Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
desertstorm ha scritto:
Salve a tutti. Allora in questo momento il multiplex Rai sul ch 23 (in ricezione dal Faito naturalmente) sta dando numerosi problemi specie in audio. Problemi per gli utenti di Chiaiano, area S.Lucia ed area Viale M. C. di Savoia/Corso V. Emanuele.

Qui a Marano sul ch 23 Faito tutto normale...eppure Marano e Chiaiano sono vicini...non ci dovrebbero essere problemi con questo mux per Chiaiano se qui a Marano è tutto normale...:eusa_wall:

Se non riesci a vedere bene il ch 23 prova a sintonizzare manualmente il ch 52 al suo posto.
 
TuttoTv ha scritto:
Canale34 sul DTT nn trasmette... bisogna spettare dicembre... NCanale21 fa dei test di segnale sul 45 (la cosidetta portante... solo segnale e nessun canale...) Telecapri forse ti fa qulke test notturno su una delle sue frequenze...
Io vedo ke su OTGTV tu ricevi il mux TIMB1 sul 37 Camaldoli... quindi dovresti ricevere La7 & MTV

Mi spieghi meglio come fare scusa,io vado sul menù del digitale a faccio la ricerca automatica e mi prende i soliti canali,dimmi un pò per questi test su segnale 45,poi cos'è otgtv?insomma timb1 e robe varie non ci capisco nulla mi spieghi in modo normale sono io la rinco scusa^^
 
bunnypoldy ha scritto:
Mi spieghi meglio come fare scusa,io vado sul menù del digitale a faccio la ricerca automatica e mi prende i soliti canali,dimmi un pò per questi test su segnale 45,poi cos'è otgtv?insomma timb1 e robe varie non ci capisco nulla mi spieghi in modo normale sono io la rinco scusa^^

Prima di tutto il tuo decoder ti fa fare la ricerca manuale? Se si... metti su 45 e dovebbe uscire intensità segnale e qualità segnale... vedi se su tt e due esce qualkosa...
OTGTV è un sito dove si vedono le frequenze ke prendi nella tua zona. Ecco il sito della tua zona: http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA36&posto=Acerra
TIMB1 è il mux dove ci sono La7 & MTV... e secondo OTGTV tu lo dovresti prendere...
 
Ultima modifica:
domdaus85 ha scritto:
Qui a Marano sul ch 23 Faito tutto normale

Bhe diciamo che Marano ha una estensione enorme rispetto a Chiaiano con punti di ricezione talvolta completamente diversi, questo quindi potrebbe influire o meno sulla bonta della ricezione stessa. Inoltre, questo "disturbo" che molti utenti ricevono non è costante (per fortuna) ma varia da pochi minuti a qualche oretta. Quindi puo darsi (ripeto può darsi) che potresti non esserti accorto proprio perche questo "disturbo" può verificarsi anche per soli 5 minuti.
Il 52 mi da una qualità del segnale minore.



P.S.: potrebbe essere una buona idea per tutti coloro che postano in questo 3d evidenziare anche la località di ricezione oltre a segnalare il problema. In questo modo potremmo farci un'idea di come si distribuisce sul territorio irradiato da Faito il segnale radiotelevisivo disturbato;)
 
bunnypoldy ha scritto:
Salve io scrivo da acerra volevo un pò di chiarimenti sulla ricezione dei canali digitali terrestri,come mai io qua non vedo canale 21,telecapri,anche canale 34 etc etc vari regionali non li vedo anche se aggiorno il decoder di continuo...poi c'è possibilità di vedere la7 e mtv qui oppure ci metto la croce sopra dato che qua ad acerra non li abbiamo mai ricevuti,grazie 1000^^;)

Il mux Timb1 ad Acerra non si prende, sul 37 non arriva nulla ad Acerra. La7 si può prendere tramite il mux Timb2 ricevibile sulla frequenza G.

Guardati le pagine vecchie di questo 3d, troverai molte info sui mux ricevibili ad Acerra.
 
TuttoTv ha scritto:
Aspetta ankora un pò...:D :D :D tanto a dicembre cambieranno tt le frequenze...

è vero!!a dicembre con lo switch-off il mux d-free passerà dal ch 30 al ch 50 e si dovrebbe vedere benissimo visto che il segnale del mux x i tvfonini Mediaset Dvb-H lo ricevo con ottima qualità.

Spero solo che non avrò problemi col mux 2 della rai quando passerà sul ch.30 con lo switch-off!!!:D
 
domdaus85 ha scritto:
Spero solo che non avrò problemi col mux 2 della rai quando passerà sul ch.30 con lo switch-off!!!:D

Ho anch'io il medesimo problema:D . E ti do a tal proposito una brutta notizia. Per molti utenti di Marano e Chiaiano continuerà a non vedersi il multiplex sul ch 30 perche è su una frequenza disturbata dalle linee elettriche ad alta tensione della metro collinare.
 
le potenze irradiate non supereranno quelle attuali, in molti casi diminuiranno; del resto è uno dei principi fondanti della necessità del dtt.

A switch off avvenuto, la copertura delle reti sfn sarà più capillare, e gli schemi di modulazione adottati tollereranno maggiormente gli echi, inevitabili e dovuti spesso all' orografia del territorio (ne è un parziale esempio il mux mds4 sul 51 da faito).

Nessun altro miracolo mi sembra sia previsto:icon_cool: :evil5:
 
desertstorm ha scritto:
Ho anch'io il medesimo problema:D . E ti do a tal proposito una brutta notizia. Per molti utenti di Marano e Chiaiano continuerà a non vedersi il multiplex sul ch 30 perche è su una frequenza disturbata dalle linee elettriche ad alta tensione della metro collinare.

scusa, non ne sono proprio convinto... a meno che voi tocchiate con la scopa linee elettriche che dovrebbero essere in corrente continua... in quel caso i vostri siti non potevano essere edificabili...

da me qualche illuminato dice circa le stesse cose delle emissioni radar dell' Alenia...
Secondo voi a cosa serve il PNRF?
http://www.comunicazioni.it/aree_interesse/televisione/piano_nazionale_ripartizione_frequenze/
 
desertstorm ha scritto:
Ho anch'io il medesimo problema:D . E ti do a tal proposito una brutta notizia. Per molti utenti di Marano e Chiaiano continuerà a non vedersi il multiplex sul ch 30 perche è su una frequenza disturbata dalle linee elettriche ad alta tensione della metro collinare.

Come sempre abbiamo la "fortuna" dalla nostra parte!!:D
Avevo capito che era a causa di una interferenza la non visione del ch 30 ma non sapevo cosa la causava...grazie dell'informazione...;)
L'unica speranza è che la RAI faccia qualcosa su quella frequenza altrimenti davvero corriamo il rischio di essere tagliati fuori anche dalla visione del mux 2...:eusa_wall:
 
weyb mi potresti postare i link di quella discussione sui mux ricevibili ad Acerra???e l'altro concittadino che si è aggiunto al forum mi dice se riceve Pulcinella TV ed in che zona abita???

per il mio caro TUTTO invece vorrei saperne di più su TELEVOMERO mi sembra un pò in sofferenza...che ad un certo punto...prima della mezzanotte...
debba stakkare il segnale...

novità in merito???hai contatti di questa emittente???me li lasci in pvt???
hai novità anche in merito all'altra questione c34-c21-telenapoli-ntv?

se non ricordo male nelle notti d'estate...sia telenapoli che ntv hanno fatto prove in dgt....ed ora???
 
domdaus85 ha scritto:
Come sempre abbiamo la "fortuna" dalla nostra parte!!:D
Avevo capito che era a causa di una interferenza la non visione del ch 30 ma non sapevo cosa la causava...grazie dell'informazione...;)
L'unica speranza è che la RAI faccia qualcosa su quella frequenza altrimenti davvero corriamo il rischio di essere tagliati fuori anche dalla visione del mux 2...:eusa_wall:

Ripeto RaiWay nn lascerà nessuno a piedi...
 
telepulce ha scritto:
weyb mi potresti postare i link di quella discussione sui mux ricevibili ad Acerra???e l'altro concittadino che si è aggiunto al forum mi dice se riceve Pulcinella TV ed in che zona abita???

per il mio caro TUTTO invece vorrei saperne di più su TELEVOMERO mi sembra un pò in sofferenza...che ad un certo punto...prima della mezzanotte...
debba stakkare il segnale...

novità in merito???hai contatti di questa emittente???me li lasci in pvt???
hai novità anche in merito all'altra questione c34-c21-telenapoli-ntv?

se non ricordo male nelle notti d'estate...sia telenapoli che ntv hanno fatto prove in dgt....ed ora???

Allora su Telenapoli, Canale34, NCanale21, e NTV ankora nnt... aspettano tt il piano frequenze...
Su Televomero sekondo me fa la cosa giusta ke fa qualke test...
 
TuttoTv ha scritto:
Ripeto RaiWay nn lascerà nessuno a piedi...

Allora siamo fortunati che questo famigerato ch 30 passi nelle mani della RAI :D
Su questa frequenza il mux D-Free ha causato un mucchio di problemi non solo nella mia zona a quanto ho letto!! :eusa_wall:
 
domdaus85 ha scritto:
Allora siamo fortunati che questo famigerato ch 30 passi nelle mani della RAI :D
Su questa frequenza il mux D-Free ha causato un mucchio di problemi non solo nella mia zona a quanto ho letto!! :eusa_wall:

Il problema è come viene gestita la faccenda...
 
antonioST4 ha scritto:
scusa, non ne sono proprio convinto... a meno che voi tocchiate con la scopa linee elettriche che dovrebbero essere in corrente continua... in quel caso i vostri siti non potevano essere edificabili...

[/url]
Ascolta Antonio, non vi è assoluta necessità di toccare con la scopa le linee elettriche perche una frequenza risulti disturbata più di un'altra. Il campo magnetico generato dalle reti ad alta tensione, siano esse Ac o Dc possono interferire con una o più frequenze dirette nella postazione di ricezione anche se questa si trova a centinaia di metri o alcuni Km.
Il discorso edificabilità invece non può essere affrontato in questo 3d in quanto risulterebbe estraneo alla discussione. Solo una brevissima nota: prova a farti un giro al centro di mugnano, troverai una miriade di edifici, tra cui anche quelli pubblici, regolarmente edificati e regolati impeccabilmente dal piano urbanistico locale, sotto km di linee ad alta tensione. La si che le tocchi con la scopa:D , e non ti dico li le persone quello che riescono a ricevere:D
 
desertstorm ha scritto:
Ascolta Antonio, non vi è assoluta necessità di toccare con la scopa le linee elettriche perche una frequenza risulti disturbata più di un'altra. Il campo magnetico generato dalle reti ad alta tensione, siano esse Ac o Dc possono interferire con una o più frequenze dirette nella postazione di ricezione anche se questa si trova a centinaia di metri o alcuni Km.
Il discorso edificabilità invece non può essere affrontato in questo 3d in quanto risulterebbe estraneo alla discussione. Solo una brevissima nota: prova a farti un giro al centro di mugnano, troverai una miriade di edifici, tra cui anche quelli pubblici, regolarmente edificati e regolati impeccabilmente dal piano urbanistico locale, sotto km di linee ad alta tensione. La si che le tocchi con la scopa:D , e non ti dico li le persone quello che riescono a ricevere:D


che sfortunata coincidenza, giusto il mux 30.... quello ad esempio interferito isocanale (allora) da napoli 1, ch30 marano....se questi campi sono davvero forti (esperienze personali a meno di 10mt con aria che friggeva), il disturbo era piuttosto generalizzato e non limitato al canale 30.

inoltre, se ad alcuni km una linea in alta tensione genera ancora un deleterio campo emc, beh tutta la zona dei campi flegrei è priva di copertura tv... mai visti gli elettrodotti intorno alla tangenziale in zona pozzuoli (alcuni funzionano a 60Kv)? tutti con la parabola da quelle parti?
 
AverageItalian ha scritto:
No, scusa, adesso ti prego di spiegarmi qual è il nesso tra il "trasmettere molti canali" ed "il segnale diminuisce".

Al mio paese un segnale diminuisce riducendogli la potenza. Indipendentemente dai canali che trasmette.
Se il nesso esiste, come hai affermato, allora il fatto che Mediaset trasmetta molti canali sui propri mux implica che il segnale diminuisce. Ma ciò non è vero.

Poi se mi sbaglio, ti prego di illuminarmi. ;)
Infatti trasmettendo molti canali all'interno di un mux diminuisce il bitrate (di solito 24 Mbps per mux da dividere tra i vari canali), non il segnale. :evil5:

Breve OT: anche le mie TV stanno partecipando allo switch-over e si preparano allo switch-off. :eusa_think:
Sul telecomando della TV in camera mia non funzionano più... Indovinate quali tasti? Il 2 e il... 5! Peccato, s'è sbagliato di uno. :D
Invece un'oretta fa, forse a causa di una scarica provocata da un leggero black-out, la TV in camera dei miei genitori ci ha lasciati; quando è in standby sembra che funzioni normalmente con il led rosso acceso, ma quando si accende il led rosso lampeggia, si sente un tu-tu-tu-tu e una forte puzza di bruciato. :cry:
È arrivato il momento di comprare qualche TV nuova LCD 16:9 con decoder incorporato (e meno male che non avevo ancora preso i decoder per tutte le TV)! :)
 
Ultima modifica:
Skybluetux ha scritto:
Da ieri la qualità dei canali sul mux mediaset canale 40 dei camaldoli è scarsa. Oscilla mediamente tra il 30 e il 50 % con squadrettamenti di tanto in tanto. Zona Pomigliano d'Arco.

Qualcuno ha notato la stessa cosa ?

Confermo anch'io ho notato che c'è stato un abbassamento della potenza del segnale del mux MDS 2, sul ch 40, inoltre a partire dalla notte dello switch-over un mio amico che abita a circa 40-50 mt di distanza da me non riceve più questo mux, ma io ho notato il calo del livello di segnale a partire da l'altro ieri sera, comunque il maltempo non c'entra, questo semmai potrebbe solo impedire ai tecnci di Elettronica Industriale (El.In.) di sistemare il ripetitore in queste ore di pioggia torrenziale, a meno che i settaggi debbano essere fatti all'interno del casotto affiancato ai tralicci.

Inoltre, segnalo che anche il mux RAI A sul 52 dai Camaldoli è sceso di nuovo come potenza del segnale, e le immagini ogni tanto squadrettano con qualche blocco dell'audio, se nelle prossime 24-48 ore non si dovesse risolvere proverò a contattare sia RaiWay che El.In.
 
antonioST4 ha scritto:
le potenze irradiate non supereranno quelle attuali, in molti casi diminuiranno; del resto è uno dei principi fondanti della necessità del dtt.

A switch off avvenuto, la copertura delle reti sfn sarà più capillare, e gli schemi di modulazione adottati tollereranno maggiormente gli echi, inevitabili e dovuti spesso all' orografia del territorio (ne è un parziale esempio il mux mds4 sul 51 da faito).

Nessun altro miracolo mi sembra sia previsto:icon_cool: :evil5:

Ciao Antonio, sai per caso se con le nuove reti SFN che si avranno a swich-off avvenuto è previsto intervallo di guardia ad 1/4 ?

Poi volevo chiederti anche un'altra cosa è vero che per le nuove reti SFN ci sarà minore banda a disposizione con 19 mbit/s in luogo dei 24 mbit/s attuali ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso