Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cheguevara63 ha scritto:
Da questo sito risulta visibile da Gambarie, e Piselli...

Hai ragione ho controllato ma se faccio la risintonizzazione col tv (ho l'antenna su Catania) con tuner HD integrato non li capta. Devo aspettare il 19 o altro? Grazie.
 
angelorc ha scritto:
Hai ragione ho controllato ma se faccio la risintonizzazione col tv (ho l'antenna su Catania) con tuner HD integrato non li capta. Devo aspettare il 19 o altro? Grazie.
Credo che dovrai aspettare lo SO, se guardi bene quel sito,
nemmeno su Catania è attivo il MUX 4 della Rai che contiene
appunto RAI HD...
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

Qui a Paola bisogna far riferimento a 2 diverse copeture.Nella zona alta Paola paese non ci sono grossi problemi,il trasmettore Rai di Paola copre bene tutta la zona alta.Situazione completamente diversa per chi si trova nella zona bassa a livello del mare,qui le condizioni di ricezione sono le piu sfavorevoli per una serie di motivi,tra i quali posizione geografica, abitazioni che si hanno di fronte e trasmettitori operanti da Vibo e Gambarie e condizioni meteo nei periodi estivi che contriibuiscono a notevoli effeti di propagazione/fading.Quindi chi si trova in zone piu alte (anche tra Paola e Fuscaldo) non ha grossi problemi,il problema è che chi abita a livello del mare non può installare antenne ad altezze di 10 o piu metri per ricevere i segnali onde evitare fenomeni di sottosoglia.Quindi mi auguro che la rai trovi delle soluzioni a questo problema,perchè come dicevo vi sono grossi problemi per i mux su UHF 26-30-40 (rai 4,raimovie che vanno molto spesso in nero),quindi o aumentano le potenze in gioco per aumentare i margini oppure inseriscono dei gap filler....ma visto la crisi non spenderanno un centesimo come al solito.Come al solito la Rai se ne frega degli utenti finali.Ah dimenticavo..non è colpa del mio impianto di antenna perchè va benissimo controllato da super esperti!!Attualmente,inoltre non si riceve ancora La 7 in modo continuo sul UHF 49...non so se questo è un loro problema o meno.
 
mappone ha scritto:
Qui a Paola bisogna far riferimento a 2 diverse copeture.Nella zona alta Paola paese non ci sono grossi problemi,il trasmettore Rai di Paola copre bene tutta la zona alta.Situazione completamente diversa per chi si trova nella zona bassa a livello del mare,qui le condizioni di ricezione sono le piu sfavorevoli per una serie di motivi,tra i quali posizione geografica, abitazioni che si hanno di fronte e trasmettitori operanti da Vibo e Gambarie e condizioni meteo nei periodi estivi che contriibuiscono a notevoli effeti di propagazione/fading.Quindi chi si trova in zone piu alte (anche tra Paola e Fuscaldo) non ha grossi problemi,il problema è che chi abita a livello del mare non può installare antenne ad altezze di 10 o piu metri per ricevere i segnali onde evitare fenomeni di sottosoglia.Quindi mi auguro che la rai trovi delle soluzioni a questo problema,perchè come dicevo vi sono grossi problemi per i mux su UHF 26-30-40 (rai 4,raimovie che vanno molto spesso in nero),quindi o aumentano le potenze in gioco per aumentare i margini oppure inseriscono dei gap filler....ma visto la crisi non spenderanno un centesimo come al solito.Come al solito la Rai se ne frega degli utenti finali.Ah dimenticavo..non è colpa del mio impianto di antenna perchè va benissimo controllato da super esperti!!Attualmente,inoltre non si riceve ancora La 7 in modo continuo sul UHF 49...non so se questo è un loro problema o meno.


il timb2 a tratti entra, qui timb1 e timb3 buio totale mappone...tu adesso li ricevi ?? UHF 47-48-60.

La RAI la vedo bene su VHF 05 da gambarie, squadrettante a volte dal UHF 35 da vibo, tutti gli altri mux rai sono ok qui.
 
xtrue73 ha scritto:
Ciao...intervengo per dire visto che avevo scritto io quel messaggio , che in realtà i mux sicuramente attivi da brognaturo e che servono serra san bruno sono i mux1,2 3.....del 4 non sono sicuro...il grosso problema e che ad eccezione del mux1 gli altri 2 trasmettono "evidentemente" con potenze bassissime , il che ne rende difficilissima la ricezione in quasi tutto il paese..
Uhm... Può darsi che effettivamente da Brognaturo siano stati attivati solo alcuni mux RAI, di cui solo l'1 con buona potenza. Potrebbe, però, anche essere che Brognaturo trasmetta, almeno per ora, solo il mux 1, mentre il 2, il 3 ed il 4 potrebbero arrivarti da altre postazioni, magari più distanti e non proprio in ottica o in asse con il puntamento della tua antenna.

forse per extradom il problema è lo stesso....
Penso di no: Briatico è in ottica per praticamente tutto il comune di Pizzo ed ad una distanza di pochi km in linea d'aria; se fossero attivi anche gli altri 3 mux RAI, pure se a bassa potenza, senz'altro si riceverebbero ;)
 
Domanda per chi riceve da Tiriolo ed ha un'antenna VHF verso quel sito: c'è qualche traccia del mux 5 RAI sul canale VHF 11/H1? Qualche giorno fa mi sembra che un utente avesse segnalato di riceverlo, ma poi non se n'è più parlato...
Grazie ;)
 
daymond ha scritto:
Che antenna hai? Quante ne hai puntate?
due antenne una vhf e una uhf entrambe fracarro ;) puntate su vibo-gambarie
skyman ha scritto:
il timb2 a tratti entra, qui timb1 e timb3 buio totale mappone...tu adesso li ricevi ?? UHF 47-48-60.
ache io il timb2 lo ricevo a tratti io invece il timb 1 lo ricevo sempre mentre il timb3 mi sta dando qualche problema ogni tanto sparisce
La RAI su VHF 05 da gambarie anche a me arriva bne anche se a volte può capitare qualche squadrettamento , quella de UHF 35 da vibo invece non l'aggancio proprio ho messo anche con memorizzazione manuale e solo una volta l'ho agganciata tutto squadrettata evidentemente arriva troppo bassa da me mentre come dicevo gli altri mux uhf su 26 30 40 nonsempre li aggancio ci sono dei periodi che spariscono per poi riapparire Tu Skyman sei un po più alto rispetto a me ecco perchè ne risenti di meno
 
mappone ha scritto:
due antenne una vhf e una uhf entrambe fracarro ;) puntate su vibo-gambarie

ache io il timb2 lo ricevo a tratti io invece il timb 1 lo ricevo sempre mentre il timb3 mi sta dando qualche problema ogni tanto sparisce
La RAI su VHF 05 da gambarie anche a me arriva bne anche se a volte può capitare qualche squadrettamento , quella de UHF 35 da vibo invece non l'aggancio proprio ho messo anche con memorizzazione manuale e solo una volta l'ho agganciata tutto squadrettata evidentemente arriva troppo bassa da me mentre come dicevo gli altri mux uhf su 26 30 40 nonsempre li aggancio ci sono dei periodi che spariscono per poi riapparire Tu Skyman sei un po più alto rispetto a me ecco perchè ne risenti di meno


hmm sarebbe interessante capire se i timb ti entrano da poro o da amantea...perche fino a pochi gg fa anche io ricevevo timb1 perfetto e timb3 squadrettante..
 
skyman ha scritto:
hmm sarebbe interessante capire se i timb ti entrano da poro o da amantea...perche fino a pochi gg fa anche io ricevevo timb1 perfetto e timb3 squadrettante..
sono quelli di monte poro credo perchè da amantea non riesco a beccare nulla dalla mia posizione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso