Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stefio ha scritto:
Per quel che concerne il mux abusivo Mediaset ( non mi risulta che il Beauty Contest sia stato fatto ,:eusa_naughty: o no ? :eusa_think: ) quello acceso ieri sul 58 arriva un buon segnale ed è stabile , ma non essendo io HD, su tale frequenza il decoder non mi dà niente, :eusa_whistle: come accade anche per Canale 5 HD, P.C. HD, Cinema HD, quindi tutto normale.:D Ma nel nuovo mux non c'è nessun canale SD ? :eusa_think:
Ma il segnale lo vedi sul canale 58?
 
max1584 ha scritto:
quindi magari può esserci stato qualche incoveniente che sta rallentando l'accensione del mux 6 dal Colle Bellara, ma credo proprio che essendo stato attivato perfino dalla postazione di Quarto (NA) dove si definiscono gli sfigati dell'etere, sarà attivato ovunque, comunque di sicuro almeno dove c'è già la copertura degli altri mux Mediaset. ;)

Io invece penso che il mux mds sul ch 58 verrà attivato ancora solo nelle postazioni con grosso bacino d'utenza, e quindi segnatamente nei capoluoghi di provincia, o almeno in quelle postazioni ove, nel periodo analogico, vi erano le 3 reti classiche ed almeno un mux digitale già presente.

Dove vi erano solo le 3 frequenze analogiche rimarranno i mux 1-2-4 (ed è già abbastanza) perchè per inserire i mux 5 (ch 56) e il 6 (ch 58) occorrerebbe costruire nuovi impianti.

Nelle postazioni con un bacino d'utenza alto mediaset ai tempi dell'analogico non aveva solo can5 ita1 e rete4, ma aveva ottenuto anche le frequenze analogiche di Sportitalia e Retemia (sostituita poi da HSE tv) e quindi aveva già iniziato a trasmettere in digitale appunto su queste ultime due frequenze.
 
stefio ha scritto:
Per quel che concerne il mux abusivo Mediaset ( non mi risulta che il Beauty Contest sia stato fatto ,:eusa_naughty: o no ? :eusa_think: ) quello acceso ieri sul 58
Come ha detto Ercolino ieri sera nel thread su Premium Calcio HD, l'hanno avuta l'autorizzazione per accendere questo mux, anzi dovrebbe arrivare anche un sesto mux Rai sul ch. 55 UHF.
Pensandoci bene, prima dello switch-off Mediaset aveva già 6 frequenze, cioè i 3 canali analogici, i due mux DVB-T e quello DVB-H, e quindi gliene era stato tolto uno, però sapevo che per legge, almeno fino al beauty contest (se lo vinceva) non poteva trasmettere più di 5 mux.
Vabbè, ma sappiamo chi è il proprietario di Mediaset... :D

stefio ha scritto:
Ma nel nuovo mux non c'è nessun canale SD ? :eusa_think:
No, c'è solo Rete4 HD.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Come ha detto Ercolino ieri sera nel thread su Premium Calcio HD, l'hanno avuta l'autorizzazione per accendere questo mux, anzi dovrebbe arrivare anche un sesto mux Rai sul ch. 55 UHF.
Prima il canale 58 ora il canale 55, poi Timb vorrà il quarto mux come in Sardegna e alla fine dove le troveranno le 5 frequenze libere per il il Beauty Contest?
 
X A - Team

A-team73 ha scritto:
...Allora, dopo gli auguri le dolenti note...... ho letto con attenzione tutti i post precedenti... e ho notato come da voi nel napoletano/casertano/salernitano abbiate una marea di problemi con sti mux TimA, TimB, canale21, canale9 e chi più ne ha più ne metta, tanto da avere seri problemi anche con la funzione LCN.:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: .
Bhe:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: vi posso dire che almeno qui dalle mie parti (valle caudina, provincia di benevento per chi non lo sapesse) di questi problemi nemmeno l'ombra:icon_bounce: :icon_bounce: . Ma come direte voi, che fortunato questo, dirà qualcun altro,:badgrin: :badgrin: , ma in realtà io vi dico che tutti sti problemi noi dalle mie parti non ne abbiamo proprio in quanto con l'avvento del DTT tutta la monnezza dei canali napoletani è sparita e fino ad ora non ve ne è ancora traccia (e speriamo mai più), quindi io prendo tutti i canali Rai una meraviglia sin dal primo giorno compreso il tanto per voi famigerato Rai4), tutta la mediaset compresi tutti i canali a pagamento Gallery un meraviglia, e di private becco solo due reti locali che però hanno avuto la compiacenza di ficcarsi dopo il canale 800 (seguendo le direttive imposte) e quindi non danno alcun problema di sorta, cosa che invece non sempre le tv napoletane (come al solito sempre più furbe delle altre :eusa_wall: ) non pensano proprio a fare. Ora quello che vi voglio dire ma chi ve lo fa fare di stare sempre li a smanettare con antenne ,Jack, cavi d'antenna, amplificatori e cavoli vari all'affannosa ricerca di questa canalaglia neomelodica locale, al limite posso capire la ricerca di una visione ottimale per i Network...... ma per gl' altri canaluncoli secondo un mio modesto parere non perdeteci tempo:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: .


Ciao A-Team in quale zona di Montesarchio sei? :D
Riscontri ancora dei problemi?
Com'è la situazione ad oggi a 8 mesi dallo Switch off? :eusa_think:
 
massera ha scritto:
Io invece penso che il mux mds sul ch 58 verrà attivato ancora solo nelle postazioni con grosso bacino d'utenza, e quindi segnatamente nei capoluoghi di provincia, o almeno in quelle postazioni ove, nel periodo analogico, vi erano le 3 reti classiche ed almeno un mux digitale già presente.

Dove vi erano solo le 3 frequenze analogiche rimarranno i mux 1-2-4 (ed è già abbastanza) perchè per inserire i mux 5 (ch 56) e il 6 (ch 58) occorrerebbe costruire nuovi impianti.

Nelle postazioni con un bacino d'utenza alto mediaset ai tempi dell'analogico non aveva solo can5 ita1 e rete4, ma aveva ottenuto anche le frequenze analogiche di Sportitalia e Retemia (sostituita poi da HSE tv) e quindi aveva già iniziato a trasmettere in digitale appunto su queste ultime due frequenze.

Però ai Camaldoli Mediaset prima dello switch-off aveva 5 frequenze, le tre reti generaliste in analogico, il mux Mediaset 1 (Premium Calcio), ed il mux Mediaset 3 che è quello per il DVB-H di Vodafone e TIM.

Ciò nonostante anche ai Camaldoli è stato attivato il mux 6, e poi anche ad una postazione minore come quella di Quarto (NA) sono stati ugualmente accesi i mux 5 e 6, quindi credo che finchè si tratti di canali pay, Mediaset non si farà problemi ad accenderli almeno quasi ovunque, ed almeno dove finora c'era il mux 5. ;)

La differenza tra la RAI e Mediaset è che, Mediaset è una emittente privata/commerciale, mentre la RAI essendo pubblica (quindi non pay tv) non ha interesse ad allargare la copertura dei suoi mux perchè non ha neanche l'obbligo, almeno fin quando non verrà approvato il nuovo contratto di servizio 2010-2012, nel quale si prevede che i mux RAI numeri 1,2,3 debbano raggiungere il 90% di copertura, ed il mux 4 l'80%, chiaramente a livello nazionale. ;)
 
X overgold

Dipende sempre dal mux...
Su quello di napolitivù c'è "nuvolari" e su quello di canale 8 c'è "supertennis"... si tratta di 2 canali interessanti e se poi su questi mux ci sono tv con cantanti neomelodici (neanche nel Lazio meridionale ci interessano tanto) è un altrro discorso.
 
max1584 ha scritto:
Ciò nonostante anche ai Camaldoli è stato attivato il mux 6, e poi anche ad una postazione minore come quella di Quarto (NA) sono stati ugualmente accesi i mux 5 e 6, quindi credo che finchè si tratti di canali pay, Mediaset non si farà problemi ad accenderli almeno quasi ovunque, ed almeno dove finora c'era il mux 5. ;)

Sarà anche una postazione minore, ma io noto che essi hanno anche i mux di reteA, che da me (Sessa/Roccamonfina) non ci sono e neanche credo verranno messi, anche se per es i timb ci sono tutti e 3...
Probabilmente il bacino d'utenza di Poggio Spinelli è cmq ragguardevole, tenuto conto che nel napoletano vi sono vari comuni che hanno molti abitanti...:eusa_think:
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao Antonio!

Sono appena giunto a casa e se per Antenna 3 non ricevo piu' nulla da almeno una settimana, su TLC non vedo piu' niente da almeno quattro-cinque giorni. E se e' diventato Faito deve trasmettere a potenza ridicola, piu' ridicola di telecapriHD sul 54 che comunque mi arriva senza squadrettamenti.

P.S. Telecapri sul 41 prima di essere spento aveva la SFN andata, tant'e' che ad Arzano almeno ieri si riceveva bene mentre a casa mia dava "No Signal!"

Ciao! TLC trasmette da Faito ma la potenza è molto bassa: mi arriva giusto un pò meglio di VideoNola, ma nettamente peggio del 54 (che comunque a me si vede molto bene). Tuttavia mentre VideoNola ogni tanto squadretta TLC lo vedo perfetto (sai che guadagno :D). Sarà dovuto alla solita differenza tra la mia antenna e la tua: cioè la mia è più a dx e aggancia meglio Faito ma peggio Vesuvio. Tra l'altro continuo ad avere segnale (seppur minimo) sul 46 di Telecolore dal M.S.Angelo!!
Per Antenna 3 dev'essere andata più o meno cosi: quando tu hai cominciato ad agganciarlo probabilmente sarà coinciso con il passaggio da Vesuvio a Faito; quando hanno acceso Camaldoli (Camaldolilli credo) non hai visto più nulla (come me) a causa della presenza dei due segnali non in sfn. A me con l'antennino Antenna 3 si vede perfetto...come lo giro giro la qualità peggiore che riesco a raggiungere è 71%. Prova anche tu con l'antennino....anche se tu rispetto a Camaldolilli sei più schermato di me...
 
flapane ha scritto:
No.
Deduco di aver perso TC?

Dovresti, e sottolineo dovresti, riceverlo dal 29 che DOVREBBE essere acceso anche ai Camaldoli. Comunque io sia per TeleCapri che per TeleA ho memorizzato solo un mux, rispettivamente il 41 e il 21, sebbene li riceva tutti e 3 sia dell'uno che dell'altro. Non è che posso fare la risintonizzazione una volta al giorno perchè questi decidono di spegnere o accendere un impianto o l'altro a loro piacimento!!!
 
max1584 ha scritto:
Però ai Camaldoli Mediaset prima dello switch-off aveva 5 frequenze, le tre reti generaliste in analogico, il mux Mediaset 1 (Premium Calcio), ed il mux Mediaset 3 che è quello per il DVB-H di Vodafone e TIM.

Ciò nonostante anche ai Camaldoli è stato attivato il mux 6, e poi anche ad una postazione minore come quella di Quarto (NA) sono stati ugualmente accesi i mux 5 e 6, quindi credo che finchè si tratti di canali pay, Mediaset non si farà problemi ad accenderli almeno quasi ovunque, ed almeno dove finora c'era il mux 5. ;)

La differenza tra la RAI e Mediaset è che, Mediaset è una emittente privata/commerciale, mentre la RAI essendo pubblica (quindi non pay tv) non ha interesse ad allargare la copertura dei suoi mux perchè non ha neanche l'obbligo, almeno fin quando non verrà approvato il nuovo contratto di servizio 2010-2012, nel quale si prevede che i mux RAI numeri 1,2,3 debbano raggiungere il 90% di copertura, ed il mux 4 l'80%, chiaramente a livello nazionale. ;)

Sono convinto, come dici tu, che Mediaset, trattandosi di canali pay, tenderà ad estendere la copertura a più zone possibili; però tieni conto che Mediaset ai Camaldoli aveva una marea di frequenze: Can 5 analogico sul 22 e sul 42, Ita 1 su 27, Rete4 su 60, Mux1 sul 63 (ex 11), Mux2 sul 40, mux DVB-H sul 50 e D-Free sul 30. Se pure ci vogliamo togliere D-Free che uffiacialmente :)D) non è loro, rimangono ben 7 canali!!!
 
massera ha scritto:
Sarà anche una postazione minore, ma io noto che essi hanno anche i mux di reteA, che da me (Sessa/Roccamonfina) non ci sono e neanche credo verranno messi, anche se per es i timb ci sono tutti e 3...
Probabilmente il bacino d'utenza di Poggio Spinelli è cmq ragguardevole, tenuto conto che nel napoletano vi sono vari comuni che hanno molti abitanti...:eusa_think:

Il bacino d'utenza di Poggio Spinelli è stimabile in 50-60.000 abitanti: la quasi totalità del comune di Quarto e piccole porzioni dei comuni di Marano e Pozzuoli nonchè qualche via di Napoli città
 
ale83_webmaster ha scritto:
Come ha detto Ercolino ieri sera nel thread su Premium Calcio HD, l'hanno avuta l'autorizzazione per accendere questo mux, anzi dovrebbe arrivare anche un sesto mux Rai sul ch. 55 UHF.
Pensandoci bene, prima dello switch-off Mediaset aveva già 6 frequenze, cioè i 3 canali analogici, i due mux DVB-T e quello DVB-H, e quindi gliene era stato tolto uno, però sapevo che per legge, almeno fino al beauty contest (se lo vinceva) non poteva trasmettere più di 5 mux.
Vabbè, ma sappiamo chi è il proprietario di Mediaset... :D

Questo fatto che ha avuto l'autorizzazione non lo sapevo...pensavo avessero anticipato il beaty contest, che sicuramente legittimerà il mux 6......però, come hai scritto tu, potrebbe essere che dove prima dello switch-off mediaset aveva 6 frequenze, è stato già autorizzato il mux 6......secondo me dal 27 metteranno canale5 HD sul mux 6 e sul 5 attiveranno "premium calcio HD 2"....il 5 penso abbia maggiore copertura del 6, quindi secondo me premium calcio lo metteranno sul 5....X quanto riguarda la RAI, questo sesto mux potrebbe usarlo x sviluppare di più l'HD....potrebbero lanciare un secondo canale in alta definizione.....Però si spera che almeno x la fine di quest'anno riescano ad aumentare la copertura del mux 4...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
marko.988 ha scritto:
X quanto riguarda la RAI, questo sesto mux potrebbe usarlo x sviluppare di più l'HD....potrebbero lanciare un secondo canale in alta definizione.....Però si spera che almeno x la fine di quest'anno riescano ad aumentare la copertura del mux 4...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Ecco a proposito di questo sesto mux Rai c'è qualcuno che può dirci di più e se sarà attivato?
 
Ragazzi ieri son tornato dalle vacanze, stamattina ho fatto la ricerca per aggiornare i canali ed è spuntato Rete4 HD. Da dove spunta fuori?

Update: scusate ho letto nell'altro 3d che hanno attivato il Mux 6 Mediaset ;)
 
AntonioP ha scritto:
Il bacino d'utenza di Poggio Spinelli è stimabile in 50-60.000 abitanti: la quasi totalità del comune di Quarto e piccole porzioni dei comuni di Marano e Pozzuoli nonchè qualche via di Napoli città

... e quindi finisci indirettamente per darmi la conferma a ciò che stavo dicendo io.;)
 
AntonioP ha scritto:
Dovresti, e sottolineo dovresti, riceverlo dal 29 che DOVREBBE essere acceso anche ai Camaldoli. Comunque io sia per TeleCapri che per TeleA ho memorizzato solo un mux, rispettivamente il 41 e il 21, sebbene li riceva tutti e 3 sia dell'uno che dell'altro. Non è che posso fare la risintonizzazione una volta al giorno perchè questi decidono di spegnere o accendere un impianto o l'altro a loro piacimento!!!

Forse il 29 ha una potenza infima, perchè qui non si riceve.
Comunque oggi sembra che abbiano risolto i problemi a 634mhz, buon per loro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso