Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stefio ha scritto:
Il 24 non è assegnabile per problemi di confine con la Corsica .... Il 25 lo so che è della Rai ma dove sta quel mux? Cosa trasmette ? Se alla Rai le danno il Vhf 11 per il Dvb-T2 che prima doveva essere veicolato proprio sul 25 lo stesso sarebbe da considerarsi libero , o no ?

Al Faito la Rai non utilizzerà mai l'11, per lo stesso motivo per cui Europa 7 non utilizza l'8 (bruciandoci cosi il 46 per le locali): non ci sono antenne VHFIII puntate verso il Faito e si costringerebbe una marea di gente a modificare l'impianto. Questa cosa, se la si voleva fare, la si doveva fare nel 2009, mandando il mux1 in VHF
Chissà se il 24 può essere parzialmente recuperato...rimarrebbe libero anche il 10 (o il 7) ma, essendo in VHF, soffre del solito problema...
 
stefio ha scritto:
Il 24 non è assegnabile per problemi di confine con la Corsica .... Il 25 lo so che è della Rai ma dove sta quel mux? Cosa trasmette ? Se alla Rai le danno il Vhf 11 per il Dvb-T2 che prima doveva essere veicolato proprio sul 25 lo stesso sarebbe da considerarsi libero , o no ?
Come diceva anche BER, il 25 non è della Rai ma non è assegnabile perchè è destinato all'asta (o quello che sarà) per il dividendo interno. Così come anche il 59, anche se da qualche parte ho letto che poichè il nuovo regolamento per l'asta distingueva tra lotti L ventennali e lotti U quinquennali, avrebbero voluto sotituire la frequenza 59 con la 24 anche sul versante tirrenico ed assegnare le 59 alle locali. Ma non penso che se ne farà nulla.
Comunque dubito che il 24 non venga assegnato per le interferenze con la corsica, innazitutto perchè nel Lazio, che è molto più esposto a questo fenomeno, viene assegnato (e senza particolari limitazioni). In toscana se non sbaglio lo assegnano con alcune limitazioni, se anche ci fossero di questi problemi, alla fine farebbero così anche da noi, lo assegnerebbero con delle cautele.
Secondo me non è stato messo in mezzo perchè sul 24 c'è qualche altro cerotto di Europa7, e se non trovano un accordo con E7 come è stato fatto per l'accettazione del 35 dal Penice al posto del 69 che avevano concordato non possono assegnarlo liberamente. Se tutti i cerotti di E7 in campania passano sul 46, la frequenza 24 (IMHO) potrebbe tornare disponbile, sempre se il problema è proprio quello.
 
Ragazzi io mi sto leggendo e rileggendo la graduatoria e mi pare di aver capito questo :

1 Le aggregazioni che vedete con i gruppi di emittenti non sono dei mux ma sono un insieme di mux che trasmetteranno sulla stessa frequenza ma in bacini diversi . Esempio :

prendiamo la settima posizione ...
TeleVomero ( Prov Napoli )
Irpinia Tv ( Prov Avellino, Benevento, Caserta )
Julie Italia ( Prov Salerno )

Ognuno di questi mux è formato da un tot di emittenti, se una di queste emittenti vuole ampliare il proprio bacino d'utenza si deve appoggiare ad uno dei mux degli altri due .

2 Ci sono piccole tv che hanno un minuscolo bacino che si trovano in alto in graduatoria solo perche in altra zona c'è una tv grossa con tutte le carte in regola che trasmette sulla stessa sua frequenza , solo per questo. Ed è per
questo escamotage che la spazzatura continuerà a trasmettere e qualcuno di importante dovrà chiedere ospitalità su mux altrui .
 
AntonioP ha scritto:
Speriamo di riuscire a salvare 7Gold in qualche modo....visto che anche il suo mux era uno dei più degni di nota tra le locali...
infatti, sarebbe veramente scandaloso se 7 gold (e la stessa Supertennis facente parte dello stesso mux, visibile sul sat solo in hd), non fosse più visibile, visti i tanti "canali munnezza" che ci sono, comunque se le previsioni di anassimenes fossero confermate mi sembrerebbe quantomeno paradossale che Napolitivù e Tvluna venissero riposizionate sulle loro stesse frequenze "rottamate" o no?...:doubt: :5eek:
 
No, ma voi dovete vedere cosa sta andando in onda in questo momento su Italiamia!!! Un bambino di massimo 10 anni, palesemente obeso, che canta in un playback indecente canzoni neomelodiche :D :D :D
Roba da far impallidire Televolla, TeleUrania e TLC messe insieme!!!
 
AntonioP ha scritto:
No, ma voi dovete vedere cosa sta andando in onda in questo momento su Italiamia!!! Un bambino di massimo 10 anni, palesemente obeso, che canta in un playback indecente canzoni neomelodiche :D :D :D
Roba da far impallidire Televolla, TeleUrania e TLC messe insieme!!!
Fortunatamente non ricevo (ne' ho mai ricevuto) Italiamia, ma il bimbo obeso è un "personaggio" purtroppo famoso, è stato ospite anche sui canali nazionali, se ho capito chi è, dovrebbe chiamarsi Piccolo Lucio...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
State per caso parlando di quello di :"A me m'piac 'a Nutell?" :D

Insomma, leggendo i post degli ultimi giorni mi sembra di capire che di Italiamia e affini non ce ne libereremo affatto, mentre perderemo Super Tennis e Play.me.
Che grande affare che è stato questa riassegnazione delle frequenze :mad:

E comunque, al solito, roba come quella che avete scritto a proposito di frequenze vendute anni fa, o rottamate ma poi riottenute, o come graduatorie compilate senza alcun criterio chiaro e con ai primi posti TLA, mostra in modo evidente quanto poco sia pulito il mondo dell'etere locale, specchio fedele di come politica e malaffare (ma anche malavita) vadano da sempre a braccetto dalle nostre parti. A proposito: Julie Italia che tanto ha pianto contro le infiltrazioni della malavita organizzata nelle tv locali, a quanto pare ha fatto e ottenuto cose dell'altro mondo in questo affaire (la i è d'obbligo) della riassegnazione delle frequenze. Ho l'impressione che la malavita (o parte di essa) nell'etere siano proprio loro...

Mah... sono davvero disgustato :icon_puke_l:
 
Intanto su molte emittenti locali ieri sera scorreva in basso una scritta che invitava i telespettatori a risintonizzare il decoder lunedì prossimo per poter continuare a seguire le loro trasmissioni. Probabilmente (anzi sicuramente) i tecnici delle tv locali già sanno su che canale finiranno, e magari chi temeva di non finire tra i primi 16 in graduatoria già si è organizzato per farsi ospitare in qualche mux. Credo che soprattutto le emittenti minori, tra cui il "gruppone" sul 24 (tra cui però non vedo televolla) si farà ospitare da qualche parte.

Riguardo il discorso Tla, credo che il suo "peso" in graduatoria sia dovuto anche dall'acquisizione/fusione di CDS, con conseguente estensione della copertura al beneventano e all'avellinese.

Certo, 7gold che resta fuori è quasi inaccettabile. Chissà, forse troveranno ospitalità nel mux Tivuitalia (il cui mux è attualmente composto da reteItalia e Wedding Channel, praticamente vuoto). Mah

Temo comunque che non ci libereremo della tv spazzatura; piuttosto, assisteremo ad una riduzione della qualità video dei canali "decenti", dovuta al sovraffollamento dei pochi mux "superstiti".. vedere ad esempio il mux Capital attualmente sul 59 che conta ben 12 emittenti al suo interno, tra cui Canale34 con qualità simil-youtube, LiRa senza audio e la stessa ammiraglia, teleA, con qualità sensibilmente peggiorata rispetto al passato.
 
happyhippo ha scritto:
Riguardo il discorso Tla, credo che il suo "peso" in graduatoria sia dovuto anche dall'acquisizione/fusione di CDS, con conseguente estensione della copertura al beneventano e all'avellinese.
Io comunque questa TLA (Tele Luisa Abbaneo) non la ricordo ai tempi dell'analogico via etere; credo che fosse unicamente satellitare; tra l'altro Luisa Abbaneo è la moglie o ex moglie di Alfredo Abbaneo di Tele A
 
barcellona ha scritto:
Io comunque questa TLA (Tele Luisa Abbaneo) non la ricordo ai tempi dell'analogico via etere; credo che fosse unicamente satellitare; tra l'altro Luisa Abbaneo è la moglie o ex moglie di Alfredo Abbaneo di Tele A

Su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/TLA_(rete_televisiva)) Luisa Abbaneo viene riportata come sorella di Alfredo Abbaneo.. :eusa_think:
 
Joaquito ha scritto:
A proposito: Julie Italia che tanto ha pianto contro le infiltrazioni della malavita organizzata nelle tv locali, a quanto pare ha fatto e ottenuto cose dell'altro mondo in questo affaire (la i è d'obbligo) della riassegnazione delle frequenze. Ho l'impressione che la malavita (o parte di essa) nell'etere siano proprio loro...
Mah... sono davvero disgustato :icon_puke_l:
Concordo pienamente con te:) Oltre agli ottimi posizionamenti di Julie Italia, dalle graduatorie risulta "risorta" come operatore di rete la collegata Telelibera 63; quest ultima, lo ricordiamo aveva venduto tutte le frequenze a Mediaset nei primi anni 2000; come ha scritto Stefio, poi la proprietà, con i soldi ottenuti dalla vendita delle frequenze, aveva creato il gruppo Julie che, per diventare operatore di rete, aveva acquisito la frequenza di Rete + Italia (un'emittente, davvero piccola e piena di neomelodici e maghi che, credo, trasmettesse solo dal Vesuvio sul ch.69). Ed è riuscita ad ottenere, non si sa come, ottenuto una lcn tra 10 e 19 (stesso discorso vale per altre emittenti, quali Tv Luna, Italia Mia etc); ma Telelibera 63 come ha fatto a risorgere come operatore di rete??? Misteri su misteri....
 
paskrivetti ha scritto:
Su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/TLA_(rete_televisiva)) Luisa Abbaneo viene riportata come sorella di Alfredo Abbaneo.. :eusa_think:
mi sono sbagliato, allora sarà la sorella come ribadisce anche questo articolo:
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=359
Comunque negli anni 80 e 90 Luisa Abbaneo faceva parte della direzione di Tele A; mi ricordo che veniva sempre nominata e ringraziata, insieme al fratello, dalla famosa "maga" Rita Russo:)
 
barcellona ha scritto:
mi sono sbagliato, allora sarà la sorella come ribadisce anche questo articolo:
http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=359
Comunque negli anni 80 e 90 Luisa Abbaneo faceva parte della direzione di Tele A; mi ricordo che veniva sempre nominata e ringraziata, insieme al fratello, dalla famosa "maga" Rita Russo:)

Mammamà che personaggio!!! Come dimenticarsi anche della famosa maga "Rowena"!!!:lol:
 
barcellona ha scritto:
Io comunque questa TLA (Tele Luisa Abbaneo) non la ricordo ai tempi dell'analogico via etere; credo che fosse unicamente satellitare; tra l'altro Luisa Abbaneo è la moglie o ex moglie di Alfredo Abbaneo di Tele A

Esisteva, esisteva... trasmetteva sul canale VHF A dal Faito (rilevando la frequenza dalla preesistente TVA) e sul canale VHF 12 (o H2 se preferite) da Camaldoli. In occasione dello switch off del 2009 fu l'ultima emittente a cessare le trasmissioni analogiche (un giorno dopo gli altri, probabilmente perchè la frequenza 12 era fuori dalle assegnazioni per il DTT).
 
happyhippo ha scritto:
Esisteva, esisteva... trasmetteva sul canale VHF A dal Faito (rilevando la frequenza dalla preesistente TVA) e sul canale VHF 12 (o H2 se preferite) da Camaldoli. In occasione dello switch off del 2009 fu l'ultima emittente a cessare le trasmissioni analogiche (un giorno dopo gli altri, probabilmente perchè la frequenza 12 era fuori dalle assegnazioni per il DTT).
Ok; io ricordavo TVA e quindi la storia su wikipedia non è esatta, anche perchè Luisa Abbaneo era, fino a pochi anni fa, dirigente di Tele A:
http://www.yasni.it/ext.php?url=htt...htm&name=Claudio+Abbaneo&cat=filter&showads=1
 
Lorfabio ha scritto:
Telenuova che aveva la frequenza 64 in provincia di Salerno tramite Fb ha avvertito che da lunedi passa alla frequenza 32..le emittenti avranno gia avuto notizie quindi..

La cosa non mi piace molto....se a Telenuova danno il 32 vuol dire che 7Gold è fuori, altrimenti avrebbe tenuto il canale 32 che già ha. A meno di non recuperarla su qualche canale scrauso assegnato all'ultimo minuto. Non è che qualcuno può fare una telefonata a 7Gold Campania e vedere che ne sanno? Io sono al lavoro, se no provo domani....

Edit: il numero dovrebbe essere 081/5731713
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso