Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
max1584 ha scritto:
Non devi ritenerti fortunato, semplicemente perchè se fosse vero che il ch 30 sarebbe disturbato dalle linee elettriche della metro, allora il disturbo dovrebbe riguardare tutte le frequenze, e non solo una.


:eusa_think: Non sono daccordo!!! Alcuni tipi di macchinari, di apparecchiature elettroniche o linee elettriche (specialmente se costruite od installate in difformità delle specifiche norme in materia di compatibilità elettromagnetica e per la prevenzione dei disturbi radioelettrici) possono irradiare emissioni radioelettriche a largo spettro o concentrate in determinate bande di frequenza!!;)
Sono daccordissimo invece sul fatto che l'elettrosmog ha raggiunto livelli da far west:D
 
checcodevita ha scritto:
In verità non sono convinto di ciò... ovvero... Sia a Marano che a Mugnano c'è chi aggancia il mux D-Free e chi non lo aggancia.
E' vero... per un periodo il problema era Napoli 1... ma poi tutto è tornato alla normalità.
Personalmente fino a Luglio vedevo il mux D-Free poi è scomparso all'improvviso.
Se fossero le linee elettriche del metro collinare allora il problema sarebbe dovuto sussistere da sempre visto che il metrò è li dal 1995.
Alcuni amici del forum quali Vasco e BrigataNapoli4 (di Marano e Mugnano) lo agganciano perfettamente...

Ai posteri l'ardua sentenza...
Io fino a qualche mese fa agganciavo il D-Free ma con qualità 0...dopo aver cambiato l'antenna e sistemato l'impianto condominiale adesso ho qualità e potenza al 100%, preciso che abito a pochissimi metri da un traliccio dell' ENEL (credo), ieri sera anche a me era impossibile guardare il mux RAI sul ch.23, cosi' sono ritornato al vecchio ch.52 che mi dà meno potenza di segnale ma più garanzie di visione.
 
Per gli amanti delle chiacchiere sportive in tv segnalo che da lunedì su Canale 34 riprenderà Number two .

Tornando in topic una considerazione, l'elettricità porta interferenze certo e la linea aerea dell'Enel che passa tra Roccarainola e Visciano (Na) sapete quante scariche provocava sulla ricezione in Vhf di RaiUno dai ripetitori napoletani , spesso lo rendeva inguardabile ecco perchè nella mia zona fu necessario mettere un ripetitore per Raiuno in Uhf, naturalmente la rai mise anche le altre due reti ,:lol: :lol: :lol: ed ecco perchè prima che adottassero questa soluzione moltissimi, tra cui il sottoscritto, ;) misero la vhf canalizzata per Montevergine.:mad:
 
max1584 ha scritto:
Ciao Antonio, sai per caso se con le nuove reti SFN che si avranno a swich-off avvenuto è previsto intervallo di guardia ad 1/4 ?

Poi volevo chiederti anche un'altra cosa è vero che per le nuove reti SFN ci sarà minore banda a disposizione con 19 mbit/s in luogo dei 24 mbit/s attuali ?

la configurazione più probabile per le SFN è:

64QAM, F.E.C. 2/3, I.G.: 1/4, alla quale è associato un bit-rate utile di 19,91 Mbit/s
 
stefio ha scritto:
Per gli amanti delle chiacchiere sportive in tv segnalo che da lunedì su Canale 34 riprenderà Number two .

Tornando in topic una considerazione, l'elettricità porta interferenze certo e la linea aerea dell'Enel che passa tra Roccarainola e Visciano (Na) sapete quante scariche provocava sulla ricezione in Vhf di RaiUno dai ripetitori napoletani , spesso lo rendeva inguardabile ecco perchè nella mia zona fu necessario mettere un ripetitore per Raiuno in Uhf, naturalmente la rai mise anche le altre due reti ,:lol: :lol: :lol: ed ecco perchè prima che adottassero questa soluzione moltissimi, tra cui il sottoscritto, ;) misero la vhf canalizzata per Montevergine.:mad:
salve ragazzi
 
polaris ha scritto:
salve ragazzi
vorrei delle informazioni
io attualmente mi trovo al circeo e ho l'antenna puntata sul monte faito riesco a vedere con il decoder
i seguenti mux 22 37 47 48 51 52 56 57 63 66
peroò il mux rai a sul 23 e negativo qualcuno di voi mi puo dare qualche notizia in merito grazie
 
polaris ha scritto:
vorrei delle informazioni
io attualmente mi trovo al circeo e ho l'antenna puntata sul monte faito riesco a vedere con il decoder
i seguenti mux 22 37 47 48 51 52 56 57 63 66
peroò il mux rai a sul 23 e negativo qualcuno di voi mi puo dare qualche notizia in merito grazie

da laggiù sembra strano tu non riesca a ricevere il mux 23, certamente più potente dello scarso 52, ad esempio...

In che comune ti trovi? Penso che il tuo problema potrebbe essere:

1) saturazione amplificatore (ipotesi molto remota, vista la distanza)

2) interferenze isocanale da qualche postazione locale

in sottofondo analogico noti qualcosa sul 23?

3) criticità degli echi dovuti alla tua posizione

il vecchio rai 2 come lo vedevi?
 
checcodevita ha scritto:
In verità non sono convinto di ciò... ovvero... Sia a Marano che a Mugnano c'è chi aggancia il mux D-Free e chi non lo aggancia.
E' vero... per un periodo il problema era Napoli 1... ma poi tutto è tornato alla normalità.
Personalmente fino a Luglio vedevo il mux D-Free poi è scomparso all'improvviso.
Se fossero le linee elettriche del metro collinare allora il problema sarebbe dovuto sussistere da sempre visto che il metrò è li dal 1995.
Alcuni amici del forum quali Vasco e BrigataNapoli4 (di Marano e Mugnano) lo agganciano perfettamente...

Ai posteri l'ardua sentenza...

Anche io fino a luglio lo ricevevo benissimo...chissà che sarà successo poi...speriamo che i posteri diano una sentenza positiva per dicembre almeno...:D
 
e infatti per questo motivo volevo sapere come mai qui al circeo il mux 23 non si vede il 52 si vede in perfette condizioni
 
antonioST4 ha scritto:
da laggiù sembra strano tu non riesca a ricevere il mux 23, certamente più potente dello scarso 52, ad esempio...

In che comune ti trovi? Penso che il tuo problema potrebbe essere:

1) saturazione amplificatore (ipotesi molto remota, vista la distanza)

2) interferenze isocanale da qualche postazione locale

in sottofondo analogico noti qualcosa sul 23?

3) criticità degli echi dovuti alla tua posizione

il vecchio rai 2 come lo vedevi?
lo vedevo benissimo
 
antonioST4 ha scritto:
dalle indicazioni del decoder, ancorchè assai approssimative, cosa ricavi?

tra gli analogici restanti, qualcuno si presenta rigato?
sul 22 teleakery
32 tele 9 di roma monte circeo
37 timb 1
47 rete a
48 telecapri
51 mediadet 4
52 rai a
56 mediaset 2
57 italia mia
63 mediaset 1
66 timb 2
5 sl 48 monte circeo
d sl 48 monte circeo
 
polaris ha scritto:
sul 22 teleakery
32 tele 9 di roma monte circeo
37 timb 1
47 rete a
48 telecapri
51 mediadet 4
52 rai a
56 mediaset 2
57 italia mia
63 mediaset 1
66 timb 2
5 sl 48 monte circeo
d sl 48 monte circeo
sul 23 il decoder digiquest 3009 non segnala nulla
 
antonioST4 ha scritto:
dalle indicazioni del decoder, ancorchè assai approssimative, cosa ricavi?

tra gli analogici restanti, qualcuno si presenta rigato?
nessn canale analogico è rigato
 
antocchi ha scritto:
1) Tipicamente, nella banda associata ad ogni canale c'è il 99% della potenza emessa; l'1%, pertanto è tollerato che sia "fuori banda", cioè ricade in canali adiacenti. Questo può causare interferenze indesiderate se la potenza di trasmissione è elevata.:
Attenzione: Non se la potenza è elevata, ma se la differenza di potenza col segnale adiacente è elevata. Ovviamente supponendo di entrare nel tuner con segnali entro il range.
Se sono invece non troppo diverse, NON avrai interferenze apprezzabili dal canale adiacente, che è il discorso che facevo al mio primo intervento...
antocchi ha scritto:
2) In ogni caso, la potenza emessa nel canale non deve superare un valore predeterminato. Pertanto, anche a maschera rispettata, una potenza troppo elevata è da intendersi come non ripettosa dei protocolli di trasmissione..:
Questo discorso non l'ho capito: puoi spiegarti meglio? intendi forse il funzionamento del finale in zona di eccessiva saturazione?
antocchi ha scritto:
3) La presenza di imperfezioni nei segnali trasmessi è esplicitamente prevista e considerata nelle varie norme in materia: esistono infatti degli indici che servono a valutare l'entità delle imperfezioni (EVM, diagramma a costellazione, etc.)
Chiaro che se "davanti " al ripetitore non si legge un MER di almeno 32 dB allora c'è un malfunzionamento nella catena di trasmissione ma questo non c'entra nulla con la maschera e quindi con le interferenze da adiacenti che era l'argomento della discussione

INSOMMA per dirla in parole semplici l'adiacente dà problemi se ha la spalla larga!!

Scusa ma sembra che stiamo andando OT, visto che si tratta di questioni da trattare nella sezione tecnica del DTT e che quindi ai più di questo 3d non credo che interessino...
 
jiennense81 ha scritto:
non autorizza anche ad essere arroganti e offendere un'intera popolazione, in questo caso i Campani. Il sopra Citato forumer Erolino, nei suo post deve metterci sempre un qualcosa di razzismo. Se un forumer dice una cavolata caro Billy e ti offende, richiamalo e spiegagli le cose come stanno senza allargare a tutti i Camapani le offese.
Chiedo scusa a tutti per lo sfogo, ma non ne posso più delle continue offese da parte di questo tizio...
Veramente dovrei essere io a sentirmi offeso visto le bruttissime accuse di razzismo. Continue offese a tutti i campani?? ma dove???? Se preferite che sia un 3d "riservato ai campani" ditelo e vi lascio alle vostre discussioni, ma il razzismo così è vostro...
Ce la facciamo a chiuderla qui con questo n-simo OT?
 
Ultima modifica:
TuttoTv ha scritto:
Tt ok kn i 2 mux Rai... allora deve essere la scarsa sensibilità del tuner dentro al Telesystem...

aggiornamento, ieri ho comprato il cavo per la discesa dell'antenna, collegato al Telesystem, nessun risultato, LA7 e K2 non si vedono per niente e la rai sul 23 mi dà problemi, anche sul canale 52. Ho deciso di spostare il decoder dall'altro lato della stanza su un vecchio cavo d'antenna e un altro televisore e scopro che si vede benissimo, perfettamente, senza sbalzi nè altro per LA7 e K2, la rai continua a dare problemi sul 23 ma sul 52 è ok. Ho fatto la ricerca canali e ora riesco a prendere anche Televomero, Canale 8, Canale 8-1, Telecolore e Teleprima. A questo punto non so, magari provo a spostare il Telesystem al piano di sopra e quello di sopra lo sposto giù, ci metto magari anche il vecchio cavo dell'antenna e vediamo cosa vuole fare
 
Ieri sera ho notato che sul canale 32 il decoder mi segnalava presenza di segnale anche se basso. Riceve qualcosa su quel canale?
 
jiennense81 ha scritto:
Se un forumer dice una cavolata caro Billy e ti offende ...

In realtà nessuna cavolata: erano argomenti seri, sui quali si può discutere, ma non certo chiacchiere al vento; per conferma vedi la replica nel post #6060.

BillyClay ha scritto:
Scusa ma sembra che stiamo andando OT...
Si, è vero, pardon!, stoppo qua.

BillyClay ha scritto:
Veramente dovrei essere io...
No, infatti, basta inutili polemiche, magari usiamo tutti un tono un pò più garbato.

Senza andare OT con eccessivi tecnicismi, sarebbe comunque interessante che i vari contributi del forum aiutassero a capire cosa succede al Mux Rai A sul ch 23. Insomma, a livello tecnico la Rai non credo si possa discutere, però "accendono" un Mux preannunciato da tempo biblico e, diciamo, 1/3 degli utenti lo riceve male. Si potrà pure capire perché, no? Anche per che lo stesso Mux, trasmesso da anni sul ch. 52, è uno spettacolo, almeno per chi lo riceve. Questo punto non mi pare che sia OT, visto che riguarda DTT e Campania.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso