Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Weyb ha scritto:
Sul 44 dai Camaldoli ci sono problemi di sfn, è da prima dell'estate che il mux de l'espresso ha problemi, mentre l'altro mux sul 33 è spento da settembre.

Il 33 non è spento, è solo senza sfn causa sdoppiamenti vari!!! Il 44 fino a ieri funzionava perfettamente sia da Faito che da Camaldoli. Il fatto che voi non lo vediate non è indice che la sfn non va oppure che l'impianto è spento: ci possono essere numerosi altri motivi per cui un segnale non vi arriva!!!
 
AntonioP ha scritto:
Il 33 non è spento, è solo senza sfn causa sdoppiamenti vari!!! Il 44 fino a ieri funzionava perfettamente sia da Faito che da Camaldoli. Il fatto che voi non lo vediate non è indice che la sfn non va oppure che l'impianto è spento: ci possono essere numerosi altri motivi per cui un segnale non vi arriva!!!

Ciao Antonio, il 33 a me ad Acerra non arriva proprio, il 44 si ma il segnale dal massimo scende quasi a zero.
Ad inizio settembre il 33 era ricevibile, adesso nulla di nulla, a me sembra spento, mentre per il 44 sicuramente è come dici tu, ma da luglio ha questo problema ed è irricevibile.
 
Aggiornamento sul TIMB4

Intanto tra i vari problemi come quelli dei mux Rete A / L'Espresso, vi aggiorno un pò sulla situazione del mux TIMB4, anche se essenzialmente non c'è nulla di nuovo a quanto già sappiamo.

L'altro ieri ho scritto a TIMB, ed ho recitato la parte dell'ignaro, ho chiesto informazioni, come se fossi stato un principiante alle prime armi con il digitale terrestre, quindi vi pubblico sia il testo della mail che ho inviato, sia la risposta.

Questo è il testo della mail che ho inviato all'indirizzo e-mail timbrisponde@timb.it :

Gentili responsabili Telecom Italia Media, sono un utente della provincia di Napoli, vorrei chiedere informazioni sui canali La7 HD, Mtv HD, La7 Mosaico e La7 Test 3D, in particolare vorrei sapere se si tratta di canali sperimentali, ed anche il perchè al momento nella mia zona Volla in provincia di Napoli questi canali ad oggi non sono ancora disponibili.

Vi ringrazio per l'attenzione e vi saluto cordialmente.


E questa invece è stata la loro risposta :

Gentile utente,
i canali di cui parla sono canali sperimentali attivati nelle aree All Digital (switch-off).
In Campania, purtroppo, non è ancora stato possibile attivarli dal momento che il ch 54 è indebitamente occupato dalle emittenti locali Telecapri e Irpinia TV.

Non appena la situazione di queste emittenti sarà regolarizzata da parte degli organi competenti, i canali in questione saranno attivati come in tutte le altre aree All Digital.

Saluti


In particolare quell'indebitamente occupato (ed in questo sta la parziale novità, ma neanche tanto) lascia capire, a meno di balle (ma non credo) in questa risposta, che Telecapri ed Irpinia TV, non avevano e non hanno tuttora alcuna autorizzazione a trasmettere su questa frequenza, tanto più come ho sempre sospettato che queste frequenze essendo riservate al dividendo digitale, solo a partire da 1-2 mesi a questa parte sono state oggetto di autorizzazione per trasmettere solo ed esclusivamente canali sperimentali con le nuove tecnologie, come l'HD ed il 3D, e la conferma ne è il fatto che anche nelle altre aree di switch-off, come Lazio, Trentino, Valle d'Aosta e Piemonte occidentale, il ch 54 è stato assegnato al gruppo TIMB, ed altrimenti non potrebbe essere, visto che la frequenza è la stessa per tutte le aree di switch-off.

Quindi sia Telecapri che Irpinia TV sono destinate a soccombere, ma il problema, è fondamentalmente uno : quanto tempo ci vorrà ?

Nella risposta, si legge che il mux TIMB4, sarà attivo in Campania, non appena la situazione di queste emittenti abusive, perchè sono abusive, sarà regolarizzata da parte degli organi competenti, ma la mia preoccupazione, è che se si dovesse farsi ricorso alla giustizia, i tempi saranno tutt'altro che celeri, siamo davvero messi male in Italia. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Lo sapevo che erano illegali..:icon_rolleyes: Ma dai chi darebbe una frequenza per l'HD a telecapri, quando non hanno neanche il 16/9. Se è per questo non hanno neanche l'EPG :D
 
davidecit ha scritto:
Lo sapevo che erano illegali..:icon_rolleyes: Ma dai chi darebbe una frequenza per l'HD a telecapri, quando non hanno neanche il 16/9. Se è per questo non hanno neanche l'EPG :D

Si, ma la cosa ancora più triste, è che il Corecom Campania, cioè il comitato regionale per le comunicazioni, è ancora più fuorilegge di queste emittenti abusive, che intascano anche i fondi dallo stato, qualcosa di simile c'è scritto qui http://diariopernondimenticare.blogspot.com/2010/01/truffe-allo-stato-e-ripetitori-abusivi.html

Quella sottospecie di presidente del Corecom Campania, deve solo vergognarsi, lui e tutte le istituzioni del settore delle comunicazioni, Ministro e Ministero inclusi.
 
Come giustamente suggerito da stefio, è stato sdoppiato il mux ReteA sul 33 anche ai Camaldoli et voilà....33 di nuovo perfetttamente ricevibile con sfn perfetta (controllato 3 minuti fa). A dimostrazione che la sfn era saltata non per problemi al gps ma perchè Faito e Camaldoli trasmettevano due mux diversi :D :D

Non faccio commenti sul corecom Campania perchè altrimenti mi bannerebbero a vita da questo forum.....
 
elpibe ha scritto:
Ieri a bn ho sintonizzato sul mux di RETESEI (61) il canale TLA che a Napoli ha il 43. Qualcuno può verificare se a Napoli sul 43 è stato inserito RETESEI? Non posso verificarlo perchè da me sul 43 TLA e CDS TV si interferiscono e non si vede niente. Grazie

Appena controllato: il mux TLA ha 9 canali sul 43, quasi tutte copie di TLA eccetto TLA2, Primo Kanale, Papi Television, Sposami Tv e Pianeta Tv. Non c'è traccia di Retesei...
 
Come prevedibile dopo lo sdoppiamento dai Camaldoli, sono stati sdoppiati i 2 mux Rete A anche da Casertavecchia x una corretta SFN con i Camaldoli....Ora sul 33 si riceve Deejay+2, Cielo, repubblica tv e le radio!
 
domanda forse stupida

Volevo dire che io non vedo retesei ,almeno qui a Napoli centro e volevo chiedere visto che io ho eliminato tutti i canali ripetuti piu' volte , se conviene farlo o meno ? Possono forse da quei canali uscirne di nuovi ?
Fatemi sapere
 
Giacomino ... SI ! Secondo te da dove sono usciti, ad esempio, Primo Kanale e Papi Tv sul mux Tla ??? da precedenti slot doppioni della stessa TLA .
 
raga avete qualche problema da faito ? io non ricevo + mediaset premium e altre frequenze.. da 2 tvvvvvvvv opss
 
@ Max1584

Grande! Ero sicuro che ti saresti fatto sentire con delle novità a riguardo, e mi è piaciuta anche la parte dell'ignaro che hai fatto!, ha portato degli ottimi risultati!;)

Sono contento che nonostante tu abbia specificato che sei un utente napoletano, loro hammo mensionato anche il problema relativo ad Irpnia TV a Salerno.
Speriamo che gli organi competenti risolvano la faccenda al più presto.

Intanto qui a Salerno, è da circa tre giorni che il 54 appare nuovamente spento, e questa volta ancora bisogna capire il motivo.

A presto!;)
 
AntonioP ha scritto:
Secondo me realisticamente ci vorranno anni e dubito che venga data ragione a Telecolore perchè alla fine il bacino realmente interferito è minimo. Non dovete infatti dimenticare che molti paesi dell'agro nocerino-sarnese provincia di salerno hanno le antenne puntate sul Faito (Sarno, Scafati, Angri etc). Ovviamente se il canale dal Faito è vuoto il S.Angelo entra lo stesso, in questo caso no, però non è che a Telecolore possono dire "a Sarno non si vede". Mi spiego meglio: il dato "non si vede" (chiamiamolo A) va depurato dal "non si vede perchè non ho un'antenna puntata in direzione del ripetitore" (chiamiamolo B). Secondo me alla fine della fiera A meno B non è tantissimo! Discorso diverso per Gold Tv, li il bacino interferito è praticamente il 90% del totale quindi (sempre con molta calma :D) probabilmente o le verrà cambiata la frequenza o comunque si metteranno d'accordo in qualche modo.
Spero di essere stato chiaro e che capiate ciò che volevo dire

Mi permetto di precisare alcune cose che ritengo importanti. E' sbagliato parlare di interferenza minima nel bacino anche perché l'area dell'agro è densamente popolata. Inoltre Faito va a disturbare buona parte della zona costiera del salernitano ed altri territori posti su colline e montagne. Aggiungo che Telecolore ha ottenuto la concessione PIENA per le province di Salerno, Avellino e Benevento quindi ha DIRITTO ad NON AVERE DISTURBI cioé ad avere l'impossibilità della sintonizzazione su alcuni territori. Ribadisco la concessione è sulle tre realtà territoriali integrali. Una soluzione, perciò, occorrerà trovarla in un modo o nell'altro. Il discorso è simile per Gold TV.

Ovviamente anche Europa 7 ha interesse a risolvere la questione perché anche l'emittente di De Stefano non è sintonizzabile in molte zona a causa della sovrapposizione con i segnali di telecolore e Gold tv
 
AntonioP ha scritto:
Per capire che speranze ha telecolore di ottenere qualcosa da un'azione legale bisognerebbe capire quanti sono nelle tue condizioni, ovvero che prima, con antenna su M.S.Angelo, vedevano e ora non più. Secondo me non moltissimi, però tu sicuramente mi potrai fornire una stima più attendibile.
Sul fatto di Telecolore nel mux Canale8 non ho mai capito: loro pagano sia che C8 ripeta la versione sat sia che ripeta la versione non sat, allora l'unica cosa che mi viene in mente è che non siano in grado di far giungere all'uplink (fa molto sat, lo so :D) di C8 il segnale di telecolore terrestre...però in questo caso meriterebbero la revoca della concessione e la chiusura coatta dell'emittente per manifesta incapacità :D

Il segnale arriva PULITO a Napoli dove viene "mixato" con quello proveniente da Arte Più che ha un accordo commerciale per la versione dtt presente nel bouquet di Canale 8 e per quella Sat di Sky 849. Non sono problemi tecnici, quindi. Tra l'altro, come più volte ricordato a "Forzagranata" la differenziazione tra la versione terrestre e quella sat è minima ed interessa due ore mattutine, prima del tg delle 14 che è presente regolasrmente e nel pomeriggio dalle 17 e 30 fino alle 19:30. In virtù di questo ragionamento una sola edizione del telegiornale di Telecolore non è trasmessa sul Sat e nel bouquet di Canale 8 cioé, ripeto, quella delle 19. E' normale che sarebbe preferibile avere l'intera programmazione ma come molti sapranno i costi non sono minimi per trasmettere sul satellite. Del resto telecolore è stata la prima emittente locale campana a trasmettere regolamrnete in chiaro su Hb13° ed a rimanervici a differenza di altri. Questo nonostante la grande confusione creata dal DTT che ha ridotto al lumicino il mercato pubblictario e che sta creando notevoli problemi di sopravvivenza alle emittenti locali ed ai loro dipendenti!!!!!! Allo stato attuale eliminare Arte Più dalla versione DTTdi canale 8 o dal sat significherebbe compromettere la stessa teletrasmissione per evidenti problemi di costi.
 
johncharles ha scritto:
Mi permetto di precisare alcune cose che ritengo importanti. E' sbagliato parlare di interferenza minima nel bacino anche perché l'area dell'agro è densamente popolata. Inoltre Faito va a disturbare buona parte della zona costiera del salernitano ed altri territori posti su colline e montagne. Aggiungo che Telecolore ha ottenuto la concessione PIENA per le province di Salerno, Avellino e Benevento quindi ha DIRITTO ad NON AVERE DISTURBI cioé ad avere l'impossibilità della sintonizzazione su alcuni territori. Ribadisco la concessione è sulle tre realtà territoriali integrali. Una soluzione, perciò, occorrerà trovarla in un modo o nell'altro. Il discorso è simile per Gold TV.

Ovviamente anche Europa 7 ha interesse a risolvere la questione perché anche l'emittente di De Stefano non è sintonizzabile in molte zona a causa della sovrapposizione con i segnali di telecolore e Gold tv

Siamo d'accordissimo che una soluzione vada trovata per interesse di tutti, però non mi puoi assolutamente paragonare la situazione interferenziale di Gold Tv con quella di Telecolore. Gold Tv è praticamente interferita nella quasi totalità del bacino d'utenza dei ripetitori di Marano e di Sessa Aurunca. Il fatto che la zona dell'agro sia densamente popolata non è un mio problema, mi spiego: possiamo parlare di interferenza se, come affermavo nel post precedente, un utente che aveva l'antenna puntata su M.S.Angelo, e ci tengo a ribadire M.S.Angelo, non Chiunzi ne tantomeno Faito, prima vedeva telecolore ed ora, in seguito all'accensione di Europa7, non vede più nulla. Non possiamo parlare seriamente di interferenza se un utente prima riceveva telecolore "di sbiego" perchè aveva l'antenna puntata sul Faito e ora, in questo caso ovviamente, non vede più nulla. Quest ultimo (e non mi interessa se fa prov di SA, NA o anche Aosta) era un bacino d'utenza "virtuale". E, poichè si sa benissimo che a Sarno, Scafati, Pagani, Angri etc le antenne sono tutte sul Faito, se a Telecolore interessava coprire sul serio questi luoghi si faceva autorizzare dal Faito. Ricordiamo che in analogico Telecolore aveva un 67 al Faito che poi, per magari giustissime valutazioni dell'emittente, ha venduto a Canale 8. Ma non ha senso che io ho un impianto che serve la zona, lo vendo, di conseguenza col passaggio al dtt non mi autorizzano da quella postazione, per un pò non mi preoccupo perchè tanto "storto o morto" mi vedono e poi mi lamento perchè avendo occupato il canale da cui in qualche modo arrivavo, non mi vedono più!
Questo ti ripeto, FATTE SALVE, le zone del caso 1). Li Telecolore ha pienamente ragione

Poi scusa, una curiosità, come mai Telecolore ha avuto la concessione su BN? Grazie all'unico impianto (tra l'altro non so nemmeno se acceso) di Morcone? Che io ricordi Telecolore vendette il suo canale, mi pare il 55 dal Camposauro, a Telestudio RTV/Video Italia, ovvero l'attuale 7Gold Campania.
 
AntonioP ha scritto:
Come giustamente suggerito da stefio, è stato sdoppiato il mux ReteA sul 33 anche ai Camaldoli et voilà....33 di nuovo perfetttamente ricevibile con sfn perfetta (controllato 3 minuti fa). A dimostrazione che la sfn era saltata non per problemi al gps ma perchè Faito e Camaldoli trasmettevano due mux diversi :D :D

Non faccio commenti sul corecom Campania perchè altrimenti mi bannerebbero a vita da questo forum.....

Antonio ti confermo che ad Acerra il 33 è tornato ricevibile, ma sul 44 i problemi rimangono, cioè segnale al massimo per pochi secondi poi scende quasi a zero, non so se siano problemi di sfn, ma qualcosa che non va c'è, domani chiamo mediaset a Casoria, tanto sul 44 ci sono anche loro canali, perciò qualcosa faranno.
 
johncharles ha scritto:
Il segnale arriva PULITO a Napoli dove viene "mixato" con quello proveniente da Arte Più che ha un accordo commerciale per la versione dtt presente nel bouquet di Canale 8 e per quella Sat di Sky 849. Non sono problemi tecnici, quindi. Tra l'altro, come più volte ricordato a "Forzagranata" la differenziazione tra la versione terrestre e quella sat è minima ed interessa due ore mattutine, prima del tg delle 14 che è presente regolasrmente e nel pomeriggio dalle 17 e 30 fino alle 19:30. In virtù di questo ragionamento una sola edizione del telegiornale di Telecolore non è trasmessa sul Sat e nel bouquet di Canale 8 cioé, ripeto, quella delle 19. E' normale che sarebbe preferibile avere l'intera programmazione ma come molti sapranno i costi non sono minimi per trasmettere sul satellite. Del resto telecolore è stata la prima emittente locale campana a trasmettere regolamrnete in chiaro su Hb13° ed a rimanervici a differenza di altri. Questo nonostante la grande confusione creata dal DTT che ha ridotto al lumicino il mercato pubblictario e che sta creando notevoli problemi di sopravvivenza alle emittenti locali ed ai loro dipendenti!!!!!! Allo stato attuale eliminare Arte Più dalla versione DTTdi canale 8 o dal sat significherebbe compromettere la stessa teletrasmissione per evidenti problemi di costi.

Perfetto, quindi abbiamo la spiegazione a questa domanda fatta da molti utenti soprattutto salernitani, ti ringrazio.
Non voglio entrare su faccende economiche e su quanti spettatori possano fare le televendite di Arte più su Telecolore, come dicevo in un post precedente, perchè se a Telecolore ed Arte più hanno fatto i loro conti, saranno sicuramente giusti (o per lo meno spero per loro :D)
 
Weyb ha scritto:
Antonio ti confermo che ad Acerra il 33 è tornato ricevibile, ma sul 44 i problemi rimangono, cioè segnale al massimo per pochi secondi poi scende quasi a zero, non so se siano problemi di sfn, ma qualcosa che non va c'è, domani chiamo mediaset a Casoria, tanto sul 44 ci sono anche loro canali, perciò qualcosa faranno.

Non so perchè ad Acerra il 44 arrivi male, però ti assicuro che la sfn Faito/Camaldoli del 44 è perfetta. Questo però ad Acerra è relativo in quanto i 2 impianti che si disturbano in quella zona sono Camaldoli e Casertavecchia. Potrebbero esserci problemi sulla sfn tra questi impianti o, più semplicemente, potrebbe essere un problema di potenza/pannellatura del 44 Camaldoli. Non tutti gli impianti che trasmettono dalla stessa postazione sono uguali...se ricordi anche in analogico era cosi: non credo che ad Acerra ricevevate MTV sul 49 dai Camaldoli in maniera decente o la stessa All Music sul 35 e cosi via.
Comunque fai benissimo a chiamare Elettronica Industriale anche perchè sono proprio loro che gestiscono gli impianti Rete A :D Anzi, fammi sapere che ti dicono cosi mi faccio un'idea
 
Confermo anchio che da Acerra, mux 1 sul 33 (sdoppiato) perfettamente ricevibile dopo parecchi giorni di totale inattività (il decoder mi dava segnale zero), continuano i problemi sul mux 2 ch.44, segnale "ballerino", pochi attimi perfetto e dopo poco praticamente a zero...
 
copertura mugnano del cardinale

Gentilissimi, qualcuno sa dirmi qual è la situazione attuale riguardo la copertura di Mugnano del Cardinale, in provincia di avellino?
DA quello che ho capito, dal mio paese (appunto Mugnano del C.) si può sperare di vedere qualcosa solo dal ripetitore di Avella.
Oppure si può tentare con Monte Vergine o Monteforte?
Io attualmente, con l'antenna per dtt puntata sul ripetitore di Avella a polarizzazione verticale, vedo solo una quarantina di canali, comprese le radio!
Non prendo La7, ad esempio e neanche Premium Cinema e altri.
L'HD è invece un vero miraggio.
:crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso