Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao

shaka82 ha scritto:
Ciao a tutti,
innanzitutto un saluto a tutti. Ho una domanda da porvi.
Premetto che sono della zona di Gragnano con antenna puntata a Lettere.
In casa ho un LCD samsung con DTT incorporato(senza CAM) e con una ricerca di canali ricevo una 90ina di canali tra cui tutti i canali Premium(Gallery e calcio) che ovviamente sono oscurati e i vari canali mediaset(rete4,canale5,italia1 e le versioni +1).La rai purtroppo nn si vede ancora in dtt.
Stamattina ho comprato un decoder esterno telesystem TS7000 MHP per l'altra TV e dopo la configurazione faccio una ricerca di canali e mi accorgo che molti canali che prendo con l'lcd, su questo dec nn si vedono.Mi riferisco ai canali mediaset e premium calcio che con l'lcd li prendo benissimo.Inoltre con il telesystem ricevo i canali dahlia(oscurati). Com'è possibile che si verifichi una cosa simile?con 2 decoder con stessa antenna ricevono canali diversi?
Se ne capite qualcosa fatemi sapere che nel caso dovrei sostituire il dec.
Grazie
Ciao

anche da un mio amico che abita in mezzo alla conceria, non vede la rai, ma vede bene il calcio, ha u decoder i-can, Ciao
 
Aiuto!!!

Salve ho il seguente preoblema. Stamattina facendo la risintonizzazione dei canali mi è comparso il mux mediaset2(Iris, Boing, Boing+1,ecc...). questo l'ho fatto su tutti i televisori. Ma è sorto un problema: mentre stavo vedendo iris nella mia stanza con un lcd samsung con dec incorporato hd, la potenza è scesa a 0 e il livello di errore bit a 2000 (cioè segnale assente). La cosa strana che su gli altri televisori potenza/qualità sono rimaste inalterate, e fino a ora di pranzo la potenza/errore bit nel tv lcd era 60/80-100, quindi non aveva nessun problema. Potete aiutarmi?
 
Gabryel ha scritto:
per chi riceve dal Faito, i canali premium Calcio come si vedono, io prima dello switch off li vedevo benissimo, adesso malissimo:mad:
a me oscilla tra i 30% -40%
 
Pomigliano-Acerra-Somma Ves-S.Anastasia ecc.

Per tutti quelli che abitano a Pomigliano, Acerra, Somma, S.Anastasia e zone limitrofe : dalle nostre parti si usa la configurazione UHF Camaldoli + VHF3 / 4a banda per Montevergine, quindi fino a che tutti i canali analogici da Montevergine non saranno spenti si avranno sempre problemi, dal 9 invece la situazione andrà meglio quando saranno spenti tutti i segnali analogici anche da Montevergine.

Vi posto di seguito tutti i canali analogici accesi ancora da Montevergine che potrebbero disturbare alcuni segnali digitali dei Camaldoli :

Rai Due ch 31 (ch 30 Camaldoli mux 2 RAI)

Telecolore ch 33 (ch 33 Camaldoli mux Rete A)

La7 ch 34 (ch 34 Camaldoli mux Can 34)

Rete 4 ch 35 (ch 35 Camaldoli mux Can 21)

Can 34 ch 36 (ch 36 Camaldoli mux MDS 2)

TCS ch 41 (ch 41 Camaldoli mux TeleCapri)

Can 8 ch 49 (ch 49 Camaldoli mux MDS 4)

ReteCapri ch 53 (ch 53 Camaldoli mux TCN)

Tele A ch 65 (ch 65 Camaldoli mux TeleClubItalia)

Ora anche se da Montevergine questi canali sono in polarizzazione orizz. mentre dai Camaldoli sono in polarizz. Vert. l'interferenza non viene eliminata, semmai può essere minore, ma per ricevere correttamente occorre la SFN con polarizz. diverse edè ciò che accadrà il 9 dicembre, ad es. il ch 30 dei Camaldoli sarà in pol vert. in SFN con quello di Montevergine in pol orizz. quindi non dovrebbero più esserci problemi.

Detto ciò non è che tutti i segnali analogici trasmessi da Montevergine annullano quelli digitali dei Camaldoli, tutto dipende dalle loro potenze di trasmissione, ad es. il ch 36 MDS 2 dei Camaldoli è più forte e quindi prevale su quello di Montevergine, mentre il ch 33 dei Camaldoli è più debole ed il 33 di Montevergine che trasmette Telecolore in analogico prevale e quindi non consente di agganciare il segnale del mux Rete A / L'Espresso.

P.S. Il fatto che alcuni segnali di quelli che ho elencato non li ricevete non vuol dire nulla, perchè sono comunque nell'etere, non li ricevete perchè le nostre antenne puntano verso i Camaldoli in pol Vert e non verso Montevergine in pol orizz , come esempio si può ricordare il ch 37 del TIMB1 prima dello switch-off che non era ricevibile perchè i due ch 37 Faito-Camaldoli si annullavano, cosa che non accade più ora con le SFN, anche se comunque le reti SFN non mettono del tutto al riparo dagli echi d'interferenza, ed è per questo che si usano le polarizzazioni ortogonali da diversi siti. ;)
 
Ultima modifica:
max1584 ha scritto:
Per tutti quelli che abitano a Pomigliano, Acerra, Somma, S.Anastasia e zone limitrofe : dalle nostre parti si usa la configurazione UHF Camaldoli + VHF3 / 4a banda per Montevergine, quindi fino a che tutti i canali analogici da Montevergine non saranno spenti si avranno sempre problemi, dal 9 invece la situazione andrà meglio quando saranno spenti tutti i segnali analogici anche da Montevergine.

Vi posto di seguito tutti i canali analogici accesi ancora da Montevergine che potrebbero disturbare alcuni segnali digitali dei Camaldoli :

Rai Due ch 31 (ch 30 Camaldoli mux 2 RAI)

Telecolore ch 33 (ch 33 Camaldoli mux Rete A)

La7 ch 34 (ch 34 Camaldoli mux Can 34)

Rete 4 ch 35 (ch 35 Camaldoli mux Can 21)

Can 34 ch 36 (ch 36 Camaldoli mux MDS 2)

TCS ch 41 (ch 41 Camaldoli mux TeleCapri)

Can 8 ch 49 (ch 49 Camaldoli mux MDS 4)

ReteCapri ch 53 (ch 53 Camaldoli mux TCN)

Tele A ch 65 (ch 65 Camaldoli mux TeleClubItalia)

Ora anche se da Montevergine questi canali sono in polarizzazione orizz. mentre dai Camaldoli sono in polarizz. Vert. l'interferenza non viene eliminata, semmai può essere minore, ma per ricevere correttamente occorre la SFN con polarizz. diverse edè ciò che accadrà il 9 dicembre, ad es. il ch 30 dei Camaldoli sarà in pol vert. in SFN con quello di Montevergine in pol orizz. quindi non dovrebbero più esserci problemi.

Detto ciò non è che tutti i segnali analogici trasmessi da Montevergine annullano quelli digitali dei Camaldoli, tutto dipende dalle loro potenze di trasmissione, ad es. il ch 36 MDS 2 dei Camaldoli è più forte e quindi prevale su quello di Montevergine, mentre il ch 33 dei Camaldoli è più debole ed il 33 di Montevergine che trasmette Telecolore in analogico prevale e quindi non consente di agganciare il segnale del mux Rete A / L'Espresso.

P.S. Il fatto che alcuni segnali di quelli che ho elencato non li ricevete non vuol dire nulla, perchè sono comunque nell'etere, non li ricevete perchè le nostre antenne puntano verso i Camaldoli in pol Vert e non verso Montevergine in pol orizz , come esempio si può ricordare il ch 37 del TIMB1 prima dello switch-off che non era ricevibile perchè i due ch 37 Faito-Camaldoli si annullavano, cosa che non accade più ora con le SFN, anche se comunque le reti SFN non mettono del tutto al riparo dagli echi d'interferenza, ed è per questo che si usano le polarizzazioni ortogonali da diversi siti. ;)

Comuqnue quando verrà spento Telecolore in analogico?Così potro finalmente vedere Rete A/L'Espresso. :)
 
Euplio ha scritto:
Tante storie con la mancata autorizzazione per il canale Cielo ed ora si scopre che accendono mux abusivamente e chi lo accende non è una semplice tv locale ma addirittura un network! Mah, rimango sempre più allibito....

L'autorizzazione a Cielo è solo slittata ad inizio di gennaio. Se gliela daranno, è possibile che vedremo il mux di ReteA anche in zone dove l'analogico di ReteA non era presente, visto che Cielo vorrà essere visibile ovunque, credo...
 
shaka82 ha scritto:
Ciao a tutti,
innanzitutto un saluto a tutti. Ho una domanda da porvi.
Premetto che sono della zona di Gragnano con antenna puntata a Lettere.
In casa ho un LCD samsung con DTT incorporato(senza CAM) e con una ricerca di canali ricevo una 90ina di canali tra cui tutti i canali Premium(Gallery e calcio) che ovviamente sono oscurati e i vari canali mediaset(rete4,canale5,italia1 e le versioni +1).La rai purtroppo nn si vede ancora in dtt.
Stamattina ho comprato un decoder esterno telesystem TS7000 MHP per l'altra TV e dopo la configurazione faccio una ricerca di canali e mi accorgo che molti canali che prendo con l'lcd, su questo dec nn si vedono.Mi riferisco ai canali mediaset e premium calcio che con l'lcd li prendo benissimo.Inoltre con il telesystem ricevo i canali dahlia(oscurati). Com'è possibile che si verifichi una cosa simile?con 2 decoder con stessa antenna ricevono canali diversi?
Se ne capite qualcosa fatemi sapere che nel caso dovrei sostituire il dec.
Grazie
Ciao

Ciao sono anche io di gragnano, provo in parte a risponderti io, su questo forum mi è stato detto che il ripetitore di lettere verrà digitalizzato il giorno 9 (anche io punto questo ripetitore per i canali Rai essendo in una zona d'ombra rispetto ai ripetitori della rai sul faito) quindi è dal 9 che dovremmo iniziare a vedere i canali della rai in digitale (in verità al momento vedo già i 3 principali canali della rai in digitale sui 184.5 MHz ma il segnale risulta alquanto disturbato); tutti gli altri canali (circa 175) li prendo da Faito quindi penso che dovresti direzionare lì l'antenna.
per quanto riguarda la differenza tra i due decoder, non essendo un esperto, posso solo consigliarti di invertirli cioè prova a collegare l'uno all'antenna con la quale è al momento collegato l'altro e vedi cosa succede, potrebbe essere un problema dei cavi.
P.S. vedi questa pagina indica tutti i mux che si dovrebbero prendere a Gragnano:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA22&posto=Gragnano
 
scusa...

smilegv ha scritto:
Ciao sono anche io di gragnano, provo in parte a risponderti io, su questo forum mi è stato detto che il ripetitore di lettere verrà digitalizzato il giorno 9 (anche io punto questo ripetitore per i canali Rai essendo in una zona d'ombra rispetto ai ripetitori della rai sul faito) quindi è dal 9 che dovremmo iniziare a vedere i canali della rai in digitale (in verità al momento vedo già i 3 principali canali della rai in digitale sui 184.5 MHz ma il segnale risulta alquanto disturbato); tutti gli altri canali (circa 175) li prendo da Faito quindi penso che dovresti direzionare lì l'antenna.
per quanto riguarda la differenza tra i due decoder, non essendo un esperto, posso solo consigliarti di invertirli cioè prova a collegare l'uno all'antenna con la quale è al momento collegato l'altro e vedi cosa succede, potrebbe essere un problema dei cavi.
P.S. vedi questa pagina indica tutti i mux che si dovrebbero prendere a Gragnano:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA22&posto=Gragnano


ma i canali di telecapri e in particolare il 41 tu li prendi????
 
Tv:My Passion ha scritto:
Comuqnue quando verrà spento Telecolore in analogico?Così potro finalmente vedere Rete A/L'Espresso. :)

Verrà spento il 9 dicembre e convertito in digitale sulla frequenza 46
 
ziolollo ha scritto:
ma i canali di telecapri e in particolare il 41 tu li prendi????
guarda sino a qualche giorno fa, se non sbaglio l'altro ieri li prendevo ottimamente, oggi no; però penso che ciò sia dovuto ad interventi che stanno effettuando i tecnici infatti francesco pezzella (giornalista di tcs) ha scritto sulla sua bacheca di facebook:
"Ragazzi mi serve un po' di aiuto. Il passaggio al digitale sta creando un po' di confusione. Nel ricordarvi di fare la sintonizzazione dei canali più volte fino allo switch off definitivo del 16 dicembre, vi prego di comunicarvi se nella vostra zona, se siete in Campania, ricevete i nostri canali, in particolare TELECAPRI, TELECAPRINEWS, TELECAPRISPORT E CAPRI EVENT. Vi ringrazio infinitamente"
 
shaka82 ha scritto:
Ciao a tutti,
innanzitutto un saluto a tutti. Ho una domanda da porvi.
Premetto che sono della zona di Gragnano con antenna puntata a Lettere.
In casa ho un LCD samsung con DTT incorporato(senza CAM) e con una ricerca di canali ricevo una 90ina di canali tra cui tutti i canali Premium(Gallery e calcio) che ovviamente sono oscurati e i vari canali mediaset(rete4,canale5,italia1 e le versioni +1).La rai purtroppo nn si vede ancora in dtt.
Stamattina ho comprato un decoder esterno telesystem TS7000 MHP per l'altra TV e dopo la configurazione faccio una ricerca di canali e mi accorgo che molti canali che prendo con l'lcd, su questo dec nn si vedono.Mi riferisco ai canali mediaset e premium calcio che con l'lcd li prendo benissimo.Inoltre con il telesystem ricevo i canali dahlia(oscurati). Com'è possibile che si verifichi una cosa simile?con 2 decoder con stessa antenna ricevono canali diversi?
Se ne capite qualcosa fatemi sapere che nel caso dovrei sostituire il dec.
Grazie
Ciao

ogni decoder ha la sua sensibilità.. comunque io farei controllare l'impianto di distribuzione di casa tua: nota bene se per caso, spegnendo l'altra tv su questo decoder ti si vedono anche i canali che prima non prendevi. Altrimenti è questione di sensibilità del tuner.
 
hrazie 1000

smilegv ha scritto:
guarda sino a qualche giorno fa, se non sbaglio l'altro ieri li prendevo ottimamente, oggi no; però penso che ciò sia dovuto ad interventi che stanno effettuando i tecnici infatti francesco pezzella (giornalista di tcs) ha scritto sulla sua bacheca di facebook:
"Ragazzi mi serve un po' di aiuto. Il passaggio al digitale sta creando un po' di confusione. Nel ricordarvi di fare la sintonizzazione dei canali più volte fino allo switch off definitivo del 16 dicembre, vi prego di comunicarvi se nella vostra zona, se siete in Campania, ricevete i nostri canali, in particolare TELECAPRI, TELECAPRINEWS, TELECAPRISPORT E CAPRI EVENT. Vi ringrazio infinitamente"


Grazie, infatti anche io li prendevo bene finalmente, speriamo che sistemino di nuovo...tieneimi presente se sai qualcosa, buona serata
 
max1584 ha scritto:
Vi posto di seguito tutti i canali analogici accesi ancora da Montevergine che potrebbero disturbare alcuni segnali digitali dei Camaldoli :

Rai Due ch 31 (ch 30 Camaldoli mux 2 RAI)

Telecolore ch 33 (ch 33 Camaldoli mux Rete A)

La7 ch 34 (ch 34 Camaldoli mux Can 34)

Rete 4 ch 35 (ch 35 Camaldoli mux Can 21)

Can 34 ch 36 (ch 36 Camaldoli mux MDS 2)

TCS ch 41 (ch 41 Camaldoli mux TeleCapri)

Can 8 ch 49 (ch 49 Camaldoli mux MDS 4)

ReteCapri ch 53 (ch 53 Camaldoli mux TCN)

Tele A ch 65 (ch 65 Camaldoli mux TeleClubItalia)
;)

C'è pure Telecapri da Montevergine sul 32 che va contro a 7Gold
;)
 
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e sto monitorando questo interessantissimo forum da almeno un paio di settimane per essere sempre aggiornato sullo switch off campano.

Abito a Conca dei Marini (in Costiera Amalfitana), con antenna puntata verso Perdifumo, e dopo l'ultima risintonizzazione di pochi minuti fa attualmente ricevo i seguenti mux (tutti con qualità eccellente):

CH. E6: MUX RAI 1
CH. H2: MUX MEDIASET 1 (in realtà è un doppione del ch. 52, che non so nemmeno da quale ripetitore provenga: ho consultato l'elenco dei canali ricevibili da Amalfi qui, ma non compare questa frequenza)
CH. 26: MUX RAI 3
CH. 30: MUX RAI 2
CH. 41: MUX TELECAPRI
CH. 49: MUX MEDIASET 4
CH. 50: MUX D-FREE
CH. 52: MUX MEDIASET 1
CH. 56: MUX MEDIASET 5

Fino a ieri pomeriggio ricevevo anche il Mux Mediaset 2 sul ch. 36, ma dopo varie risintonizzazioni non è più ricomparso (a meno che non ci sia qualche interferenza su quel segnale, oppure l'abbiano momentaneamente disattivato).

Vorrei chiedervi se qualcuno sa se Perdifumo attiverà nei prossimi giorni anche i restanti Mux nazioniali (intendo dire quelli TIMB e Rete A): ho consultato la copertura di TIMB sul loro sito, ma per il mio comune dice che dovrei puntare su Monte Stella (che non mi conviene per via degli ostacoli, mentre il segnale da Perdifumo lo ricevo senza alcun impedimento).

Grazie 1000 e complimenti per il sito. Vi terrò aggiornati in caso di cambiamenti significativi.
 
ragazzi allora io sono un neo-faito......... vengo dal ripetitore montone e stamattina ho messo la mia antenna nuova 47 elementi 17 dB a faito.......prendo bene ma volevo alcune informazione......

ho problemi col mux rete A qualità 10% e i mux timb che la qualità e fra il 70%.....forse sono abituato al montone che ero più vicino e la qualità era altissima ma per via della rai ho dovuto fare così......voi è uguale ??????

e stasera sta dando anche a voi un pò di problemi un pò tutti i canali che a volte si bloccano ????? ma per poco però
 
C'è qualcuno che riceve il mux di La7 contenente Sportitalia di nuovo su ch37 (oltre che su ch47) cioè la frequenza che si riceveva prima dello switch-off?
 
ecco la mia situazione di oggi (sorrento - via camaldoli)

(CH) (MUX) (POT/QUA) (STATO)

E9 RAI 1 - 70% / 70% - OK*
26 RAI 3 - 70% / 80% - OK
30 RAI 2 - 75% / 80% - OK
33 RETE A 1 - 66% / 36% - INSTABILE*
34 CANALE 34 - 70% / 80% - OK
35 CANALE 21 - 0% / 0% - NON AGGANCIATO**
36 MEDIASET 2 - 75% / 70% - OK
39 CAN. ITALIA - 66% / 36% - INSTABILE*
40 RAI 4 - 60% / 30% - INSTABILE*
41 TELECAPRI - 50% / 0% - NON AGGANCIATO
43 TLA - 65% / 60% - OK
47 TIMB 1 - 70% / 60% - OK*
48 TIMB 3 - 70% / 60% - OK*
49 MEDIASET 4 - 80% / 75% - OK
50 D-FREE - 75% / 70% - OK
52 MEDIASET 1 - 75% / 70% - OK
56 MEDIASET 5 - 75% / 75% - OK
60 TIMB 2 - 70% / 50% - Ok
63 TELEVOMERO - 0% / 0% - NON AGGANCIATO
64 CANALE 9 - 80% / 80% - OK
67 CAN.8 N.MEDIA - 80% / 80% - OK


* ricevuto solo su alcuni decoder/su alcuni decoder ricezione pessima
** ricevuto in passato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso