Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non puo succedere un guasto contemporaneamente sia a rai che a mds, non hanno niente in comune; io guarderei piuttosto il tuo impianto ricevente, se non erro non ce l'hai ancora nemmeno descritto... http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI! magari aprendo una nuova discussione in sezione tecnica, almeno vediamo se tecnicamente é eseguito correttamente, in modo da toglierci ogni dubbio; inizia anche col verificare connessioni, condizioni del cavetto, ecc, e se hai piu prese a testare il televisore sulle altre prese...
 
Ultima modifica:
Oltre all'impianto c'è anche da considerare il punto dove uno si trova. A Napoli centro la ricezione da Faito, a quanto risulta, non è sempre facile. Mi pare che però highway sia in una posizione favorevole.
 
naturalmente in tutti gli impianti tv il trasmettitore (in questo caso faito) deve essere in ottica, visibile ad occhio, in caso contrario (ostacoli) certe fluttuazioni sono normali.
 
Ultima modifica:
ciao, la mia posizione è favorevole in quanto ho Faito di fronte. L'antenna è sempre stata ben salda e l'orientamento non è cambiato a causa di ultimi fattori esterni (es. vento). Ho controllato lo stato del cavo,nel tratto visibile, e non presenta degradi della guaina esterna. Solo 2 anni fa a causa di un fortissimo vento l'antenna ruotò intorno al suo palo ed era visibile il cambiamento, attestandosi a metà strada tra Faito e Camaldoli ed infatti molti mux subirono una forte oscillazione della qualità del segnale e della potenza. Tutto si risolse con il tecnico che strinse ulteriormente i morsetti riposizionandola al meglio ed i valori ritornarono ottimali e poi tutto è proseguito al meglio.
Nelle ultime settimane fenomeni metereologici nefasti non si sono verificati, anzi, vento poco o nulla. Tra l'altro i CH. 23 -26 e 30 (Rai) e CH 25 La7 oggi presentano gli stessi valori di qualità (100%) e potenza di un paio di settimane fa mentre quelli Mediaset e Rai ch.40 ed il ch 41 in potenza sono calati vistosamente ma fortunatamente la qualità resta ben salda al 100% nei 3 TV che ho a casa (con prese servite da partitore di segnale). Se per ipotesi fosse accaduto qualcosa all'antenna e/o prese, cavi ecc..avrei (credo) dovuto subire un calo anche nei MUX 23-25-26-30 sia in potenza che qualità ed un abbassamento o forte oscillazione nella qualità di un po' tutti i canali, dove invece, ripeto, rimane ben salda al 100% in tutti i canali. La foto dell'antenna non riesco postarla in quanto mi dice di inserire URL senza poter prenderla dal disco fisso del PC.
Cmq grazie sempre per la cortese attenzione a tutti voi
 
se il "tecnico" si é limitato al riposizionamento senza verificare il collegamento del cavo all'antenna e soprattutto le sue condizioni fisiche (bruciature, interruzioni, acqua, ossido, nella scatola del balun) ha sbagliato, perché di solito quando un'antenna ruota sul palo il cavo si tira strappandosi anche parzialmente sul morsetto o attacco F, o gli agenti atmosferici possono averla danneggiata, per il resto non ho capito se dall'antenna (unica? che tipo?) servi direttamente le prese o se hai un amplificatore; inoltre voglio chiarire che laddove in alta frequenza c'é un impedimento qualsiasi il calo di segnale avviene sovente soltanto su certi canali e non necessariamente su tutti, non é come in un impianto elettrico; per le foto postimage.
 
ciao Gherardo, quando il tecnico ovviò all'inconveniente (2 anni fa) tutto è andato alla perfezione...non so ovviamente se l'attacco del cavo in cima sia stato controllato, ma dal momento che tutto è proseguito al meglio non c'ho mai pensato, inoltre il palo è montato su ringhiera terrazzo condominiale e lo stesso palo è quasi 4 metri (non oso prendere scaletto visto che il terrazzo è un 6° piano :5eek:) o di fare modifiche o prove sul palo. L'impianto è privato, con cavo Prysmian che arriva al mio 3° piano con partitore che mi ha sempre consentito di avere medesima attenuazione in tutte le prese TV (x fortuna). Non ho amplificatori in quanto (come detto prima) ho avuto sempre (sia nell'analogico che nel digitale) ricezione ottima....
Il modello dell'antenna non lo ricordo perchè è stata installata 5 anni fa ma fa è di quelle moderne (UHF) se non erro con 24 elementi totali (non è Fracarro cmq).
ma mi chiedevo se una qualità che resta ferma al 100% in tutti i canali sia compatibile con un degrado di potenza riconducibile magari al mio impianto senza subire cali in qualità. A prescindere se risolverò tale questione (ma tutto sommato la TV serve a vederla al meglio non a misurare parametri...) a me piace tuttavia confrontarmi per cultura personale confrontandomi con chi ne sa più di me
Grazie 1000 sempre
 
e fai bene ci mancherebbe altro, secondo me hai una interruzione da qualche parte che potrebbe essere anche in antenna; fai cosi, ti compri una blu10hd la monti in polarizzazione verticale, cambi il cavo esterno, lo fai giungere al partitore, ricontrolli tutti i collegamenti, e vedrai che riceverai sempre tutti i canali con il 100% di intensita e qualita.
 
Ok grazie x la dritta. Vedrò di occuparmene quando dovesse la qualità iniziare a degradare tale da inficiare l'ottimale visione. Speriamo più tardi possibile. Anche xkè tra rinnovo calata cavo per decine di metri (anche se la fracasso con 30 euro me la cavo)e manodopera antennusta la spesa è cospicua. Un caro saluto
 
Ok grazie x la dritta. Vedrò di occuparmene quando dovesse la qualità iniziare a degradare tale da inficiare l'ottimale visione. Speriamo più tardi possibile. Anche xkè tra rinnovo calata cavo per decine di metri (anche se la fracasso con 30 euro me la cavo)e manodopera antennusta la spesa è cospicua. Un caro saluto

Immagino che in analogico tu comunque vedessi tutto perfetto. Occorre anche dire, anche se questo lo può confermare solo un utente più tecnico, che anche se diminuisce leggermente la potenza di un mux, la qualità di solito non si degrada. Anzi a volte se si dà troppa potenza (ed eventualmente anche amplificazione) la qualità può degradare.
 
certo a diminuzione dell'intensita (il range é 45-70db)la qualita rimane identica su qualsiasi ricevitore, ma potrebbe essere appunto un segnale d'allarme che qualcosa é cambiato.
 
stamattina dai miei vicini di casa è passato l'antennista per risolvere il problema della pessima visione del mux mediaset 2 (36). ha dovuto solo aumentare il guadagno di amplificazione dell'ingresso uhf riservato all'antenna del faito. purtroppo, l'impianto in questione, è il classico impianto paganese con l'obbrobriosa miscelazione brutale della banda uhf sia dal faito che dal chiunzi.
 
stamattina dai miei vicini di casa è passato l'antennista per risolvere il problema della pessima visione del mux mediaset 2 (36). ha dovuto solo aumentare il guadagno di amplificazione dell'ingresso uhf riservato all'antenna del faito. purtroppo, l'impianto in questione, è il classico impianto paganese con l'obbrobriosa miscelazione brutale della banda uhf sia dal faito che dal chiunzi.

Ho visto ora su Otgtv. In teoria voi potreste ricevere tutto dal Chiunzi e lasciar perdere il Faito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso