Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi pare VHF 10, per chi riesce a riceverla. ;)
 
Ultima modifica:
confermo problemi di sfn sul canale 33 gruppo l'espresso. Qualcuno ha un numero per poter contattare chi gestisce la manutenzione degli impianti? Grazie
 
Mux 4 Rai

Intanto a Caserta, postazione Monte Montone, ancora nulla.
Sempre ultimi.
Ciao
 
Da mio padre al Vomero (via Morghen), situazione identica a due settimane fa per quanto riguarda Caserta Live (25). Vale a dire che ogni 2-3 secondi c'è un picco di segnale che dura un istante, mentre per il resto il segnale è zero. In tali condizioni ovviamente il segnale non è agganciabile. Videonola (45) invece, che due settimane fa aveva lo stesso identico comportamento di Caserta Live, adesso è costantemente a zero. Riguardo invece a Nuovarete (10), ho cercato: il segnale e zero. Ma poi mi sono ricordato che da mio padre, come quasi in tutta Napoli, non c'è l'antenna per la III banda.

AntonioP ha scritto:
E' vero che le antenne di banda I continuano a funzionare in molti casi, ma solo perchè il segnale è abbastanza buono e la loro funzione al momento è poco più di quella che avrebbe un pezzo di ferro :D :D
A tal proposito, circa la questione dell'airone per la I banda, vi dico questo: poco prima dello switch-over, Julie Italia iniziò a trasmettere sulla III banda, e lo fece fino allo switch-off. Ebbene, nonostante avessimo l'airone, tutto quello che riuscivamo a ricevere di Julie Italia erano un po' di pixel, e nient'altro. E sì che la posizione di mio padre è invidiabile: sull'esatta sommità del Vomero e nel palazzo più alto. Dunque, è inutile sfiacchirci: la III banda si prende con l'antenna apposita, e non con l'airone per la I banda. E considerato che prima dello switch-off Raiuno trasmetteva sul canale B di I banda, l'antenna di III banda a Napoli e provincia non ce l'ha nessuno. Bisogna metterla apposta. Ma poi per prendere cosa? Nuovarete che tra un po' verrà chiusa da un blitz dei Carabinieri o della Guardia di Finanza???

Da me tutto invariato: segnale zero sia sul 25 che sul 45. 10 non pervenuto per mancanza antenna III banda.
 
Joaquito ha scritto:
Da mio padre al Vomero (via Morghen), situazione identica a due settimane fa per quanto riguarda Caserta Live (25). Vale a dire che ogni 2-3 secondi c'è un picco di segnale che dura un istante, mentre per il resto il segnale è zero. In tali condizioni ovviamente il segnale non è agganciabile. Videonola (45) invece, che due settimane fa aveva lo stesso identico comportamento di Caserta Live, adesso è costantemente a zero. Riguardo invece a Nuovarete (10), ho cercato: il segnale e zero. Ma poi mi sono ricordato che da mio padre, come quasi in tutta Napoli, non c'è l'antenna per la III banda.


A tal proposito, circa la questione dell'airone per la I banda, vi dico questo: poco prima dello switch-over, Julie Italia iniziò a trasmettere sulla III banda, e lo fece fino allo switch-off. Ebbene, nonostante avessimo l'airone, tutto quello che riuscivamo a ricevere di Julie Italia erano un po' di pixel, e nient'altro. E sì che la posizione di mio padre è invidiabile: sull'esatta sommità del Vomero e nel palazzo più alto. Dunque, è inutile sfiacchirci: la III banda si prende con l'antenna apposita, e non con l'airone per la I banda. E considerato che prima dello switch-off Raiuno trasmetteva sul canale B di I banda, l'antenna di III banda a Napoli e provincia non ce l'ha nessuno. Bisogna metterla apposta. Ma poi per prendere cosa? Nuovarete che tra un po' verrà chiusa da un blitz dei Carabinieri o della Guardia di Finanza???

Da me tutto invariato: segnale zero sia sul 25 che sul 45. 10 non pervenuto per mancanza antenna III banda.

In realtà le antenne di banda III esistono anche e sono quelle puntate ai Camaldoli: al Vomero, soprattutto in zone in cui l'aggancio dai Camaldoli è facile, ho visto parecchie antenne di III banda sia con la UHF puntata al Faito sia in configurazione "tutto Camaldoli". Parlo della zona di Via Luca Giordano, Piazza degli Artisti, Piazza Mediaglie d'Oro (prevalenza impianti "tutto Camaldoli") e di Piazza 4 Giornate e limitrofi (dove invece è molto più usata la combinazione banda III su Camaldoli e UHF su Faito). Anche a Portici, dove lavoro, ho visto qualche antennista lungimirante che, dovendo rifare l'impianto, ha messo le UHF al Faito e la III banda sui Camaldoli. Mentre a S.Giorgio ho visto (caso unico) un impianto "tutto Faito" con antenna di banda III. Altra cobinzaione particolare l'ho vista a Piazza Mercato, sul palazzo alto che fa angolo con via marina: UHF al Faito e 2 VHF banda III sui Camaldoli! Si, lo so che vado guardando i tetti dei palazzi per vedere le antenne :)D), ma dopo lo switchoff si può vedere di tutto...
 
Joaquito ha scritto:
A tal proposito, circa la questione dell'airone per la I banda, vi dico questo: poco prima dello switch-over, Julie Italia iniziò a trasmettere sulla III banda, e lo fece fino allo switch-off. Ebbene, nonostante avessimo l'airone, tutto quello che riuscivamo a ricevere di Julie Italia erano un po' di pixel, e nient'altro.

Io invece nella zona ospedaliera, con l'airone riuscivo a ricevere bene il mux di Julie Italia, mentre non ricevevo il mux Rai 1 dal Faito, però un po' lo ricevevo da Montevergine anche se con qualità scarsa. Poi due anni fa col cambio di antenna uhf (non che fosse proprio necessario, la cambiai per migliorare la ricezione del mux Rai 3 ch26, migliorata mica tanto. Sono quelli della Rai a irradiare il mux male) e tolsi l'airone perchè è ingombrante e urtava contro un muro ogni volta che rialzavo il palo.

Ho letto in questo topic che prossimamente il mux Rai 1 verrà trasmesso solo in vhf, questo accadrà l'anno prossimo? Se è così comincio subito a prendere una vhfIII e un miscelatore prima che i commercianti ne approfittino per alzare i prezzi.
 
Saturn891 ha scritto:
Sono quelli della Rai a irradiare il mux male
Questo credo di poterlo escludere.
Per affermare ciò servono misure strumentali. Al più possono esserci dei bug di firmware su alcuni ricevitori o disturbi provenienti da fonti esterne che vanno in risonanza proprio sul ch. 26. O, naturalmente, anche errori grossolani nel proprio impianto, ad es. nella distribuzione del segnale.
Ma alla RAI non credo si possa imputare nulla.


Saturn891 ha scritto:
Ho letto in questo topic che prossimamente il mux Rai 1 verrà trasmesso solo in vhf, questo accadrà l'anno prossimo? Se è così comincio subito a prendere una vhfIII e un miscelatore prima che i commercianti ne approfittino per alzare i prezzi.
Probabilmente qualcuno lo ha scritto, ma ti assicuro che ogni volta che ho rinvenuto questa affermazione ho provveduto a smentirla.
Ci sono solo pchissimi casi (si contano su una mano) distributi in tutta Italia, ove per il Mux 1 RAI è stata usata una frequenza UHF provvisoria e non si tratta del Faito né di Camaldoli. ;)
In tutti i casi in cui RAI 1 era in I banda o in UHF, il Mux 1 derivante dallo switch off è stato regolarmente e stabilmente attivato in UHF.

Tuttavia sarà buona norma che i vari impianti d'antenna siano IN OGNI CASO provvisti di un'antenna di III banda, perché questa gamma di frequenze sarà comunque utilizzata dai gestori nazionali (in certi casi anche locali), anche per nuovi servizi futuri (vedi le sperimentazioni DVB-T2, nuovo standard già usato da Europa 7). ;)
 
Caro AG la storia Camaldoli-Camaldolilli, che riguarda i mux 2 e 3 Rai, allora non ti è arrivata ancora ! ;) Devi sapere che la Rai ha attivato su entrambe le postazioni napoletane questi mux ed ha combinato il guaio della zona est della provincia di Napoli e del Baianese . In tali zone arrivano i segnali di entrambi i ripetitori che si danno fastidio a vicenda basterebbe togliere un pannello su una delle postazioni di quelli rivolti ad est e si eliminerebbe questa autointerferenza che non mi fa vedere i film di RaiMovie .... :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted:

Se questa stron.ata non è colpa della Rai di chi è allora ??? :eusa_think: ;) :mad:
 
Innanzitutto congratulazioni per il post a cifra tonda, N. 8000! :happy3:

Per questa faccenda... Ebbene mi hai colto impreparato. No, non ne ero a conoscenza. L'unica in questi casi è effettuare segnalazioni di massa a Raiway, anche se sono convinto che ne siano già a conoscenza, per esperienza so che a loro non sfugge nulla (e qualcuno legge pure Digital-Forum)... ;)

Purtroppo a volte sono delle questioni "burocratiche" (per non dire politiche) a dare a tutta la struttura l'apparenza di trascuratezza o di incongruenza (diciamo che il settore tecnico e quello "politico-decisionale" spesso si "supportano" con opposte vedute)... :doubt:
 
Salve a tutti, è un po' che non seguo questa discussione, quindi non so se ne avete già parlato.
In ogni caso volevo segnalare che l'emittente "Canale 21" nelle ultime sere sta sta trasmettendo film americani abbastanza recenti e di tutto rispetto...:D
Ma li hanno i diritti per trasmetterli? Non nascondo che mi fa u po' strano...:eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
. L'unica in questi casi è effettuare segnalazioni di massa a Raiway, anche se sono convinto che ne siano già a conoscenza, per esperienza so che a loro non sfugge nulla (e qualcuno legge pure Digital-Forum)... ;)

Di questo sono convinto anch'io, poiché ho notato miglioramenti incredibili di segnale nei vari mux rai che magari non andavano bene, dopo averlo solo segnalato qua sul forum...
 
volver85 ha scritto:
volevo segnalare che l'emittente "Canale 21" nelle ultime sere sta sta trasmettendo film americani abbastanza recenti e di tutto rispetto...:D

Quali film, e recenti quanto?

Questo credo di poterlo escludere.
Per affermare ciò servono misure strumentali. Al più possono esserci dei bug di firmware su alcuni ricevitori o disturbi provenienti da fonti esterne che vanno in risonanza proprio sul ch. 26. O, naturalmente, anche errori grossolani nel proprio impianto, ad es. nella distribuzione del segnale.

Questo lo escludo perchè ho già verificato il tutto e non c'è nessun problema nel mio impianto. Inoltre non sono l'unico nel mio palazzo che ogni tanto ha problemi col mux Rai 3, e ogni casa ha il suo impianto. Ma comunque, è da due settimane che non sto avendo problemi con questo mux. Questo problema va e viene.
 
Quì Baiano

Ultime news , buone news , :D :D :D pare ripristinata la Sfn dei mux ReteA Faito-Camaldoli-Avella i due mux in questione ora si vedono sia con discesa Faito, sia con quella Camaldoli, sia con la Avella .

Segnalo inoltre che anche con la discesa Avella ricevo il mux 4 Rai , ciò però non significa che abbiano acceso il mux 4 anche ad Avella ,:eusa_naughty: forse si , :eusa_think: ma sto ancora indagando,;) attendo notizie dalla parte del mandamento che riceve solo da Avella , conferma che ebbi per i mux Rete A quando li accesero in tale sito .:eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso