Aggiornamento sul TIMB4
Intanto tra i vari problemi come quelli dei mux Rete A / L'Espresso, vi aggiorno un pò sulla situazione del mux TIMB4, anche se essenzialmente non c'è nulla di nuovo a quanto già sappiamo.
L'altro ieri ho scritto a TIMB, ed ho recitato la parte dell'ignaro, ho chiesto informazioni, come se fossi stato un principiante alle prime armi con il digitale terrestre, quindi vi pubblico sia il testo della mail che ho inviato, sia la risposta.
Questo è il testo della mail che ho inviato all'indirizzo e-mail
timbrisponde@timb.it :
Gentili responsabili Telecom Italia Media, sono un utente della provincia di Napoli, vorrei chiedere informazioni sui canali La7 HD, Mtv HD, La7 Mosaico e La7 Test 3D, in particolare vorrei sapere se si tratta di canali sperimentali, ed anche il perchè al momento nella mia zona Volla in provincia di Napoli questi canali ad oggi non sono ancora disponibili.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi saluto cordialmente.
E questa invece è stata la loro risposta :
Gentile utente,
i canali di cui parla sono canali sperimentali attivati nelle aree All Digital (switch-off).
In Campania, purtroppo, non è ancora stato possibile attivarli dal momento che
il ch 54 è indebitamente occupato dalle emittenti locali Telecapri e Irpinia TV.
Non appena la situazione di queste emittenti sarà regolarizzata da parte degli organi competenti, i canali in questione saranno attivati come in tutte le altre aree All Digital.
Saluti
In particolare quell'
indebitamente occupato (ed in questo sta la parziale novità, ma neanche tanto) lascia capire, a meno di balle (ma non credo) in questa risposta, che Telecapri ed Irpinia TV, non avevano e non hanno tuttora alcuna autorizzazione a trasmettere su questa frequenza, tanto più come ho sempre sospettato che queste frequenze essendo riservate al dividendo digitale, solo a partire da 1-2 mesi a questa parte sono state oggetto di autorizzazione per trasmettere solo ed esclusivamente canali sperimentali con le nuove tecnologie, come l'HD ed il 3D, e la conferma ne è il fatto che anche nelle altre aree di switch-off, come Lazio, Trentino, Valle d'Aosta e Piemonte occidentale, il ch 54 è stato assegnato al gruppo TIMB, ed altrimenti non potrebbe essere, visto che la frequenza è la stessa per tutte le aree di switch-off.
Quindi sia Telecapri che Irpinia TV sono destinate a soccombere, ma il problema, è fondamentalmente uno : quanto tempo ci vorrà ?
Nella risposta, si legge che il mux TIMB4, sarà attivo in Campania, non appena la situazione di queste emittenti abusive, perchè sono abusive, sarà regolarizzata da parte degli organi competenti, ma la mia preoccupazione, è che se si dovesse farsi ricorso alla giustizia, i tempi saranno tutt'altro che celeri, siamo davvero messi male in Italia.
