Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gregorio12 ha scritto:
a telemia non gli è stato assegnato il canale su reggio...... le tv che hanno ch su reggio sono video calabria,calabria tv,soverato uno e forse telespazio vabbè sempre calabria tv,space production

teoricamente Telemia può attivare il canale su Reggio Calabria...
 
Invece di parlare delle locali, ancora molto importanti, sono secondo me, i MUX TIMB 1-2-3 E I 2 MUX RETE A ANCORA NON RICEVIBILI!

Qui a Nicotera ancora 0!

com'è da voi la situazione?
 
ema414 ha scritto:
Invece di parlare delle locali, ancora molto importanti, sono secondo me, i MUX TIMB 1-2-3 E I 2 MUX RETE A ANCORA NON RICEVIBILI!

Qui a Nicotera ancora 0!

com'è da voi la situazione?

Se non installano i sistemi radianti verso nicotera da monte scrisi il segnale sarà sempre 0,è inutile star qui a ripeterlo continuamente,se sei esasperato inizia a chiamarli (chiama la sede centrale etc etc) oppure organizzatevi con il comune facendo fare qualche telefonata più incisiva per sollecitare l'installazione dei radianti anche verso di voi sia di la7 che di deejay (timb e reteA)

Se scrivi qui non risolvi moltissimo adesso devi iniziare a chiamare direttamente le emittenti che ti interessano.
 
Il problema Valverde che disturba le locali calabresi a forza è difficile,e vero quanto dice roby,ma l'unica vera soluzione forse la più costosa per rei dchannel e canale italia è quella di sistemare i pannelli magari anche spostandoli senza stavolgerli in modo si abbia anche un leggero nullo verso la calabria nullo che comunque non lascerebbe gli acesi al buio,ricordiamo che la costa calabra è sui 60/75 km di distanza,mentre acireale è vicinissima

Dico solo una cosa L'orografia del territorio è davvero difficile è quando è così bisogna davvero sistemare al meglio i radianti
 
ema414 ha scritto:
Invece di parlare delle locali, ancora molto importanti, sono secondo me, i MUX TIMB 1-2-3 E I 2 MUX RETE A ANCORA NON RICEVIBILI!

Qui a Nicotera ancora 0!

com'è da voi la situazione?
Se ti può consolare...dei tre maggiori "Operatori" Rai,Mediaset,
e Telecom, quest'ultima è quella che ha i problemi maggiori, almeno
alle mie latitudini....si è capovolta la situazione che si era creata
prima dello SO...:icon_rolleyes:
 
Da soverato dalla postazione di STALETTI saltato il mux3 rai ch26 . . .
spento . .
 
maurocb ha scritto:
Rinnovo i complimenti fatti appena mi sono accorto dell'attivazione.
Ora manca l'EPG;

e poi... il passggio al 16:9: è in agenda?
Grazie mille, Un passo alla volta!
L'epg è già allo studio...
il 16:9 è molto più di un progetto!

WORK IN PROGRESS...
 
teleuropa ha scritto:
Grazie mille, Un passo alla volta!
L'epg è già allo studio...
il 16:9 è molto più di un progetto!

WORK IN PROGRESS...

Ottimo ,continuate così :), e se possibile studiate anche un canale musicale magari con la programmazione divisa per generi , perchè non c'è tanta scelta.

Riattivato il segnale di Ten su M.Poro ; gli altri mux come segnalato precedentemente , tutto ok tranne Telemia , ma il tim2b da quando è stato sistemato ha ogni tanto qualche squadrettamento.
 
teleuropa ha scritto:
Grazie mille, Un passo alla volta!
L'epg è già allo studio...
il 16:9 è molto più di un progetto!

WORK IN PROGRESS...

l' attivazione a Pietrapennata ?
 
ionontelodico ha scritto:
In pratica - come mi confemi - il MUX1 sul canale 35 da monte Piselli è andato a "farsi benedire" alle 22:35...
Mi chiedo a questo punto se un puntamento più "deciso" verso Messina avrebbe evitato il problema, ma il fatto che MUX2, MUX3, MUX4 - oltre agli altri canali degli altri network - continuino a vedersi, mi "tranquilizza"...
Rimane la mia curiosità sui motivi dell'oscuramento...
P.S.: ma il MUX1 si è oscurato solo a me?
Grazie e ciao!
P.P.S.: Ore 23:55... come Cenerentola - prima di mezzanotte - il MUX1 Rai mi è tornato visibile...
Intervengo con ritardo solo per confermare che le sparizioni momentanee del Mux 1 sabato sera pare abbiano interessato altre zone d'Italia.
Magari c'è stato qualche problema su una delle sorgenti che alimentano alcuni impianti e NON si è trattato di problemi relativi alle singole emissioni o ai propri impianti d'antenna. ;)
 
xr5678 ha scritto:
Io dico sciocchezze e gueste affermazione dette da qualcuno cosa sono(quindi le Calabresi si devono trovare una postazione che gli permetta di discriminare i segnali che di diritto spettano alle siciliane sul loro territorio) chiudo qui perche sento che sta arrivando AG-BRASC con qualche richiamo, continuate a dare informazione dove si devono istallare i ripetitori cosi possiamo orientare la nostra antenna.
AG-BRASC non da richiami in questo caso, ma sottolinea che molti altri utenti hanno un quadro più chiaro e lucido della situazione rispetto a quello che mi pare stia fornendo tu.

Nessuno ha la pretesa di dire a qualche emittente cone deve gestire i propri segnali.
Ma se la logica impone che per servire Reggio Calabria occorre trasmettere da Messina (Camaro, M. Piselli, Casazza, ecc.) e per servire Messina occorre trasmettere da Monte Scrisi e Calanna (per le private) e da Gambarie (la RAI), è ovvio che le TV locali volendo utilizzare solo Forza d'Agrò, senza prevedere pure Messina (e il sistema ad isofrequenza SFN permette di farlo), hanno commesso una imperdonabile leggerezza.

Ma come, dico io?
Oggi c'è FINALMENTE la possibilità per molti Reggini di smettere di impazzire da Aprile a Ottobre con il disastroso fading che massacra i segnali ricevuti via mare da un sito lontano come il Lauro, potendo invece ricevere DI TUTTO da Messina e tu, locale, che fai? Vuoi utilizzare solo Forza d'Agrò, che ha lo stesso puntamento di Valverde e Lauro, dai quali però le medesime frequenze sono ovviamente e legittimamente occupate da segnali Siciliani?

Con tutto il rispetto per le locali calabresi, ma quando l'utenza entro poche settimane si accorgerà dell'enorme scelta di canali nazionali in chiaro di tutto rispetto e con segnale (finalmente!) stabile ed eccellente da Messina (al contrario del versante Catanese), pensate che indugerà a porsi il problema di avere un segnale discontinuo sulle nazionali (puntando Catania) solo per ricevere RTV o chi per lei?
Non è campanilismo, né mancanza di rispetto, ma solo un po' di realismo. Amaro, ma vero. :evil5:
 
AG-BRASC ha scritto:
...(puntando Catania) solo per ricevere RTV o chi per lei?
il fatto è che puntando "catania" rtv non si riceve, come pure telereggio, le altre locali un po' si un po' no...
e non posso che quotare in toto l'analisi di AG-Brash...
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Ma come, dico io?
Oggi c'è FINALMENTE la possibilità per molti Reggini di smettere di impazzire da Aprile a Ottobre con il disastroso fading che massacra i segnali ricevuti via mare da un sito lontano come il Lauro, potendo invece ricevere DI TUTTO da Messina e tu, locale, che fai? Vuoi utilizzare solo Forza d'Agrò, che ha lo stesso puntamento di Valverde e Lauro, dai quali però le medesime frequenze sono ovviamente e legittimamente occupate da segnali Siciliani?

Con tutto il rispetto per le locali calabresi, ma quando l'utenza entro poche settimane si accorgerà dell'enorme scelta di canali nazionali in chiaro di tutto rispetto e con segnale (finalmente!) stabile ed eccellente da Messina (al contrario del versante Catanese), pensate che indugerà a porsi il problema di avere un segnale discontinuo sulle nazionali (puntando Catania) solo per ricevere RTV o chi per lei?
Non è campanilismo, né mancanza di rispetto, ma solo un po' di realismo. Amaro, ma vero. :evil5:
Analisi corretta e sacrosanta! :evil5:
Si sapeva che allo switch off nello Stretto sarebbero cambiate le modalità di puntamento delle antenne per i Reggini in modo da poter ricevere tutto in maniera stabile. Lo sapevano le nazionali e lo sapevano anche le locali. Solo che in molti hanno fatto "orecchie da mercante" pensando che essendogli spettata la frequenza dal ministero sarebbero stati esenti da problemi. Se non cambiano sito di trasmissione non c'è frequenza che tenga. Con il passaggio al digitale non si può più puntare un sito che "teoricamente" serve la Calabria quando a distanza di pochi gradi se ne capta PER FORZA un altro che trasmette canali siciliani sulle stesse frequenze calabresi. Il sito di Messina è ad-hoc per la città di Reggio.
Perché intestardirsi a rimanere aggrappati a quei siti trasmittenti che potenzialmente causano interferenze, oltre che problemi di propagazione e fading? Se servivano le autorizzazioni per accendere il segnale da un altro sito (come quello di Messina) c'era tutto il tempo per richiederle prima dello switch off.
Ora ci si ritrova con le interferenze e si chiede al ministero di averne un'altra??? E per giunta si sospendono forzatamente le trasmissioni battendo i piedi! :eusa_naughty:
Io a RTV revocherei la frequenza. Comportamento arrogante e privo di logica.
 
AG-BRASC ha scritto:
AG-BRASC non da richiami in questo caso, ma sottolinea che molti altri utenti hanno un quadro più chiaro e lucido della situazione rispetto a quello che mi pare stia fornendo tu.

Nessuno ha la pretesa di dire a qualche emittente cone deve gestire i propri segnali.
Ma se la logica impone che per servire Reggio Calabria occorre trasmettere da Messina (Camaro, M. Piselli, Casazza, ecc.) e per servire Messina occorre trasmettere da Monte Scrisi e Calanna (per le private) e da Gambarie (la RAI), è ovvio che le TV locali volendo utilizzare solo Forza d'Agrò, senza prevedere pure Messina (e il sistema ad isofrequenza SFN permette di farlo), hanno commesso una imperdonabile leggerezza.

Ma come, dico io?
Oggi c'è FINALMENTE la possibilità per molti Reggini di smettere di impazzire da Aprile a Ottobre con il disastroso fading che massacra i segnali ricevuti via mare da un sito lontano come il Lauro, potendo invece ricevere DI TUTTO da Messina e tu, locale, che fai? Vuoi utilizzare solo Forza d'Agrò, che ha lo stesso puntamento di Valverde e Lauro, dai quali però le medesime frequenze sono ovviamente e legittimamente occupate da segnali Siciliani?

Con tutto il rispetto per le locali calabresi, ma quando l'utenza entro poche settimane si accorgerà dell'enorme scelta di canali nazionali in chiaro di tutto rispetto e con segnale (finalmente!) stabile ed eccellente da Messina (al contrario del versante Catanese), pensate che indugerà a porsi il problema di avere un segnale discontinuo sulle nazionali (puntando Catania) solo per ricevere RTV o chi per lei?
Non è campanilismo, né mancanza di rispetto, ma solo un po' di realismo. Amaro, ma vero. :evil5:

Analisi perfetta!!! Straquoto!!! Ma c'è un problema di fondo!!! Il reggino rimane sempre delle sue idee!!! Una prova è stato l'intervento di un paio di giorni fa di un utente del forum (adesso non ricordo il nick e chiedo scusa) proprio in questo thread, dove ha dovuto imporre ad un antennista di Reggio di fare puntare l'antenna a Messina e lui stesso è rimasto senza parole per la qualità e la quantità di canali ricevuti!!! Questo vuole dire che gli antennisti molte volte rimangono dei tradizionalisti e, invece di realizzare degli impianti professionali ed effettuando misure precise, realizzano degli impianti puntando il più possibile verso Catania!!! Io ricordo le parole di uno degli antennisti professionali di Reggio che affermava che il segnale di RTV proveniva da Catania e io insistevo che proveniva da F. D'Agrò e lui invece insisteva che proveniva da Catania!!! Con questo non voglio togliere nulla nei confronti degli antennisti perchè ovviamente esistono sempre le eccezioni, ma se uno va in giro per Reggio e guarda i tetti nota benissimo come la stragrande maggioranza delle antenne sono tutte puntatate verso Catania e sento sempre più gente che realizza impianti nuovi, nella zona di Reggio centro con vista apertissima verso Messina e con difficoltà su Catania, che preferisce puntare proprio lì!!!
 
AG-BRASC ha scritto:
AG-BRASC non da richiami in questo caso, ma sottolinea che molti altri utenti hanno un quadro più chiaro e lucido della situazione rispetto a quello che mi pare stia fornendo tu.

Nessuno ha la pretesa di dire a qualche emittente cone deve gestire i propri segnali.
Ma se la logica impone che per servire Reggio Calabria occorre trasmettere da Messina (Camaro, M. Piselli, Casazza, ecc.) e per servire Messina occorre trasmettere da Monte Scrisi e Calanna (per le private) e da Gambarie (la RAI), è ovvio che le TV locali volendo utilizzare solo Forza d'Agrò, senza prevedere pure Messina (e il sistema ad isofrequenza SFN permette di farlo), hanno commesso una imperdonabile leggerezza.

Ma come, dico io?
Oggi c'è FINALMENTE la possibilità per molti Reggini di smettere di impazzire da Aprile a Ottobre con il disastroso fading che massacra i segnali ricevuti via mare da un sito lontano come il Lauro, potendo invece ricevere DI TUTTO da Messina e tu, locale, che fai? Vuoi utilizzare solo Forza d'Agrò, che ha lo stesso puntamento di Valverde e Lauro, dai quali però le medesime frequenze sono ovviamente e legittimamente occupate da segnali Siciliani?

Con tutto il rispetto per le locali calabresi, ma quando l'utenza entro poche settimane si accorgerà dell'enorme scelta di canali nazionali in chiaro di tutto rispetto e con segnale (finalmente!) stabile ed eccellente da Messina (al contrario del versante Catanese), pensate che indugerà a porsi il problema di avere un segnale discontinuo sulle nazionali (puntando Catania) solo per ricevere RTV o chi per lei?
Non è campanilismo, né mancanza di rispetto, ma solo un po' di realismo. Amaro, ma vero. :evil5:

AG-BRASC for president. Analisi impeccabile.
 
Omnitel ha scritto:
... Se non cambiano sito di trasmissione non c'è frequenza che tenga...Ora ci si ritrova con le interferenze e si chiede al ministero di averne un'altra?...
quoto solo una parte dell'intervento per mettere in evidenza, qualora mai ce ne fosse bisogno, che anche cambiando frequenza, bene o male c'è sempre una emittente siciliana che trasmette da lauro e/o valverde su quella frequenza ...quindi non può essere questa la strada da seguire...
 
in questo momento zero segnale dai 5 mux mediaset da Monte Reventino, questa mattina presto era tutto nella norma.
chissà che stiano lavorando per accendere qualche altro mux :timb:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso