Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ema414 ha scritto:Non c'entra proprio niente l'influenza Siciliana....dovremmo ricevere qui a nicotera secondo la7 questi mux compresi i reteA da Monte Poro , da cui sono già attivi senza problemi. Forse non hanno ancora capito che Nicotera è in ombra da questo ripetitore....l'unica speranza che attivino dei pannelli verso nord da monte scrisi (RC)
Voi dite che puntando l'antenna verso la Sicilia c'è speranza di riceverli dopo lo switch off del 2-3 e 4 luglio?
Riesco a ricevere l'analogico di Raiuno da Monte Soro (ME). Sapete se da qui attiveranno TIMB e rete A e se questo ripetitore è in grado di coprire anche la nostra zona?
Scusami Easy, mi comunichi come arriva il 28 grazieeasysat ha scritto:Oggi ho risistemato un impianto tv in un abitazione nella zona sud di reggio calabria (quartiere san sperato)la visuale è ottima verso catania,leggermente chiusa verso messina,ho trovato una logaritma verso catania con 20 anni di vita,il segnale era stabile su tutti (nullo SOLO sul ch45)quello di RTV,leggermente basso sul 43 ma agganciabile,ho sostituito la vecchia log con una 6 elementi vhf e una blu420f cavi nuovi ed amplifcatore della microtec con 1 ingresso vhf ed uno uhf da 25 db circa,puntando messina il segnale era deboluccio (messina ha potenze MOLTO MODESTE specie sui mediaset),poi l'ho rimessa sul lauro come era puntata in precedenza la log che a quanto mi diceva la signora in analogico aveva visto sempre bene,ebbene tutto perfetto nonostante i 32 gradi e una cappa di afa paurosa intorno le 10 del mattino (orario pessimo per la ricezione qui),ottimi i rai ed i mediaset,benissimo i reteA qualche problema sul 43 di telereggio e situazione molto drammatica sul 45 dove ogni tanto faceva capolino il comunicato di RTV,molto bene le siciliane e calabria tv sul 53 telespazioTV sul 51.
i problemi maggiori sono quindi sul 45 RTV drammatico,e sul 43 Telereggio rari squadrettamenti,sul 43 più che di interferenza penso si tratti di bassa potenza di telereggio visto che anche da monte poro telereggio sta uscendo a bassa potenza ed ha un segnale di trasferimento parecchio difettoso,sicuramente devono rinnovare la loro piccola rete
Pensavo peggio visto il caldo e l'afa invece è andato tutto bene,il lauro in quella zona arriva a cannone come daltronde avviene anche andando verso melito porto salvo.
Per la cronaca i segnali di messina sono ottimi e con livelli alti SPECIE nei quartieri a nord di reggio o quelli molti esposti a messina , a sud invece lasciano spazio al lauro che li sovrasta
grazie easyeasysat ha scritto:Il ch28 di videocalabria si mantiene su buoni livelli dal giorno del passaggio,ma sembra più debole del ch51 quello di telespazio,inoltre non essendo trasmesso da monte scrisi,ha problemi nella zona nord di reggio (frazioni di gallico,catona,campo calabro etc etc) dove in molti usano la configuazione gambarie per la rai e monte scrisi per le private che sono perfettamente a vista e molto vicini e quindi garantiscono segnali di buon livello
copre copre....ma kissà qnt watt ci sono fuori dal normale.......eeeehhh ne vedrete delle belle ancora il bello deve arrivareee... muahahahhahaAsRoccella1935 ha scritto:L' impianto di Gasperina copre CZ ?
Ma infatti è così purtroppo . . io credevo che tutti i mux trasmettessero alla stessa potenza . . non dico tutti uguali ma almeno quelli dello stesso operatore . . un esempio la rai . . trasmette il ch35 a palla mentre gli altri tre sono dimezzati di potenza . . un altro limite di questo digitale è l entrata del rumore nell antenna . . se sei fortunato che non sei su una strada affollata di traffico e motorini a scoppio potrebbe andare bene ma quando capita che ti passano macchine con motori non schermati o scooter senza marmitta etc etc è un delirio il digitale almeno sui mux più deboli . . . trasmettessero tutti alla stessa potenza . . . .cheguevara63 ha scritto:A quasi ad un mese dallo SO, la situazione sembra non migliorare,
ricevo 22-25 MUX da Tiriolo , e oltre 170 canali quando questi
sono accesi, tranne che per 8-10 mux che arrivano con il 100%
di segnale e qualità, il resto arriva con qualità sotto al 50%,
canali che vanno e vengono, sia locali che nazionali....![]()
I Timb oramai malati cronici, sono spesso out.....![]()
La sera ti devi affidare allo zapping, perchè decidere di vedere
un film,un telefilm ecc... è un azzardo , si rischia di restare
al buio, o peggio allo squadrettamento...![]()
Se invece decido di comprare un tappetto, o una qualsiasi
chincaglieria...allora non ho problemi di visione,questi canali si ricevono
in maniera splendida, quel MUX di Canale Italia è così forte che
lo ricevo anche a televisore spento...![]()
Speriamo che le cose migliorino, al momento sono deluso dal
DTT...pensavo fosse una alternativa alla paytv...ma ancora
credo di no....!!!
Confermo . . anche qui dal ripetitore di STALETTI video calabria sta facendo questo giochetto tecnico cioè il livello di segnale c è ma la qualità del segnale è fermo all 1% . .Ansoile ha scritto:Adesso sono vicino botricello, l'impianto ha un'antenna Uhf e una Vhf. Però ho un problema. Il canale 28 di videocalabria ha una buona potenza di segnale ma zero qualità. Telespazio addirittura scarsa potenza e zero qualità. Sono qui in vacanza e volevo capire se altri hanno lo stesso problema
RobyOneKenobi ha scritto:Guarda che Capo Milazzo è in SFN con il Poro mentre Gioiosa è gia di molto ridimensionato da noi a est, tanto da arrivare a steto a est di Milazzo, figurati in Calabria, quindi Gioiosa va esclusa da possibili conflitti. Nessuna Locale calabrese credo limiterà il segnale dal Poro verso la Sicilia, perchè a questo punto dovrebbero farlo le siciliane verso la Calabria? o la riduzione del lobo (cosa costosa) viene fatto da entrambe le postazioni, oppure in zona si subità lo stesso fraticidio che succede a Reggio, con la differenza che a est, puntando Milazzo, il Poro si troverà a più di 100 gradi in direzione opposta e a 60 Km di distanza quindi, come accade già con l'analogico, questo basta a far superare di 20db di differenz aper far ricevere uno o l'altro. Il problema, come ho avuto già modo di dire, potrebbe essere a ovest di Milazzo, dove il puntamento Milazzo-Poro si fa sempre più stretto fino a coincidere.
ciao dove e puntata l'antenna?Ansoile ha scritto:Adesso sono vicino botricello, l'impianto ha un'antenna Uhf e una Vhf. Però ho un problema. Il canale 28 di videocalabria ha una buona potenza di segnale ma zero qualità. Telespazio addirittura scarsa potenza e zero qualità. Sono qui in vacanza e volevo capire se altri hanno lo stesso problema
Andydj ha scritto:Telemia out adesso segnale non più ricevibile (ch21), mentre il Timb2 è diventato un mux fantasma (ch60), segnale presente con ottimo livello ma nessun canale sintonizzabile , segnali provenienti da M. Poro
cheguevara63 ha scritto:A quasi ad un mese dallo SO, la situazione sembra non migliorare,
ricevo 22-25 MUX da Tiriolo , e oltre 170 canali quando questi
sono accesi, tranne che per 8-10 mux che arrivano con il 100%
di segnale e qualità, il resto arriva con qualità sotto al 50%,
canali che vanno e vengono, sia locali che nazionali....![]()
I Timb oramai malati cronici, sono spesso out.....![]()
La sera ti devi affidare allo zapping, perchè decidere di vedere
un film,un telefilm ecc... è un azzardo , si rischia di restare
al buio, o peggio allo squadrettamento...![]()
Se invece decido di comprare un tappetto, o una qualsiasi
chincaglieria...allora non ho problemi di visione,questi canali si ricevono
in maniera splendida, quel MUX di Canale Italia è così forte che
lo ricevo anche a televisore spento...![]()
Speriamo che le cose migliorino, al momento sono deluso dal
DTT...pensavo fosse una alternativa alla paytv...ma ancora
credo di no....!!!
Forse qui ti sbagli.RobyOneKenobi ha scritto:... mentre Gioiosa è gia di molto ridimensionato da noi a est, tanto da arrivare a steto a est di Milazzo, figurati in Calabria, quindi Gioiosa va esclusa da possibili conflitti....