Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gherardo ha scritto:
non ce l'ho col dvb-t, anzi la trovo una risorsa magnifica rispetto all'analogico, e anch'io sono radiotecnico da tutta la vita, mi fa solo pena vederla rovinata da tutte queste tv - spazzatura che la appestano, oltre alla scriteriata maniera da parte delle autorita di gestirla; non monterei mai una antenna in piu e magari amplificatori di canale a un cliente che mi chiede di vedere una tv locale: come é gia capitato da 40 anni fin'ora, accadrebbe che dopo qualche mese quando la "emittente" in questione sparisce o anche quando (spesso) si guasta, il cliente che ha pagato un servizio se la prenderebbe giustamente con me:eusa_naughty: ; quindi gli dico subito che su segnali instabili e poco duraturi non mi assumo responsabilita; sai quanti colleghi si sono rovinati la reputazione, fin dai tempi dell'analogico, installando impianti magari canalizzati e costosi dimostrando al loro cliente che riceveva cosi 50 canali e pagando di conseguenza, quando poi la gente dopo si rende conto che meta di quei canali per cui hanno pagato scompaiono o si vedono da cani, vaglielo a spiegare che il ripetitore...i pannelli....il traliccio...l'alimentazione...il ponte radio ecc.:doubt: quelli non ne capiscono nulla di cose tecniche riguardanti tv locali disgraziate, fanno 1 + 1 e la colpa di chi é?? ma dell'antennista ciuco!:hat11: e ladro; é come se tu montassi parabole per ricevere un "certo tipo" di satelliti (che per fortuna non esistono) che dopo un anno cascano sulla terra o si perdono nello spazio!
Tivù locali e regionali(tranne poche che si contano sulle dita di una mano) rappresentative di una sceneggiatura tipica del far west . . con gli sceriffi e i manigoldi che assaltano la diligenza quando passa in agguato :)
 
gherardo ha scritto:
non ce l'ho col dvb-t, anzi la trovo una risorsa magnifica rispetto all'analogico, e anch'io sono radiotecnico da tutta la vita, mi fa solo pena vederla rovinata da tutte queste tv - spazzatura che la appestano, oltre alla scriteriata maniera da parte delle autorita di gestirla; non monterei mai una antenna in piu e magari amplificatori di canale a un cliente che mi chiede di vedere una tv locale: come é gia capitato da 40 anni fin'ora, accadrebbe che dopo qualche mese quando la "emittente" in questione sparisce o anche quando (spesso) si guasta, il cliente che ha pagato un servizio se la prenderebbe giustamente con me:eusa_naughty: ; quindi gli dico subito che su segnali instabili e poco duraturi non mi assumo responsabilita; sai quanti colleghi si sono rovinati la reputazione, fin dai tempi dell'analogico, installando impianti magari canalizzati e costosi dimostrando al loro cliente che riceveva cosi 50 canali e pagando di conseguenza, quando poi la gente dopo si rende conto che meta di quei canali per cui hanno pagato scompaiono o si vedono da cani, vaglielo a spiegare che il ripetitore...i pannelli....il traliccio...l'alimentazione...il ponte radio ecc.:doubt: quelli non ne capiscono nulla di cose tecniche riguardanti tv locali disgraziate, fanno 1 + 1 e la colpa di chi é?? ma dell'antennista ciuco!:hat11: e ladro; é come se tu montassi parabole per ricevere un "certo tipo" di satelliti (che per fortuna non esistono) che dopo un anno cascano sulla terra o si perdono nello spazio!

Purtroppo hai perfettamente ragione e me ne sono reso conto oggi lavorando sul mio impianto dtt......snervante veramente:doubt:
Da questo punto di vista l'installazione di un impianto satellitare motorizzato o fisso o dual feed ti dà più soddisfazione......se fai il puntamento a regola d'arte e scegli il materiale giusto ci perdi del tempo si ma poi il tuo impianto satellitare sicuramente non solo ti dà soddisfazioni ma ti dura anche nel tempo.
E quanto verifico con i miei due impianti satellitari motorizzati che posseggo a Paola e a Firenze.....vedo tutto e bene grazie alla ottima installazione che ho fatto sui miei impianti.
Invece sul dtt personalmente c'è solo la voglia di prender l'antenna e buttarla a mare.:mad: Ebbene oggi approfittando del bel tempo ho pensato di risolvere il mio problema definitivamente sul dtt.....cioè mancanza di segnale sul ch.31 quello di 7Gold per intenderci. Pensavo fosse un problema di antenna mentre era il cavo coax ossidato in punta e vecchio di trent'anni fa. Embè sostituisco il cavo e nel pomeriggio intravedo con discreta potenza Teleitalia sul ch.31......avevo pensato capperi sotto sale bè tutto qui? Risolto alla grande allora:D
Macchè in serata prime avvisaglie di squadrettamenti e segnale alle volte a bomba e a zero:eusa_shifty: .....in questo momento max segnale su tutti i ch. mentre nessun segnale sul ch.31.....ke dire è fatto con i piedi questo canale secondo me.
Morale della favola caro Gherardo ti devo dar ragione non merita perder tempo più di tanto dietro a dtt qui in Calabria....è appurato che per certi ch. tipo il 31 la corretta ricezione dello stesso non dipende dal tuo impianto ma......dalla loro errata emissione del segnale che non si capisce con che criterio di ripartizione viene irradiato dai vari ripetitori....se qualcuno me lo spiega sarei tutto orecchie;)
 
filuke ha scritto:
Purtroppo hai perfettamente ragione e me ne sono reso conto oggi lavorando sul mio impianto dtt......snervante veramente:doubt:
Da questo punto di vista l'installazione di un impianto satellitare motorizzato o fisso o dual feed ti dà più soddisfazione......se fai il puntamento a regola d'arte e scegli il materiale giusto ci perdi del tempo si ma poi il tuo impianto satellitare sicuramente non solo ti dà soddisfazioni ma ti dura anche nel tempo.
E quanto verifico con i miei due impianti satellitari motorizzati che posseggo a Paola e a Firenze.....vedo tutto e bene grazie alla ottima installazione che ho fatto sui miei impianti.
Invece sul dtt personalmente c'è solo la voglia di prender l'antenna e buttarla a mare.:mad: Ebbene oggi approfittando del bel tempo ho pensato di risolvere il mio problema definitivamente sul dtt.....cioè mancanza di segnale sul ch.31 quello di 7Gold per intenderci. Pensavo fosse un problema di antenna mentre era il cavo coax ossidato in punta e vecchio di trent'anni fa. Embè sostituisco il cavo e nel pomeriggio intravedo con discreta potenza Teleitalia sul ch.31......avevo pensato capperi sotto sale bè tutto qui? Risolto alla grande allora:D
Macchè in serata prime avvisaglie di squadrettamenti e segnale alle volte a bomba e a zero:eusa_shifty: .....in questo momento max segnale su tutti i ch. mentre nessun segnale sul ch.31.....ke dire è fatto con i piedi questo canale secondo me.
Morale della favola caro Gherardo ti devo dar ragione non merita perder tempo più di tanto dietro a dtt qui in Calabria....è appurato che per certi ch. tipo il 31 la corretta ricezione dello stesso non dipende dal tuo impianto ma......dalla loro errata emissione del segnale che non si capisce con che criterio di ripartizione viene irradiato dai vari ripetitori....se qualcuno me lo spiega sarei tutto orecchie;)
Avete perfettamente ragione, ma non generalizzerei. Ci sono emittenti sia locali sia regionali che il loro lavoro, tecnicamente e non solo, lo fanno con serietà come e se non di più delle nazionali, e sono quelle che alla fine sono premiate dall'audience (auditel). Le altre pian piano verranno castigate dal mercato ed espulse dal sistema.
 
filuke ha scritto:
.....dalla loro errata emissione del segnale che non si capisce con che criterio di ripartizione viene irradiato dai vari ripetitori....se qualcuno me lo spiega sarei tutto orecchie;)
semplicemente il criterio non c'é :5eek: é una vergogna filuke, tutta italiana purtroppo; nelle altre nazioni funziona benissimo! per ottenere la licenza le emittenti oltre alla qualita dei programmi devono anche garantire una buona copertura nel tempo...invece nella penisola le licenze le danno come le caramelle ai bimbetti, a tutte queste ciofeche di tv:crybaby2: . che trasmettono coi piedi senza la minima cognizione tecnica! e loro se ne approfittano pure, con le sovvenzioni statali, ecco perche le odio :icon_twisted: ! ma basta non guardarle...;)
 
Emiluno ha scritto:
Avete perfettamente ragione, ma non generalizzerei. Ci sono emittenti sia locali sia regionali che il loro lavoro, tecnicamente e non solo, lo fanno con serietà come e se non di più delle nazionali, e sono quelle che alla fine sono premiate dall'audience (auditel). Le altre pian piano verranno castigate dal mercato ed espulse dal sistema.
quelle che riescono grazie al loro impegno a diffondere per bene qualcosa di utile e magari senza spegnersi ogni alto di vento le stimo molto ma sono poche purtroppo.
 
filuke ha scritto:
@Gherardo,
capisco il tuo disappunto e in generale questa poca simpatia per il dtt (correggimi se sbaglio) ma il mondo è bello perchè siamo tutti diversi e ciò che a te non piace o piace meno, piace a me e viceversa. Questo preambolo solo per dire che io personalmente per lavoro ma anche per hobby( impianti satellitari motorizzati e non) tendo sempre a ricercare il max e non mi arrendo fino a quando non lo raggiungo. Spesso non lo raggiungo;) ma almeno posso dir di aver fatto di tutto per raggiungerlo sempre nei limiti del consentito s'intende;)
Cmq ti ringrazio per i tuoi preziosi suggerimenti;)

@ Andy,
alla fine ti ho rotto tanto le @@ chiedo venia ma ti ringrazio molto per il tuo aiuto;) ma sai alla fine a cos'èra dovuto il mio problema?:eusa_think:
Altro che antenna amplificatori ecc.ecc.......ma come avevamo intuito era il cavo:sad:
Era ossidato in punta sia in entrata che in uscita ho rifatto gli spezzoni e ricollegato il tutto all'amplificatore ora ricevo il ch.31 anche se non con una potenza segnale max (e poi ogni tanto va via di botta il segnale per ritornar dopo pochi secondi.....sarà proprio il ch.31 nato male) ma forse è dovuto al fatto che ho spostato l'antenna in questi giorni....oggi gli darò l'occhiata definitiva;)
Probabilmente sostituirò il cavo vecchio di 30 anni perchè giù mio padre non ha segnale o se cè l'ha è scarso su alcuni ch. (dispersione segnale?)
Un ultima cosa però te la vorrei chiedere perchè voglio arricchir il mio bagaglio culturale e se possibile migliorarlo;) .....ma che differenza sostanziale c'è fra l'antenna log e quella a ventaglio che vedo qui su alcuni tetti dei miei vicini.?:eusa_think:
Perchè mi ha incuriosito quello che tu hai detto sulla log nel precedente post.....L'antenna di per se non è che perda guadagno , e proprio la log che non è indicata per una zona abbastanza "aperta" come Paola:eusa_think:
Grazie a tutti

Hum , vedi la logartimica come un'antenna parabolica fatta male sul cui fuoco sono presenti il satellite puntato più altri 2 lontani 10°, accoppiata ad un LNB che riceva la banda C e KU con guadagno minimo. Riusciresti a vedere qualcosa con stabilità ?
Bene , la logaritmica è così , ha una larghezza del fascio di ricezione di +-34° (68° totali) quindi "butta dentro" segnali ed echi provenienti da direzioni diverse ,molte volte distruttivi . Conta che durante l'estate o perlomeno nei giorni caldi a Paola arrivano contributi anche dalla Sicilia ed il gioco è fatto.
Già con una buona direttiva si risolverebbe qualche problema , visto che ha una larghezza del fascio di ricezione di +-15°.
Per quanto riguarda il 31 da Spilinga di Telitalia , almeno da questo lato trasmette con qualità e segnale discreto , ma ha il problema che di tanto in tanto si spegne per riattivarsi dopo 30 secondi , mentre il 34 di Calabria TV è trasmesso con poca potenza . Invece per esempio , il 28 di VideoCalabria si riceve con un antennina stilo senza problemi. Conta che condividiamo lo stesso ripetitore , anche se dall'altro lato.
Per ultimo , il 32 di retecapri è di nuovo spento.
Il cavo comunque sostituiscilo ;)
 
Andydj ha scritto:
Hum , vedi la logartimica come un'antenna parabolica fatta male sul cui fuoco sono presenti il satellite puntato più altri 2 lontani 10°, accoppiata ad un LNB che riceva la banda C e KU con guadagno minimo. Riusciresti a vedere qualcosa con stabilità ?
Bene , la logaritmica è così , ha una larghezza del fascio di ricezione di +-34° (68° totali) quindi "butta dentro" segnali ed echi provenienti da direzioni diverse ,molte volte distruttivi . Conta che durante l'estate o perlomeno nei giorni caldi a Paola arrivano contributi anche dalla Sicilia ed il gioco è fatto.
Già con una buona direttiva si risolverebbe qualche problema , visto che ha una larghezza del fascio di ricezione di +-15°.
Per quanto riguarda il 31 da Spilinga di Telitalia , almeno da questo lato trasmette con qualità e segnale discreto , ma ha il problema che di tanto in tanto si spegne per riattivarsi dopo 30 secondi , mentre il 34 di Calabria TV è trasmesso con poca potenza . Invece per esempio , il 28 di VideoCalabria si riceve con un antennina stilo senza problemi. Conta che condividiamo lo stesso ripetitore , anche se dall'altro lato.
Per ultimo , il 32 di retecapri è di nuovo spento.
Il cavo comunque sostituiscilo ;)

@Emiliouno
completamente d'accordo con te......nessuno generalizza almeno io, parlavamo solo nel merito del ch.31 che qui a Paola si riceve da sc**fo con segnale che oscilla dal 72% allo zero in pochi secondi tutto qui. Allora diciamo che ci sono emittenti locali che hanno ricevuto sovvenzioni statali e li hanno utilizzati anche per far un lavoro a regola d'arte (es. Ten) altre tipo Teleitalia and com. che invece l'hanno fatto con i piedi stop!!!;)

@Gherardo
nell'essere d'accordo in generale col tuo discorso ti posso dire che non c'è bisogno di andar all'estero per verificare la bontà del segnale dtt....basta fare qualche km in meno ad es. a Firenze e dintorni non ci sono problemi nella ricezione dei canali del dtt tutto si riceve ottimamente.

@Andy
chiaramente la metafora usata sui motorizzati si riferiva al classico multifeed vero? Bè qui però c'è da dire che se punti un sat come fuoco primario e lo centri bene se poi metti a distanza debita sulla staffa gli altri lnb per centrar i sat di tuo interesse non avrai grossi problemi di ricezione (a differenza del dtt:doubt: ) anche se chiaramente essendo fuochi secondari renderanno meno in termini di qualità di un puntamento fisso ma cmq la qualità sarà lo stesso solitamente buona. Ora io ho sostituito il cavo ma continuo ad aver sempre problemi di ricezione sul 31ch. quando si vede ho a una bassa qualità oppure squadretta ecc.ecc. non sò proprio da cosa possa dipendere. Ma cmq mi arrendo non è tanto per veder quei 4 canali ma il gusto di ricever bene tutto ciò che è ricevibile anche perchè un mio compaesano a soli 3 km da casa mia (Skyman?) dichiara di ricever senza problemi il 31. Invece il ch.34 di calabria tv lo ricevo con potenza max e stabile. Piucchè altro Andy se mi dici anche mediante foto allegata in risposta quale tipo di antenna a prezzi "normali" mi consigli di prender al posto della loga ;) Perchè a seconda del ripetitore che punto (Spilinga (ch.29) o Monte Poro (ch.32)) ricevo o meno alcuni canali. E se esistesse un antenna che puntando un ripetitore mi consenta di ricevere grazie alla sua larghezza del fascio di ricezione anche canali ricevibili sull'altro ripetitore la sostituirò volentieri;)
Grazie 1000 Andy;)
 
Perchè a seconda del ripetitore che punto (Spilinga (ch.29) o Monte Poro (ch.32)) ricevo o meno alcuni canali. E se esistesse un antenna che puntando un ripetitore mi consenta di ricevere grazie alla sua larghezza del fascio di ricezione anche canali ricevibili sull'altro ripetitore la sostituirò volentieri;) Grazie 1000 Andy;)[/QUOTE ha scritto:
allora non hai capito, la log é gia la piu é larga di fascio, se metti qualsiasi altra antenna sara piu stretta e ricevera (meglio) UN solo trasmettitore...
 
filuke ha scritto:
@Emiliouno
completamente d'accordo con te......nessuno generalizza almeno io, parlavamo solo nel merito del ch.31 che qui a Paola si riceve da sc**fo con segnale che oscilla dal 72% allo zero in pochi secondi tutto qui. Allora diciamo che ci sono emittenti locali che hanno ricevuto sovvenzioni statali e li hanno utilizzati anche per far un lavoro a regola d'arte (es. Ten) altre tipo Teleitalia and com. che invece l'hanno fatto con i piedi stop!!!;)

@Gherardo
nell'essere d'accordo in generale col tuo discorso ti posso dire che non c'è bisogno di andar all'estero per verificare la bontà del segnale dtt....basta fare qualche km in meno ad es. a Firenze e dintorni non ci sono problemi nella ricezione dei canali del dtt tutto si riceve ottimamente.

@Andy
chiaramente la metafora usata sui motorizzati si riferiva al classico multifeed vero? Bè qui però c'è da dire che se punti un sat come fuoco primario e lo centri bene se poi metti a distanza debita sulla staffa gli altri lnb per centrar i sat di tuo interesse non avrai grossi problemi di ricezione (a differenza del dtt:doubt: ) anche se chiaramente essendo fuochi secondari renderanno meno in termini di qualità di un puntamento fisso ma cmq la qualità sarà lo stesso solitamente buona. Ora io ho sostituito il cavo ma continuo ad aver sempre problemi di ricezione sul 31ch. quando si vede ho a una bassa qualità oppure squadretta ecc.ecc. non sò proprio da cosa possa dipendere. Ma cmq mi arrendo non è tanto per veder quei 4 canali ma il gusto di ricever bene tutto ciò che è ricevibile anche perchè un mio compaesano a soli 3 km da casa mia (Skyman?) dichiara di ricever senza problemi il 31. Invece il ch.34 di calabria tv lo ricevo con potenza max e stabile. Piucchè altro Andy se mi dici anche mediante foto allegata in risposta quale tipo di antenna a prezzi "normali" mi consigli di prender al posto della loga ;) Perchè a seconda del ripetitore che punto (Spilinga (ch.29) o Monte Poro (ch.32)) ricevo o meno alcuni canali. E se esistesse un antenna che puntando un ripetitore mi consenta di ricevere grazie alla sua larghezza del fascio di ricezione anche canali ricevibili sull'altro ripetitore la sostituirò volentieri;)
Grazie 1000 Andy;)

Per quanto riguarda la metafora , era riferita ad un impianto monofeed ;) , Sull'lnb verrebbero miscelati a casaccio i segnali di 2 o 3 satelliti rendendo impossibile la ricezione. Sbaglierò io ma Spilinga e M.Poro mi sembra siano la stessa cosa , Che ricevi sul 29 ? Per il 31 credo al fuori puntamento o la log capta qualche segnale distruttivo .
Comunque beh , forse sarò io fissato con le Blu , o la 10HD o la 420 che a casa mia , zona un pò difficile , ha dato ottimi risultati , ma il prezzo credo sia sui 25~30€ . "Aborro" le triplex o derivate cinesi , ma qualche risultato credo lo diano pure , sempre meglio di una log sicuramente.

PS : come credo ti voglia dire Gherardo , meglio puntare bene un solo sito , che tentare di riceverne 2 ;)
 
Andydj ha scritto:
Per quanto riguarda la metafora , era riferita ad un impianto monofeed ;) , Sull'lnb verrebbero miscelati a casaccio i segnali di 2 o 3 satelliti rendendo impossibile la ricezione. Sbaglierò io ma Spilinga e M.Poro mi sembra siano la stessa cosa , Che ricevi sul 29 ? Per il 31 credo al fuori puntamento o la log capta qualche segnale distruttivo .
Comunque beh , forse sarò io fissato con le Blu , o la 10HD o la 420 che a casa mia , zona un pò difficile , ha dato ottimi risultati , ma il prezzo credo sia sui 25~30€ . "Aborro" le triplex o derivate cinesi , ma qualche risultato credo lo diano pure , sempre meglio di una log sicuramente.

PS : come credo ti voglia dire Gherardo , meglio puntare bene un solo sito , che tentare di riceverne 2 ;)

Ah allora avevo capito male:icon_rolleyes: .....quindi avendo la log sono già messo bene come antenna. Infatti per rispondere a te Andy (e confermar la tesi di Gherardo) sul ch. 29 ricevo dei canali siciliani i vari Rtp Retedue Tremedia ecc. pur puntando l'antenna verso fiumefreddo bruzio/vibo valentia (a sud) se poi sposto l'antenna più ad ovest verso il mare per intenderci miglioro la ricezione sui ch.29 ma la peggioro sul ch.47 e 48:eusa_shifty:
A questo punto credo di non aver bisogno di un antenna non avrebbe molto senso captar canali dai due ripetitori a discapito però di una perdita in generale di qualità segnale sugli stessi.......:eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
filuke ha scritto:
Ah allora avevo capito male:icon_rolleyes: .....quindi avendo la log sono già messo bene come antenna. Infatti per rispondere a te Andy (e confermar la tesi di Gherardo) sul ch. 29 ricevo dei canali siciliani i vari Rtp Retedue Tremedia ecc. pur puntando l'antenna verso fiumefreddo bruzio/vibo valentia (a sud) se poi sposto l'antenna più ad ovest verso il mare per intenderci miglioro la ricezione sui ch.29 ma la peggioro sul ch.47 e 48:eusa_shifty:
A questo punto credo di non aver bisogno di un antenna non avrebbe molto senso captar canali dai due ripetitori a discapito però di una perdita in generale di qualità segnale sugli stessi.......:eusa_shifty:
eh no, se sei messo cosi (all'inizio non avevo capito) devi sostituire la log con una piu stretta! non é bene ricevere segnali da tergo...possono interferire quelli utili!!
 
gherardo ha scritto:
eh no, se sei messo cosi (all'inizio non avevo capito) devi sostituire la log con una piu stretta! non é bene ricevere segnali da tergo...possono interferire quelli utili!!


Antenna del tipo?:eusa_think:
Se mi postate una foto o un link di un antenna ideale mi fate un favore cosi mi rendo conto direttamente.....grazie;)
 
filuke ha scritto:
Ah allora avevo capito male:icon_rolleyes: .....quindi avendo la log sono già messo bene come antenna. Infatti per rispondere a te Andy (e confermar la tesi di Gherardo) sul ch. 29 ricevo dei canali siciliani i vari Rtp Retedue Tremedia ecc. pur puntando l'antenna verso fiumefreddo bruzio/vibo valentia (a sud) se poi sposto l'antenna più ad ovest verso il mare per intenderci miglioro la ricezione sui ch.29 ma la peggioro sul ch.47 e 48:eusa_shifty:
A questo punto credo di non aver bisogno di un antenna non avrebbe molto senso captar canali dai due ripetitori a discapito però di una perdita in generale di qualità segnale sugli stessi.......:eusa_shifty:

gherardo ha scritto:
eh no, se sei messo cosi (all'inizio non avevo capito) devi sostituire la log con una piu stretta! non é bene ricevere segnali da tergo...possono interferire quelli utili!!

Ti ha già risposto Gherardo , tentavo di dire che la log non è proprio quello di cui hai bisogno , comunque pur di ripeterlo fino alla noia per antenna ti consiglio una Blu420 o Blu10HD.

Blu10HD
BLU10HD-fracarro-group-WB-aerial.jpg

Blu420
antenna-lb-uhf-blu420.jpg
 
controllo segnali

Ciao a tutti ho fatto un controllo dei segnali adesso in questo momento, la situazione è questa:

Mux Timb 1,2,3 Monte Casazza ME pol.H S:100% Q:100% OK
Mux Mediaset 1,2,3,4,5,Dfree C.da Petrazza ME pol.H S:100% Q:100% OK
Mux Rete A 1,2 Monte Casazza ME pol.H S:100% Q:100% OK
Mux La3 C.da Petrazza ME pol.H S:100% Q:100% OK
Mux Rai 1,2,3,4 Monte Piselli ME pol.H S:100% Q:100% OK a parte il mux 3


Mux Timb 1,2,3 C.da Carminello Valverde CT pol.H OK
Mux Mediaset 1,2,3,4,5,Dfree C.da Carminello Valverde CT pol.H OK
Mux Rai Mux 1 ch35 C.da Carminello Valverde CT pol.H OK
Mux Rete A 1,2 C.da Carminello Valverde CT pol.H OK
Mux LA3 C.da Carminello Valverde CT pol.H era Ok quando ho controllato oggi a Pellaro


Mux Rete A 1,2 Monte Lauro Buccheri SR pol.H OK
Mux Rai 1,2,3,4 Monte Lauro Buccheri SR pol.H OK
a parte il mux 3 ch26 che mi squadretta spesso

mux locali:Mux Video Calabria ch28, RTV ch45, RTP ch59 ,Telecolor ch41,tutti OK S:100% Q:100%

telereggio ormai non si sa più quando ritrasmetterà e cmq è off forse avranno spento, entra il mux d-network avendo l'antenna verso lauro/valverde, dal M.Lauro

Mux Calabria Tv Ch51 Monte Casazza ME pol.H S:100% Q:100% OK
Mux Calabria Tv Ch53 C.da Cocuzzina Forza D'Agrò ME pol.H squadretta interferito da rei tv

Mux Canale Italia Ch46 C.da Cocuzzina Forza D'Agrò ME pol.H risulta ormai inagganciabile da molti giorni sarà colpa del mux siciliano di mediteraneo ch46 da Monte Lauro Buccheri SR

Il Mux Gs Channel Ch29 Pentimele irricevibile dove abito io per colpa del palazzo che lo ostacola.

c'è un problema nel ch46 mi è entrato per un attimo il mux di rtv del ch 45 si prende troppa banda forse anche se entra basso con errori di bit nel ch46, non è che è questo il problema per il mux di canale italia del ch46 oltre al mediterraneo dal lauro che lo interferiscono?

PS: controllate anche voi altri di Locri, Siderno, Roccella se il mux del ch43 di telereggio risulta spento, tanto per sapere perchè qui a reggio calabria sbarre centrali, pellaro ecc. risulta spento dalla postazione di Forza D'Agrò da molti giorni, anche se ormai non trasmette più, non si sa più come andrà a finire per Telereggio..
 
Ultima modifica:
AsRoccella1935 ha scritto:
A Roccella il segnale di Telereggio c'è ancora...
strano perchè qua è spento da moltissimi giorni, se metto un'antenna verso Lauro/Valverde entra il mux di D-NetworK dal Lauro con potenza alta circa 75% e senza errori di bit.
cmq non so come andrà a finire per Telereggio...
 
timmy94 ha scritto:
Ciao a tutti ho fatto un controllo dei segnali adesso in questo momento, la situazione è questa:

Mux Timb 1,2,3 Monte Casazza ME pol.H S:100% Q:100% OK
Mux Mediaset 1,2,3,4,5,Dfree C.da Petrazza ME pol.H S:100% Q:100% OK
Mux Rete A 1,2 Monte Casazza ME pol.H S:100% Q:100% OK
Mux La3 C.da Petrazza ME pol.H S:100% Q:100% OK
Mux Rai 1,2,3,4 Monte Piselli ME pol.H S:100% Q:100% OK a parte il mux 3


Mux Timb 1,2,3 C.da Carminello Valverde CT pol.H OK
Mux Mediaset 1,2,3,4,5,Dfree C.da Carminello Valverde CT pol.H OK
Mux Rai Mux 1 ch35 C.da Carminello Valverde CT pol.H OK
Mux Rete A 1,2 C.da Carminello Valverde CT pol.H OK
Mux LA3 C.da Carminello Valverde CT pol.H era Ok quando ho controllato oggi a Pellaro


Mux Rete A 1,2 Monte Lauro Buccheri SR pol.H OK
Mux Rai 1,2,3,4 Monte Lauro Buccheri SR pol.H OK
a parte il mux 3 ch26 che mi squadretta spesso

mux locali:Mux Video Calabria ch28, RTV ch45, RTP ch59 ,Telecolor ch41,tutti OK S:100% Q:100%

telereggio ormai non si sa più quando ritrasmetterà e cmq è off forse avranno spento, entra il mux d-network avendo l'antenna verso lauro/valverde, dal M.Lauro

Mux Calabria Tv Ch51 Monte Casazza ME pol.H S:100% Q:100% OK
Mux Calabria Tv Ch53 C.da Cocuzzina Forza D'Agrò ME pol.H squadretta interferito da rei tv

Mux Canale Italia Ch46 C.da Cocuzzina Forza D'Agrò ME pol.H risulta ormai inagganciabile da molti giorni sarà colpa del mux siciliano di mediteraneo ch46 da Monte Lauro Buccheri SR

Il Mux Gs Channel Ch29 Pentimele irricevibile dove abito io per colpa del palazzo che lo ostacola.

c'è un problema nel ch46 mi è entrato per un attimo il mux di rtv del ch 45 si prende troppa banda forse anche se entra basso con errori di bit nel ch46, non è che è questo il problema per il mux di canale italia del ch46 oltre al mediterraneo dal lauro che lo interferiscono?

PS: controllate anche voi altri di Locri, Siderno, Roccella se il mux del ch43 di telereggio risulta spento, tanto per sapere perchè qui a reggio calabria sbarre centrali, pellaro ecc. risulta spento dalla postazione di Forza D'Agrò da molti giorni, anche se ormai non trasmette più, non si sa più come andrà a finire per Telereggio..

Da M.Poro risulta spento da qualche settimana supergiù
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso