Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Sul 51 o sul 59??? Il contenuto è quello di Teleone B, ma sarebbe sul 59. Sul 51 da Castelmola Veneretta c'è Teleradio Acireale

ciao ho appena controllato, il canale è 51... ed è pure bello forte...
sul 59 io prendo Tele90 e rtp :)

non ho spostato antenne, è sempre puntata verso catania

io: reggio calabria :)
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
ciao ho appena controllato, il canale è 51... ed è pure bello forte...
sul 59 io prendo Tele90 e rtp :)

non ho spostato antenne, è sempre puntata verso catania

io: reggio calabria :)
Indago, quasi sicuro che sia da Castelmola, complice il fatto che il 51 di Forza d'Agrò è stato spento e smontato
 
Otg Tv ha scritto:
Indago, quasi sicuro che sia da Castelmola, complice il fatto che il 51 di Forza d'Agrò è stato spento e smontato

grazie mille, ti confermo che il 51 dalla postazione che hai detto prende meglio rispetto al 51 della postazione che è stata smontata e spenta!

ps: magari facessero la stessa cosa col mux 53 CALABRIA TV ( forza d'agrò)...
oramai son 3 settimane che va in conflitto con il mux REI TV...con il risultato schermo nero! :(
 
Se non sbaglio sono out i 3 TIMB e CANALE ITALIA (mux 46) a BOSCO CATALANO (Roccella ionica) e TRS (mux 27) al trasmettitore PETRAPENNATA.:crybaby2: CMQ QUESTO DTT è MOLTO DIFETTOSO, CON UNA PICCOLA PIOGGIA SI SPEGNONO I MUX.
 
Mario Frullone della Fondazione Ugo Bordoni a Radio 24: «Circa 700 mila le case in cui dovrà intervenire l'antennista»

Pensavate di essere posto quando, al passaggio della tv al digitale terrestre, avete fatto ritoccare l'antenna della vostra casa o del condominio? Non è detto. Anzi. Perché saranno migliaia le famiglie italiane che dovranno chiamare l'antennista quando verranno accessi gli impianti della telefonia di quarta generazione, il cosiddetto 4G o Lte, che porterà Internet in banda ultra larga in mobilità su chiavette, smartphone e tablet (vai alla nostra prova su strada). «Abbiamo stimato che saranno circa 700 mila antenne (abitazioni, ndr) ad essere coinvolte» ha spiegato al programma 2024 di Radio24Mario Frullone, direttore ricerche della Fondazione Ugo Bordoni, che studia il tema per conto del Ministero dello Sviluppo Economico.

FREQUENZE - Qual è il problema? È relativo alla frequenza degli 800 Mhz (uno delle tre su cui sarà attivo il 4G in Italia), che è adiacente ad alcuni canali televisivi. Questi canali verranno dunque disturbati dagli impianti 4G, la cui attivazione su questa frequenza è prevista in maniera graduale a partire da gennaio 2013. Si tratta di impianti operati soprattutto da Wind - che ha le frequenze più vicine ai canali della tv digitale terrestre - ma anche da Tim e Vodafone. Tre non ha invece questo acqueistato blocco di frequenze.

COSTI - Chi pagherà i costi di adeguamento degli impianti? Dovrebbero essere a carico degli operatori di telefonia. Dovrebbero, sottoliniamo, perché le trattative sono ancora in corso. «C'è un tavolo presso il Ministero dello Sviluppo Economico al quale partecipano gli operatori che hanno già dato la propria disponibilità a farsi carico degli oneri» ha spiegato Frullone.

COME FARE - I cittadini che - una volta accesi gli impianti 4G sulla frequenza degli 800 Mhz - non riuscissero più a vedere la tv dovranno chiamare un call center. «Servizio che dovrebbe essere gestito dalla Fondazione Ugo Bordoni per conto del Ministero - spiega Frullone -. Sarà il call center che attiverà uno degli operatori, che poi provvederà al ripristino della qualità».
Il servizio 4G è già stato attivato a novembre in alcune città italiane, ma per ora funziona solo sulla frequenza di 1800 Mhz e dunque non disturba la tv digitale terrestre. Tim ha lanciato il servizio a Milano, Roma, Napoli e Torino. Vodafone a Roma e Milano. Tre ha un impianto test nel piccolo paese di Acuto (Fr). Wind non ha invece ancora avviato i servizi 4G.

Fonte CDS
Saluti.
Roliasite
 
giuseppe80 ha scritto:
QUESTO DTT è MOLTO DIFETTOSO, CON UNA PICCOLA PIOGGIA SI SPEGNONO I MUX.

non capisco perchè succede sempre: anche a me, reggio calabria,...stanotte c'è stato forte vento,leggera pioggia...e stamattina i mux timb squadrettavano un casino...
 
giuseppe80 ha scritto:
Se non sbaglio sono out i 3 TIMB e CANALE ITALIA (mux 46) a BOSCO CATALANO (Roccella ionica) e TRS (mux 27) al trasmettitore PETRAPENNATA.:crybaby2: CMQ QUESTO DTT è MOLTO DIFETTOSO, CON UNA PICCOLA PIOGGIA SI SPEGNONO I MUX.

A Roccella Jonica sono tornati i TIMB, mentre è sempre OUT il mux di CANALE ITALIA ;)
 
Per PRINCE

Il problema del ch53 è che modula a qam64 G.I 1/32

per essere più stabile e meno sensibile ad echi puntamento etc etc dovrebbe modulare a G.I 1/4

in parole povere usare un intervallo di guardia diverso 1/4 anzichè l'attuale 1/32 tu che hai contatti con calabriaTV potresti ad esempio fare questa segnalazione
 
Per Prince.of.RRigggiu

Anche a me è successo la stessa cosa il segnale qualità è diminuito del 30% con un po di pioggia e vento.:crybaby2:

MA TU L'ANTENNA C'è L'HAI ABBASTANZA FERMA SUL PALO? Perchè con il vento ballando il palo i canali squadrettano un po anche se il segnale qualità è al 100%.
 
easysat ha scritto:
Per PRINCE

Il problema del ch53 è che modula a qam64 G.I 1/32

per essere più stabile e meno sensibile ad echi puntamento etc etc dovrebbe modulare a G.I 1/4

in parole povere usare un intervallo di guardia diverso 1/4 anzichè l'attuale 1/32 tu che hai contatti con calabriaTV potresti ad esempio fare questa segnalazione

Salve, sono costretto a riscrivervi per segnalarvi la mancata ricezione del vostro mux trasmettenTe dalla postazione Contrada Cocuzzina (Forza d’agrò Messina) sul ch.53!

Perdonatemi se entro in un discorso tecnico,ma Il problema del mux 53 con cui trasmettete è la modulazione qam64 G.I 1/32

per ottenere un segnale più stabile e meno sensibile ad echi puntamento etc etc dovrebbe esserci una modulazione a G.I 1/4

è una questione di intervallo di guardia!
Spero che i vostri tecnici prendano in considerazione ciò che vi ho esposto,senza insinuazioni morali
Distinti Saluti



INVIATA ALLE 15.24 a calabria tv e al signor Annibale Notaris! :icon_cool:
 
giuseppe80 ha scritto:
Anche a me è successo la stessa cosa il segnale qualità è diminuito del 30% con un po di pioggia e vento.:crybaby2:

MA TU L'ANTENNA C'è L'HAI ABBASTANZA FERMA SUL PALO? Perchè con il vento ballando il palo i canali squadrettano un po anche se il segnale qualità è al 100%.

l'antenna non balla :), è IMPALATA :), e sotto questo punto di vista sono orgoglioso di averla fissata in modo tale da scongiurare la perdita di segnale dovuta alle sollecitazioni! :)

la cosa che non capisco è che non so per quale diavolo di motivo la timb non si decida a potenziare il segnale.., perchè attualmente, l'unico mux traballante risulta proprio quello che trasmette LA7 (nel cui mux malanova c'è Mtv,)

ps: non voglio sollevare l'ennesimo polverone di cui già se ne è discusso in passato e su cui ho tratto le mie conclusioni, ma dico solo che con la Lg sto problema non ce l'ho, mentre con la Samsung si: cambiare Tv prendendo una Lg SOLO PER risolvere un problema di un UN solo mux CHE BALLA SPESSO SOLO DI SERA... mi pare molto molto schifoso :D...
oramai io e la mia ragazza abbiamo adottato questa tecnica: quando dobbiamo vederci qualcosa la sera su La7 ( tipo santoro, o quella schifezza di grey's anatomy)..., andiamo in camera da letto dove c'è la Lg :D...
 
Domanda da ignorante . .
ma questa famosa frequenza degli 800mhz di telefonia a che canale corrisponde sull uhf da 21-69 ? già hanno problemi ora immagino quando lo accendono :)
 
Kappa69 ha scritto:
Domanda da ignorante . .
ma questa famosa frequenza degli 800mhz di telefonia a che canale corrisponde sull uhf da 21-69 ? già hanno problemi ora immagino quando lo accendono :)

se non vado errato corrisponde ai canali dal 61 al 69 :)

per quanto riguarda la calabria, non ci sono problemi, visto che l'ultimo mux, il timb2, trasmette dal canale 60 :D
 
Per Prince.of.RRigggiu

Cmq le 3 TIMB che hanno acceso a BOSCO CATALANO e PETRAPENNATA sono alla massimo segnale qualità, certo qualche volta si spengono con un po di pioggia come fanno tutti i canali DTT.

MA LE DUE TV (lg,san.)L' HAI PROVATI HA SCAMBIARLI PER VALUTARE SE IL PROBLEMA LO FA LO STESSO, perchè il problema da te sicuramente sono le discese dell'antenna.
 
Ultima modifica:
giuseppe80 ha scritto:
Cmq le 3 TIMB che hanno acceso a BOSCO CATALANO e PETRAPENNATA sono alla massima segnale qualità, certo qualche volta si spengono con un po di pioggia come fanno tutti i canali DTT.

MA LE DUE TV (lg,san.)L' HAI PROVATI HA SCAMBIARLI PER VALUTARE SE IL PROBLEMA LO FA LO STESSO, perchè il problema da te sicuramente sono le discese dell'antenna.

capisco, quindi le postazioni "nuove" vengono accese con il segnale al massimo, mentre quelle "vecchie" no, a quanto pare!
è davvero un peccato perchè nella mia città, regggio calabria, LA7 fu il primo mux digitale sin dalla fine del 2008, lo prendevo sempre in modo stabilissimo..
poi improvvisamente dopo lo switch off son iniziati questi problemi...

per quanto riguarda le prove lg - samgung...: ho fatto tutte le prove del caso, pure troppe (anche dal punto di vista antennistico) e sia io che alcuni utenti qua del forum hanno sposato la mia tesi: " i modelli con un tuner datato fanno fatica con alcuni canali..."

per adesso sto bene cosi, cioè spostandomi in camera da letto quando devo guardare qualcosa su La7 :)... :)
 
Otg Tv ha scritto:
Indago, quasi sicuro che sia da Castelmola, complice il fatto che il 51 di Forza d'Agrò è stato spento e smontato

il 51 di telespazioTV a forza d'agrò oltre che essere stato spento è stato anche smontato ??? :eusa_think:

e su scrisi faranno lo stesso o cederanno l'imponente struttura ? :eusa_think:
 
easysat ha scritto:
il 51 di telespazioTV a forza d'agrò oltre che essere stato spento è stato anche smontato ??? :eusa_think:

e su scrisi faranno lo stesso o cederanno l'imponente struttura ? :eusa_think:
Infatti anche da Stalettì risulta spento il ch 51 da più di una settimana,
chissà a chi andrà questa frequenza, visto che TelespazioTV è presente
sul ch 34.....:eusa_think:
 
il canale 46 uhf di Canale Italia si è ceduto da solo, di solito quando a Roccella manca il mux di Canale Italia, mancava anche il mux di Calabria Tv e anche il mux di Telereggio, ora il mux di Canale Italia si è ceduto da solo, a Roccella anche perchè Telereggio è off per l' incendio da giorni....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso