flapane
Digital-Forum Senior Master
Boh, evidentemente chi produce la trasmissione è passato al widescreen SENZA avvertire C9 in tempo, prima di ieri sera, non saprei.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ì ch'organizzazion... E d'altronde parliamo di un canale che deve ricorrere a un teatro, non avendo neppure uno studio dove poter fare una trasmissione. Stanno messi addirittura peggio di Canale 34...flapane ha scritto:Boh, evidentemente chi produce la trasmissione è passato al widescreen SENZA avvertire C9 in tempo, prima di ieri sera, non saprei.
Joaquito ha scritto:Stanno messi addirittura peggio di Canale 34...
djniespolo ha scritto:bhe nn c'enta nulla ! trasmettono dal treatro no perche nn hanno gli studi....per il 16/9 era in qst formato perche' dovevando andare in onda anche su mediaset premium con il programma "premium football club"
Come diffusione, senz'altro meglio Canale 9, visto che Canale 34 manco a Caserta arriva... Come sede, meglio Canale 34 che un bello studio ce l'ha (Canale 9 no: avete mai visto una sua trasmissione col pubblico?). Come palinsesti, stendiamo un velo pietoso su tutt'e due, visto che all'infuori del calcio gridato del lunedì sera, l'una ci propina 4-5 film di Mario Merola a rotazione e vanta il record mondiale di messe in onda di Miseria E Nobiltà, mentre sull'altra la fanno da padrone telenovelas di trent'anni fa e sconosciutissimi telefilm di "soli" vent'anni fa, mai visti da nessun'altra parte. Il tutto per entrambi ovviamente, nei ritagli di tempo tra una televendita e l'altra.Saturn891 ha scritto:Insomma, Teleoggi ha più frequenze di Canale 34. Ne ha una anche in Abruzzo, pensa!
Onore al merito passato (remoto), ma trasmettere da dieci o più anni (addirittura 15 nel caso di Telegaribaldi) sempre le stesse cose tutti i giorni, per me è un grosso difetto, non un pregio.Saturn891 ha scritto:Aggiungiamo anche che ai palinsesti delle due emittenti non mancano le autoproduzioni fatte nei primi anni 2000 (quando le televisoni locali andavano ancora bene). Canale 9 campa ancora con le repliche di Telegaribaldi iniziate qualche mese fa dalla prima serie (con Lino D'Angiò e Alan De Luca), e ora sono arrivate alla terza (con Biagio Izzo e Gianni Simioli). Mi farebbe piacere vedere anche le repliche di Tamarradio ma non le mandano in onda forse perchè potrebbe essere il caso di chiedere i diritti d'autore a Tony Tammaro visto che in quel programma passavano almeno 3 suoi video musicali. E' una mia supposizione, poi non so se effettivamente le cose stanno così. Da Wikipedia leggo che della sitcom Fuori Corso hanno fatto 5 stagioni, e non è male.
Canale 34 anch'essa va avanti con le repliche di Pirati e Avanzi popolo e devo dire che gli studi dove producevano questi programmi erano belli, chissà se erano i loro studi. Ora che ci penso, parlando dei due canali, Canale 34 cel'ha un telegiornale?
EDIT: un consiglio che do a Canale9. Potrebbero mandare in onda con regolarità le repliche di impupazzati, cavalcando l'onda del successo de Gli Sgommati, come stavano facendo l'anno scorso mandando in onda le repliche su Levante Tv.
happyhippo ha scritto:Metteteci poi che Canale9 e Telecapri non possono più trasmettere le "radiocronache in tv" a causa dell'esclusiva data alla Rai...
happyhippo ha scritto:Trovatemi un'emittente locale partenopea che in questo periodo propone qualcosa di interessante. Anche le più blasonate, vedi Canale 21, Telecapri o la sopracitata Canale9, propongono a più riprese televendite, film d'epoca con protagonisti Totò, mario merola e Nino d'Angelo. al massimo qualche talk-show sportivo.
La proliferazione di canali nazionali avvenuta con il digitale terrestre ha dato una bella mazzata a tutte le realtà locali. Con tanti canali, anche gratutiti, che offrono programmi di tutti i generi ed a tutte le ore, chi guarda più i canali locali?? Se mancano i telespettatori, vengono meno gli sponsor e calano le autoproduzioni.
Metteteci poi che Canale9 e Telecapri non possono più trasmettere le "radiocronache in tv" a causa dell'esclusiva data alla Rai... Cosa è rimasto da trasmettere (e da vedere) di interessante? il telegiornale.
happyhippo ha scritto:Metteteci poi che Canale9 e Telecapri non possono più trasmettere le "radiocronache in tv" a causa dell'esclusiva data alla Rai... Cosa è rimasto da trasmettere (e da vedere) di interessante? il telegiornale.
Eh, però uno dei protagonisti, qualche anno fa, fra una serie e l'altra, ha fatto il capoanimatore nel villaggio vacanze dove andavo, ed una sera ha portato il resto del cast per fare uno spettacolo teatrale... mica pizza e fichi.Joaquito ha scritto:i suoi protagonisti restano dei perfetti sconosciuti, a differenza di tutti quelli che hai nominato tu,
AntonioP ha scritto:Assolutamente vero, cosi come i post precedenti. In realtà secondo me, se ne avessero le risorse, potrebbe essere interessante una all news locale. Ma seria, non tipo Telecapri News. Diciamo stile TG Norba 24 magari un filo più locale, non dovendo andare su altri mux. C'è in realtà Julie che è abbastanza interessante da questo punto di vista anche perchè nasce da un'agenzia giornalistica. Però manca quasi del tutto di inviati live e si dedica a trasmissioni informative di approfondimento. Comunque molto migliore di tanti canali locali molto più blasonati...
Alcuni post addietro ho illustrato i miei sospetti nei confronti di tele A. Vale a dire che hanno i multiplexer del 21 e del 31 guasti, visto che per un canale che torna a trasmettere, di solito ne spariscono altri due. Il giochino dovrebbe consistere nello spegnere alcuni canali per qualche giorno, per poi riaccenderli spegnendone altri per fargli posto. Tutto questo per tenersi buoni i canali nazionali, che ovviamente Tele A la pagano, ma per essere trasmessi dei giorni sì e degli altri no. E così Tele A si becca i soldi e i multiplexer nuovi manco li compra.AntonioP ha scritto:Channel 24 è ora sul mux 7Gold UHF 32...apparentemente continua ad essere anche nel mux TeleA però, come al solito, è a schermo nero. Ma i canali di editori terzi ospiti sui vari mux TeleA non si accorgono di nulla? Pagano per avere lo schermo nero?...quasi tutti questi canali tipo Odeon, Tv7 Triveneta, Channel 24 etc infatti non si vedono quasi mai...
Joaquito ha scritto:Alcuni post addietro ho illustrato i miei sospetti nei confronti di tele A. Vale a dire che hanno i multiplexer del 21 e del 31 guasti, visto che per un canale che torna a trasmettere, di solito ne spariscono altri due. Il giochino dovrebbe consistere nello spegnere alcuni canali per qualche giorno, per poi riaccenderli spegnendone altri per fargli posto. Tutto questo per tenersi buoni i canali nazionali, che ovviamente Tele A la pagano, ma per essere trasmessi dei giorni sì e degli altri no. E così Tele A si becca i soldi e i multiplexer nuovi manco li compra.
Non so se è una coincidenza, né voglio prendermi meriti, ma dopo che ho avvisato via e-mail Acqua, Channel 24, Triveneta Network e Odeon TV, i primi due sono tornati a funzionare, e il terzo ha cambiato mux (presumibilmente hanno mandato Tele A a quel paese). Solo Odeon TV non è ancora ricomparso, e mi aspetto che lo faccia prossimamente e anch'esso da qualche altra parte. L'unico che non ho potuto contattare è stato Super Game TV, per l'impossibilità di trovare un qualsivoglia contatto sul web. E guarda caso, è un canale che continua a non funzionare.
E guarda caso ancora, caro Antonio, i loro canali non hanno mai smesso di funzionare (Tele A+ Shop addirittura in tre copie, una per mux), mentre ad avere problemi erano solo quelli nazionali. Questo aumenta ancor più il sospetto mio e tuo, cioè che Tele A confidava nel fatto che i canali nazionali non si accorgessero di questa che sembra essere proprio una manovra losca.
Che bella notiziaAntonioP ha scritto:A proposito di mux Tele A: sul 31 al posto di Viaggi compare ora Arte Oggi Tv