Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

  • Creatore Discussione Creatore Discussione SidernoUno
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
easysat ha scritto:
Vi propongo questa foto che scattai prima di natale in occasione del rinnovo della stazione rai sul forte di scilla

dopo l'estate in autunno sono stati rimossi i vecchi antennoni di banda I VHF che per decenni hanno garantito rai 1 in analogico sul canale B per scilla e parte di bagnara calabra

adesso ci sono 2 pannelli uno puntato sulla marina di scilla e uno verso bagnara calabra purtroppo viene trasmesso per ora solo il ch35 forse in futuro saranno trasmessi anche gli altri mux rai

i pannelli sono nuovi di zecca montati se non erro verso novembre 2012

migliorato anche l'impatto estetico l'antenna è più piccola e ripulita da molte cose che non servivano più

com'era http://imageshack.us/photo/my-images/811/vecchiastazioneraidisci.jpg/

com'è http://imageshack.us/photo/my-images/14/nuovastazioneraidiscill.jpg/


Bellissimo!!! I mitici BF96!! Quei transistor hanno fatto storia, i primi con taglio a 2 Ghz e basso rumore!!!
 
Ultima modifica:
giuseppe80 ha scritto:
Dati Auditel Gennaio 2013 – Vince di misura TelespazioTV
Posted on 22 febbraio 2013.

Come già anticipato nel precedente articolo , Telespazio TV vince la gara dell’auditel nel mese di Gennaio 2013 (30.12.2012-02.02.2013) con 69.634 contatti medi giornalieri , seguita da 8VideoCalabria con 63.560.

Di seguito riportiamo i contatti giornalieri di tutte le altre emittenti calabresi ,sotto osservazione dell’ Auditel.

69.634 – TelespazioTV (LCN11)
63.560 – 8VideoCalabria (LCN13)
47.235 – CalabriaTV News 24 (LCN87)
32.311 – RTI (LCN12)
25.315 – Teleuropa – Ten (LCN10)

Passiamo ai dati per fascia oraria
Nella fascia oraria 07:00-09:00 a primeggiare è TelespazioTV con 15.889 contatti medi.
Nella fascia oraria 09:00-12:00 a primeggiare è CalabriaTV News24 con 11.728 contatti medi.
Nella fascia oraria 12:00-15:00 a primeggiare è 8VideoCalabria con 16.343 contatti medi.
Nella fascia oraria 15:00-18:00 a primeggiare è 8VideoCalabria con 14.620 contatti medi.
Nella fascia oraria 18:00-20:30 a primeggiare è TelespazioTV con 9.853 contatti medi.
Nella fascia oraria 20:30-22:30 a primeggiare è 8VideoCalabria con 25.419 contatti medi.
Nella fascia oraria 22:30-02:00 a primeggiare è 8VideoCalabria con 15.777 contatti medi.

07:00-09:00 09:00-12:00 12:00-15:00 15:00-18:00 18:00-20:30 20:30-22:30 22:30 – 02:00
8VideoCalabria 1.179 4.865 16.343 14.620 6.620 25.419 15.777
CalabriaTVNews24 10.329 11.728 6.820 8.064 3.759 7.022 10.048
RTI 2.683 5.688 4.180 4.078 3.036 7.988 5.914
TeleSpazioTV 15.889 10.607 6.984 8.180 9.853 15.160 14.909
Ten 1.336 3.138 6.486 5.298 2.418 5.129 3.717
Direi che nelle fascia oraria più importante, cioè il semigiorno che va dalle 12,00 alle 2.00 di notte la supremazia di Videocalabria è sciacciante. Se poi guardiamo dalle 20,30 alle 22,30 è un rullo compressore!!!
 
skyman ha scritto:
Salve ragazzi ho una domanda...mi rivolgo a chi riceve nel basso tirreno cosentino o comunque che sa qualcosa riguardo la situazione.

Nella zona di Paola-Fuscaldo-San Lucido in prov. di CS oltre che da Monte Poro siamo coperti dal ripetitore di Cozzo Tondo che si trova sito in Fiumefreddo Bruzio (CS). Questa posizione oltre a trasmettere Mediaset4 sul 49 in SFN con Poro, trasmette il mux di Rete3 Digiesse/Teletebe sul 32. Ora sappiamo (nonostante i problemi) che sul 32 c'è il mux di Retecapri che trasmette da Poro. Come fà un utente che abita nelle suddette zone a scegliere di ricevere o uno o l'altro mux considerata l'esigua distanza (in gradi) tra le 2 postazioni corrispondente a 20° o giu di li? Adesso io a Fuscaldo ricevo il mux di R3 Digiesse con ottimo segnale tranne quando funziona a intermittenza ma fino a qualche mese fa funzionava il mux di retecapri sulla stessa frequenza insieme al 57 (ora spento).

A me sinceramente interesserebbe molto più il mux di retecapri (quando si deciderà a funzionare correttamente visto che adesso spesso ha problemi dicono) del mux di R3. Mi sembra strano che possano usare la stessa frequenza su due postazioni cosi vicine. Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Scrivilo al Mise che ha fatto la pianificazione!!!
 
cheguevara63 ha scritto:
Confermo amico mio...sicuramente ci sono lavori in corso circa
l'immissione del canale Supertennis nel mux.....:D
l'immissione di un LCN nel mux lo si fa dagli studi. Perché l'SFN funzioni tutti gli impianti devono avere lo stesso flusso dati con lo stesso ritardo. con l'aggiunta del ritardo statico del impianto per la sincronizzazione sulla zona. Inoltre a Stalettì come in tutti i siti simili il trasmettitore è uno che viene diviso per le due direzioni. In soldoni se Soverato non vede Catanzaro Lido fa la stesso cosa.
 
giuseppe80 ha scritto:
Dati Auditel Gennaio 2013 – Vince di misura TelespazioTV
Posted on 22 febbraio 2013.

Come già anticipato nel precedente articolo , Telespazio TV vince la gara dell’auditel nel mese di Gennaio 2013 (30.12.2012-02.02.2013) con 69.634 contatti medi giornalieri , seguita da 8VideoCalabria con 63.560.

Di seguito riportiamo i contatti giornalieri di tutte le altre emittenti calabresi ,sotto osservazione dell’ Auditel........

Se riportavi pure il link sarebbe stato meglio ;)
http://www.diariotv.it/2013/02/22/dati-auditel-gennaio-2013-vince-di-misura-telespaziotv/
 
skyman ha scritto:
Salve ragazzi ho una domanda...mi rivolgo a chi riceve nel basso tirreno cosentino o comunque che sa qualcosa riguardo la situazione.

Nella zona di Paola-Fuscaldo-San Lucido in prov. di CS oltre che da Monte Poro siamo coperti dal ripetitore di Cozzo Tondo che si trova sito in Fiumefreddo Bruzio (CS). Questa posizione oltre a trasmettere Mediaset4 sul 49 in SFN con Poro, trasmette il mux di Rete3 Digiesse/Teletebe sul 32. Ora sappiamo (nonostante i problemi) che sul 32 c'è il mux di Retecapri che trasmette da Poro. Come fà un utente che abita nelle suddette zone a scegliere di ricevere o uno o l'altro mux considerata l'esigua distanza (in gradi) tra le 2 postazioni corrispondente a 20° o giu di li? Adesso io a Fuscaldo ricevo il mux di R3 Digiesse con ottimo segnale tranne quando funziona a intermittenza ma fino a qualche mese fa funzionava il mux di retecapri sulla stessa frequenza insieme al 57 (ora spento).

A me sinceramente interesserebbe molto più il mux di retecapri (quando si deciderà a funzionare correttamente visto che adesso spesso ha problemi dicono) del mux di R3. Mi sembra strano che possano usare la stessa frequenza su due postazioni cosi vicine. Qualcuno sa qualcosa a riguardo?

R3/Teletebe hanno avuto il canale in un secondo momento perchè ripescati. Non sono in posizione utile della graduatoria, pertanto hanno avuto la possibilità di accendere salvo terzi utilizzatori. In questo caso presumo che la leggittimità sia di Retecapri sul canale 32.
 
DA STALETTI
per chi interessasse il mux TELITALIA CH31 è spento oramai da un giorno intero . . forse pure sulla locride . .
quel che è successo non si sa :)
 
Ampex ha scritto:
Videocalabria resta la numero 1, sia come fornitore che come operatore.

Quoto! Nn credo ai dati auditel.
Oltretutto con la programmazione mediocre di telespazio.
Non e' possibile oggettivamente che nella fascia 07.00 09.00 telespazio faccia 16000circa e videocalabria 1500
 
Kappa69 ha scritto:
DA STALETTI
per chi interessasse il mux TELITALIA CH31 è spento oramai da un giorno intero . . forse pure sulla locride . .
quel che è successo non si sa :)

Credo sia successo qualcosa di grosso
 
In calabria secondo auditel primeggiano 3 emittenti

videocalabria8 (stravince nella fascia oraria delle 13/14 e prima serata 20.30/22.30)
telespazioTV (si difende bene in fascia oraria pomeridiana)
calabriaTV (si difende ottimamente nella fascia oraria mattutina)
Ten (fa capolino nel primo pomeriggio ma con livelli decisamente bassi)
RTI (fa capolino anche lei nel primo pomeriggio con livelli di ascolto bassi)

quindi secondo auditel sul telecomando (LCN) in ordine dovrebbero esserci

videocalabria
telespazioTV
calabriaTV
Ten
RTI

;)
 
Ultima modifica:
Kappa69 ha scritto:
DA STALETTI
per chi interessasse il mux TELITALIA CH31 è spento oramai da un giorno intero . . forse pure sulla locride . .
quel che è successo non si sa :)
Confermo che nella Locride continua ad essere spento il mux di Telitalia ch. 31 irradiato dal Tx di Palizzi in polarizzazione verticale.
Ieri sera era stato riacceso dopo che nel pomeriggio era andato OFF improvvisamente.

Dopo qualche ora di nuovo OFF, la cui situazione è ancora immutata.

Spero si tratti di interruzioni mirate atte a risolvere il problema che da più di un mese affligge questo mux (squadrettamenti continui e interruzioni cicliche ad intervalli casuali).
 
Segnalo inoltre che il canale «Tele Jonio» LCN 73 presente nel mux di Telemia ch. 21 risulta da ieri sera a schermo nero.
Gli altri canali del mux risultano regolarmente attivi.
 
easysat ha scritto:
In calabria secondo auditel primeggiano 3 emittenti

videocalabria8 (stravince nella fascia oraria delle 13/14 e prima serata 20.30/22.30)
telespazioTV (si difende bene in fascia oraria pomeridiana)
calabriaTV (si difende ottimamente nella fascia oraria mattutina)
Ten (fa capolino nel primo pomeriggio ma con livelli decisamente bassi)
RTI (fa capolino anche lei nel primo pomeriggio con livelli di ascolto bassi)

quindi secondo auditel sul telecomando (LCN) in ordine dovrebbero esserci

videocalabria
telespazioTV
calabriaTV
Ten
RTI

;)

Per una informazione più completa vai a questa pagina.

http://www.facebook.com/photo.php?f...3709514544.128767.213597844544&type=1&theater
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso