Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un momentino, l'ha comprata da PrimaTivvù o essendo che quest'ultima non l'ha utilizzata dallo switch off tale frequenza nella tua zona il ministero gliel'ha tolta e data a TeleSpazio ???

Una cosa del genere potrebbe accadere anche nella mia zona dove PrimaTivvù aveva avuto al 2009 il 24 ma non vi ha mai trasmesso , infatti per ora arriva solo il 24 dai Camaldoli di Televolla & Co .:eusa_think:
 
Curiosità quando verranno ripianificate le locali per liberare i canali 61-69 e gli altri per il contest 24-25-54-55-58?
 
Confermo l'attivazione e l'ottima ricezione del mux 4 da Camaldoli.
Zona Somma Vesuviana
 
Forse alcune difficoltà permangono (ma proprio in generale, sia per ricevere Faito, sia per ricevere Camaldoli) per l'area compresa tra S. Giuseppe Vesuviano e Ottaviano, più la zona di Quarto.
 
Si confermo quanto detto da AG-BRASC, in alcune zone del comune di Somma Vesuviana, data proprio la conformazione territoriale di questo comune, so di almeno un caso di una persona che ha dovuto fare ricorso al decoder Tivù Sat, questo a prescindere dalla questione mux 4 RAI, perchè ad esempio come nel caso di questa persona che dicevo prima e che è il fratello di un mio amico che abita a Somma Vesuviana, data la posizione particolarmente bassa ed infossata della sua casa, non riesce a ricevere i segnali dei Camaldoli, dal Faito poi è proprio impensabile perchè Somma Vesuviana è proprio sotto il Monte Somma e quindi il Faito è completamente schermato, quindi in questi casi, come peraltro era già noto da tempo, l'unica soluzione è la piattaforma Tivù Sat.

In generale però si può affermare che nella maggioranza dei casi, almeno là dove il segnale terrestre arriva senza problemi, la copertura sia al 90% del territorio e/o popolazione della provincia di Napoli.

Dico 90% perchè comunque ci sono zone in provincia di Napoli che sono coperte dall'impianto di Quarto dove il mux 4 manca, ma essendo un impianto cosidetto di seconda fascia o secondario, e quindi non un impianto principale come quello dei Camaldoli, credo che occorrerà ancora molto ma molto tempo, se si pensa che per il momento in altri impianti che pure sono di prima fascia o principali come Montevergine, Monte Taburno, e Casertavecchia che servono tra l'altro i capoluoghi di provincia di Avellino, Benevento e Caserta non sono previste almeno a breve altre attivazioni di mux 4, figuriamoci poi se in questi impianti di seconda fascia possano esserci altre attivazioni a breve.

Però ripeto già con Faito e Camaldoli per Napoli e provincia il 90% del territorio ha la copertura dell'intera offerta televisiva Rai, finalmente giustizia è fatta, spero che il prossimo passo sia quello di coprire i restanti capoluoghi di provincia ancora sforniti del mux 4, e speriamo che non ci voglia ancora molto tempo. :)
 
E' vero, in effetti da come ho letto più volte qui c'è la zona di Quarto che ha mux in postazioni proprie, credo per quasi tutto il comune.
 
ma qui a Capri non c'è proprio la possibiltà di ricevere il mux 4 dai camaldoli dato che arriva solo Napoli Eremo ??? Dico ciò perchè quasi il 70% delle utenze a Capri prende solo da Napoli Eremo-camaldoli per motivi di otticità verso Faito.
 
Signore e signori, ecco a voi un saggio dei potenti mezzi d'informazione di cui dispone Canale 9 per il suo utilissimo canale all-news 9 News: un "must" per chi vuole notizie di primissima mano...
28wo235.jpg
 
Digitalecapri ha scritto:
ma qui a Capri non c'è proprio la possibiltà di ricevere il mux 4 dai camaldoli dato che arriva solo Napoli Eremo ??? Dico ciò perchè quasi il 70% delle utenze a Capri prende solo da Napoli Eremo-camaldoli per motivi di otticità verso Faito.

Dovresti prenderlo lo stesso, un pò più basso rispetto al traliccio Eremo, ma dovrebbe arrivare tranquillamente...Se arriva il 23 Camaldoli arriva anche il 40, prova e facci sapere...
 
Ultima modifica:
Risultano spenti il Timb 3 sul 48 e il Timb 2 sul 60, sia dal faito che dai Camaldoli. Ok invece il Timb 1 sul 47. Ci dev'essere qualche problema perchè inizialmente 48 era spento ma il 60 era acceso e conteneva all'interno sia i canali del 60 stesso che quelli del 48!!!! Ora hanno spento anche il 60! Cosa sta succedendo?
 
Stesso problema si è verificato anche qui nel Lazio Sud, sia per chi riceve da Napoli, sia per chi riceve da Sessa, che è in SFN con il Faito.

Però da diversi minuti sono tornati funzionanti...
 
AntonioP ha scritto:
Dovresti prenderlo lo stesso, un pò più basso rispetto al traliccio Eremo, ma dovrebbe arrivare tranquillamente...Se arriva il 23 Camaldoli arriva anche il 40, prova e facci sapere...



il 23 dei camaldoli qui non arriva (nelle zone oscurate dal faito ovviamente) quindi come ho già verificato neanche il 40 arriva
 
Digitalecapri ha scritto:
il 23 dei camaldoli qui non arriva (nelle zone oscurate dal faito ovviamente) quindi come ho già verificato neanche il 40 arriva

Interessante...chissa se in penisola sorrentina arrivano....Avevamo almeno un paio di forumisti che ricevevano da quella zona (dai Camaldoli ovviamente), com'è la situazione del 40 li?
 
AntonioP ha scritto:
Interessante...chissa se in penisola sorrentina arrivano....Avevamo almeno un paio di forumisti che ricevevano da quella zona (dai Camaldoli ovviamente), com'è la situazione del 40 li?


mi sa che anche lì è la stessa situazione di capri perchè prendono Napoli Eremo .
Ma perchè questi dispettosi di Raiway:badgrin: non vogliono dare il 40 in queste zone??
Qui ci sono molti disagi!!!:eusa_think:
 
Digitalecapri ha scritto:
mi sa che anche lì è la stessa situazione di capri perchè prendono Napoli Eremo .
Ma perchè questi dispettosi di Raiway:badgrin: non vogliono dare il 40 in queste zone??
Qui ci sono molti disagi!!!:eusa_think:

Più che altro perchè questi della Rai non decidono una volta per tutte di usare solo uno dei due tralicci con copertura su tutti i versanti...
 
Hanno attivato ai Camaldoli???? La fine del mondo potrebbe essere vera :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Da Caserta e zone limitrofe, quindi impossibile prenderlo, a quanto ho capito.. .vista l'attivazione solo verso est, giusto? :eusa_wall:


Comunque se procedono con un'attivazione all'anno, forse per il 2020 abbiamo il mux 4 anche noi.... ad essere ottimisti :badgrin: :badgrin: :lol: :lol: :lol:


A questo punto, logica vorrebbe che iniziassero a coprire altre province, visto che Avellino, Benevento e Caserta non ne hanno neanche uno:doubt: :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso