Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cheguevara63 ha scritto:
Tutti i canali con le televendite hanno una qualità
sbalorditiva...:5eek: :5eek: :D :D

Non mi sorprendo!


Finalmente sono riuscito a prendere tutti e tre i canali di Sportitalia! ricordo che sono di Polistena (RC).
 
A Lamezia ancora tutti i TIMB instabili con squadrettamenti, LA7 buio totale.

E continua a squadrettare MDS1, ovvero Premium Calcio...
 
tuttosport23 ha scritto:
A Lamezia ancora tutti i TIMB instabili con squadrettamenti, LA7 buio totale.

E continua a squadrettare MDS1, ovvero Premium Calcio...
timb fa schifo io ricevo da san nicola e non ricevo il timb1 mentre a crotone che riceve pure da san nicola lo ricevono:icon_rolleyes:
prima non vedevo nemmeno timb3
ho inviato una mail dicendo di avere problemi con i mux 1e3 e mi hanno risposto di aspettare
dopo un giorno hanno sistemato timb3 ma non l'1
ma dico io se avete sistemato il 3 perchè non sitemare anche l'1?:doubt:

amico mio come ti capisco

e forza juve!
 
ma adesso che la calabria e all digital
potenzieranno i segnali?
no perche i segnali mediaset sono di qualità 98%
ma la potenza segnale sta sui 40%:mad:
 
agg. RC
MUX LOCALI
-teleitalia ha acceso da f. d'acrgò su RC (ch 51) con i canali teleitalia, gs channel, esperia tv...digital9 telitalia4 a schermo nero
-rtv continua a squadrettare con un segnale ballerino (disturbo da R4 analogico da valverde?) mentre telereggio arriva con segnale e potenza direi massimi; videocalabria ancora nulla;

MUX NAZIONALI
-continuano a non vedersi i mux rai (a parte il 4) da m.piselli probabilmente per le interferenze digitali sullo stesso canale dal lauro
-bene i timb tutti e tre con buona potenza e qualità (ma ogni tanto il timb3 squadretta)
-ottimo retea2, mentre retea1 "balla" continuamente (TVA sul ch44?), OTG riporta che trasmettono da f.d'agrò...
- i mux mediaset erano partiti benissimo, adesso sembrano a potenza e qualità diminuiti, con qualche raro squadrettamento...scomparso il mux mds2 sul ch36 (I1 analogico dal lauro?)

che fatica sto SO :)
 
Ultima modifica:
TIMB 1-2-3 E MUX RETEA1 E RETEA2 ANCORA ASSENTI A NICOTERA... :eusa_wall:

quanto bisognerà aspettare?
 
Ragazzi, ci vuole molta pazienza. Il lavoro di messa a punto tra molteplici siti in isofrequenza spesso va effettuato a posteriori dello switch. Per quanto si possano creare simulazioni da studio, solo quando i segnali sono in aria per davvero e vengono verificati dalle squadre punto per punto, nelle aree di servizio, si possono "fare i conti" sul serio e provvedere ad eventuali ritocchi delle fasature.
 
tothino61 ha scritto:
buongiorno digitale :)
Reggio Calabria...impianto condominiale con VHF e UHF larga banda sul lauro, e una UHF V banda su Messina...ottica perfetta su messina senza nessun ostacolo frapposto...
situazione strana...o meglio forse ampiamente prevista per la concomitanza dei segnali analogici e di qualche mux digitale dal lauro...
allora, la RAI da m.piselli ha spento e finalmente ricevo il mux4 con RAI5 e e RAI HD sul ch40, ma...mux1 ch35 nisba, credo per l'interferenza con MDS1 da lauro che non si riceve più (si distruggono a vicenda?) analoga situazione per il mux2 rai (timb1 dal lauro sul ch30) e il mux3 ch26 (interferenza con tivuitalia)...
mediaset ha spento da poco i suoi segnali analogici e MDS1, ma ancora nulla è acceso in digitale...
di timb nessuna notizia, l'impianto digitale sul ch65 da casazza risulta acceso, ma senza canali agganciati..
le locali resitono ancora in analogico, compresi mux digitali sul ch31 e ch48 (anche se video calabria da 24h risulta a schermo nero)...
vediamo l'evolversi in giornata, se riesco mi piacerebbe approntare una UHF temporanea sul balcone di casa che punti solo messina, e contemporaneamente convincere prima del 19 i condomini alle modifiche di antenna forse necessarie :D

EDIT: ore 7.15 attivato MDS4 sul ch49 da camaro, ricezione ottima, praticamento annullato LA7analogico da valverde :lol:
tothino61 ha scritto:
aggiornamento RC
Attivitati i 3 mux TIMB e i 2 RETEA da Messina, mi staiu mbriacandu 'i canali :D
diciamo che qualcuno ancora non è al top della qualità (ma forse per problemi legati all'impianto);
da quello che sto vedendo, credo basti, almeno per le zone in ottica con messina, un semplice antenna UHF, appena appena amplificata...

PS appena sintonizzato un ch59 (con RTP, RTP2, RTV e Telereggio), ma che non corrisponde a nessuna frequenza assegnata (????)
Ho letto i tuoi vari interventi, ma ho quotato questi due, perché mi sono sembrati i più indicativi.
Tra l'altro col secondo dei due dimostri di aver "capito l'arcano".
Ti confermo che per ricevere al meglio i segnali UHF basta una sola direttiva UHF puntata verso il centro di Messina.
Tra l'altro combinazioni di antenne che ricevono canali o bande in comune sono da evitare accuratamente (così era in analogico, così è tuttora col digitale), perché si introducono sfasamenti in ricezione che possono portare ad annullamenti reciproci di segnale, ANCHE IN ASSENZA DI INTERFERENZE in area di servizio.
Pertanto situazioni così configurate vanno eliminate o per lo meno riviste.
Nel caso specifico, poi, a peggiorare il tutto, è ovvio che sino al 19 Giugno il Mux 1 RAI Calabria sul ch. 35 non si potrà ricevere per la presenza del Mux 1 Mediaset sullo stesso canale dal Lauro (interferenza distruttiva)... Più le altre interferenze sugli altri Mux delle quali pure è stato già detto tutto.

A proposito... Io avevo letto che proprio alla luce di questo problema, la RAI aveva pensato di attivare (almeno sino al 19/06) il Mux 1 Calabria ANCHE sul ch. VHF 10 da Messina... Non lo hanno più fatto? :eusa_think:
 
tothino61 ha scritto:
per quanto ho letto su questo forum, lauro m.piselli (e gambarie) non potranno essere in SFN vista la distanza (>67 km se ricordo bene) e non potrà essere garantito l'intervallo di guardia entro il quale i decoder distinguono i segnali (perdonate eventuali imprecisioni di concetto e di linguaggio)...
Dimenticavo questo...
Tutti i siti di un Mux nazionale sono in SFN.
Il discorso dei 67 Km vale per le aree di sovrapposizione va calcolato per differenza di distanza dai siti (che possono essere, che so, distanti tra loro anche 120 Km), riferendosi all'area di servizio sovrapposta. Se ci si trova entro 67Km della sovrapposizione prevista, allora OK.
E, riguardo M. Piselli, che si trova molto vicino (ma fa un'area più circoscritta del Lauro), si può creare un piccolissimi ritardo in microS nella sua emissione, come se fosse fisicamente vari Km più distante da voi, così da portarlo nel corretto intervallo di guardia col Lauro (che invece fa un'area estesissima ed è bene considerarlo un punto di riferimento principale sul quale basare eventuali ritardi dei siti con minor coperura). :icon_cool:


tothino61 ha scritto:
PSPS stavo pensando che forse puntando una UHF verso "tremestieri" si potrebbero agganciare sia m.piselli che f.d'agrò, ed escludere il lauro...idea pazza?
Tentar non nuoce, però vale quanto ho appena detto sopra. Si possono anche ricevere contemporaneamente M. Piselli e Lauro, purché i contributi di segnale vengano fisicamente captati con la medesima antenna. ;)

E se quell'antennista litigioso ha ancora qualcosa da dire, fagli leggere questa parte del thread! :D
 
Lamezia Terme - Nicastro centro.

Sembra che i problemi dei TIMB siano stati risolti.
Ora ricevo molto bene tutti i mux nazionali.
Solo Mediaset-4 e ReteA-2 hanno ancora qualcosa che non va.

Delle locali, il 39 di TEN è diventato "ballerino": si spegne per riaccendersi subito, ma non trasmette niente. Sembra stare lì solo per occupare la posizione.

Facendo dunque un riepilogo, a poco meno di 24 ore dallo switch-off, ricevo da Contessa/Vibo/Poro/Gambarie (no Tiriolo):

05 - mux1 Rai -Calabria
26 - mux3 Rai
27 - City One
28 - Video Calabria
30 - mux2 Rai
33 - RK
34 - Calabria TV
35 - mux1 Rai - Calabria
36 - MDS2
38 - DVB_H Mediaset
39 - TEN
40 - mux4 Rai
42 - ReteA 2
44 - ReteA 1
46 - Canale Italia
47 - TIMB1
48 - TIMB3
49 - MDS4
50 - DFree
51 - Telespazio TV
52 - MDS1
56 - MDS5
59 - Tivuitalia
60 - TIMB2
64 - MuxA-Rai - Sicilia (da Milazzo)

Forse i risultati di alcune reti non sono quelli che ci saremmo aspettati fin da subito, ma hanno fatto e stanno facendo tutti un gran lavoro.
Bravi!
 
ema414 ha scritto:
TIMB 1-2-3 E MUX RETEA1 E RETEA2 ANCORA ASSENTI A NICOTERA... :eusa_wall:

quanto bisognerà aspettare?

Se non metteranno i pannelli da scrisi anche verso nord (nicotera,joppolo etc etc)non li vedrai nemmeno tra 20 anni,ti conviene contattare sia timb che reteA che sono due società diverse
 
Ho aspettato con ansia lo SO per poter vedere il
canale GIALLO, ma a quanto pare vedo che
ha sbagliato operatore per farsi veicolare......:doubt:
 
Ultima modifica:
cheguevara63 ha scritto:
Ho aspettato con ansia lo SO per poter vedere il
canale GIALLO, ma a quanto pare vedo che
ha sbagliato operatore per farsi veicolare......:doubt:
Guarda che è strano sto digitale . . io da soverato con una semplice antenna al primo piano col palazzo davanti questo GIALLO lo ricevo con qualità ottima come tutti gli altri mux possibili da staletti . . . magari puoi puntare su staletti dalla tua zona . . . unico neo è che manca il mux2 rai assente oramai da quattro giorni perché spento :)
 
@ag-brasch, innanzitutto grazie per le risposte, e per aver letto con attenzione le tante "amenità" da me postate nel corso della giornata...
ovviamente devo andare a rivedermi un po' alcuni post in area tecnica su SFN e segnali digitali, mi sfugge ancora qualcosa...probabilmente, appena troverò un titolo topic "adeguato" e riuscirò ad esprimere meglio ciò che ho in testa, aprirò un post in quella sezione, così da stimolare una discussione che possa chiarire alcuni dubbi a me come pure ad altri "curiosi" e interessati..
so benissimo, un po' per esperienza sul mio lavoro, cosa comportano le simulazioni modellistiche, altro poi è il rilievo della realtà che porta a soluzioni, almeno in quello che ho fatto io, del tipo "trial and error"
AG-BRASC ha scritto:
...Si possono anche ricevere contemporaneamente M. Piselli e Lauro, purché i contributi di segnale vengano fisicamente captati con la medesima antenna. ;)
quindi vediamo se ho capito bene:
caso a) unica antenna UHF puntata su lauro: i mux nazionali non dovrebbero avere problemi (ma le locali calabresi? non si scontreranno con le locali siciliane sugli stessi canali? o per così dire "vince" il segnale con maggiore potenza?)
caso b) antenna UHF su lauro e antenna (sia pure solo V banda su messina)-->problemi probabili
caso c) antenna UHF su messina: soluzione ideale (forse potrebbero entrare anche i segnali da f. d'agrò, tutto sommato sono pocopiù di 30 km in linea d'aria)

in effetti, nella giornata di ieri, non mi è sembrato di aver visto, guardando i tetti cittadini, modifiche agli impianti che privilegiano il lauro bah..riepto il mio punto di vista, non capisco perchè ricevere da 130 km (o 75 per valverde) quandi ci sono dei segnali a 15-20 km (solo per beccare f.d'agrò forse)...

nella giornata di oggi dovrei "visualizzare" la ricezione di due impianti diversi, per ragioni ottiche, dal mio: il primo con VHF+UHF su messina e con una UHF su scrisi, il secondo con VHF+UHF su messina; appena possibile vi riferirò :)

EDIT: per quanto riguarda il ch10 VHF, non credo abbiano attivato, ad oggi si aggancia un mux locale siciliano...
 
Ultima modifica:
Attivato su Reggio Calabria il Mux di Canale Italia con qualità eccellente (stanno trasmettendo cantando e ballando :D ). In lista sono apparsi anche France24 e Arturo (sarà il mux di ReteCapri??) ma a schermo ancora nero.
 
daymond ha scritto:
Attivato su Reggio Calabria il Mux di Canale Italia con qualità eccellente (stanno trasmettendo cantando e ballando :D ). In lista sono apparsi anche France24 e Arturo (sarà il mux di ReteCapri??) ma a schermo ancora nero.
Si ma france24 se lo potevano pure risparmiare . . chi lo seguirà ? . . ragionamenti assurdi :)
 
daymond ha scritto:
Attivato su Reggio Calabria il Mux di Canale Italia...
non riesco ad agganciarlo...chi sa su quale postazione ha attivato...che la tua zona sia "aperta" verso m.scrisi?
su che ch/frequenza lo ricevi? grazie :)
 
maurocb ha scritto:
Lamezia Terme - Nicastro centro.

Sembra che i problemi dei TIMB siano stati risolti.
Ora ricevo molto bene tutti i mux nazionali.
Solo Mediaset-4 e ReteA-2 hanno ancora qualcosa che non va.


A Lamezia

Forse i problemi ai TIMB li avevano sistemati ieri sera...

questa mattina tutti e 3 i MUX sono Assenti o con segnale debolissimo!!!!

Ma quando rimediano??? :eusa_wall:

Confermo instabilità per MDS-4, mentre RETE-A2 non ho controllato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso