Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flapane ha scritto:
Boh, evidentemente chi produce la trasmissione è passato al widescreen SENZA avvertire C9 in tempo, prima di ieri sera, non saprei.
Ì ch'organizzazion... E d'altronde parliamo di un canale che deve ricorrere a un teatro, non avendo neppure uno studio dove poter fare una trasmissione. Stanno messi addirittura peggio di Canale 34...
 
bhe nn c'enta nulla ! trasmettono dal treatro no perche nn hanno gli studi....per il 16/9 era in qst formato perche' dovevando andare in onda anche su mediaset premium con il programma "premium football club"
 
djniespolo ha scritto:
bhe nn c'enta nulla ! trasmettono dal treatro no perche nn hanno gli studi....per il 16/9 era in qst formato perche' dovevando andare in onda anche su mediaset premium con il programma "premium football club"
Saturn891 ha scritto:
Insomma, Teleoggi ha più frequenze di Canale 34. Ne ha una anche in Abruzzo, pensa!
Come diffusione, senz'altro meglio Canale 9, visto che Canale 34 manco a Caserta arriva... Come sede, meglio Canale 34 che un bello studio ce l'ha (Canale 9 no: avete mai visto una sua trasmissione col pubblico?). Come palinsesti, stendiamo un velo pietoso su tutt'e due, visto che all'infuori del calcio gridato del lunedì sera, l'una ci propina 4-5 film di Mario Merola a rotazione e vanta il record mondiale di messe in onda di Miseria E Nobiltà, mentre sull'altra la fanno da padrone telenovelas di trent'anni fa e sconosciutissimi telefilm di "soli" vent'anni fa, mai visti da nessun'altra parte. Il tutto per entrambi ovviamente, nei ritagli di tempo tra una televendita e l'altra.
Insomma, scart frusc e pigl primer! :D
 
Ultima modifica:
Aggiungiamo anche che ai palinsesti delle due emittenti non mancano le autoproduzioni fatte nei primi anni 2000 (quando le televisoni locali andavano ancora bene). Canale 9 campa ancora con le repliche di Telegaribaldi iniziate qualche mese fa dalla prima serie (con Lino D'Angiò e Alan De Luca), e ora sono arrivate alla terza (con Biagio Izzo e Gianni Simioli). Mi farebbe piacere vedere anche le repliche di Tamarradio ma non le mandano in onda forse perchè potrebbe essere il caso di chiedere i diritti d'autore a Tony Tammaro visto che in quel programma passavano almeno 3 suoi video musicali. E' una mia supposizione, poi non so se effettivamente le cose stanno così. Da Wikipedia leggo che della sitcom Fuori Corso hanno fatto 5 stagioni, e non è male.

Canale 34 anch'essa va avanti con le repliche di Pirati e Avanzi popolo e devo dire che gli studi dove producevano questi programmi erano belli, chissà se erano i loro studi. Ora che ci penso, parlando dei due canali, Canale 34 cel'ha un telegiornale?

EDIT: un consiglio che do a Canale9. Potrebbero mandare in onda con regolarità le repliche di impupazzati, cavalcando l'onda del successo de Gli Sgommati, come stavano facendo l'anno scorso mandando in onda le repliche su Levante Tv.
 
Saturn891 ha scritto:
Aggiungiamo anche che ai palinsesti delle due emittenti non mancano le autoproduzioni fatte nei primi anni 2000 (quando le televisoni locali andavano ancora bene). Canale 9 campa ancora con le repliche di Telegaribaldi iniziate qualche mese fa dalla prima serie (con Lino D'Angiò e Alan De Luca), e ora sono arrivate alla terza (con Biagio Izzo e Gianni Simioli). Mi farebbe piacere vedere anche le repliche di Tamarradio ma non le mandano in onda forse perchè potrebbe essere il caso di chiedere i diritti d'autore a Tony Tammaro visto che in quel programma passavano almeno 3 suoi video musicali. E' una mia supposizione, poi non so se effettivamente le cose stanno così. Da Wikipedia leggo che della sitcom Fuori Corso hanno fatto 5 stagioni, e non è male.

Canale 34 anch'essa va avanti con le repliche di Pirati e Avanzi popolo e devo dire che gli studi dove producevano questi programmi erano belli, chissà se erano i loro studi. Ora che ci penso, parlando dei due canali, Canale 34 cel'ha un telegiornale?

EDIT: un consiglio che do a Canale9. Potrebbero mandare in onda con regolarità le repliche di impupazzati, cavalcando l'onda del successo de Gli Sgommati, come stavano facendo l'anno scorso mandando in onda le repliche su Levante Tv.
Onore al merito passato (remoto), ma trasmettere da dieci o più anni (addirittura 15 nel caso di Telegaribaldi) sempre le stesse cose tutti i giorni, per me è un grosso difetto, non un pregio.
Eduardo, per esempio, trasmette per la maggior parte vecchie produzioni di Canale 21, ma lì il discorso è diverso perché Canale 21 di proprie produzioni nei primi anni di vita ne fece davvero tante, e comunque alla lunga trovo scocciante vedere sempre ste cose. Sarebbe bello un unico canale che trasmettesse vecchie produzioni di un po' tutti i nostri canali storici, ma penso sia un'utopia.

Fuori Corso sarà pure arrivata alla quinta stagione, ma a mio modesto e personale parere fa pena, e credo non se la veda nessuno (tu stesso hai dovuto scoprirlo su Wikipedia da quanto tempo esiste...): prova ne è il fatto che, nonostante vada avanti da anni, i suoi protagonisti restano dei perfetti sconosciuti, a differenza di tutti quelli che hai nominato tu, aggiungendoci pure il grande Alessandro Siani.

Il telegiornale di Canale 34? No, non ce l'ha mai avuto...
 
Ultima modifica:
Trovatemi un'emittente locale partenopea che in questo periodo propone qualcosa di interessante. Anche le più blasonate, vedi Canale 21, Telecapri o la sopracitata Canale9, propongono a più riprese televendite, film d'epoca con protagonisti Totò, mario merola e Nino d'Angelo. al massimo qualche talk-show sportivo.

La proliferazione di canali nazionali avvenuta con il digitale terrestre ha dato una bella mazzata a tutte le realtà locali. Con tanti canali, anche gratutiti, che offrono programmi di tutti i generi ed a tutte le ore, chi guarda più i canali locali?? Se mancano i telespettatori, vengono meno gli sponsor e calano le autoproduzioni.

Metteteci poi che Canale9 e Telecapri non possono più trasmettere le "radiocronache in tv" a causa dell'esclusiva data alla Rai... Cosa è rimasto da trasmettere (e da vedere) di interessante? il telegiornale.
 
happyhippo ha scritto:
Metteteci poi che Canale9 e Telecapri non possono più trasmettere le "radiocronache in tv" a causa dell'esclusiva data alla Rai...

Cosa che a me non ho mai visto di buon occhio, perchè mi pare una mossa per distruggere un punto di forza delle tv locali di tutta Italia a favore dei soliti noti.

E a proposito di autoproduzioni, ho visto che il programma "Edizione Stranordinaria" con Lino D'Angiò va in onda sia su Televomero e sia su Julie Italia. Com'è che il programma va in onda su due canali di due editori diversi? Forse viene prodotto e poi venduto alle emittenti che lo acquistano?
 
happyhippo ha scritto:
Trovatemi un'emittente locale partenopea che in questo periodo propone qualcosa di interessante. Anche le più blasonate, vedi Canale 21, Telecapri o la sopracitata Canale9, propongono a più riprese televendite, film d'epoca con protagonisti Totò, mario merola e Nino d'Angelo. al massimo qualche talk-show sportivo.

La proliferazione di canali nazionali avvenuta con il digitale terrestre ha dato una bella mazzata a tutte le realtà locali. Con tanti canali, anche gratutiti, che offrono programmi di tutti i generi ed a tutte le ore, chi guarda più i canali locali?? Se mancano i telespettatori, vengono meno gli sponsor e calano le autoproduzioni.

Metteteci poi che Canale9 e Telecapri non possono più trasmettere le "radiocronache in tv" a causa dell'esclusiva data alla Rai... Cosa è rimasto da trasmettere (e da vedere) di interessante? il telegiornale.

Assolutamente vero, cosi come i post precedenti. In realtà secondo me, se ne avessero le risorse, potrebbe essere interessante una all news locale. Ma seria, non tipo Telecapri News :D. Diciamo stile TG Norba 24 magari un filo più locale, non dovendo andare su altri mux. C'è in realtà Julie che è abbastanza interessante da questo punto di vista anche perchè nasce da un'agenzia giornalistica. Però manca quasi del tutto di inviati live e si dedica a trasmissioni informative di approfondimento. Comunque molto migliore di tanti canali locali molto più blasonati...
 
Se volete sapere il mio parere sulle tv locali che vedo io ( quasi tutte quelle che trasmettono sulla provincia di Napoli ad eccezione dei due mux TVLuna ) devo dire che dopo il passaggio al digitale ( che è costato parecchio alle emittenti ) qualche tv è peggiorata qualche altra ha migliorato . Certo è che Canale 9 ha abbassato il tono del suo palinsesto ogni volta che ci passo sopra becco il solito film di Merola , qualche volta se sono più fortunato un film di Totò . Canale 34-TeleNapoli mi sembra una buona tv , trasmette sport, film tv ,Film normali, qualche Telenovelas , Telefilm autoprodotti ( Chiacchiere e Distintivo ) e no ( Mutant X ) , cosa volete di più il Tg fino ad un pò di tempo fà ne trasmettevano uno la mattina presto , ora non lo so ... provate a guardare tra le 7 e le 8 .

Comunque il panorama televisivo locale non è male, ovviamente escludendo le tv che fanno solo televendite, non rimangono molte buone poi se volete che tutte trasmettano film e telefilm in prima tv per 24 h ... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: ma nemmeno un film in prima tv , i soldi non ci sono !!! :eusa_naughty: ;) a questo punto sintonizzatevi solo sulle nazionali :D

Vediamo ora cosa c'è di buono nell'etere napoletano :
OraTv-Cinquestelle - trasmette molti film , poco fa ho visto Febbre da Cavallo ( lo so non è Prima Tv ) e Cartoni .
Iride - trasmette sempre un film , se non trovate nulla che vi piace altrove date un'occhiata su questa emittente forse troverete un film che vi piace .
Quarto Canale Flegreo - è la tipica tv anni 80 con film, trasmissioni, tg e documentari .
Gt Channel - il più delle volte fa televendite proprie, ma trasmette anche dei bei film .
Canale 8 - sta recuperando in fatto di qualità di palinsesto, io personalmente alle 18 mi gusto il Telefilm Get Smart seguito dai Super-amici ( cartone ) o da un programma sportivo e poi Squadra speciale Vienna ( Telefilm trasmesso da rai3 anni addietro in estate ) .
Canale 21 - ha una ottima programmazione ha il tg ( uno dei migliori in Campania ) ha le soap, Film , sport e altro.
NTV viaggi e sapori - una tv che ci porta in giro nel mondo coi suoi documentari autoprodotti e non .
Telecapri - trasmette anche lei roba autoprodotta , ma anche dei buoni film , film anche recenti .

Occorre solo cercare, abituarsi ad accontentarsi, non chiedere a chi non può le stesse cose che oggi si possono permettere solo le Pay tv o le grandi generaliste .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Un esempio di crollo verticale è rappresentato da TeleCapriSport, arrivata all'apice alla fine degli anni '90.
Con l'avvento dell'era De Laurentiis, la qualità delle trasmissioni drasticamente peggiora, progressivamente niente più diretta video dallo stadio in occasione delle partite del Napoli, per riempire i buchi iniziano ad effettuare collegamenti via webcam coi tifosi DURANTE le partite (chi mai li avrebbe dovuti vedere...).
Risultato: il loro miglior giornalista (nonchè uno dei migliori che abbia mai avuto modo di ascoltare), Del Genio, è andato via, e da anni si ritrovano a commentare partite di serie minori con conduttrici e giornalisti... minori (diciamo così). A sentire le cadenze e la qualità audio, pare di stare in una di quelle trasmissioni dove cantano i neomelodici. Credo di non seguirli più (se non, appunto, capitandoci casualmente) da almeno 7 anni.
Non so se abbiano avuto problemi economici, o cosa. Peccato.

Per fortuna, C21 resiste, per quanto possibile.

Va ricordata anche la trasmissione di Necco su C9, l'Emigrante.

happyhippo ha scritto:
Metteteci poi che Canale9 e Telecapri non possono più trasmettere le "radiocronache in tv" a causa dell'esclusiva data alla Rai... Cosa è rimasto da trasmettere (e da vedere) di interessante? il telegiornale.

Eppure 7 Gold, anche se parzialmente, continua a fare le cronache da studio (pur avendo eliminato quelle IN VIDEO dallo stadio).

Joaquito ha scritto:
i suoi protagonisti restano dei perfetti sconosciuti, a differenza di tutti quelli che hai nominato tu,
Eh, però uno dei protagonisti, qualche anno fa, fra una serie e l'altra, ha fatto il capoanimatore nel villaggio vacanze dove andavo, ed una sera ha portato il resto del cast per fare uno spettacolo teatrale... mica pizza e fichi. :badgrin:

Comunque mi pare che C34 NON abbia un telegiornale.
 
Ultima modifica:
Io non seguo molto queste tv campane, pur ricevendone una marea, ma a parte la classica Telecapri devo dire che effettivamente a fine anni '90 inizio 2000 Telecaprisport era ok e a me piaceva.
 
AntonioP ha scritto:
Assolutamente vero, cosi come i post precedenti. In realtà secondo me, se ne avessero le risorse, potrebbe essere interessante una all news locale. Ma seria, non tipo Telecapri News :D. Diciamo stile TG Norba 24 magari un filo più locale, non dovendo andare su altri mux. C'è in realtà Julie che è abbastanza interessante da questo punto di vista anche perchè nasce da un'agenzia giornalistica. Però manca quasi del tutto di inviati live e si dedica a trasmissioni informative di approfondimento. Comunque molto migliore di tanti canali locali molto più blasonati...

TelecapriNews nasce molto prima di TgNorba 24. Più o meno nei primi anni 90, quando si pensa ad una Tv all-news sul modello della americana CNN (diventata famosa in occasione della prima guerra del golfo). Inizialmente ricordo che era un canale piacevole, fatto bene, che alternava notizie provenienti dall'area locale (vedi "rapporto campania", "rapporto napoli" ecc.) a quelle di rilievo nazionale, per concludere con le previsioni meteo. Purtroppo però la qualità della tv è andata lentamente degradando col tempo.

Tg Norba 24 è a mio avviso un canale fatto molto bene. Del resto il gruppo Norba è molto avanti in questo periodo. telenorba è la prima emittente locale in italia (titolo appartenuto negli anni 80 a telecapri). Unica nota: l'informazione è quasi esclusivamente incentrata su Puglia, Molise e Basilicata, ma questo non è affatto un difetto, essendo il gruppo Norba presente in maniera capillare in queste zone.

Per quanto riguarda il resto delle locali, condivido il giudizio su Telecaprisport (ma alla fine è tutto il gruppo Capri a non rivivere i fasti del passato) e su Canale 21 (il cui Tg è a mio avviso nettamente migliore del Tgr Rai).
 
Perdifumo

Salve
Chi di voi è servito dal ripetitore di Perdifumo-Golfo di Salerno, può dirmi che qualità ha il mux 1 Rai? A me spesso squadretta, ma in giro ho sentito dire che in genere la qualità è buona e non dà problemi. Invece gli altri condomini serviti dallo stesso impianto sostengono che la colpa non è dell'antenna centralizzata, bensì del segnale che non è ancora sufficientemente potente. Voi che pensate?
Grazie
 
Channel 24 è ora sul mux 7Gold UHF 32...apparentemente continua ad essere anche nel mux TeleA però, come al solito, è a schermo nero. Ma i canali di editori terzi ospiti sui vari mux TeleA non si accorgono di nulla? Pagano per avere lo schermo nero? :D...quasi tutti questi canali tipo Odeon, Tv7 Triveneta, Channel 24 etc infatti non si vedono quasi mai...
 
AntonioP ha scritto:
Channel 24 è ora sul mux 7Gold UHF 32...apparentemente continua ad essere anche nel mux TeleA però, come al solito, è a schermo nero. Ma i canali di editori terzi ospiti sui vari mux TeleA non si accorgono di nulla? Pagano per avere lo schermo nero? :D...quasi tutti questi canali tipo Odeon, Tv7 Triveneta, Channel 24 etc infatti non si vedono quasi mai...
Alcuni post addietro ho illustrato i miei sospetti nei confronti di tele A. Vale a dire che hanno i multiplexer del 21 e del 31 guasti, visto che per un canale che torna a trasmettere, di solito ne spariscono altri due. Il giochino dovrebbe consistere nello spegnere alcuni canali per qualche giorno, per poi riaccenderli spegnendone altri per fargli posto. Tutto questo per tenersi buoni i canali nazionali, che ovviamente Tele A la pagano, ma per essere trasmessi dei giorni sì e degli altri no. E così Tele A si becca i soldi e i multiplexer nuovi manco li compra.
Non so se è una coincidenza, né voglio prendermi meriti, ma dopo che ho avvisato via e-mail Acqua, Channel 24, Triveneta Network e Odeon TV, i primi due sono tornati a funzionare, e il terzo ha cambiato mux (presumibilmente hanno mandato Tele A a quel paese). Solo Odeon TV non è ancora ricomparso, e mi aspetto che lo faccia prossimamente e anch'esso da qualche altra parte. L'unico che non ho potuto contattare è stato Super Game TV, per l'impossibilità di trovare un qualsivoglia contatto sul web. E guarda caso, è un canale che continua a non funzionare.

E guarda caso ancora, caro Antonio, i loro canali non hanno mai smesso di funzionare (Tele A+ Shop addirittura in tre copie, una per mux), mentre ad avere problemi erano solo quelli nazionali. Questo aumenta ancor più il sospetto mio e tuo, cioè che Tele A confidava nel fatto che i canali nazionali non si accorgessero di questa che sembra essere proprio una manovra losca.
 
Ultima modifica:
Joaquito ha scritto:
Alcuni post addietro ho illustrato i miei sospetti nei confronti di tele A. Vale a dire che hanno i multiplexer del 21 e del 31 guasti, visto che per un canale che torna a trasmettere, di solito ne spariscono altri due. Il giochino dovrebbe consistere nello spegnere alcuni canali per qualche giorno, per poi riaccenderli spegnendone altri per fargli posto. Tutto questo per tenersi buoni i canali nazionali, che ovviamente Tele A la pagano, ma per essere trasmessi dei giorni sì e degli altri no. E così Tele A si becca i soldi e i multiplexer nuovi manco li compra.
Non so se è una coincidenza, né voglio prendermi meriti, ma dopo che ho avvisato via e-mail Acqua, Channel 24, Triveneta Network e Odeon TV, i primi due sono tornati a funzionare, e il terzo ha cambiato mux (presumibilmente hanno mandato Tele A a quel paese). Solo Odeon TV non è ancora ricomparso, e mi aspetto che lo faccia prossimamente e anch'esso da qualche altra parte. L'unico che non ho potuto contattare è stato Super Game TV, per l'impossibilità di trovare un qualsivoglia contatto sul web. E guarda caso, è un canale che continua a non funzionare.

E guarda caso ancora, caro Antonio, i loro canali non hanno mai smesso di funzionare (Tele A+ Shop addirittura in tre copie, una per mux), mentre ad avere problemi erano solo quelli nazionali. Questo aumenta ancor più il sospetto mio e tuo, cioè che Tele A confidava nel fatto che i canali nazionali non si accorgessero di questa che sembra essere proprio una manovra losca.

Potrebbe anche essere, ma c'è una cosa che non mi quadra: a Tele A non converrebbe acquistare multiplexer nuovi o, al limite, spegnere canali inutili prodotti da loro tipo Tele A+ Shop, piuttosto che quelli in affitto? Perchè dubito che da Tele A+ Shop, A pesca e fesserie simili guadagnino di più che con gli affitti di terzi! E se i canali a cui noleggiano banda se ne accorgono disdicono il contratto e a Tele A non rimane nulla.
A proposito di mux Tele A: sul 31 al posto di Viaggi compare ora Arte Oggi Tv
 
AntonioP ha scritto:
A proposito di mux Tele A: sul 31 al posto di Viaggi compare ora Arte Oggi Tv
Che bella notizia:( Era un canale che mi piaceva: si trattava di Village Channel. E adesso, al suo posto, un ulteriore canale di televendite :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso