Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AntonioP ha scritto:
Potrebbe anche essere, ma c'è una cosa che non mi quadra: a Tele A non converrebbe acquistare multiplexer nuovi o, al limite, spegnere canali inutili prodotti da loro tipo Tele A+ Shop, piuttosto che quelli in affitto? Perchè dubito che da Tele A+ Shop, A pesca e fesserie simili guadagnino di più che con gli affitti di terzi!
Quelli dei canali in affitto sono soldi sicuri, da contratto. Ed essendo canali e syndacation nazionali, è difficile che questi controllino giorno per giorno e regione per regione, quindi non è facile essere sgamati. Poi "arrotondano" con le televendite, che più vanno in onda, più possono portare soldi. Ecco perché è più importante mandare in onda queste ultime.
Perché non comprano multiplexer nuovi? A questo punto so darmi una sola spiegazione: per taccagneria. Che però adesso stanno pagando cara.
AntonioP ha scritto:
E se i canali a cui noleggiano banda se ne accorgono disdicono il contratto e a Tele A non rimane nulla.
E infatti, è proprio quello che devono aver fatto Channel 24, Odeon TV e Village Channel (me l'ero scordato, ma anche quest'ultimo spesso e volentieri restava bloccato giorni e giorni su un fermo immagine), mentre Acqua e Triveneta avranno fatto la voce grossa e sono ricomparse.
 
Ultima modifica:
Joaquito ha scritto:
Quelli dei canali in affitto sono soldi sicuri, da contratto. Ed essendo canali e syndacation nazionali, è difficile che questi controllino giorno per giorno e regione per regione, quindi non è facile essere sgamati. Poi "arrotondano" con le televendite, che più vanno in onda, più possono portare soldi. Ecco perché è più importante mandare in onda queste ultime.
Perché non comprano multiplexer nuovi? A questo punto so darmi una sola spiegazione: per taccagneria. Che però adesso stanno pagando cara.

E infatti, è proprio quello che devono aver fatto Channel 24, Odeon TV e Village Channel (me l'ero scordato, ma anche quest'ultimo spesso e volentieri restava bloccato giorni e giorni su un fermo immagine), mentre Acqua e Triveneta avranno fatto la voce grossa e sono ricomparse.

Triveneta in realtà ieri sera si vedeva a scatti....ma mi chiedo: a Tele A come arriva lo stream di questi segnali? Via sat? Non potrebbe essere un problema del genere anzichè ai multiplexer, perchè mi pare assurdo...
 
AntonioP ha scritto:
Triveneta in realtà ieri sera si vedeva a scatti....ma mi chiedo: a Tele A come arriva lo stream di questi segnali? Via sat? Non potrebbe essere un problema del genere anzichè ai multiplexer, perchè mi pare assurdo...
Sicuramente no, perché quando il segnale di Triveneta sparisce, il mio televisore segnala: "formato video non supportato". Questo vuol dire che è il segnale trasmesso da Tele A che non va. E d'altronde, è mai possibile che Tele A abbia avuto problemi di ricezione del segnale con Triveneta, Channel 24, Village Channel, Odeon TV, Super Game TV e Nuvolari? è lampante che i problemi sono in ritrasmissione.
Pareva che il problema di Triveneta fosse stato risolto, visto che per quasi una settimana ha funzionato bene, e invece no. Chissà cosa avrà il segnale che manda in tilt il multiplexer, ma senz'altro sarà quest'ultimo ad essere difettoso.
 
Ultima modifica:
Nuovo canale nel mux TLA (43): CDS Italia, al posto dello slot TLA 3, che era una copia di TLA. Nel contempo però sparisce CDS Music, che diventa a sua volta una copia di TLA.

Ricompaiono dei doppioni nel mux Napolitivù (22).
 
Ultima modifica:
Alla collezione di spegnimenti dei canali nazionali da parte di Tele A, giustamente mancava solo Betting Channel. Ed eccovi serviti: Betting Channel è spento, e indovinate un po' da quando? Da quando hanno riacceso Acqua! :doubt:
 
Ultima modifica:
Il mux TLA ha in realtà subito varie modifiche: ora ci sono 11 canali; hanno aggiunto CDS TV Italia al posto di TLA3 ma hanno tolto CDS Shop (che in realtà ripeteva CDS TV) e CDS Music Show, sostituiti entrambi da due doppioni di TLA, uno dei quali con la scritta in minuscolo.
Ora il mux è cosi composto: TLA (3 copie), CDS TV, Ora Tv Cinquestelle, TLA1, TLA2, CDS Italia, PK-Tv Campane 1, CDS-TV Campane Sport, New Papi.
Ci sono state modifiche anche al mux CDS TV ?
 
da Pontecagnano ha scritto:
Salve
Chi di voi è servito dal ripetitore di Perdifumo-Golfo di Salerno, può dirmi che qualità ha il mux 1 Rai? A me spesso squadretta, ma in giro ho sentito dire che in genere la qualità è buona e non dà problemi. Invece gli altri condomini serviti dallo stesso impianto sostengono che la colpa non è dell'antenna centralizzata, bensì del segnale che non è ancora sufficientemente potente. Voi che pensate?
Grazie

ciao, sono anche di pontecagnano e ti posso confermare che il segnale del mux rai 1 è buono è non va a scatti, come dici tu. Quindi forse dovresti far controllare da un tecnico installatore qualificato il tuo impianto, oppure dovresti verificare le prese dell'antenna del tuo appartamento
 
perdifumo ha scritto:
ciao, sono anche io di pontecagnano e ti posso confermare che il segnale del mux rai 1 è buono è non va a scatti, come dici tu. Quindi forse dovresti far controllare da un tecnico installatore qualificato il tuo impianto, oppure dovresti verificare le prese dell'antenna del tuo appartamento, spero di essere stato di aiuto
 
perdifumo ha scritto:
perdifumo ha scritto:
ciao, sono anche io di pontecagnano e ti posso confermare che il segnale del mux rai 1 è buono è non va a scatti, come dici tu. Quindi forse dovresti far controllare da un tecnico installatore qualificato il tuo impianto, oppure dovresti verificare le prese dell'antenna del tuo appartamento, spero di essere stato di aiuto

nella fretta mi sono dimenticato, ma ci sono i presupposti per una corretta ricezione da perdifumo, mi riferisco all'antenna, infatti per ricevere da perdifumo il mux della rai 1 ci vuola un'antenna di 3 banda con polarizzazione verticale.
 
perdifumo ha scritto:
perdifumo ha scritto:
nella fretta mi sono dimenticato, ma ci sono i presupposti per una corretta ricezione da perdifumo, mi riferisco all'antenna, infatti per ricevere da perdifumo il mux della rai 1 ci vuola un'antenna di 3 banda con polarizzazione verticale.
Grazie mille perdifumo, sei stato di grandissimo aiuto. L'antenna di III banda c'è ed è in polarizzazione verticale, è stata montata un anno e mezzo fa quindi è abbastanza nuova. Può darsi che il vento l'abbia spostata un po' e perciò la ricezione è disturbata. Chiamerò sicuramente un tecnico, visto che le cose nel condominio non credo cambieranno presto.
Grazie ancora
 
..

problemi di piccoli squadrettamenti sul 23 da Faito (Rai) ne avete avuti in questi giorni??
 
Luchett ha scritto:
problemi di piccoli squadrettamenti sul 23 da Faito (Rai) ne avete avuti in questi giorni??

Mi è capitato ieri sera per qualche secondo, non ho avuto però il tempo di controllare nè se fosse un problema del ripetitore o di trasmissione in generale nè se il 6 dava lo stesso inconveniente.
 
C'è qualche problema di SFN sul 60 del Timb 2: la qualità oscilla tra 100-80-50-80 e cosi via causando qualche squadrettamento sporadico....
 
Continua lo scandalo dal faito sul canale 55: dopo il canale denominato SCN
prima con un monoscopio poi a schermo nero, proprio adesso ho notato che il canale napolitivu ha preso possesso della frequenza inserendo 3 canali in questo mux ABUSIVO napolitivu, napolitivu+1 e ntv viaggi e sapori. Complimenti!!
 
Azz... E io che pensavo che fossero doppioni aggiunti sul 22... Mi domando a che serva fare certe cose: avete già un mux di cui mai nessuno s'è lamentato per la ricezione... Questa è l'ennesimo esempio degli inciarmi che si fanno solo qui, nella nostra regione. Tra tutti i mux locali, chi è senza peccato, scagli la prima pietra.
 
7 gold+1 da un paio di giorni trasmette solo l'audio.

Clamoroso autogol di Canale 34: mux spento un'ora prima che vada in onda il suo unico programma con un certo seguito.
 
Attenzione che il mux SCN sul 55 non dovrebbe essere collegato a Napolitivù, semplicemente ne ripete alcuni canali in maniera abusiva!!! Successe cosi anche quando lo accesero e, dopo qualche giorno passò alle barre colorate: tutti pensavano che fosse un mux di NTV abusivo, in realtà mi pare di ricordare che Napolitivù non c'entrasse assolutamente nulla...
 
Joaquito ha scritto:
7 gold+1 da un paio di giorni trasmette solo l'audio.

Clamoroso autogol di Canale 34: mux spento un'ora prima che vada in onda il suo unico programma con un certo seguito.

Confermo 7Gold +1 mentre il mux C34 a me si vede perfettamente...mi risulta spento il mux Napolitivù sul 22 invece, spento sia dal Faito che dai Camaldoli
 
Il 22 adesso è spento anche da me. E continua ad esserlo anche il 34.
Mi chiedo chi si diletti a ripetere abusivamente il segnale di Napolitivù.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso