Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
donmic ha scritto:
Io continuo a trovare assurdo che la Reggio Tirrenica si debba appoggiare a catania per ricevere le locali reggine (che da quanto vedo danno problemi pure con questo setting) quando ci sono Messina e Monte Scrisi a due passi...Ma è tanto oneroso trasmettere da un antenna in piu o è solo una questione di non voler fare? ...
è mia opinione che si parta da un errore storico, cioè quello di "sfruttare" il puntamento verso "catania" delle tante antenne esistenti...un errore perchè una potenziale platea di 200.000 abitanti, meriterebbe "un ripetitore" dedicato...ripeto, opinione la mia, forse sbagliata...
ma l'evidenza dei fatti dimostra il contrario, in tanti anni ricordo raramente di aver visto RTV con un segnale pulito, e ora con l'avvento del digitale la storia si ripete, tutte le emittenti calabresi "soffrono"...

sicuramente un ripetitore in più ha un prezzo, non solo per i costi di installazione ma anche per i costi di esercizio, ma a questo punto per le emittenti calabresi e reggine in particolare si tratterà di operare una scelta...magari farsi ospitare in qualche mux siciliano :D
 
potete segnalare a mediaset che il mux 4 sul canale 49 che viene da messina arriva con segnale basso e le immagini si sfaldano? e ancora compare la scritta PROVVISORIO vi risulta a voi da reggio?
 
Leggete qui!!!

http://www.reggiotv.it/notizie/attualita/27730/reggiotv-sospende-trasmissioni

Invece di pensare di trasmettere da una nuova postazione a Messina magari dividendo le spese con qualche altra emittente calabrese (vedi Videocalabria, telereggio, etc etc) e casomai vedere di farsi ospitare da qualche mux in sicilia da valverde adotta queste decisioni drastiche che non portano a niente soltato a tempi lunghissimi con la giustizia (e chiedo conferma ad altri più esperti) e una sconfitta per RTV (in quanto secondo me Forza d'Agrò non può essere una postazione per l'emissione di segnali calabresi)
 
antzag ha scritto:
Leggete qui!!!

http://www.reggiotv.it/notizie/attualita/27730/reggiotv-sospende-trasmissioni

Invece di pensare di trasmettere da una nuova postazione a Messina magari dividendo le spese con qualche altra emittente calabrese (vedi Videocalabria, telereggio, etc etc) e casomai vedere di farsi ospitare da qualche mux in sicilia da valverde adotta queste decisioni drastiche che non portano a niente soltato a tempi lunghissimi con la giustizia (e chiedo conferma ad altri più esperti) e una sconfitta per RTV (in quanto secondo me Forza d'Agrò non può essere una postazione per l'emissione di segnali calabresi)
Mah... Sono daccordo con te, è una decisione che non ha senso! Oltretutto puo' trasmettere dal Poro o dallo Scrisi (parte di reggio riceve dallo Scrisi) oppure chiede di essere ospitato in una postazione su Messina, certo ci vuole uno sforzo economico... Ma forse è solo una scusa per questioni economiche :eusa_think:
 
antzag ha scritto:
Leggete qui!!!

http://www.reggiotv.it/notizie/attualita/27730/reggiotv-sospende-trasmissioni

Invece di pensare di trasmettere da una nuova postazione a Messina magari dividendo le spese con qualche altra emittente calabrese (vedi Videocalabria, telereggio, etc etc) e casomai vedere di farsi ospitare da qualche mux in sicilia da valverde adotta queste decisioni drastiche che non portano a niente soltato a tempi lunghissimi con la giustizia (e chiedo conferma ad altri più esperti) e una sconfitta per RTV (in quanto secondo me Forza d'Agrò non può essere una postazione per l'emissione di segnali calabresi)

RTV ha sempre problemi con le interferenze...
 
teleuropa ha scritto:
Sito LAPPANO lavori terminati:
(Come prontamente segnalato da Omnitel)

Mux TELEUROPA CH 39

Mux TELESTARS CH 43

Come dicevamo ci vuole un po' di pazienza e...

...WORK IN PROGRESS...



E.........?????
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Mah... Sono daccordo con te, è una decisione che non ha senso! Oltretutto puo' trasmettere dal Poro o dallo Scrisi (parte di reggio riceve dallo Scrisi) oppure chiede di essere ospitato in una postazione su Messina, certo ci vuole uno sforzo economico... Ma forse è solo una scusa per questioni economiche :eusa_think:

Se è solo per questioni economiche doveva ricordaselo un pò prima perchè se non sbaglio poteva ricevere l'indennizzo vero?? Comunque adesso sospendendo le trasmissioni sicuramente ne perderà soldi e anche tanti o mi sbaglio (forse di più rispetto a fare ciò che dicevi tu)??
 
Anthonywjuve ha scritto:
come faccio a contattare Infospazio\teleitalia? non hanno un indirizzo email?

Si si anche io devo contattarli che nn mi posso perdere le repliche targate telespazio e le televendite :)
 
antzag ha scritto:
Se è solo per questioni economiche doveva ricordaselo un pò prima perchè se non sbaglio poteva ricevere l'indennizzo vero?? Comunque adesso sospendendo le trasmissioni sicuramente ne perderà soldi e anche tanti o mi sbaglio (forse di più rispetto a fare ciò che dicevi tu)??
Il mio dubbio nasce da questo: ne perderebbero moooolti di più.
A meno che non hai più nulla da perdere...
O è un suicidio o è un suicidio che vuol essere fatto passare per omicidio ;)
 
xtrue73 ha scritto:
hehehehheh bene.........speriamo si ricordino di passare pure da Serra S. Bruno

infatti..io sono di Serra ma mi hanno detto che il ripetitore di Serra,quello di contrada fillò,verrà annullato e tutti i mux verranno attivati al ripetitore di Brognaturo di contrada forge vecchie..quindi antenne puntate a 57° azimut
 
antzag ha scritto:
Leggete qui!!!

http://www.reggiotv.it/notizie/attualita/27730/reggiotv-sospende-trasmissioni

Invece di pensare di trasmettere da una nuova postazione a Messina magari dividendo le spese con qualche altra emittente calabrese (vedi Videocalabria, telereggio, etc etc) e casomai vedere di farsi ospitare da qualche mux in sicilia da valverde adotta queste decisioni drastiche che non portano a niente soltato a tempi lunghissimi con la giustizia (e chiedo conferma ad altri più esperti) e una sconfitta per RTV (in quanto secondo me Forza d'Agrò non può essere una postazione per l'emissione di segnali calabresi)
senza parole, davvero senza parole...
la soluzione è davvero semplice, e l'ho quotata in grassetto...
 
antzag ha scritto:
Leggete qui!!!

http://www.reggiotv.it/notizie/attualita/27730/reggiotv-sospende-trasmissioni

Invece di pensare di trasmettere da una nuova postazione a Messina magari dividendo le spese con qualche altra emittente calabrese (vedi Videocalabria, telereggio, etc etc) e casomai vedere di farsi ospitare da qualche mux in sicilia da valverde adotta queste decisioni drastiche che non portano a niente soltato a tempi lunghissimi con la giustizia (e chiedo conferma ad altri più esperti) e una sconfitta per RTV (in quanto secondo me Forza d'Agrò non può essere una postazione per l'emissione di segnali calabresi)

Quoto , come credo un altra soluzione sarebbe "scambiarsi" il canale con CanaleItalia che in Calabria ha il 46 e in Sicilia il 45 , ed eventualmente come dicevate farsi ospitare su un mux ricambiando eventualmente il favore nel proprio .





Comunque lavori sul 39 di Ten , è scomparso il canale "analogico" ed è presente una portante digitale con un bel segnale e ottima qualità a tratti , infatti adesso non c'è segnale.
Credo come dicevano nell'altro post riservato a Cosenza e Crotone che stiano sistemando il ponte digitale per trasmettere tutto il mux .
Non vorrei far l'avvocato del diavolo , ma riguardo gli sforzi che stanno facendo per coprire tutti i siti principali Omnitel aveva ragione.
Ancora Telereggio non sintonizzabile e Telemia anche se con ottima qualità non si riesce a veder nulla.


Edit
Infatti adesso ,ore 20.17 , da Monte Poro è presente tutto il Mux contenente Tele Europa , Tele europa +1 , Ten EXTRA , Ten Free , Ten Commerce . Da segnalare un problema audio sul canale principale . Tranne Tele Europa e Ten Extra gli altri canali hanno al momento barre colorate (preferivo un monoscopio :D)
 
Ultima modifica:
Andydj ha scritto:
Quoto , come credo un altra soluzione sarebbe "scambiarsi" il canale con CanaleItalia che in Calabria ha il 46 e in Sicilia il 45 , ed eventualmente come dicevate farsi ospitare su un mux ricambiando eventualmente il favore nel proprio .





Comunque lavori sul 39 di Ten , è scomparso il canale "analogico" ed è presente una portante digitale con un bel segnale e ottima qualità a tratti , infatti adesso non c'è segnale.
Credo come dicevano nell'altro post riservato a Cosenza e Crotone che stiano sistemando il ponte digitale per trasmettere tutto il mux .
Non vorrei far l'avvocato del diavolo , ma riguardo gli sforzi che stanno facendo per coprire tutti i siti principali Omnitel aveva ragione.
Ancora Telereggio non sintonizzabile e Telemia anche se con ottima qualità non si riesce a veder nulla.


Edit
Infatti adesso ,ore 20.17 , da Monte Poro è presente tutto il Mux contenente Tele Europa , Tele europa +1 , Ten EXTRA , Ten Free , Ten Commerce . Da segnalare un problema audio sul canale principale . Tranne Tele Europa e Ten Extra gli altri canali hanno al momento barre colorate (preferivo un monoscopio :D)

TEN oggi era in analogico ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
TEN oggi era in analogico ?

Era per dire che re-inviavano un segnale preso da un ponte di trasferimento in analogico e successivamente digitalizzato e trasmesso dal ripetitore , come già detto nei miei post precedenti ;) , ho virgolettato apposta :)


Dimenticavo di dire che il mux di Telereggio ha ancora il problema che non si riesce a sintonizzare e Telemia che ritrasmette un segnale con errori.


Ten ha risolto il problema audio segnalato precedentemente ed anche Tele Reggio ha risolto i problemi che la rendevano non sintonizzabile , è rimasta solo Telemia ad aver problemi
 
Ultima modifica:
Ripristinato il mux di Telitalia/Infospazio (canale 51)

andydj,

il mux di Telemia non si vede, o ci sono cartelli ?
 
La mossa di RTV è a mio avviso senza alcun senso. I reggini sono sempre pronti a gesti eclatanti e fuori da ogni logica, senza sforzarsi minimamente di cercare una soluzione al problema che sia diversa da ciò che desiderano. O quello o niente. :eusa_wall: A volte sembra di parlare con un muro.

Ma se nello stretto è noto da anni che ci sono sempre problemi di interferenze isocanale, la scelta di Reggio TV sarebbe potuta essere quella già suggerita da altri utenti del forum, cioè quello di essere ospitati in qualche mux siciliano che irradia verso la Calabria in modo da garantire una copertura ottimale alla città di Reggio Calabria. Viceversa, sugli altri impianti poteva tranquillamente ospitare le emittenti siciliane che gli garantivano la copertura su Reggio Calabria e il gioco era fatto. :evil5:
Nel resto della regione, dagli impianti privi di interferenze distruttive dalla Sicilia, poteva tranquillamene usare il ch. 45 e coprire in maniera capillare l'intero territorio regionale.
Perché mandare tutti i dipendenti a casa? :doubt:
Perché sospendere le trasmissioni? :doubt:
A che serve questa manovra, se non a rischiare di perdere la concessione della frequenza e della LCN pregiata sul n. 14? :doubt:
 
tothino61 ha scritto:
è mia opinione che si parta da un errore storico, cioè quello di "sfruttare" il puntamento verso "catania" delle tante antenne esistenti...un errore perchè una potenziale platea di 200.000 abitanti, meriterebbe "un ripetitore" dedicato...ripeto, opinione la mia, forse sbagliata...
ma l'evidenza dei fatti dimostra il contrario, in tanti anni ricordo raramente di aver visto RTV con un segnale pulito, e ora con l'avvento del digitale la storia si ripete, tutte le emittenti calabresi "soffrono"...

sicuramente un ripetitore in più ha un prezzo, non solo per i costi di installazione ma anche per i costi di esercizio, ma a questo punto per le emittenti calabresi e reggine in particolare si tratterà di operare una scelta...magari farsi ospitare in qualche mux siciliano :D


E' vero, l'errore parte dal passato, concordo. Ma va evidenziato che il sito di ME prima dello SO non permetteva la ricezione di tutti i canali nazionali con una discreta qualità perciò l'utente reggino si doveva appoggiare a Catania o Scrisi con l'istallazione di impianti con 2-3 antenne. Ed ecco la scelta delle locali di trasmettere da Forza d'agrò.

Ma oggi ME trasmette tutti canali nazionali. Perciò la scelta di appoggiarsi ancora a Forza d'agrò è errata ed obbliga l'utente ad appoggiarsi su un trasmettitore lontano 70 e passa km. Scelta incomprensibile.

Ora hanno bloccato le trasmissioni per procedere in tribunale. Ma non capisco come questo problema è uscito su questo forum precedentemente allo switch off e invece le già citate TV locali se ne sono accorte solo ora.

Son convinto che alla fine si trasmetterà da ME ma i costi degli impianti verranno pagati dal ministero :)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso