Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve,
Io da tempo non riesco a ricevere i canali Mya e Joi. Inoltre dal 16 Novembre ricevo i canali mediaset (canale5, rete4 e italia1) disturbati.
Sapete dirmi se il problema è solo mio e cosa posso fare al riguardo?
Io abito nella zona collinare e quindi immagino che ricevo i canali da Faito.
Vi ringrazio
Ciao
 
giangio6810 ha scritto:
da ieri sera ho problemi con la rai sul 23, stanno facendo lavori anche sui pannelli della rai al faito?

Almeno nella zona di Napoli il 23 nn dà problemi, se il 23 fa squadrettamenti o si blocca l'audio significa ke c sono problemi ai pannelli ke servono la tua zona... Solo il 23 ti dà problemi?
 
Ultima modifica:
buongiorno ragazzi...

possibile che da 2 giorni ..rete 4 + canale 5 + italia 1 ...non si vedono a Monteruscello - Pozzuoli ?

perchè....ma che stanno combinando...!!

figuriamoci quando ci sarà lo switch off......ci sarà oscuramento in molte zone
 
diamante67 ha scritto:
buongiorno ragazzi...

possibile che da 2 giorni ..rete 4 + canale 5 + italia 1 ...non si vedono a Monteruscello - Pozzuoli ?

perchè....ma che stanno combinando...!!

figuriamoci quando ci sarà lo switch off......ci sarà oscuramento in molte zone
Ciao,
a proposito di Mediaset x chi riceve da Faito, tutti i Mux interessati (ch30 D-Free, ch51, ch56 e ch63) sono in questi giorni oggetto di interventi di ottimizzazione con riduzione notevole del livello di segnale. Ieri ho avuto la conferma dal call-center di Elettronica Ind.le/Mediaset che tali interventi sono tutti propedeudici allo swich-off campano, tramite il numero fornito dall'amico "sempreinformato" TuttoTV (ke saluto...:lol: ). L'operatore mi ha detto ke bisogna pazientare ancora un poco specie x chi in precedenza già riceveva non proprio bene. Credo ke sia nel loro interesse (visto che campano di sponsor a manetta e di PayTV) risolvere al + presto il disservizio.
SALUTI :D
 
diamante67 ha scritto:
buongiorno ragazzi...

possibile che da 2 giorni ..rete 4 + canale 5 + italia 1 ...non si vedono a Monteruscello - Pozzuoli ?

perchè....ma che stanno combinando...!!

figuriamoci quando ci sarà lo switch off......ci sarà oscuramento in molte zone

Diamante67, come ti ho detto ieri Mediaset, sta facendo qualke intervento ai suoi pannelli.

Come ha confermato l'amico Highway ke hai kiamato... (t ringrazio x i saluti...)
 
Buon giorno ragazzi,
anche io come antocchi non vedo più, da una settimana, premium calcio. Abito a fuorigrotta con antenna puntata al Faito.
Qualcuno nella stessa zona ha lo stesso problema?
Sapete il motivo?
 
TuttoTv ha scritto:
Diamante67, come ti ho detto ieri Mediasetsta facendo qualke intervento ai suoi pannelli.

si tutto Tv scusami...ma la rabbia...non tanto per me per mia madre emio padre anziani che non riescono a vedere la Tv a casa....infatti gli ho detto di pazientare...

scusami...lo sfogo
 
Tavolo Tecnico del 10/11

Riposto il post sul tavolo tecnico:

Mercoledì 10 novembre 2009 (e non kome molti giornali e fonti di internet avevano detto 12/11) si è riunito il tavolo tecnico convocato dall’Agcom, d’intesa con il Ministero dello sviluppo economico– Comunicazioni, per la pianificazione delle frequenze in tecnica digitale nell’area tecnica 13 relativo alla regione Campania. Al tavolo hanno partecipato oltre ai rappresentanti del Ministero, anche rappresentanti delle emittenti televisive nazionali e locali operanti nella regione. Il Prof. Antonio Sassano, consulente dell’Autorità, ha illustrato i parametri tecnici di pianificazione e i criteri utilizzati per la definizione delle reti di riferimento. Sassano ha anche ricordato i vincoli imposti dal coordinamento internazionale derivanti dall’accordo di Ginevra 2006, i criteri tecnici con le amministrazioni confinanti, nonché l’attività di coordinamento internazionale finora condotta, in particolare, con la Francia e gli ulteriori sviluppi previsti. Le frequenze pianificabili all’interno dell’intera area tecnica sono 55 (in banda VHF e in banda UHF). Il Presidente dell’Associazione tv locali della FRT, Maurizio Giunco, ha richiesto, come nei precedenti tavoli tecnici, la conversione in reti digitali pianificate di tutte le attuali reti analogiche locali, e di tutte le attuali reti digitali locali secondo i criteri e i requisiti di cui alla delibera n. 426/09/CONS nelle aree di servizio dove tali reti operano legittimamente. Il Presidente Giunco ha invitato l’Autorità a voler definire quali frequenze debbano essere assegnate alle emittenti locali, quali a quelle nazionali e quali al dividendo, tenendo conto che, in ragione dell’elevato numero di emittenti locali operanti, l’area 13 necessita di un numero maggiore di frequenze per l’emittenza locale rispetto a quello previsto per l’area 12 (Lazio), peraltro rivelatosi anch’esso insufficiente. Il dividendo, secondo Giunco, dovrà essere limitato a sole 5 frequenze DVBT, in quanto il dividendo (1 frequenza) per il DVB–H, in base alla delibera n. 181/09/CONS, è solo eventuale. Giunco ha infine chiesto:
a) che in Campania, la concessionaria pubblica realizzi la sua rete multifrequenziale attraverso l'uso di sole due frequenze aggiuntive (nel Lazio sono state invece utilizzate 9 frequenze e precisamente 4 frequenze oltre a quelle dei 5 multiplex, con conseguente riduzione degli spazi radioelettrici per l'emittenza locale).
b) che la Rai non utilizzi i cosiddetti collegamenti a rimbalzo, peraltro non coerenti con la modalità SFN.
c) che venga pianificato anche il canale 69 UHF con la previsione della utilizzabilità dello stesso nei limiti della Nota 110 del Piano di ripartizione delle frequenze.
Questa ultima richiesta è stata accolta positivamente dall’Ing. Troisi Direttore della “Direzione generale pianificazione e gestione dello spettro radioelettrico del Ministero” che ha dichiarato pianificabile anche il canale 69 della Banda UHF.
 
stefio ha scritto:
Pare ritornato il mux Canale 8 , incrocio le dita perchè sia definitivo ...;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Stmattina è ritonato anke TeleVomero (schermo nero)....

Voglio dare una notizia il 30% delle tv locali potrebbe passare al digitale usando le proprie frequenze fino a fine novembre poi useranno quelle stabilite nel tavolo tecnico (rcordo ke x sapere la lista delle frequenze dobbiamo aspettare qualke gg prima dello switch)
 
Ultima modifica:
TuttoTv ha scritto:
Almeno nella zona di Napoli il 23 nn dà problemi, se il 23 fa squadrettamenti o si blocca l'audio significa ke c sono problemi ai pannelli ke servono la tua zona... Solo il 23 ti dà problemi?

MI da problemi anche il mediaset che sta sul 51, ma almeno quello so perche, c'e un rai tre in analogico che lo interferisce, mentre per il 23, che ora si torna a vedere, non c'e' niente che lo interferisca, boh
 
giangio6810 ha scritto:
, mentre per il 23, che ora si torna a vedere, non c'e' niente che lo interferisca, boh
mi quoto solo per dire che il 23 continua a non vedersi, in qualche momento riesco ad agganciare il segale ma dopo poco sparisce. Questo da ieri sera, e pensare che pensavo di aver risolto i problemi di visualizzazzione dei canali rai, visto che il 52 io non l'ho mai visto
 
giangio6810 ha scritto:
mi quoto solo per dire che il 23 continua a non vedersi, in qualche momento riesco ad agganciare il segale ma dopo poco sparisce. Questo da ieri sera, e pensare che pensavo di aver risolto i problemi di visualizzazzione dei canali rai, visto che il 52 io non l'ho mai visto

Staranno facendo qualke intervento ke veicola la tua zona... Come ho detto ieri ke sia a RaiWay ke a ElettronicaIndustriale/Mediaset stanno arrivando nuovi pannelli direzionali da Monaco di Baviera.
 
grazie, tuttotv.
sai per caso se e previsto che il ripetitore di serrara fontana zona serbatoio, verra convertito in digitale o sara spento.
ps.:e' l'ultima altrimenti mi dite che sto a chattare
 
giangio6810 ha scritto:
grazie, tuttotv.
sai per caso se e previsto che il ripetitore di serrara fontana zona serbatoio, verra convertito in digitale o sara spento.
ps.:e' l'ultima altrimenti mi dite che sto a chattare

Presumo che verrà digitalizzato, in quanto tale postazione serve l'abitato di Panza (nel comune di Forio), le zone a ridosso di Sant'Angelo e anche qualche località del comune di Barano (ad es. Buonopane). In pratica, tutte quelle zone a sud/ovest dell'isola che ricevono con difficoltà i segnali televisivi da Monte Faito.

Idem dicasi per i ripetitori di Zaro/Cavallaro, che servono il centro di Forio.

Quello che temo però e che non saranno attivati tutti i mux. Di sicuro quello Rai generalista ed il già attivo mediaset generalista, ipotizzo anche un mux Mediaset Premium, un mux reteA (dato che almeno da Zaro All Music Analogico è attualmente diffuso sul ch62 - ex telestella) e magari un mux per Canale 21, uno per Canale8 ed uno per Teleischia. Insomma, è presumibile che digitalizzeranno quello che già c'è senza aggiungere molto di nuovo, data la poca popolazione servita da questi due impianti. Ma questa, ripeto, è solo una mia ipotesi.
 
per Ercolino

ciaooo solo per chiederti se hai informazioni in merito al mux b della rai in campania visto che al momento non esiste ancora e se sai se dal 1 dicembre iniziera' a trasmettere anche in Campania:icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso