp2
sul 31 il potente gold 88
 
easysat ha scritto:
Nella area dello stretto il ch29 ed il ch31 sono inutilizzabili ci sono rispettivamente

sul 29 il potentissimo rtp2
sul 31 il potente gold 88
@easysat: quali zone ricevono questi canali? io (impianto lauro+messina) sul ch29 ricevo (ma non sempre, spesso squadretta o è assente) il mux TVT, e sul ch31 con segnale assai stabile il mux Antenna1 lentini...devo supporre che i due canali irradino da scrisi o calanna...

PS sul ch51 si riceve il mux telitalia da f. d'agrò
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso