Si confermo quanto detto da AG-BRASC, in alcune zone del comune di Somma Vesuviana, data proprio la conformazione territoriale di questo comune, so di almeno un caso di una persona che ha dovuto fare ricorso al decoder Tivù Sat, questo a prescindere dalla questione mux 4 RAI, perchè ad esempio come nel caso di questa persona che dicevo prima e che è il fratello di un mio amico che abita a Somma Vesuviana, data la posizione particolarmente bassa ed infossata della sua casa, non riesce a ricevere i segnali dei Camaldoli, dal Faito poi è proprio impensabile perchè Somma Vesuviana è proprio sotto il Monte Somma e quindi il Faito è completamente schermato, quindi in questi casi, come peraltro era già noto da tempo, l'unica soluzione è la piattaforma Tivù Sat.
In generale però si può affermare che nella maggioranza dei casi, almeno là dove il segnale terrestre arriva senza problemi, la copertura sia al 90% del territorio e/o popolazione della provincia di Napoli.
Dico 90% perchè comunque ci sono zone in provincia di Napoli che sono coperte dall'impianto di Quarto dove il mux 4 manca, ma essendo un impianto cosidetto di seconda fascia o secondario, e quindi non un impianto principale come quello dei Camaldoli, credo che occorrerà ancora molto ma molto tempo, se si pensa che per il momento in altri impianti che pure sono di prima fascia o principali come Montevergine, Monte Taburno, e Casertavecchia che servono tra l'altro i capoluoghi di provincia di Avellino, Benevento e Caserta non sono previste almeno a breve altre attivazioni di mux 4, figuriamoci poi se in questi impianti di seconda fascia possano esserci altre attivazioni a breve.
Però ripeto già con Faito e Camaldoli per Napoli e provincia il 90% del territorio ha la copertura dell'intera offerta televisiva Rai, finalmente giustizia è fatta, spero che il prossimo passo sia quello di coprire i restanti capoluoghi di provincia ancora sforniti del mux 4, e speriamo che non ci voglia ancora molto tempo.
