Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zona collinare, ospedaliera per la precisione.
Cmq ho preso appuntamento con il tecnico visto che, dopo le piogge, il segnale su tutti i mux è migliorato, la qualità è max e la potenza è cresciuta ma i valori sono rimasti più bassi del normale pertanto ai prox temporali scenderebbe di nuovo finendo di rovinare l'antenna o componenti compromessi dalla condensa o altro

Uhm.. nella zona ospedaliera in effetti il segnale da Vico Equense dovrebbe essere bello potente.:eusa_think:
 
Sì, nella tv in cucina (che ha un sintonizzatore assai sensibile, in altre parole, che fa ca..re) non prendo La7 e La7hd. In sala non ho visto.

La7 e La7hd sono sul mux di Cairo, non più sui timb. Comunque ho poi risolto qui dall'amico che riceve Faito. Si trattava solo di un problema di SFN con i ripetitori della nostra zona.:D
 
Cambio delle frequenze in Campania

Su richiesta del Ministero dello Sviluppo Economico la Rai dovrà cambiare la frequenza di trasmissione relativa ad alcuni impianti di diffusione del Digitale Terrestre in Campania e questa operazione potrebbe coinvolgere anche alcune aree limitrofe in Basilicata, Calabria e Molise.
L’operazione riguarderà esclusivamente il Mux 1 che diffonde i canali televisivi Rai1, Rai 2, Rai 3 e RaiNews24 oltre a quelli radiofonici Radio 1, Radio 2 e Radio 3 e si svolgerà nel periodo 4 - 12 dicembre 2017.
Il cambio delle frequenze coinvolgerà oltre 700 mila utenti.
Il segnale del digitale terrestre arriva a casa del telespettatore tramite la comune antenna televisiva ma per continuare a ricevere i canali che vengono diffusi attraverso il Mux 1 (Rai1, Rai2, Rai3, Rainews e Radio1, Radio2 e Radio3) potrebbe essere necessario effettuare una ri-sintonizzazione di televisori e decoder se non si dispone già di un televisore che lo preveda automaticamente (tutti i modelli più recenti).
L’antenna, inoltre, deve essere orientata sull’impianto che garantisce la migliore qualità e la corretta programmazione regionale.
 
Questi impianti migreranno dal 4 al 12 dicembre sul canale 23. Sono quasi tutti sullo 06 attualmente. Ci saranno altri piccoli aggiustamenti.
AV: Caposele (Materdomini), Castelfranci (Montemarano - S. Giovanni delle Doglie), Borgo Montoro (Montoro - M. Salto)
BN: Airola (M. Oliveto), Ginestra degli Schiavoni (Masseria Fredda), Valle Telesina (Guardia Sanframondi - Le Coste)
CE: Sant'Angelo in Formis (Camigliano - M. Totoli), Gallo (Fontegreca - M. Gallo), Letino (M. Pignatiello),
NA: Napoli Eremo (Napoli - Poggio Bellavista)
SA: Giffoni Valle Piana (Putone), Pellezzano (Spirito Santo), Golfo di Salerno (Perdifumo - Punta della Carpinina), Petina (Vallapolla), Golfo di Policastro (San Giovanni a Piro - Picotta), Stio (La Foresta), Teggiano (Via dei Casali)

CE: Presenzano (Via Castello) va sullo 05
 
Che poi è una cosa strana.. ai tempi dello switch avevano sostenuto che sul VHF dovesse esserci solo la Rai a parte la concessione data ad Europa 7
 
Aaah, ecco cosa voleva dire quella scritta in sovrimpressione che scorreva ieri sera durante "Ulisse" su Rai3. In un primo momento (ignorando l'avviso ufficiale sul sito della Rai: LINK) credevo che fosse l'ennesimo rimescolamento dei mux Rai a livello nazionale; mai avrei pensato ad un processo di uniformità delle frequenze a livello regionale. Giusto per curiosità: siamo rimasti solo noi campani ad avere una trasmissione "ibrida" del Mux 1 o ci sono ancora altre regioni che si appoggiano su più frequenze per riceverlo?
 
C'è anche qualche situazione simile nel Lazio, se ben ricordo.

È così in tutta Italia con 5 e 9 VHF + canale UHF diverso da regione a regione. A questi però sovente si aggiungono anche i 6 o 11 VHF (e questi sono quelli che non dovrebbero esserci)... ;)
 
Mettici pure anche il 40

Il 40 è una gran furbata da parte della Rai... tanto per chiarire che in quelle postazioni il mux 4 non sarebbe mai arrivato. Però in fin dei conti, è pur sempre un loro canale (meglio un 40 che un altro canale come il 25... Cairo ne sa qualcosa)...
 
Il 40 è una gran furbata da parte della Rai... tanto per chiarire che in quelle postazioni il mux 4 non sarebbe mai arrivato. Però in fin dei conti è pur sempre un loro canale (meglio un 40 che un altro canale come il 25... Cairo ne sa qualcosa)...
Ma infatti i 25 li hanno rimpiazzati proprio con il 40. E in alcune zone del nord, interferendo pure con il Mux4
 
Scusate sapete se il cambio di frequenza interesserà anche il ripetitore di Forio d’Ischia “Contrada Marecoco” grazie
 
Questi impianti migreranno dal 4 al 12 dicembre sul canale 23. Sono quasi tutti sullo 06 attualmente. Ci saranno altri piccoli aggiustamenti.
AV: Caposele (Materdomini), Castelfranci (Montemarano - S. Giovanni delle Doglie), Borgo Montoro (Montoro - M. Salto)
BN: Airola (M. Oliveto), Ginestra degli Schiavoni (Masseria Fredda), Valle Telesina (Guardia Sanframondi - Le Coste)
CE: Sant'Angelo in Formis (Camigliano - M. Totoli), Gallo (Fontegreca - M. Gallo), Letino (M. Pignatiello),
NA: Napoli Eremo (Napoli - Poggio Bellavista)
SA: Giffoni Valle Piana (Putone), Pellezzano (Spirito Santo), Golfo di Salerno (Perdifumo - Punta della Carpinina), Petina (Vallapolla), Golfo di Policastro (San Giovanni a Piro - Picotta), Stio (La Foresta), Teggiano (Via dei Casali)

CE: Presenzano (Via Castello) va sullo 05
Questo è l'elenco delle postazioni coinvolte
 
Già spostato sul 23 l'impianto di Camaldoli Eremo ex VHF 6...

Edit: alla Rai, approfittando di questo cambio di frequenza, potevano anche pensare di riunificare le due emissioni dei Camaldoli su di un unico traliccio (come tra l'altro dovrebbe essere nelle intenzioni future), ma vabbè....
Altra cosa: il mux Napolitivù UHF 53 è spento anche dal Faito da ormai parecchi giorni; al momento non hanno postazioni attive.
 
Ultima modifica:
Aggiungiamo per quanto riguarda la Rai anche il caso particolare di Monte Mario, a Roma, dove sul ch 25 c'è un mux particolare con i 3 canali classici e Rai storia.

Il ch 53 in effetti non c'è più nelle zone dove da me si riceve bene il Faito (facendo una scansione sul tv).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso