Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
artechweb ha scritto:
A me da Ischia no, attualmente sto vedendo per curiosità di test Canale 5 HD "chi vuole essere milionario" e l'immagine seppur non sia nativa a 1080i è decisamente superiore a Canale 5 in standard definition

beh, anche perchè tra un 720x576 e un 1280x720 upscalato @ 1080i (xkè credo che venga upscalato a 1080i e non resti a 720p giusto?), ce ne passa di differenza.
 
In una news su Digital-Sat ho appena letto:

Inoltre ha sottolineato Romani, anche l'ultima emittente della Campania, che non voleva spegnere il segnale analogico, lo ha fatto.

Ogni riferimento a TLA è puramente casuale... :lol:
 
Attualmente da Camaldoli ricevo tutto ad eccezione di telecapri, retecapri, telecapri sport e ragù risate in tv
 
johnp1983 ha scritto:
beh, anche perchè tra un 720x576 e un 1280x720 upscalato @ 1080i (xkè credo che venga upscalato a 1080i e non resti a 720p giusto?), ce ne passa di differenza.

Si infatti, sul mio LG 32LH3000 riporta "MPEG HD" audio in "Dolby Digital" e video 1080i, lo stesso ovviamente dicasi per RAI TEST HD però senza audio dolby digital ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Come procede ragazzi lo switch off? :)

ciao Ercolino che tu sappia quando hanno switchato le altre regioni, lcn è stato rispettato da subito (mi riferisco alla lista postata da te) oppure in un secondo momento hanno rettificato la posizione di alcuni canali??? perchè ormai non ci capisco più niente...ad ogni sintonizzazione cambia lcn...
 
johnp1983 ha scritto:
beh, anche perchè tra un 720x576 e un 1280x720 upscalato @ 1080i (xkè credo che venga upscalato a 1080i e non resti a 720p giusto?), ce ne passa di differenza.

E'un 720p upscalato e non 576p? fonte che attesta che in MDS registrano in 720p? Sarebbe meglio, ma io non l'ho mai sentito...
 
Mux Timb ad Acerra e nel Vesuviano

Ho parlato con quelli del Servizio Assistenza switch off LA7, gli ho fatto presente che sul sito di Telecom Italia Broadcasting riporta che hanno digitalizzato il ripetitore di S. Maria a Castello per le frequenze 47-48 e 60 dove dovrebbero trasmettere i 3 mux Timb.

Allora gli ho fatto presente che da S. Maria a Castello fino a lunedì notte c'era Dahlia, che trasmetteva in VHF sulla frequenza G, adesso noi di Acerra le antenne VHF le direzionavamo verso il Vesuvio/Montevergine e prendere Dahlia era facile, ma se adesso da S. Maria a Castello trasmettono o trasmetteranno i 3 mux Timb in UHF, noi che abbiamo le UHF verso Camaldoli/Camaldolilli i 3 mux Timb non li prenderemo mai?
Speriamo solo, che attivino qualche ripetitore dai Camaldoli/Camaldolilli.

Se volete parlarci anche voi il numero è: 840-000-977
questo è il link a LA7 per il digitale

http://www.la7.it/la7frequenze/

Mentre questo è il link per la copertura Timb per la provincia di Napoli

http://www.telecomitaliamediabroadc...gione.shtml?regione=Campania&provincia=Napoli
 
ERCOLINO ha scritto:
Come procede ragazzi lo switch off? :)

Da casa mia a Ischia ogni tanto compare qualche mux ed emittente nuova....ma la qualità Rai MUX2 e 3 è ancora scadente da Faito come Mediaset sul ch 36. Ci si mettono credo anche le interferenze provenienti dalle altre provincie non ancora "switchate"...attendiamo nei prox giorni ;)

PS. confido molto anche nel periodo di tempo che intercorrà tra il 5 Dic e 9 Dic dove non sono previsti switch off e dove i tecnici potranno monitorare bene la situazione nella provincia di napoli, caserta e salerno
 
Da me (Napoli Piazza Garibaldi) su una tv non si continuano a vedere Sportitalia 1 e 2, Canale 21, i Telecapri, Class News, Coming Soon, mentre sull'altra li vedo belli chiari chiari. E' sicuramente un problema legato al decoder, interno, dei due tv. Ma mi chiedo se non cambiano le cose, sarò costretto a comprare un dec. esterno???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso