Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fred_flinstone ha scritto:
Stavo curiosando un po' sul sito di Oliviero vedendo la situazione dtt della Lombardia.
Ora lungi da me ogni riferimento razzista, classista o altro, ma notavo che i signori della RAI hanno avuto la forza di accendere il mux 4 anche dal traliccio sito sul palazzo della lavandaia :D permettendo praticamente anche nelle tane dei topi, nelle cucce dei cani e nei nidi degli uccelli di usufruire del suddetto mux.
****o in Campania sono stati capaci solo di metterlo sul Faito, snobbando persino una postazione importante come Montevergine ... Idem nel Lazio dove le postazioni si contano sulle dita di una mano
Per non parlare di siti trasmittenti dove a stento c'e' solo il mux 1.
Non ho parole ...
Che poi chissà perchè nel Lazio l'hanno attivato a Segni...è un piccolo ripetitore...penso meno importante, in quanto a bacino d'utenza, rispetto a Casertavecchia, Taburno e Colle Bellara....Per nn parlare di Montevergine, che penso sia uno dei primi della Campania come importanza..dopo il Faito...Devono esserci state motivazioni politiche...
 
salve ragazzi, qualcuno sta guardando la finale su supertennis perchè sto notando che il canale va e viene non vorrei che fosse solo un problema mio ciao:icon_rolleyes:
 
neotrix ha scritto:
Vediamo se ho capito bene:
Questo cavo non lo trovo già fatto(sono andato in un paio di negozi e mi hanno proposto cavi già fatti come quelli che ho)
Devo comPrare un cavo senza spinotti del tipo che di solito porta montato gli spinotti x SKY
E due spinotti antenna "normali" da aggiungere alle estremità ?

Esatto, il cavo che devi comprare è di tipo satellitare, ma non dire quello che usa SKY, altrimenti ti danno un'altra ciofeca di cavo, quando vai dal negoziante dì semplicemente che ti servono tot metri di cavo satellitare quello più doppio, e due spinotti per antenna normale non quelli che usa SKY, uno maschio ed uno femmina attenzione, è importante che siano così, e che devi aggiungere tu alle due estremità del cavo, il primo lo spinotto maschio dal lato del decoder, e lo spinotto femmina invece sull'altra estremità del cavo che va nella presa al muro.

Se ti rivolgi a qualche negozio che vende materiale elettrico dovresti trovare tutto facilmente.

Resto in attesa di tue notizie. ;)
 
neotrix ha scritto:
Vediamo se ho capito bene:
Questo cavo non lo trovo già fatto(sono andato in un paio di negozi e mi hanno proposto cavi già fatti come quelli che ho)
Devo comPrare un cavo senza spinotti del tipo che di solito porta montato gli spinotti x SKY
E due spinotti antenna "normali" da aggiungere alle estremità ?

Allora...un mio cosnsiglio...prova a collegare la tv alla presa della discesa d antenna con un cavetto che hai già di lunghezza diversa ti faccio un esempio per spiegarmi meglio.In camera mia con un cavo fatto da me di circa 2 metri vedo bene i canali incluso rai5.Ho messo 3 cavetti comprati da 1,5 metri e tutti i canali si vedevano ok rai 5 a intermittenza (qualdretti).Questo cosa prova?Che quando ricevi (così come quando trasmetti vedi dipolo) il cavo fa la sua parte,qualità e lunghezza inclusi.Quindi se questo serve anche a farti risparmiare soldi e tempo,se i problemi sono minimi in ricezione fai questa prova.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
pavelkidd ha scritto:
salve ragazzi, qualcuno sta guardando la finale su supertennis perchè sto notando che il canale va e viene non vorrei che fosse solo un problema mio ciao:icon_rolleyes:
Ciao, mi sa che è un problema generale. Prima avevano criptato sia sul ddt che sul sat, ora è in chiaro su entrambi ma ogni tanto sul digitale salta il segnale. Chissà cosa stanno combinando... :eusa_shifty:
 
helen ha scritto:
Allora...un mio cosnsiglio...prova a collegare la tv alla presa della discesa d antenna con un cavetto che hai già di lunghezza diversa ti faccio un esempio per spiegarmi meglio.In camera mia con un cavo fatto da me di circa 2 metri vedo bene i canali incluso rai5.Ho messo 3 cavetti comprati da 1,5 metri e tutti i canali si vedevano ok rai 5 a intermittenza (qualdretti).Questo cosa prova?Che quando ricevi (così come quando trasmetti vedi dipolo) il cavo fa la sua parte,qualità e lunghezza inclusi.Quindi se questo serve anche a farti risparmiare soldi e tempo,se i problemi sono minimi in ricezione fai questa prova.
Ciao
Helen
:icon_cool:

Nel caso di neotrix non è la lunghezza del cavo, ma la qualità del cavo.

Questi cavetti che hanno lo spinotto con il cavo unico corpo, sono abbastanza scadenti ed attenuano di molto il segnale, poi la lunghezza del cavo non è un problema, solo dove il cavo è molto lungo ci possono essere problemi, ma per molto lungo s'intende almeno 20-30 mt, io nella vecchia abitazione dove risiedevo fino a 2-3 mesi fa, avevo due decoder collegati in serie, uno ad un mt dalla presa, ed un altro decoder che aveva un cavo di 25 mt che partiva dall'uscita del primo decoder, eppure ho sempre visto tutto bene, in primis perchè avevo un cavo di buona qualità di tipo satellitare, e poi perchè l'antenna centralizzata del condominio dove prima abitavo, pur essendo datata, era stata installata a dovere.

Il digitale terrestre, così come l'analogico, è fatto di numeri, il principio della trasmissione è sempre lo stesso, se non vedevi nulla prima con l'analogico, non vedi niente neanche adesso con il digitale.
 
max1584 ha scritto:
Nel caso di neotrix non è la lunghezza del cavo, ma la qualità del cavo.

Questi cavetti che hanno lo spinotto con il cavo unico corpo, sono abbastanza scadenti ed attenuano di molto il segnale, poi la lunghezza del cavo non è un problema, solo dove il cavo è molto lungo ci possono essere problemi, ma per molto lungo s'intende almeno 20-30 mt, io nella vecchia abitazione dove risiedevo fino a 2-3 mesi fa, avevo due decoder collegati in serie, uno ad un mt dalla presa, ed un altro decoder che aveva un cavo di 25 mt che partiva dall'uscita del primo decoder, eppure ho sempre visto tutto bene, in primis perchè avevo un cavo di buona qualità di tipo satellitare, e poi perchè l'antenna centralizzata del condominio dove prima abitavo, pur essendo datata, era stata installata a dovere.

Il digitale terrestre, così come l'analogico, è fatto di numeri, il principio della trasmissione è sempre lo stesso, se non vedevi nulla prima con l'analogico, non vedi niente neanche adesso con il digitale.

spero di riuscire in serata a procurarmi il cavo....

avevo anche pensato di prendere uno lungo svariati metri,ma tipo quelli che già ho, per provare anche le altre prese antenna per escludere che sia un porblema solo di quella dov'è la tv...

che dici?
 
Anche io consiglio come max un cavo satellitare (del tipo doppio è preferibile) per l'antenna terrestre. Io in pratica uso solo quelli in casa. Persino i connettori uso quelli di tipo sat. Ho preso dei connettori che da un lato hanno l'attacco sat e dall'altra parte la presa per la tv. Quando feci la sostituzione di cavi e spine nel muro ho subito recuperato molto in qualità del segnale e alcuni mux che squadrettavano si son subito visti meglio ;)


 
neotrix ha scritto:
spero di riuscire in serata a procurarmi il cavo....

avevo anche pensato di prendere uno lungo svariati metri,ma tipo quelli che già ho, per provare anche le altre prese antenna per escludere che sia un porblema solo di quella dov'è la tv...

che dici?

No, io ti consiglio di prendere direttamente il nuovo cavo, quello sat che ti ho già suggerito, poi eventualmente dovessi avere ancora problemi, prendi questo cavo più lungo per provare con le altre prese.

Resto sempre in attesa di tue notizie. ;)
 
Flask ha scritto:
Anche io consiglio come max un cavo satellitare (del tipo doppio è preferibile) per l'antenna terrestre. Io in pratica uso solo quelli in casa. Persino i connettori uso quelli di tipo sat. Ho preso dei connettori che da un lato hanno l'attacco sat e dall'altra parte la presa per la tv. Quando feci la sostituzione di cavi e spine nel muro ho subito recuperato molto in qualità del segnale e alcuni mux che squadrettavano si son subito visti meglio ;)



Questi spinotti combo F-IEC sembrano davvero di ottima qualità, tu hai notato miglioramenti significativi con questi spinotti sui mux che ti squadrettavano ?
 
Il miglioramento dovuto solo ai connettori non saprei dirtelo perché ho cambiato in una unica volta connettori e cavi. Prima usavo i cavi pronti da 2 euro presi al centro commerciale quindi immagina la schifezza :D Però il miglioramento generale è stato evidente. Non sono esperto quanto voi quindi non so quanto del miglioramento è dovuto al buon cavo schermato che ho preso e quanto al connettore ma io penso che si dividano i meriti ;)

ps: però confermo quanto hai detto prima. Se il cavo è di qualità e il connettore è buono anche un cavo lungo non risente di perdite di segnale. Avevo a disposizione molti metri di cavo e ho fatto delle prove. Ho fatto un cavo di 10 metri e il segnale era perfetto. I cavi pronti da pochi euro come si superano i due metri iniziano ad avere delle dispersioni di segnale enormi ;)
 
Flask ha scritto:
Il miglioramento dovuto solo ai connettori non saprei dirtelo perché ho cambiato in una unica volta connettori e cavi. Prima usavo i cavi pronti da 2 euro presi al centro commerciale...quanto al connettore ma io penso che si dividano i meriti ;)

ps: però confermo quanto hai detto prima. Se il cavo è di qualità...Ho fatto un cavo di 10 metri e il segnale era perfetto. I cavi pronti da pochi euro come si superano i due metri iniziano ad avere delle dispersioni di segnale enormi ;)

E' vero molti anni fa feci un esame di elettrotecnica e ho dimestiochezza con il saldatore ma...mi rompre.Per i miei cavetti ho uno da 1,5 preso dai cinesi ed è ok,un altro lungo 2 metri fatto da me con spinotti da 4 soldi il cavo è il rimasuglio della mia vecchia antenna e quello va bene,lo levo ci metto un cavo da 1m5 made in chine e si vede (solo rai 5 a quadretti).Domani mi sa che con altri 1,50 mi piglio un cavo da 5 metri made in chine ma...visto che siamo OT come cavetti già pronti e fatti quali sono i migliori?
Lo chiedo perchè ho letto che state parlando in maniera "dettagliata" di cavi satellitari,prese satellitari e cose simili.
Per tornare al topic...sul samsung (tv più vicina all'antenna centralizzata) ho fatto una ricerca automatica dei canali (salvandomi l'ordine e la lista su penna) e ho ripescato Supertennis su canale 32 freq.562000 e 8 mhz penso,strano il fatto che sulla seconda tv,la più lontana,dove però posso solo selezionare il canale ho fatto la stessa scansione manuale sul canale 32 e...non ha trovato supertennis!!:5eek:
Forse staranno ancora trasmettendo a basso segnale :eusa_think:
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
RoyStrang86 ha scritto:
Naaa non sono un pazzo i tralicci sono visibilissimi e sono uno dei pochi nella mia frazione ad avere questa posizione di privilegio...ma fino ad ora non avevo avuto nessun problema...kè è successo hanno depotenziato i mux? Io ero sovraesposto e quindi avevo messo un attenuatore per poter usare la mia barracca di ricevitore (I-can vattelapesca con harddisk insorporato, di cui si è molto parlato su questo forum, anzi si è molto bestemmiato...)...ma se tolgo il filtro mi crasha tutto il ricevitore e non posso fare la prova, con l'attenuatore inserito però almeno di ricezione nn avevo mai avuto problemi!...

Si, ma anche se vedi i tralicci sei cmq troppo sotto il Faito, per cui ricadi nel suo cono d'ombra. I segnali che becchi sono echi dei segnali principali.
Ora non saprei dirti perche' non vedi, ma escluderei l'ipotesi depotenziamento.
Inoltre mi pareva di capire che anche sui Raisport hai problemi. Ora mi domando ma si vede Napoli da casa tua? In caso affermativo prova a girare l'antenna e vedi che cosa succede: la ricezione da Napoli e' di gran lunga preferibile a quella del Faito nella tua posizione, non fosse altro per il fatto che con una sola antenna prendi tutti i tralicci, cosa non vera nel puntamento faito dato che trovandoti troppo sotto hai gli impienti disseminati lungo il monte.
 
helen ha scritto:
... Per tornare al topic...sul samsung (tv più vicina all'antenna centralizzata) ho fatto una ricerca automatica dei canali (salvandomi l'ordine e la lista su penna) e ho ripescato Supertennis su canale 32 freq.562000 e 8 mhz penso,strano il fatto che sulla seconda tv,la più lontana,dove però posso solo selezionare il canale ho fatto la stessa scansione manuale sul canale 32 e...non ha trovato supertennis!!:5eek:
Forse staranno ancora trasmettendo a basso segnale

No non dipende da loro ma il tuo problema può essere dovuto alla diversa sensibilità dei tuner dei tv o a problemi di impianto. Se hai una prolunga per cavo tv prova a collegare questa prolunga alla tv che ti dà il problema e l'altro cavo alla presa a muro dove è collegata una tv che ti va bene se ottieni di vedere supertennis anche sulla tv problematica allora è il cavo che devi sostituire se neanche così ottieni quanto sperato allora il tv ha un tuner più schizzinoso. ;)

Comunque il nel mux 7Gold sono ricomparsi anche i due Telemarket . :eusa_whistle:
 
stefio ha scritto:
No non dipende da loro ma il tuo problema può essere dovuto alla diversa sensibilità dei tuner dei tv o a problemi di impianto. Se hai una prolunga per cavo tv prova a collegare questa prolunga alla tv che ti dà il problema e l'altro cavo alla presa a muro dove è collegata una tv che ti va bene se ottieni di vedere supertennis anche sulla tv problematica allora è il cavo che devi sostituire se neanche così ottieni quanto sperato allora il tv ha un tuner più schizzinoso. ;)

Comunque il nel mux 7Gold sono ricomparsi anche i due Telemarket . :eusa_whistle:

Quello che dici tu lo ho notato con uno zapper molto più sordo ripsetto alla tv lcd (sia samsung che lg) ed ecco poi perchè domani cambierò il cavetto dal cinese (1,5 pagato 150 gli darò altri 150 e mi farò dare un 5 metri) perchè appunto come scritto con un cavetto tv presa a muro fatto da me (siamo sui 2 metri di lunghezza) rai 5 lo vedo bene mentre con il cavetto da 1,5 a intermittenza (penso sia un problema di spinotti che non fanno benne aderenza diero alla tv e alla presa a muro:eusa_think:
Tanto un cavo 5 metri può sempre essere utile (e poi in negozio identico stessa marca mi hanno chiesto 5 euro),poi a fine anno se trovo in Austria dei cavi migliori li prendo lì.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
Flask ha scritto:
Il miglioramento dovuto solo ai connettori non saprei dirtelo perché ho cambiato in una unica volta connettori e cavi. Prima usavo i cavi pronti da 2 euro presi al centro commerciale quindi immagina la schifezza :D Però il miglioramento generale è stato evidente. Non sono esperto quanto voi quindi non so quanto del miglioramento è dovuto al buon cavo schermato che ho preso e quanto al connettore ma io penso che si dividano i meriti ;)

ps: però confermo quanto hai detto prima. Se il cavo è di qualità e il connettore è buono anche un cavo lungo non risente di perdite di segnale. Avevo a disposizione molti metri di cavo e ho fatto delle prove. Ho fatto un cavo di 10 metri e il segnale era perfetto. I cavi pronti da pochi euro come si superano i due metri iniziano ad avere delle dispersioni di segnale enormi ;)

Ah ok. ;)

Comunque come regola generale, i cavetti quelli già pronti e fatti, specie roba made in china o roba da 2 euro sono un autentica schifezza, io come cavo ho sempre usato un tipo di cavo satellitare prodotto dalla Pirelli, precisamente si chiama Pirelli Antex, ha una guaina di colore verde, e mi sono trovato sempre bene, anche per decine e decine di metri di collegamento dalla presa, e questo è dovuto anche allo spessore, in particolar modo se si deve coprire una distanza maggiore un cavo di spessore maggiore è sempre preferibile, per evitare resistenze che vadano ad attenuare il segnale, infatti secondo le legge di ohm, lo scienziato che enunciò la legge fisica della resistenza, in un cavo la resistenza è direttamente proporzionale alla sua lunghezza, ed inversamente proporzionale alla sua sezione, il che vuol dire tradotto in parole povere che la lunghezza eccessiva del cavo attenua il segnale, ma un cavo di buon spessore riduce almeno in parte questa attenuazione, ove poi si vadano a coprire distanze lunghissime 30 mt o più, ad esempio nei palazzi con 6-7 piani dove si scende con il cavo dal tetto fino all'appartamento, potrebbe essere opportuno inserire un amplificatore da palo, funzione che viene già svolta dal centralino negli impianti centralizzati. ;)
 
fred_flinstone ha scritto:
Si, ma anche se vedi i tralicci sei cmq troppo sotto il Faito, per cui ricadi nel suo cono d'ombra. I segnali che becchi sono echi dei segnali principali.
Ora non saprei dirti perche' non vedi, ma escluderei l'ipotesi depotenziamento.
Inoltre mi pareva di capire che anche sui Raisport hai problemi. Ora mi domando ma si vede Napoli da casa tua? In caso affermativo prova a girare l'antenna e vedi che cosa succede: la ricezione da Napoli e' di gran lunga preferibile a quella del Faito nella tua posizione, non fosse altro per il fatto che con una sola antenna prendi tutti i tralicci, cosa non vera nel puntamento faito dato che trovandoti troppo sotto hai gli impienti disseminati lungo il monte.

Confermo ciò che dice Fred, anch'io infatti che abito a Volla (NA) e non ho il Faito in ottica, riesco a ricevere molto bene solo i mux Rai, su alcuni mux Mediaset invece ogni tanto ho qualche problema di squadrettamenti, e questo perchè i ripetitori Rai sono sulla vetta del Faito quindi più in alto, mentre quelli Mediaset stanno un pò più in basso, poi si aggiunga pure la scelta suicida di Mediaset di usare il FEC 5/6 e stiamo a cavallo, un'autentica schifezza.

Fortunatamente invece la Rai usa il FEC 2/3, e quindi il segnale è anche più robusto. ;)
 
max1584 ha scritto:
Ciao, dovresti indicarci anche dove abiti, e da quale ripetitore ricevi, sono informazioni essenziali per aiutarti a risolvere il tuo problema. ;)
si, salerno centro, fino a qualche giorno fa ricevevo tutto..
dopo l'ordinamento dei canali, riuscito solo in parte, ho avuto problemi con mp che adesso è tornato normale, ma non riesco a vedere rai 4, rai movie, rai premium, rai gulp e rai 5, ovviamente:)
stessa cosa mi dicono amici della zona orientale di salerno..
grazie
 
tempesta72 ha scritto:
si, salerno centro, fino a qualche giorno fa ricevevo tutto..
dopo l'ordinamento dei canali, riuscito solo in parte, ho avuto problemi con mp che adesso è tornato normale, ma non riesco a vedere rai 4, rai movie, rai premium, rai gulp e rai 5, ovviamente:)
stessa cosa mi dicono amici della zona orientale di salerno..
grazie
effettuata risintonizzazione adesso, è tornato tutto normale, solo rai 5 non riesco a vedere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso