Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Nessun vangelo. Bisogna solo intendere cosa è per voi un impianto. Se è l'apparato di trasmissione può essere ceduto. Se è un pezzo di carta con un codice che identifica un ripetitore ben preciso no. In ogni caso, Retecapri se volesse accende dove vuole quello che vuole, come tutte le reti nazionali. Non ha bisogno di acquistare alcunché
Grazie per la precisazione!
 
anassimenes ha scritto:
ci sono cose che per noi osservatori esterni sembrano assurde o incomprensibili, ma per chi é del settore é tutto estremamente chiaro. se Otg, che qui in mezzo è come se fosse un evangelista, ci dice che questa cosa é impossibile, evidentemente ha ragioni più che valide per affermare ciò, e forse non si può esporre per comunicarle a noi. Io fossi in te mi fiderei di lui,o quantomeno eviterei di ostentare tanta sicurezza nell'affermare quelle che sono esclusivamente delle tue ipotesi.
Ho scritto questo perchè mi ricordo che prima della digitalizzazione, alcune volte i segnali di TCN oTCS erano spentida Perdifumo e quando chiamavo per chiedere spiegazioni, mi dicevano che avevano utilizzato il ripetitore di Perdifumo per sopperire ad un malfunzionamento, ad esempio, del ripetitore di Roma di Retecapri, in attesa di dell'arrivo di un ripetitore nuovo o dei pezzi di ricambio.
 
barcellona ha scritto:
Ho scritto questo perchè mi ricordo che prima della digitalizzazione, alcune volte i segnali di TCN oTCS erano spentida Perdifumo e quando chiamavo per chiedere spiegazioni, mi dicevano che avevano utilizzato il ripetitore di Perdifumo per sopperire ad un malfunzionamento, ad esempio, del ripetitore di Roma di Retecapri, in attesa di dell'arrivo di un ripetitore nuovo o dei pezzi di ricambio.
Il problema che non sarebbe il caso di dirlo in giro, perché che una rete nazionale debba usare come backup di impianto materiale di una rete regionale è assai squalificante...
 
Otg Tv ha scritto:
Il problema che non sarebbe il caso di dirlo in giro, perché che una rete nazionale debba usare come backup di impianto materiale di una rete regionale è assai squalificante...
Hai ragione, anche se per il gruppo Telecapri/Retecapri non ci si stupisce ormai più per niente! A proposito, è vero che dalle rottamazioni delle 2 frequenze dovrebbero ricevere circa 6 milioni di Euro? Se è vero, allora potranno avere una boccata d'ossigeno per riprendersi dal baratro in cui sono pian piano sprofondati dopo il passaggio al digitale. La colpa, innanzitutto, è, secondo me delle assurde LCN che gli sono state assegnate (74,76 e 87); secondo me meritavano almeno una posizione (o anche più) nell'intervallo 10-19, considerando la loro copertura, storicità, i loro ascolti, e la qualità delle loro trasmissioni prima dello switch off. E invece alcune di quelle posizioni sono state attribuite ad emittenti di poco pregio o copertura o non storiche, dedicate spesso solo a televendite (ad esempio Italia Mia, Julie, Tv Luna) o a emittenti provinciali (Lira Tv e Telecolore)
 
Otg Tv ha scritto:
Nessun vangelo. Bisogna solo intendere cosa è per voi un impianto. Se è l'apparato di trasmissione può essere ceduto. Se è un pezzo di carta con un codice che identifica un ripetitore ben preciso no.

Per apparato di trasmissione intendi dire tutto ciò che serve per irradiare il segnale, ossia antenna, encoder, alimentatore dell'antenna e quant'altro?
 
barcellona ha scritto:
Hai ragione, anche se per il gruppo Telecapri/Retecapri non ci si stupisce ormai più per niente! A proposito, è vero che dalle rottamazioni delle 2 frequenze dovrebbero ricevere circa 6 milioni di Euro? Se è vero, allora potranno avere una boccata d'ossigeno per riprendersi dal baratro in cui sono pian piano sprofondati dopo il passaggio al digitale. La colpa, innanzitutto, è, secondo me delle assurde LCN che gli sono state assegnate (74,76 e 87); secondo me meritavano almeno una posizione (o anche più) nell'intervallo 10-19, considerando la loro copertura, storicità, i loro ascolti, e la qualità delle loro trasmissioni prima dello switch off. E invece alcune di quelle posizioni sono state attribuite ad emittenti di poco pregio o copertura o non storiche, dedicate spesso solo a televendite (ad esempio Italia Mia, Julie, Tv Luna) o a emittenti provinciali (Lira Tv e Telecolore)

A proposito, nessuno di voi si sa se e quando verrà redatta una graduatoria piu "giusta" per quanto riguarda l'attribuzione delle LCN?
 
anassimenes ha scritto:
Perchè pubblichi questi ridicoli comunicati stampa? E' semplicemente monnezza, non bisognerebbe dare risonanza a certe farneticazioni.
Fossero almeno scritti in italiano corretto...

Otg Tv ha scritto:
Il problema che non sarebbe il caso di dirlo in giro, perché che una rete nazionale debba usare come backup di impianto materiale di una rete regionale è assai squalificante...

Infatti il loro arrivo sul ciglio del baratro è stato evidente proprio uno/due anni prima dello switch off, sebbene fossero stati in costante declino coinciso, come periodo, col fallimento del vecchio Napoli.

Saturn891 ha scritto:
Da quel che ho visto ci sono Antonello Gallo e Cinzia Profita.

:badgrin:
 
Ultima modifica:
Saluti a tutti da Budva, Montenegro. Qui nel DTT ci sono RaiUno, Due e Tre. è un pacchetto a pagamento che però hanno praticamente tutti. Peccato che le Olimpiadi le hanno criptate, ma comunque le ho seguite su Eurosport in Serbocroato.

Buone vacanze a tutto il forum.
 
happyhippo ha scritto:
Ho notato ieri la sparizione di Virgin radio Tv dal mux di Canale 8. Nel contempo è comparsa nel Mux rete A sul ch 33 una nuova emittente dedicata ai video degli anni 70/80/90, denominata "vintage", che pare trasmetta a rotazione gli stessi clip che nel 2011 annunciavano la nascita di Radio Capital Tv. Che sia una seconda emittente televisiva del gruppo Capital?
Da quanto leggo in altri thread del forum, Repubblica-L'Espresso non ha perso tempo a creare questo secondo canale per accaparrarsi la LCN lasciata libera da VirginRadio TV. Certo che Radio Capital TV è un canale davvero ben fatto, ma mi chiedo se un suo doppione abbia senso.
 
Joaquito ha scritto:
Da quanto leggo in altri thread del forum, Repubblica-L'Espresso non ha perso tempo a creare questo secondo canale per accaparrarsi la LCN lasciata libera da VirginRadio TV. Certo che Radio Capital TV è un canale davvero ben fatto, ma mi chiedo se un suo doppione abbia senso.

Virgin Radio Tv potrebbe tornare dopo dicembre 2012. Hanno sospeso le trasmissioni sia in DTT e sul Sat per gli elevati costi. Dai corridoi del Gruppo Finelco stanno rivalutando l'idea di ritornare abbattendo i costi.

http://parlandodi.it/2012/08/13/tel...ma-non-sul-web-valuta-lipotesi-di-un-ritorno/
 
Incredibile a dirsi, Raitre nel pacchetto DTT del Montenegro quale TG regionale manda? Quello della Campania! E non cambiano regione giorno dopo giorno, sempre Campania. Che c*lo :D
 
Joe sanno che ci sei tu lì e per farti sentire a casa irradiano il Tg3 della tua terra natia , non ti scende una lacrimucia di nostalgia quando lo vedi ??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Segnalo che nel mux Napoli Canale 21 c'è ora anche Radio Marte . ;)
 
stefio ha scritto:
La radio non la radiovisione

Io avrei fatto il canale con la radiovisione ritrasmettendo sul mux il segnale video di Radio Marte, poiché quest'ultimo usa Livestream.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso