Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve segnalo la totale assenza dei mux Mediaset (1 ,2,4) e continua ad essere assente il timb 1 a Forio d’Ischia
Forio: 9, 24, 35, 36, 47, 48, 49, 52, 60
 
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: che vedo !!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Ntv e C.34 che rottamano . Ma mentre C.34 possibile abbia fatto un consorzio con Tele A e potrebbe andare a trasmettere nel mux di quest'ultima ( 59 ) Napolitivù dove va ? Mica chiude veramente ??? :icon_twisted: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
stefio ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: che vedo !!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Ntv e C.34 che rottamano . Ma mentre C.34 possibile abbia fatto un consorzio con Tele A e potrebbe andare a trasmettere nel mux di quest'ultima ( 59 ) Napolitivù dove va ? Mica chiude veramente ??? :icon_twisted: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Rottamare = smettere di essere operatore di rete.
La tv continua
 
Otg Tv ha scritto:
Rottamare = smettere di essere operatore di rete.
La tv continua
Comunque, ridendo e scherzando, quello che pochissimo tempo fa, praticamente prima dei tre giorni di riapertura del bando, sembrava solo un'utopia, ovvero liberare volontariamente 9 frequenze in campania, è riuscito agevolmente.
Anche se le decisioni del ministero non si sapranno prima di venerdì, praticamente si sono liberate 9 frequenze "buone" intere:
  1. 21 TeleA+
  2. 22 Napoli Tivù
  3. 28 Lunaset
  4. 29 TCS
  5. 31 TeleA
  6. 34 Canale34
  7. 46 Telecolore/GoldTv
  8. 53 TCS
  9. 62 Italiamia
Volendo, potrebbero già così liberare la fascia 800, semplicemente spostando i mux delle frequenze 61-69 sulle frequenze al di sotto della 60 liberati dalle rottamazioni. Poi ovviamente dovranno fare i bandi perchè il piano agcom per la campania prevede solo 16 mux locali e non 18 (le frequenze 24 e 46, inspiegabilmente, non possono essere più utilizzate per le locali), bisogna liberare i canali del dividendo interno e la banda vhf. Però, riflettendo a mente fredda, se in 3 giorni di riapertura del bando dalle 3-4 emittenti disposte a rottamare si è arrivati a ben 12 domande (e secondo me quelle incomplete o non a norma del bando manifestano palesemente che, dipendesse solo dalle emittenti, sarebbero in molti quelli interessati a cedere), se invece di un nuovo bando si procedesse ad incentivare le intese tra piccole emittenti che vorrebbero cedere la frequenza ma sono troppo piccole per raggiungere i criteri minimi, si libererebbero sicuramente altre due o tre frequenze si libererebbero. Se destinassero risorse extra per liberare le frequenze, per esempio, già ora potrebbero liberare anche la frequenza 25 di LiraTv, che, secondo il piano agcom, è destinata ad essere venduta nell'asta per il dividendo interno. Adesso, con le 9 già virtualmente libere, basta liberare solo 4 frequenze uhf (due per liberare i canali destinati al dividendo, il 25 ed il 59, e altre due perchè il 24 ed il 46 non possono essere utilizzate). I canali vhf vengono utilizzati solo in provincia di Napoli (VHF7 per Telefutura, VHF 10 per TVA64 e VHF11 per Antenna3 Campania) e Caserta (vhf 5 per Teleprima), onestamente secondo me basta riorganizzare meglio le assegnazioni in uhf o comunque incentivare questi due o tre soggetti a spegnere.
 
Veramente a Caserta Teleprima, dopo un balletto di frequenze (prima 64 UHF, poi 5 VHF), adesso s'è stabilizzato sul 68 UHF da un bel po', mentre sul VHF, oltre alla Rai sul 9, c'è anche TeleFutura sul 7 (che dovrebbe essere un gap filler, ovviamente abusivo, secondo le informazioni che riuscì a tirar fuori con le pinze Oliviero dai loro tecnici).
 
Guardando bene ho visto una cosa strana , il Gruppo Tele A ha rottamato la 21 e la 31 ,non ha rottamato la 59 perchè a quanto pare non poteva perchè comunque la deve liberare in quanto questa frequenza fa parte delle frequenze del ex Beauty ora Asta , quindi in pratica resterebbe senza frequenze , e così anche C.34 se si è appoggiata a loro rottamando la sua, resta a piedi .... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :5eek:
 
Gruppo Telecapri sempre più in difficoltà! Continua lo smantellamento di Radio Capri: ceduti anche gli 87.6 dal Faito....ho scritto un post nella sezione radio per chi è interessato, onde evitare il linciaggio :D
 
La cosa che più fa piacere è che dovendosi concentrare su nove frequenze in meno, scompariranno tutti quegli inutilissimi secondi e terzi pseudocanali delle varie emittenti locali. Roba come New Media, NTV Donna, NTV Classic, Levante TV, Telenapoli, TV Donna, Tele A+, TV Capital, Teleluna 2, Capri Event, Ragù, Italiamia 3, 4, 5, 10... che non trasmettono altro che televendite, film di Totò (sono stati capaci di farmi venire la nausea del Principe :5eek: ) e robaccia varia come quella videocassetta ormai consunta di Levante TV con quei due tipi baffuti seduti al tavolino, tutto questo non dovremmo vederlo più.

La follia di quadruplicare o quintuplicare le nostre già scarse (in qualità) emittenti locali sembra essere finita, grazie a questo freno imposto dalla legge. Vediamo ora se saranno capaci, dovendosi concentrare su un solo canale, di tornare a proporre palinsesti un minimo decenti, come accadeva fino a vent'anni fa.

P.S.: su Italiamia ho qualche dubbio che anche una sola sia capace di trasmettere qualcosa di decente :D
 
Ultima modifica:
AntonioP ha scritto:
Gruppo Telecapri sempre più in difficoltà! Continua lo smantellamento di Radio Capri: ceduti anche gli 87.6 dal Faito....ho scritto un post nella sezione radio per chi è interessato, onde evitare il linciaggio :D

se si trovano in queste condizioni c'è da chiedersi allora perchè non hanno rottamato una o due delle frequenze che hanno ??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
se si trovano in queste condizioni c'è da chiedersi allora perchè non hanno rottamato una o due delle frequenze che hanno ??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Veramente ne hanno rottamate due su tre (rottamano il 29 ed il 53 e tengono solo il 41), sei poco aggiornato.:D
 
Era strano che Italiamia da più di un mese non cambiava nulla nel suo mux. Ed eccoci serviti: torna Rete 7 (ma è a schermo nero), e arriva un altro inutilissimo canale, Telepiù Channel, che avendolo sul sat lo conosco già: trattasi del solito canale di sole televendite.

Per fortuna, dal 1° gennaio la musica cambierà...
 
Ultima modifica:
Sin da quando nacquero e fino a poco tempo fa, Telecapri Sport e Telecapri News mandavano notizie e servizi 24 ore su 24, magari ruotandole, ma comunque era una cosa utile e ben fatta. Telecapri News addirittura mandava un notiziario in breve aggiornato ogni ora.
Quanto a Telecapri, la mattina era dedicata ai film, ovviamente intervallati da televendite, ma in modo accettabile.

Di tutto ciò oggi resta solo un malinconico ricordo, visto che tutti e tre i canali adesso di mattina non trasmettono nient'altro che televendite.
 
Vedi bene che non è così. In prima mattina su Telecapri (più o meno dalle 8 alle 10) va in onda il tg Ultima Edizione a rotazione, come fa il Tg5 di mattina dalle 6:30 fino alle 8. Su Telecapri News anche li in mattinata (dalle 8 alle 11:30) vanno in onda vari telegiornali, Rapporto Napoli, Rapporto Campania e un tg con notizie dal resto d'Italia. Quanto a Telecapri Sport non conosco bene la situazione com'è, ma mi pare che di mattina ci siano varie rubriche sportive.
 
drfelix ha scritto:
Per l'ennesima volta buio dal ripetitore di Sessa Aurunca :crybaby2:

Ti riferisci a Telecapri?
Io non lo ricevo proprio da Sessa Aurunca, ma da Roccamonfina ed è quasi sempre ok.
Se stacco l'antenna da Roccamonfina stessa telecapri non si vede con quella puntata a Sessa/Napoli, tale che avevo pensato che non stesse trasmettendo da Sessa, anche se sulle liste di otg lo dà.
 
Saturn891 ha scritto:
Quanto a Telecapri Sport non conosco bene la situazione com'è, ma mi pare che di mattina ci siano varie rubriche sportive.
Ma soprattutto a Telecapri Sport di giornalisti sportivi chi c'è rimasto?
Paolo Del Genio se n'è andato da tempo e adesso ho scoperto che addirittura Francesco Pezzella ora lavora per Udinese Channel... :5eek:
 
La grandissima Cinzia Profita. Una carriera giornalistica impareggiabile: fu presa da Telecapri vantando come esperienza nientemeno che la presentatrice di giochi-truffa del genere 166...
 
Ultima modifica:
E sempre a proposito di Telecapri, qui da me sono nuovamente spariti tutti e tre i suoi mux.
In corso prove tecniche di smobilitazione?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso