Joaquito
Digital-Forum Senior Master
Quelli dei canali in affitto sono soldi sicuri, da contratto. Ed essendo canali e syndacation nazionali, è difficile che questi controllino giorno per giorno e regione per regione, quindi non è facile essere sgamati. Poi "arrotondano" con le televendite, che più vanno in onda, più possono portare soldi. Ecco perché è più importante mandare in onda queste ultime.AntonioP ha scritto:Potrebbe anche essere, ma c'è una cosa che non mi quadra: a Tele A non converrebbe acquistare multiplexer nuovi o, al limite, spegnere canali inutili prodotti da loro tipo Tele A+ Shop, piuttosto che quelli in affitto? Perchè dubito che da Tele A+ Shop, A pesca e fesserie simili guadagnino di più che con gli affitti di terzi!
Perché non comprano multiplexer nuovi? A questo punto so darmi una sola spiegazione: per taccagneria. Che però adesso stanno pagando cara.
E infatti, è proprio quello che devono aver fatto Channel 24, Odeon TV e Village Channel (me l'ero scordato, ma anche quest'ultimo spesso e volentieri restava bloccato giorni e giorni su un fermo immagine), mentre Acqua e Triveneta avranno fatto la voce grossa e sono ricomparse.AntonioP ha scritto:E se i canali a cui noleggiano banda se ne accorgono disdicono il contratto e a Tele A non rimane nulla.
Ultima modifica: