Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fatevi controllare la ricezione e l'impianto da qualche ingegnere elettronico che dispone di strumentazione adeguata e vedrete che risolverete il problema.Purtroppo la maggior parte degli antennisti anzi il 100% non ha basi teoriche sufficenti per un lavoro ad hoc.Io avevo dei problemi di ricezione per la DTT ed un ingegnere elettronico che conosco mi ha risolto il problema che molti antennisti non hanno risolto.
 
mappone ha scritto:
Fatevi controllare la ricezione e l'impianto da qualche ingegnere elettronico che dispone di strumentazione adeguata e vedrete che risolverete il problema.Purtroppo la maggior parte degli antennisti anzi il 100% non ha basi teoriche sufficenti per un lavoro ad hoc.Io avevo dei problemi di ricezione per la DTT ed un ingegnere elettronico che conosco mi ha risolto il problema che molti antennisti non hanno risolto.
puoi dare maggiori informazioni?
grazie.
 
Quali info dovrei dare?...l'unica info che potrei dare è non fidatevi degli antennisti,radioamatori...o altra gente che pensa di conoscere la materia ed invece non sa nulla...tutto qua....ne ho avuto le prove direttamente
 
Scusate, ma dalla provincia di vibo valentia, precisamente a nicotera, qualcuno riceve la rai in dtt?? non si vede nemmeno la traccia..... i segnali analogici da giorni si stanno abbassando sempre di più di qualità..pensate che sia quanlche intervento ai ripetitori?? quando si decidono a digitallizare la rai?
 
mappone ha scritto:
Quali info dovrei dare?...l'unica info che potrei dare è non fidatevi degli antennisti,radioamatori...o altra gente che pensa di conoscere la materia ed invece non sa nulla...tutto qua....ne ho avuto le prove direttamente
Concordo pienamente con te di quello che hai detto sugli antennisti di non fidarsi ne ho fatte le spese io x ben 2 volte mi hanno fatto spendere 200 euro è la tv sul dtt si vede con una qualità bassa !!!
 
Dite che dovrei riuscire da Locri con un antenna da 30 db interna ricevere il timb 1 ecc.. di Roccella quella esterna e puntata a Pietrapennata dove ricevo tutti i canali presenti perfettamente.
 
Ultima modifica:
Vedo mediaset extra in pratica il timb 1 quando l'antenna è un po bagnata dalla pioggia appena si asciuga il timb 1 non lo vedo piu'....da Roccella mi è impossibile riceverlo questo come altri presenti che si trovano da quella postazione l'unico che si vede come dicevo prima e lui ma solo quando piove un po'.
Dite che basti puntare meglio l'antenna diretta verso Roccella mentre aspetto che mettano dei ripetitori anche a Pietrapennata?
 
Ultima modifica:
Da Oggi Telemia In Digitale Sulla Locride Anche Da Pietrapennata Sul Canale 41 Uhf
 
Sono sicuri? io ricevo da Pietrapennata e sul 41 mi dice manca segnale.
 
Nella mia provincia il DTT è totalmente fermo, fatta eccezzione
per qualche canale a copertura nazionale, le TV private locali
sono ferme al palo.....:doubt:
 
cheguevara63 ha scritto:
Nella mia provincia il DTT è totalmente fermo, fatta eccezzione
per qualche canale a copertura nazionale, le TV private locali
sono ferme al palo.....:doubt:
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
cheguevara63 ha scritto:
Nella mia provincia il DTT è totalmente fermo, fatta eccezzione
per qualche canale a copertura nazionale, le TV private locali
sono ferme al palo.....:doubt:

Idem per Crotone.
 
Mi pare anche ovvio pur se non condivisibile. Le reti locali delle province di Cosenza e Crotone si stavano muovendo "verso il digitale" proprio spinte dal fatto che a giugno 2011 sarebbe avvenuto il tanto aspettato switch-off, e di conseguenza avrebbero preparato il terreno per le reti locali delle restanti province.

Poi qualche mese fa è giunta la notizia del governo "nordista" di stravolgere letteralmente il calendario degli switch-off programmati (guarda caso dopo aver fatto switchare la Lombardia e tutto il nord) a favore di regioni del centro Italia fino a far scivolare la Calabria intera e la Sicilia a giugno 2012 (slittamento di ben 12 mesi rispetto al calendario originario!!!).

E secondo voi le reti locali che faranno? Se la prenderanno ampiamente comoda dicendosi tra loro: "ancora abbiamo un altro anno davanti per continuare a trasmettere in analogico. Possiamo fare CON COMODO!".
 
Omnitel ha scritto:
Mi pare anche ovvio pur se non condivisibile. Le reti locali delle province di Cosenza e Crotone si stavano muovendo "verso il digitale" proprio spinte dal fatto che a giugno 2011 sarebbe avvenuto il tanto aspettato switch-off, e di conseguenza avrebbero preparato il terreno per le reti locali delle restanti province.

Poi qualche mese fa è giunta la notizia del governo "nordista" di stravolgere letteralmente il calendario degli switch-off programmati (guarda caso dopo aver fatto switchare la Lombardia e tutto il nord) a favore di regioni del centro Italia fino a far scivolare la Calabria intera e la Sicilia a giugno 2012 (slittamento di ben 12 mesi rispetto al calendario originario!!!).

E secondo voi le reti locali che faranno? Se la prenderanno ampiamente comoda dicendosi tra loro: "ancora abbiamo un altro anno davanti per continuare a trasmettere in analogico. Possiamo fare CON COMODO!".
Infatti è proprio così.
Ciao Omnitel
 
Omnitel ha scritto:
E secondo voi le reti locali che faranno? Se la prenderanno ampiamente comoda dicendosi tra loro: "ancora abbiamo un altro anno davanti per continuare a trasmettere in analogico. Possiamo fare CON COMODO!".
Se stanno ragionando in questa direzione sbagliano di grosso,
a prescindere dal fatto che il DTT rappresenta l'innovazione, e il futuro,
ma cosi facendo perderanno quei pochi telespettatori che attualmente
hanno....oramai in ogni casa c'è un decoder DTT affiancato da uno SAT...
 
Non va bene per niente chi sa quanto dovrò aspettare per avere da Pietrapennata il mux timb 1 e 2 e quello dfree gli unici canali che hanno messo a Pietrapennata sono promovideo telesoverato e il mux mediaset dvb 1 che si vedono alla perfezione.
Io non ricevo Roccella dove è presente il mux timb 1 e 2 e la dfree non capisco perchè mettere un ripetitore da quel paese che non copre tutti
ditemi voi siamo nel 2011 questi sono convinti che si fa lo switch ma per me non si fa niente è impossibile non si muove niente siamo fermi cosi da molto molto molto.
 
Fonte forum SATLEO

tradotto con google chrome

Il programma switchover "ERT, Nova e DIGEA" per il 2011 ...
Secondo i dati messo in radiotvlink.gr, il Ministero delle Infrastrutture, trasporti e delle comunicazioni, sono stati dal Broadcaster Stato e individui, i seguenti impegni per i locali in alcune città, secondo il calendario previsto passaggio al digitale di ogni servizio, che è venuto nel corso della seconda riunione del Gruppo di lavoro. Mentre previsto e programmato piano regionale dei canali (la prossima riunione del gruppo di lavoro), per la prima volta coordinato con la transizione digitale DIGEA Rodi ... Nel passaggio al digitale programma rivela uno sforzo di coordinamento tra ERT e DIGEA, con riferimento ai cinque principali centri di copertura inizialmente detto DIGEA per il 2011. Anche se avremo il primo digitale terrestre pay-tv di transizione, attraverso il multiplexer terzo ERT

DIGEA:
Larissa (maggio 2011),
Patrasso (giugno 2011)
Arcanian (settembre 2011),
Heraklion (ottobre 2011)
Chania (ottobre 2011)
Atene (maggio - giugno 2011)
Salonicco (settembre 2011)

ERT: Larissa, Trikala, Grecia (maggio 2011), Patrasso (giugno 2011) Golfo di Corinto (luglio 2011) Rodi (agosto 2011) Etoloakarnania (settembre 2011), Heraklion (ottobre 2011) Chania (ottobre 2011) Ioannina (ottobre 2011) Florina (ottobre 2011) Mitilene (novembre 2011) Nafplio Tripoli (novembre 2011)

io dico :

mi pare ci sia un pò di confusione da quello che leggo nel loro forum (parlano spesso di crisi economica e sono poche le emittenti che trasmettono in digitale alcune sono anche fallite)



FINALMENTE LIBERI DALLE INTERFERENZE E PROPAGAZIONI DALLA GRECIA!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso