AG-BRASC non da richiami in questo caso, ma sottolinea che molti altri utenti hanno un quadro più chiaro e lucido della situazione rispetto a quello che mi pare stia fornendo tu.
Nessuno ha la pretesa di dire a qualche emittente cone deve gestire i propri segnali.
Ma se la logica impone che per servire Reggio Calabria occorre trasmettere da Messina (Camaro, M. Piselli, Casazza, ecc.) e per servire Messina occorre trasmettere da Monte Scrisi e Calanna (per le private) e da Gambarie (la RAI), è ovvio che le TV locali volendo utilizzare solo Forza d'Agrò, senza prevedere pure Messina (e il sistema ad isofrequenza SFN permette di farlo), hanno commesso una imperdonabile leggerezza.
Ma come, dico io?
Oggi c'è FINALMENTE la possibilità per molti Reggini di smettere di impazzire da Aprile a Ottobre con il disastroso fading che massacra i segnali ricevuti via mare da un sito lontano come il Lauro, potendo invece ricevere DI TUTTO da Messina e tu, locale, che fai? Vuoi utilizzare solo Forza d'Agrò, che ha lo stesso puntamento di Valverde e Lauro, dai quali però le medesime frequenze sono ovviamente e legittimamente occupate da segnali Siciliani?
Con tutto il rispetto per le locali calabresi, ma quando l'utenza entro poche settimane si accorgerà dell'enorme scelta di canali nazionali in chiaro di tutto rispetto e con segnale (finalmente!) stabile ed eccellente da Messina (al contrario del versante Catanese), pensate che indugerà a porsi il problema di avere un segnale discontinuo sulle nazionali (puntando Catania) solo per ricevere RTV o chi per lei?
Non è campanilismo, né mancanza di rispetto, ma solo un po' di realismo. Amaro, ma vero.