Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
neotrix ha scritto:
allora..in realtà ho tagliato il cavo lasciando libero 1cm circa di rame,ma ho tagliato allo stesso livello gomma esterna, calza e rivestimento intorno al filo di rame..la calza non si tocca con il filo...ho sbagliato?(magari faccio una foto tornando a casa...

cmq ho contattato l'elettricista che ha fatto l'impianto in casa,in modo da fare un po di controlli per valutare se il problema è interno o se devo verificare l'antenna...lui mi ha detto che proverà a montare un partitore all'entrata in casa del filo antenna condominiale..perchè a quanto ho cpaito adesso sono collegati direttamente...
non capendone granchè non so se è giusto o sbagliato...

ho cercato di fare la foto dell'antenna,ma dalla strada non si vede..dovrò provare a vedere dal retro del palazzo..

per la verifica delle altre prese..avevo pensato di farla con un eyetv dtt collegato ad un portatile, non potrei controllare i canali premium,ma potrei avere un riscontro su quelli in chiaro che squadrettano

che dici?

allora s eho capito bene l'errore sta nel fatto che dovevo lasciare scoperta una parte ti calza metallica e stringerci attorno i pezzi di metallo dello spinotto?
 
causeperse ha scritto:
Confermo!!!!!
Anche stamattina niente LA7 e SportItalia. :(

Ora 13.40 controllato e le vedo entrambi...ok il messaggio tuo era di prima mattina e io dormivo ancora:icon_rolleyes:
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
max1584 ha scritto:
Ciao Fred, grazie della risposta. ;)

Si in effetti per il mux 1 Rai ho controllato la copertura e risulta per Volla dal sito Rai Way, solo M. Faito e Montevergine, ma io dal tetto ho visuale completa di tutta la collina dei Camaldoli, secondo te con un antenna aggiunta con discesa separata, potrei avere problemi a ricevere il mux 1 sul 23 dei Camaldoli ?

No, il problema e' che dai Camaldoli non c'e' probabilmente irradiazione nella tua direzione. Ad esempio ai tempi dell'analogico da Arzano, con Camaldoli perfettamente in ottica (i tralicci si vedevano ad occhio nudo) i tre rai (17 per RAIUNO, 26 per RAIDUE e 46 per RAITRE) NON si vedevano anche se puntavi un'antenna verso gli impianti. Anzi mi ricordo che sul 26 si vedeva un debolissimo teleAlternativa che non capivo da dove provenisse.

Se non c'e' irradiazione e decidessi di puntare li devi aggiungere una VHF3 (come quella che avevi quando abitavi a Pomigliano) e puntarla verso Montevergine dove non dovresti avere problemi a ricevere il mux 1.
Il punto e' che devi vedere cosa ti perdi puntando Camaldoli e se questo e' accettabile.
L'alternativa e' cambiare antenna o spostarla, ma, ti ripeto, senza prove e' complicato fare previsioni.
 
helen ha scritto:
Ora 13.40 controllato e le vedo entrambi...ok il messaggio tuo era di prima mattina e io dormivo ancora:icon_rolleyes:
Ciao
Helen
:icon_cool:

Io continuo a non vedere LA7 e SportItalia!!!!!
Ch.47 e Ch.48 praticamente senza segnale.
Mah....
 
neotrix ha scritto:
allora s eho capito bene l'errore sta nel fatto che dovevo lasciare scoperta una parte ti calza metallica e stringerci attorno i pezzi di metallo dello spinotto?

Ciao scusa se non ti ho risposto prima.

Si devi fare così, la calza metallica senza toccarsi con il corpo di rame, deve essere avvolta indietro e poi devi stringerci i pezzi di metallo dello spinotto. ;)

Per la prova con le altre prese, controlla pure con il pc, anche se non puoi vedere i canali Premium, puoi comunque controllarne i livelli di potenza e qualità del segnale.

Fammi sapere ciao. ;)
 
max1584 ha scritto:
Ciao scusa se non ti ho risposto prima.

Si devi fare così, la calza metallica senza toccarsi con il corpo di rame, deve essere avvolta indietro e poi devi stringerci i pezzi di metallo dello spinotto. ;)

Per la prova con le altre prese, controlla pure con il pc, anche se non puoi vedere i canali Premium, puoi comunque controllarne i livelli di potenza e qualità del segnale.

Fammi sapere ciao. ;)

oggi riprovo a fare meglio il cavo..

secondo te la mancanza del partitore all'entrata del cavo può essere una delle cause?
 
max1584 ha scritto:
Ciao scusa se non ti ho risposto prima.

Si devi fare così, la calza metallica senza toccarsi con il corpo di rame, deve essere avvolta indietro e poi devi stringerci i pezzi di metallo dello spinotto. ;)

Per la prova con le altre prese, controlla pure con il pc, anche se non puoi vedere i canali Premium, puoi comunque controllarne i livelli di potenza e qualità del segnale.

Fammi sapere ciao. ;)

dimmi solo un'altra cosa..

che intendi per "avvolta indietro?
la calza non dovrebbe essere già tagliata al livello in cui inizia il solo corpo di rame?

edit:
forse ho capito:
sarebbe così?
phpThumb.php
 
fred_flinstone ha scritto:
No, il problema e' che dai Camaldoli non c'e' probabilmente irradiazione nella tua direzione. Ad esempio ai tempi dell'analogico da Arzano, con Camaldoli perfettamente in ottica (i tralicci si vedevano ad occhio nudo) i tre rai (17 per RAIUNO, 26 per RAIDUE e 46 per RAITRE) NON si vedevano anche se puntavi un'antenna verso gli impianti. Anzi mi ricordo che sul 26 si vedeva un debolissimo teleAlternativa che non capivo da dove provenisse.

Se non c'e' irradiazione e decidessi di puntare li devi aggiungere una VHF3 (come quella che avevi quando abitavi a Pomigliano) e puntarla verso Montevergine dove non dovresti avere problemi a ricevere il mux 1.
Il punto e' che devi vedere cosa ti perdi puntando Camaldoli e se questo e' accettabile.
L'alternativa e' cambiare antenna o spostarla, ma, ti ripeto, senza prove e' complicato fare previsioni.

Allora, io avevo in mente di lasciare la prima antenna così com'è sul Faito, e di aggiungerne un'altra, solo per la mia stanza, con discesa separata da puntare sui Camaldoli, che ho in vista perfettamente, e senza miscelarla all'altra antenna del Faito.

Ma il punto se ho capito bene è che il 23 Napoli Camaldoli, irradia solo verso est, quindi potrebbe non irradiare verso la mia zona, mentre i mux trasmessi da Napoli Eremo, secondo OTGTV Poggio Bellavista, irradiano verso la mia zona, quindi in ogni caso dovrei aggiungere una VHF3 per ricevere alternativamente o il 05 da Montevergine, o il 06 da Napoli Eremo, è così ?

Ad ogni modo valuterò bene la cosa, al limite potrei inserire dei filtri rispettivamente elimina canale e passa canale 40 per miscelare le due antenne in modo da ricevere solo il mux 4 dal Faito e tutto il resto da Napoli Eremo/Camaldolilli con VHF3 compresa ovviamente, ma voglio aspettare ancora un pò per capire se la Rai si decidesse ad accendere questo benedetto mux 4 anche da Napoli Eremo.

Edit : Avevo dimenticato una cosa, ieri quando sono salito sul tetto, ho notato che questi geni che vennero a fare l'installazione dell'antenna circa un anno e mezzo fa, fecero una cosa secondo me errata, ma te lo chiedo per avere conferma, praticamente il cavo che esce dal miscelatore, dalla scritta OUT, e che scende verso casa dal tetto, compie per circa 5-6 mt un giro su se stesso formando un 8, il tutto bloccato al palo con del nastro isolante ed una fascetta di plastica stringente, che va a fare una strozzatura evidente ad un certo punto del cavo.

Il punto ora è che essendo già ridotto il diametro del cavo, queste ulteriori pieghe e strozzature possono comportare ulteriori attenuazioni ?

So che è difficile fare previsioni senza prove sul campo, ma anche dei suggerimenti sommari possono aiutarmi, grazie ancora per le risposte.
 
Ultima modifica:
neotrix ha scritto:
dimmi solo un'altra cosa..

che intendi per "avvolta indietro?
la calza non dovrebbe essere già tagliata al livello in cui inizia il solo corpo di rame?

Allora per semplificare le cose, ti posto una foto così rendiamo le cose più facili. ;)

http://www.rgvelettronica.it/home/art1/11512/10143/11609/CAVO-ANTENNA-TV-SAT-7-60mm-CAVEL.html

Allora la parte bianca nella foto tra la calza metallica ed il corpo di rame non deve esserci, taglia la prima guaina per circa 2 cm, a questo punto ti ritrovi la calza metallica.

Quindi avvolgila indietro di modo che rimanga 1 cm di seconda guaina (quella più piccola tra la calza metallica ed il corpo di rame della foto), a questo punto taglia anche la seconda guaina e ti esce anche il corpo di rame che va nello spinotto.

Infine stringi le alette di metallo dello spinotto intorno alla calza metallica, e blocca il corpo di rame entrato nello spinotto con la vite posta sopra lo stesso spinotto e chiudi il tutto con il cappuccetto di plastica.

Spero di essermi spiegato meglio stavolta, fammi sapere se incontri ancora problemi o difficoltà, ciao. ;)
 
Flask ha scritto:
Grazie alla vostra segnalazione su La7 ho capito che hanno rigirato l'antenna condominiale su Caserta perché a me non sono mai saltati i canali.
Veramente anche a Caserta nell'ultima settimana tre o quattro volte è saltato proprio il ripetitore principale che contiene quasi tutti i canali (tranne i Mediaset e pochi altri locali che sono su un altro traliccio), sembra che alla minima pioggia salti tutto... :mad:
 
ale ultimamente sto vedendo pochissimo la tv terrestre (che già vedo poco visto che vedo praticamente solo Sky) quindi non mi accorgo di questi blocchi se non fosse per mio padre che mi ogni tanto mi dice che son saltati dei canali. Poi ora ho due antenne sul tetto (una verso caserta e una verso i camaldoli) e non so quale delle due di volta in volta quei geni del mio palazzo collegano alla centralina. L'unico modo per saperlo è vedere quando saltanbo canali sui Camaldoli se io continuo a vederli :D
 
Verso le 16 rai 1 HD si riceveva ma senza audio senza la scritta HD sul logo ma "a occhio" stabbo facendo le prove per domani sera per il primo film di wald disney in HD infatti i lati della mia tv da 32 pollici avevao una striscia "minima" di nero quindi era in 16:9 e il fatto che non si sentisse l'audio penso sia perchè appunto stavo provando qualche sistema di trasmissione:eusa_think:
Domani sera torno ad essere bambina e mi vedrà una parte del cartone animato in HD perlomeno mi godo questa nuova Samsung anche pel l'HD.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
Ultima modifica:
helen ha scritto:
Domani sera torno ad essere bambina e mi vedrà una parte del cartone animato in HD perlomeno mi godo questa nuova Samsung anche pel l'HD.
Ciao
Helen
:icon_cool:
Beata te!!!
Non sai che darei per poterla vedere in questa nuova edizione restaurata...:icon_rolleyes:
Vabè, mi toccherà vederla in SD... Anche se comunque sono lo stesso contento perchè da bamdino ci andavo matto!:D
 
max1584 ha scritto:
Allora, io avevo in mente di lasciare la prima antenna così com'è sul Faito, e di aggiungerne un'altra, solo per la mia stanza, con discesa separata da puntare sui Camaldoli, che ho in vista perfettamente, e senza miscelarla all'altra antenna del Faito.

Ma il punto se ho capito bene è che il 23 Napoli Camaldoli, irradia solo verso est, quindi potrebbe non irradiare verso la mia zona, mentre i mux trasmessi da Napoli Eremo, secondo OTGTV Poggio Bellavista, irradiano verso la mia zona, quindi in ogni caso dovrei aggiungere una VHF3 per ricevere alternativamente o il 05 da Montevergine, o il 06 da Napoli Eremo, è così ?

Ad ogni modo valuterò bene la cosa, al limite potrei inserire dei filtri rispettivamente elimina canale e passa canale 40 per miscelare le due antenne in modo da ricevere solo il mux 4 dal Faito e tutto il resto da Napoli Eremo/Camaldolilli con VHF3 compresa ovviamente, ma voglio aspettare ancora un pò per capire se la Rai si decidesse ad accendere questo benedetto mux 4 anche da Napoli Eremo.

Edit : Avevo dimenticato una cosa, ieri quando sono salito sul tetto, ho notato che questi geni che vennero a fare l'installazione dell'antenna circa un anno e mezzo fa, fecero una cosa secondo me errata, ma te lo chiedo per avere conferma, praticamente il cavo che esce dal miscelatore, dalla scritta OUT, e che scende verso casa dal tetto, compie per circa 5-6 mt un giro su se stesso formando un 8, il tutto bloccato al palo con del nastro isolante ed una fascetta di plastica stringente, che va a fare una strozzatura evidente ad un certo punto del cavo.

Il punto ora è che essendo già ridotto il diametro del cavo, queste ulteriori pieghe e strozzature possono comportare ulteriori attenuazioni ?

So che è difficile fare previsioni senza prove sul campo, ma anche dei suggerimenti sommari possono aiutarmi, grazie ancora per le risposte.

Bene, dopo che le mie coronarie si sono riprese dalla partita :)D) ti dico che la risposta e' ovviamente affermativa: cavo piu' lungo = maggiore attenuazione.
Quindi piu' il cavo e' corto e meglio e'.
Da evitare anche le strozzature, nei limiti del possibile e, cosa che pochi mettono in evidenza, EVITARE di posare o far stare a contatto il cavo con la guaina del solaio, dato che in estate puo' tranquillamente superare (abbondantemente) i 60°C e siccome cio' avviene con ricadute giornaliere (perche' di giorno sale e di notte scende), a lungo andare la protezione esterna del cavo inizia a deteriorarsi.

Adesso scappo a sentire le interviste :D :D

Ciao!
 
Salve volevo fare una domanda a tutti quelli che ricevono da M. Faito, ho notato un abbassamento di potenza dei seguenti canali: 23 40 36 52 58, in particolare ho squadrettamenti sui canali mediaset HD ed anche su mediaset premium HD (calcio e cinema). Prima ricevevo tutti i transponders rai e mediaset con qualita 10/10 ora su questi canali, specie sul 58 la barra qualita' si muove spesso da 8/10 a 4/10. E' un mio problema o i segnali son calati in potenza?
 
satman72 ha scritto:
Salve volevo fare una domanda a tutti quelli che ricevono da M. Faito, ho notato un abbassamento di potenza dei seguenti canali: 23 40 36 52 58, in particolare ho squadrettamenti sui canali mediaset HD ed anche su mediaset premium HD (calcio e cinema). Prima ricevevo tutti i transponders rai e mediaset con qualita 10/10 ora su questi canali, specie sul 58 la barra qualita' si muove spesso da 8/10 a 4/10. E' un mio problema o i segnali son calati in potenza?

sto avendo anch'io questo problema da ieri, lo noto solamente sulla mia tv LG LH 3700, i canali rai 1,2,3 non me li vede, mi dà assenza di segnale mentre su tutti gli altri me li dà praticamente perfetti, è un problema del trasmettitore di Monter Faito (dal quale ricevo)? Ogni tanto i canali rai riappaiono bene ma poi mi torna l'assenza di segnale
 
pocho4ever ha scritto:
ricevo dal faito,ma quando ci sarà una lista lcn?metto solo i canali nazionali manualmente altrimenti il tv lg mi fa un casino

Cosa intendi per " mi fa un casino"? Che solo le reti nazionali in scansione automatica te li mette in ordine (tasto 1,2 e 3) e gli altri canali in pozioni di numeri diversi e ti è impossibile perciò sistemarli in un ordine tuo oppure intendi un altra cosa?Io ho un LG e ho in ordine come voglio io tutti i canali:icon_rolleyes:
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
max1584 ha scritto:
Allora per semplificare le cose, ti posto una foto così rendiamo le cose più facili. ;)

http://www.rgvelettronica.it/home/art1/11512/10143/11609/CAVO-ANTENNA-TV-SAT-7-60mm-CAVEL.html

Allora la parte bianca nella foto tra la calza metallica ed il corpo di rame non deve esserci, taglia la prima guaina per circa 2 cm, a questo punto ti ritrovi la calza metallica.

Quindi avvolgila indietro di modo che rimanga 1 cm di seconda guaina (quella più piccola tra la calza metallica ed il corpo di rame della foto), a questo punto taglia anche la seconda guaina e ti esce anche il corpo di rame che va nello spinotto.

Infine stringi le alette di metallo dello spinotto intorno alla calza metallica, e blocca il corpo di rame entrato nello spinotto con la vite posta sopra lo stesso spinotto e chiudi il tutto con il cappuccetto di plastica.

Spero di essermi spiegato meglio stavolta, fammi sapere se incontri ancora problemi o difficoltà, ciao. ;)

allora aggiornamento di oggi: :)

ieri ho fatto il cavo come andava fatto:)

l'ho provato..ho notato un lieve miglioramento,ma il problema persiste..
sulla misurazione del segnale.. il livello è aumentato di circa una decina di punti arrivando a 73-74,ma la qualità è sempre nulla..
il miglioramento maggiore l'ho notato sul primo dei canali gallery,ma cmq dopo poco iniziano gli squadrettamenti..
a dire la verità con il cavo nuovo è comparso qualche squadrettamento anche su premium calcio, che vedevo discretamente,ma penso possa dipendere dalla mia poca praticità con il costruire il cavo...
 
neotrix ha scritto:
allora aggiornamento di oggi: :)

ieri ho fatto il cavo come andava fatto:)

l'ho provato.....,ma cmq dopo poco iniziano gli squadrettamenti..
a dire la verità con il cavo nuovo è comparso qualche squadrettamento anche su premium calcio, che vedevo discretamente,ma penso possa dipendere dalla mia poca praticità con il costruire il cavo...

Dipende anche dalla lunghezza come scrissi un "po di post fa" e presi come esempio un dipolo (un dipolo è anche un semplice filo elettrico che tagliato su una determinata freqiuenza risulona sia in trasmisisone che ricezione lo usiamo in casi disperati e non se dobbiamo trasmettere o ricevere con ricetrasmettitori) in questo caso lo riporterei per la tv.Puoi fare una prova fai due cavetti di due lunghezze diverse e vedi se qualcosa cambia (dovrebbe al 99,99%) nel mio caso ho un cavo fatto con discesa di antenna vecchia e due spinotti comprati in strada lungo quasi tre metri e diciamo vedo tutto,l'ho tolto e messo un cavo già fatto (made in chine come gli spinotti) risultato?Tutti i canali li vedo bene meno rai 5 che è squadrettato quindi...o il cavetto made in chine (lungo 1,5) fa schifo,e in questi casi non solo rai 5 dovevo vederlo male oppure è la lunghezza diversa che gioca anche in ricezione.
Se ti trovi fi tu una prova e vedi,magari troverai riscontro e risolverai.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso