Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad Acerra hanno Tele Akery e TVA per un pò qualche anno fa c'è stata anche TelePulcinella e se non mi sbaglio è di quelle parti anche Telefutura .... :eusa_think:
 
Ennesimo restyling (ma per questi qua io preferisco il termine inciarmo) nel mux Canale Italia:
  1. eliminato un doppione, l'unico che era rimasto (Italia cento e non so quanto...), e questa sarebbe una buona notizia.
  2. al posto di Canale Italia Musica, l'ennesimo Italia, questa volta 160, che indovinate un po' cosa trasmette? Ma ovviamente Cantando Ballando, e anzi il nome della trasmissione compare addirittura nel logo del canale! E questa è una pessima notizia, perché hanno avuto l'abilità di eliminare il penultimo canale del mux un minimo interessante (l'unico che resta è France 24 per chi capisce il francese).

Chissà se questa di Canale Italia Musica è una sparizione temporanea, come già avvenne qualche mese fa per alcuni giorni, dettata dalla smania di inciarmare che hanno a Canale Italia, oppure ci ha lasciati per sempre. Certo è che questi del Nord-Est, quanto a caos non hanno nulla da invidiare a noi campani che tanto ci lamentiamo (comunque a ragione) del nostro etere...
 
Ritorni e "sfn ballerine"..

Buongiorno e buona domenica agli amici del forum.

Innanzitutto segnalo che è tornato perfettamente ricevibile il 7 di Telefutura proveniente da Somma. Sono finalmente riusciti a far coesistere tale postazione con quella accesa da qualche giorno da Avella :D (E' incredibile costatare, nell'era del digitale, la qualità pessima di TV3 Baiano :5eek: :5eek: . Credo sia il caso di metter mano alla bassa frequenza ;) )

A proposito di Sfn, da qualche giorno non ricevo il mux 28 Tvluna negli orari serali. La qualità del segnale, che fino alle 19-20 è discreta, va decrescendo la sera tanto da scomparire del tutto. Durante il giorno nessun problema. :lol:

Continua ad essere fortemente ballerino invece il mux 45 di Videonola.

Con l'arrivo del caldo, comincio ad agganciare in alcune ore del giorno, il 29 di Telecapri che, non essendo acceso dai Camaldoli, probabile sia una propagazione dal Faito.

Infine, nel pomeriggio di ieri, sembrava non funzionare la sfn del mux di Tla. Dalla sera (....x fortuna...:D ) tutto sembra essere tornato normale.

E' tutto...Ancora buona domenica.
 
Canali regionali

Buongiorno a tutti e buona domenica. Facendo la ricerca dei canali ho notato che è tornato AB channel anche se in coppia con un'altra emittente, Rete Italia. Certe volte però il logo di AB channel scompare e al suo posto compare quello di People tv, quest'ultimo fino a poco tempo fa associato al canale piemontese Rete 7. Il punto è questo, sia Ab channel che Rete 7 erano due emittenti che da sole avevano dei palinsesti decenti, ora invece il primo pare essere diventato un canale di televendite mentre il secondo in Campania è sparito.
Voi cosa ne pensate? I costi per mantenere in piedi un canale sono troppo alti che i proprietari decidono di affiliarsi a emittenti di televendite per non chiudere?
 
Mistermad l'ho già detto di non aspettarvi una grande qualità delle trasmissioni di Tv3 baiano , :eusa_naughty: purtroppo non è più la vecchia RTB che penso tu ti ricordi. ;) Peppino usa il formato dvx , raramente mette un Dvd il più delle volte sono i film che sono travasati in dvd direttamente dalla Vhs che non sempre sono ben tenute . La Bassa Frequenza non c'entra nulla, se squadretta è per il poco spazio che ha preso sul mux .:eusa_naughty: ;)
 
stefio ha scritto:
Mistermad l'ho già detto di non aspettarvi una grande qualità delle trasmissioni di Tv3 baiano , :eusa_naughty: purtroppo non è più la vecchia RTB che penso tu ti ricordi. ;) Peppino usa il formato dvx , raramente mette un Dvd il più delle volte sono i film che sono travasati in dvd direttamente dalla Vhs che non sempre sono ben tenute . La Bassa Frequenza non c'entra nulla, se squadretta è per il poco spazio che ha preso sul mux .:eusa_naughty: ;)

In effetti ricordo la "vecchia" Rtb, logo se non erro scritto in verde racchiuso in un rettangolo giallo (o viceversa..) :lol: Mamma mia...quanti anni....
Da Pomigliano, complice le antenne di terza banda orientate verso MonteVergine per ricevere RaiUno, si riceveva discretamente, tanto che il segnale di RaiUno dai Camaldoli sul 6 era fortemente interferito. Per un periodo, immediatamente dopo la fx di Rtb ricevevo un debole segnale di TeleCittàCasoria, con i suoi film (spesso porno), scelti dai telespettatori, di mezzanotte...:D Altra epoca ormai...:lol: :lol:
 
jiennense81 ha scritto:
Buongiorno a tutti e buona domenica. Facendo la ricerca dei canali ho notato che è tornato AB channel anche se in coppia con un'altra emittente, Rete Italia. Certe volte però il logo di AB channel scompare e al suo posto compare quello di People tv, quest'ultimo fino a poco tempo fa associato al canale piemontese Rete 7. Il punto è questo, sia Ab channel che Rete 7 erano due emittenti che da sole avevano dei palinsesti decenti, ora invece il primo pare essere diventato un canale di televendite mentre il secondo in Campania è sparito.
Voi cosa ne pensate? I costi per mantenere in piedi un canale sono troppo alti che i proprietari decidono di affiliarsi a emittenti di televendite per non chiudere?
È per me un piacere rivederti, caro jiennense. AB Channel continua ad avere una programmazione decente, almeno dal tardo pomeriggio in poi. Per quanto riguarda Rete 7, purtroppo era presente nel mux di Italiamia fino a qualche mese fa. Ma era un canale fatto troppo bene per restare a lungo in un mux del genere. Tanto per la cronaca, Rete 7 è presente in Tivùsat con l'LCN 120, e lì c'è sempre la doppia denominazione People TV - Rete 7, sia nel logo che nel nome dello slot.
 
Joaquito ha scritto:
È per me un piacere rivederti, caro jiennense. AB Channel continua ad avere una programmazione decente, almeno dal tardo pomeriggio in poi. Per quanto riguarda Rete 7, purtroppo era presente nel mux di Italiamia fino a qualche mese fa. Ma era un canale fatto troppo bene per restare a lungo in un mux del genere. Tanto per la cronaca, Rete 7 è presente in Tivùsat con l'LCN 120, e lì c'è sempre la doppia denominazione People TV - Rete 7, sia nel logo che nel nome dello slot.

Ciao Joaquito, non credevo mi riconoscessi..:crybaby2: :D; io e te che veniamo dall'altro forum(ormai andato credo); anche per me è un piacere rivederti, purtroppo tra lavoro e altri impegni sono poco al pc.
Scusate l' O.T. Carramba...:D :D :D ..
In effetti Rete 7 mi piaceva molto come canale, proponeva molti film, anche se datati, e una buona informazione. Non credo che Ab channel sia al pari di questo canale; tu comunque mi consigli di metterlo nella lista in alto anziche tra i canali di televedite?
 
jiennense81 ha scritto:
Ciao Joaquito, non credevo mi riconoscessi..:crybaby2: :D; io e te che veniamo dall'altro forum(ormai andato credo); anche per me è un piacere rivederti, purtroppo tra lavoro e altri impegni sono poco al pc.
Scusate l' O.T. Carramba...:D :D :D ..
In effetti Rete 7 mi piaceva molto come canale, proponeva molti film, anche se datati, e una buona informazione. Non credo che Ab channel sia al pari di questo canale; tu comunque mi consigli di metterlo nella lista in alto anziche tra i canali di televedite?
Quando ci capito io su AB Channel, cioè dal tardo pomeriggio in poi, trovo sempre qualche film non male. La mattina senz'altro trasmetterà televendite, ma di sicuro non più di quanto facciano i nostri canali locali "storici". Anzi, AB Channel una certa varietà nell'offerta dei film ce l'ha, a differenza dei nostri Telecapri e Canale 9 la cui cineteca è ridotta a quattro - cinque film di Totò ed altrettanti di Mario Merola. :doubt:

OT: Perché non avrei dovuto riconoscerti? Hai un nome e un avatar uno più unico dell'altro :)
 
Joaquito ha scritto:
Quando ci capito io su AB Channel, cioè dal tardo pomeriggio in poi, trovo sempre qualche film non male. La mattina senz'altro trasmetterà televendite, ma di sicuro non più di quanto facciano i nostri canali locali "storici". Anzi, AB Channel una certa varietà nell'offerta dei film ce l'ha, a differenza dei nostri Telecapri e Canale 9 la cui cineteca è ridotta a quattro - cinque film di Totò ed altrettanti di Mario Merola. :doubt:

OT: Perché non avrei dovuto riconoscerti? Hai un nome e un avatar uno più unico dell'altro :)

Sarà, ma in questo momento ad esempio, non c'è più il logo Ab channel ma quello di People tv e sta andando in onda una televendita.
Fa niente, anche se mi sarebbe piaciuto un canale come lo era Rete 7..

OT: Il mio nome è l'aggettivo che identifica gli abitanti di Jaén una citta dell' Andalucia nel sud della Spagna dove ho vissuto per un anno e per quanto riguarda l'avatar....Bhe!! su un forum sulla televisione quale immagine avrei potuto scegliere se non quella del Papà della tv italiana? :D :D
 
ma raisport a bacoli possibile non si possa prendere?
su una tv non lo trova proprio al mux 30 sull'altra c'è ma si vede poche volte...
 
jardel ha scritto:
ma raisport a bacoli possibile non si possa prendere?
su una tv non lo trova proprio al mux 30 sull'altra c'è ma si vede poche volte...

Se la ricezione è dal Faito, ti posso assicurare che anche qui a 100 km di distanza il segnale del ch 30 Rai per chi lo ha dal Faito stesso è ok.

Il Faito irradia a 360 gradi e non credo abbia escluso proprio Bacoli...:eusa_think:
 
jardel ha scritto:
ma raisport a bacoli possibile non si possa prendere?
su una tv non lo trova proprio al mux 30 sull'altra c'è ma si vede poche volte...
Controlla il tuo impianto d'antenna
 
jardel ha scritto:
ma raisport a bacoli possibile non si possa prendere?
su una tv non lo trova proprio al mux 30 sull'altra c'è ma si vede poche volte...

Probabilmente hai problemi o alla distribuzione interna, oppure proprio in antenna, ma per stabilirlo dovresti collegare il cavo che scende su dal tetto senza partitore o derivatore direttamente al decoder e posizionarti con la funzione di rilevamento del segnale dal menu del decoder sulla frequenza 30, che è quella del mux 2 Rai dove ci sono i canali Rai Sport 1 e 2.

Se così facendo noti qualche miglioramento vuol dire che il segnale è attenuato dal partitore o derivatore, inoltre assicurati anche di non avere i cavi intrecciati e nastrati a mo di cavi elettrici, questa operazione che molti tecnici caproni fanno infatti è assolutamente sbagliata, nel caso in cui ci fossero cavi intrecciati provvedi a districarli, ed una volta districati i cavi mettici un partitore che abbia tante uscite quanti sono i televisori e/o decoder esterni che hai in casa, se ad esempio hai 3 o 4 televisori in casa, devi prendere un partitore a 4 vie, naturalmente questo discorso non vale se hai già un partitore. ;)

Se hai perplessità magari puoi aprire anche un thread nella sezione DTT - Discussioni Tecniche dove molti utenti esperti sapranno sicuramente consigliarti, anche perché qui siamo OT. ;)

Tornando invece a noi, a qualcuno che abita nella zona vesuviana tipo Pomigliano o S.Anastasia, risulta ricevibile il mux Canale Italia sul 39 dai Camaldoli ? Lo chiedo giusto per curiosità, perché ieri sono stato a casa di un mio amico a S.Anastasia, ed ho visto che il mux in questione si riceveva in modo molto stabile, io invece seppur non ho ancora controllato in questo momento, ho sempre avuto problemi con questo mux, ma non per questioni d'antenna, tant'è che tutti gli altri mux li ricevo alla perfezione almeno di quelli nazionali, ma proprio perché il 39 dai Camaldoli è sempre stato molto debole ed instabile. :)
 
max1584 ha scritto:
Tornando invece a noi, a qualcuno che abita nella zona vesuviana tipo Pomigliano o S.Anastasia, risulta ricevibile il mux Canale Italia sul 39 dai Camaldoli ? Lo chiedo giusto per curiosità, perché ieri sono stato a casa di un mio amico a S.Anastasia, ed ho visto che il mux in questione si riceveva in modo molto stabile, io invece seppur non ho ancora controllato in questo momento, ho sempre avuto problemi con questo mux, ma non per questioni d'antenna, tant'è che tutti gli altri mux li ricevo alla perfezione almeno di quelli nazionali, ma proprio perché il 39 dai Camaldoli è sempre stato molto debole ed instabile. :)

Si Max, si riceve con un ottimo segnale (ormai da qualche mese) anche a Pomigliano!! Canaleitalia ha sistemato il suo segnale nelle zone vesuviane qualche giorno prima l'accensione del mux4 della Rai :D :D
 
Secondo me il 39 di Canale Italia, che si riceve ottimamente sia da Faito che dai Camaldoli, ha una SFN non settata proprio alla perfezione. Da me non crea problemi, nel senso che si vede col 100% di qualità, però notavo che il sintonizzatore ci mette più tempo ad agganciare questo mux. Mi spiego: se vado su qualsiasi altro mux, schiaccio il numero del canale e l'immagine appare subito, se invece vado su Canale Italia passano 2-3 secondi finchè appare l'immagine...qualche volta mi è capitato che mi desse addirittura "nessun segnale" per tipo 5 secondi per poi vedersi normalmente col 100% di segnale. Una volta agganciato poi si vede sempre perfettamente, non si notano ne sbalzi nel livello della qualità ne tantomeno squadrettamenti.

Invece voglio porre all'attenzione la disastrosa situazione del 67 di TivùItalia che ormai da Aprile trasmette senza SFN autointerferendosi bellamente :D. Non credo che ciò crei problemi a molti poichè il trasmettitore dei Camaldoli copre giusto Napoli ovest, quindi a parte da me e forse al Vomero, danni non ne fa. Ma è mai possibile che questi non abbiano in 2 mesi rimesso a posto il segnale? E' vero che pure il mux in quanto a contenuti è proprio abbandonato a se stesso, ma che diamine reperire un sfn adapter, ammesso che si sia rotto, non mi sembra una gran cosa! Ma hanno assunto i tecnici di TeleAmbiente???
 
AntonioP ha scritto:
Invece voglio porre all'attenzione la disastrosa situazione del 67 di TivùItalia che ormai da Aprile trasmette senza SFN autointerferendosi bellamente :D. Non credo che ciò crei problemi a molti poichè il trasmettitore dei Camaldoli copre giusto Napoli ovest, quindi a parte da me e forse al Vomero, danni non ne fa. Ma è mai possibile che questi non abbiano in 2 mesi rimesso a posto il segnale? E' vero che pure il mux in quanto a contenuti è proprio abbandonato a se stesso, ma che diamine reperire un sfn adapter, ammesso che si sia rotto, non mi sembra una gran cosa! Ma hanno assunto i tecnici di TeleAmbiente???
Giacchè gli apparati sono gli stessi rispetto a quelli che ScreenService fornisce a Mediaset e Dfree (che da me sono gli unici mux trasmessi in sfn da entrambi i siti da cui ricevo e non hanno mai avuto alcun problema), per esclusione è evidente che il problema sono i tecnici. In provincia di Salerno questi di Tivuitalia hanno 4 impianti: Colle Bellara, Perdifumo, M.te Chiunzi e Iaconti. Ebbene, Colle Bellara e Perdifumo sono in sfn tra di loro e la cosa sembra funzionare, Il Chiunzi è in sfn col Faito ed anche lì sembra non ci siano problemi, mentre Iaconti è stato lasciato praticamente senza sfn. Appena arrivano propagazioni da Colle Bellara o Perdifumo il BER si alza ed il segnale diventa non sintonizzabile....
Secondo me il problema sta nel fatto che non sono in grado di fare una rete globale ma sanno solo sincronizzare due ripetitori alla volta.
AntonioP ha scritto:
Secondo me il 39 di Canale Italia, che si riceve ottimamente sia da Faito che dai Camaldoli, ha una SFN non settata proprio alla perfezione. Da me non crea problemi, nel senso che si vede col 100% di qualità, però notavo che il sintonizzatore ci mette più tempo ad agganciare questo mux. Mi spiego: se vado su qualsiasi altro mux, schiaccio il numero del canale e l'immagine appare subito, se invece vado su Canale Italia passano 2-3 secondi finchè appare l'immagine...qualche volta mi è capitato che mi desse addirittura "nessun segnale" per tipo 5 secondi per poi vedersi normalmente col 100% di segnale. Una volta agganciato poi si vede sempre perfettamente, non si notano ne sbalzi nel livello della qualità ne tantomeno squadrettamenti.
Riguardo Canale Italia, mi sembra strano che questi, pur avendo a quanto pare una concessione regionale, dopo aver acceso anche a Benevento ancora non attivino nulla in provincia di Salerno.
Persino TLA ha attivato (chissà sulla base di quale appiglio) nel salernitano, pur non essendo concessionaria a Salerno... non mi spiego come mai questi di Canale Italia, tenuto conto delle loro ambizioni a farsi vedere in tutta Italia, ancora non accendono nulla a Salerno, visto che le autorità glielo consentirebbero. Lo scorso settembre gli scrissi chiedendo se avessero intenzione di attivare in provincia di Salerno e la loro risposta fu
l’espansione territoriale di Canale Italia è continua.

Le zone che ci indica sono nel nostro “mirino”.

L’ufficio sviluppo non riesce a comunicare dei tempi certi.

Tuttavia a medio termine saremo sicuramente presenti.

Cordialità.
Forse sono troppo impegnati per gli switch-off, bisogna vedere se a settembre si daranno una mossa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso