Saturn891
Digital-Forum Senior Master
Virgin Radio Tv non trasmette più in dtt nè satellite dal 01/08, è rimasta come web tv.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
happyhippo ha scritto:Questo accadeva in tardo pomeriggio. In serata Telecapri sostituiva le bande colorate con lo stesso film di telecapri news.
anassimenes ha scritto:![]()
quello che ho scritto, accadeva esattamente nel momento in cui l'ho scritto, a meno che, a mia insaputa, ieri io non abbia vissuto in un paradosso temporale e le mie ore 21 corrispondano al tardo pomeriggio nella tua dimensione!
![]()
Perchè pubblichi questi ridicoli comunicati stampa? E' semplicemente monnezza, non bisognerebbe dare risonanza a certe farneticazioni.bennyfedele ha scritto:Parlando di Telecapri-Retecapri, questo è un comunicato per la richiesta di assegnazione di un secondo mux:
http://parlandodi.it/2012/08/09/digitale-terrestre-retecapri-aspettiamo-sempre-il-secondo-mux/
Intanto stiamo parlando di rottamazione, mux scomparsi ecc. Dal 2015, arriva ufficialmente il DVB-T2, ma le nostre tv locali sono pronte a questo salto di qualità?
http://parlandodi.it/2012/08/08/dtt...con-standard-dvb-t-possono-essere-utilizzati/
anassimenes ha scritto:Perchè pubblichi questi ridicoli comunicati stampa? E' semplicemente monnezza, non bisognerebbe dare risonanza a certe farneticazioni.
Probabilmente abbiamo un'idea diversa da cosa sia informazione e cosa sia semplicemente un'autopromozione o peggio. Solo perchè porta in calce il termine "comunicato stampa" non vuol dire che sia informazione. Secondo questa logica, anche i volantini forneticanti delle rivendicazioni brigatiste o anarchiche sarebbero da considerare libera informazionebennyfedele ha scritto:E' libera informazione!
anassimenes ha scritto:Probabilmente abbiamo un'idea diversa da cosa sia informazione e cosa sia semplicemente un'autopromozione o peggio. Solo perchè porta in calce il termine "comunicato stampa" non vuol dire che sia informazione. Secondo questa logica, anche i volantini forneticanti delle rivendicazioni brigatiste o anarchiche sarebbero da considerare libera informazione.
Comunque non voglio fare polemica, ho solo espresso la mia opinione (che credo sia condivisa da molti nel forum).
stefio ha scritto:Beh certo che l'affermazione che con i decoder DVB-T si potrà vedere, anche se non in perfetto HD,anche i canali del DVB-T2 è una stro.zata
, magari fosse possibile .
Vorrei sapere da questi di CODICI ( è la prima volta che sento questa associazione di consumatori
) se ciò è vero come mai ora con i nostri Dec e Tv Dvb-T sulle frequenze di Europa 7 , che già usa questa tecnologia , non si vede una mazza ????
![]()
![]()
![]()
![]()
Al massimo potrebbero essere riconvertiti Dec e tv più recenti al Dvb-T2 con l'implementazione di nuovo software ( FORSE !!!!) ... e se fosse possibile sta cosa ci andrebbe di lusso .
Però io credo che faranno di tutto per farci acquistare altri Dec e tv Dvb-T2 ( Questo è il consumismo
) .
![]()
![]()
Direi che sono 10 impianti da spegnere. Ovviamente, quanto da te scritto è inattuabile, perché Retecapri è una cosa e le tv di Telecapri un'altraSaturn891 ha scritto:Riguardo la rottamazione delle frequenze campane, il gruppo TBS intende rottamare due delle tre frequenze locali, il CH29 e il CH53. Mi chiedo, quanti impianti ci sono in giro per la Campania che trasmettono queste frequenze? Stando alle liste di otgtv dovrebbero essere queste le postazioni:
Monte Faito
Camaldoli
Masso della signora
Monte Vergine (solo CH53)
In totale sono 7 impianti da spegnere, i quali potrebbero riutilizzarli per ampliare la copertura di Retecapri Alpha spostandoli in zone non coperte. Io dico che lo faranno.
E' un problema che non si pone, perchè di solito il 29 ed il 53 sono accesi nei siti in cui comunque il 41 è già acceso. In effetti, una volta spenti, o verranno spostati e riutilizzati per estendere la copertura di Telecapri sul 41 (magari in Basilicata, perchè in Campania Telecapri è assente solo da Postiglione e pochissimi altri siti), o verranno venduti ad altri operatori. Non penso che rottamino, cioè buttino nell'indifferenziato, anche i ripetitoristefio ha scritto:Perchè spostarli fisicamente ?? Li riutilizzeranno cambiando frequenza mettendoli tutti sulla 41 e facendo la SFN che finora non hanno mai fatto ...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Otg Tv ha scritto:Direi che sono 10 impianti da spegnere. Ovviamente, quanto da te scritto è inattuabile, perché Retecapri è una cosa e le tv di Telecapri un'altra
Perchè è una cosa inattuabile? Perchè Telecapri non può cedere i propri ripetitori a Retecapri? Tra l'altro la proprietà è la stessa (Costantino e Claudio Federico sono i proprietari sia della TBS che controlla Retecapri, che delle varie società che controllano le emittenti locali) e sono sicuro che gli impianti che spegneranno sul 29 e sul 53 li utilizzeranno, indifferentemente, per il mux Telecapri sul ch.41 o per il mux Retecapri, a seconda delle necessità.Otg Tv ha scritto:Direi che sono 10 impianti da spegnere. Ovviamente, quanto da te scritto è inattuabile, perché Retecapri è una cosa e le tv di Telecapri un'altra
ci sono cose che per noi osservatori esterni sembrano assurde o incomprensibili, ma per chi é del settore é tutto estremamente chiaro. se Otg, che qui in mezzo è come.se fosse un evangelista, ci dice che questa cosa é impossibile, evidentemente ha ragioni più che valide per affermare ciò, e forse non si può esporre per comunicarle a noibarcellona ha scritto:Perchè è una cosa inattuabile? Perchè Telecapri non può cedere i propri ripetitori a Retecapri? Tra l'altro la proprietà è la stessa (Costantino e Claudio Federico sono i proprietari sia della TBS che controlla Retecapri, che delle varie società che controllano le emittenti locali) e sono sicuro che gli impianti che spegneranno sul 29 e sul 53 li utilizzeranno, indifferentemente, per il mux Telecapri sul ch.41 o per il mux Retecapri, a seconda delle necessità.
ci sono cose che per noi osservatori esterni sembrano assurde o incomprensibili, ma per chi é del settore é tutto estremamente chiaro. se Otg, che qui in mezzo è come se fosse un evangelista, ci dice che questa cosa é impossibile, evidentemente ha ragioni più che valide per affermare ciò, e forse non si può esporre per comunicarle a noi. Io fossi in te mi fiderei di lui,o quantomeno eviterei di ostentare tanta sicurezza nell'affermare quelle che sono esclusivamente delle tue ipotesi.barcellona ha scritto:Perchè è una cosa inattuabile? Perchè Telecapri non può cedere i propri ripetitori a Retecapri? Tra l'altro la proprietà è la stessa (Costantino e Claudio Federico sono i proprietari sia della TBS che controlla Retecapri, che delle varie società che controllano le emittenti locali) e sono sicuro che gli impianti che spegneranno sul 29 e sul 53 li utilizzeranno, indifferentemente, per il mux Telecapri sul ch.41 o per il mux Retecapri, a seconda delle necessità.
Nessun vangelo. Bisogna solo intendere cosa è per voi un impianto. Se è l'apparato di trasmissione può essere ceduto. Se è un pezzo di carta con un codice che identifica un ripetitore ben preciso no. In ogni caso, Retecapri se volesse accende dove vuole quello che vuole, come tutte le reti nazionali. Non ha bisogno di acquistare alcunchébarcellona ha scritto:Perchè è una cosa inattuabile? Perchè Telecapri non può cedere i propri ripetitori a Retecapri? Tra l'altro la proprietà è la stessa (Costantino e Claudio Federico sono i proprietari sia della TBS che controlla Retecapri, che delle varie società che controllano le emittenti locali) e sono sicuro che gli impianti che spegneranno sul 29 e sul 53 li utilizzeranno, indifferentemente, per il mux Telecapri sul ch.41 o per il mux Retecapri, a seconda delle necessità.