Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono già stati aggiunti i canali SI sul mux Tivuitalia? Come si vedono? :)
Sperando di non essere OT, ringrazio anticipatamente :)
 
semplicemente ha scritto:
Sono già stati aggiunti i canali SI sul mux Tivuitalia? Come si vedono? :)
Sperando di non essere OT, ringrazio anticipatamente :)
Si. La qualità è uguale, se non peggiore a quella del mux TIMB.
 
Ch 67 ma solamente a Napoli. Rassegniamoci alla perdita dei tre canali di Sportitalia
 
Euplio ha scritto:
Ch 67 ma solamente a Napoli. Rassegniamoci alla perdita dei tre canali di Sportitalia
ah, ecco io lo ricevo anche nell'agro mentre qualche minuto fa c'era il segnale ma mi risultava vuoto il mux, menomale...Ma poi non si era detto che a breve le frequenze dalla 61 in poi sarebbero state destinate ad altro?
 
Ultima modifica:
forzagranata ha scritto:
...Ma poi non si era detto che a breve le frequenze dalla 61 in poi sarebbero state destinate ad altro?

Pare che il procedimento della liberazione di tali frequenze , anche se partirà a breve , si completerà nel 2012.:evil5: Comunque questo mux che avendo superato il 50 % di copertura Nazionale, almeno sulla carta, è divenuto Operatore Nazionale ( mi riferisco a TivuItalia ;) ) dovrebbe avere un posticino su una frequenza inferiore al 60, per qualche locale non sarà possibile trovare sistemazione ( e visti certi mux non è quella gran perdita ;) :D :D :D ) ma uno Nazionale .... ;)
 
Euplio ha scritto:
Ch 67 ma solamente a Napoli. Rassegniamoci alla perdita dei tre canali di Sportitalia
Mah, io lo ricevo sul 67 da Castel Campagnano che direi che non è proprio una postazione principale.

Un po' di fiducia.
 
Vedo che oltre i 3 Sporitalia, ci sono una serie di canali di test, spero solo che non saranno lì per 11/12 mesi, giusto per occupare a caso gli slot.

Mi viene in mente Salus TV, che ha il fermoimmagine con la scritta "STIAMO ARRIVANDO" da un anno. Un pò grottesco...
 
stefio ha scritto:
Saltato il mux di NTV sul 22 , almeno nella mia zona ( Baiano ) e dal faito . :mad:
Sto MUX e' strano... Io da Camaldoli non lo vedevo piu' da 2 mesi. Poi, improvvisamente e' rinato... ma solo per qualche giorno.
Poi di nuovo morto.

Chissa' che combinano sti tecnici di NTV.

In ogni caso, dopo l'uscita di Nuvolari, sto MUX (per me) ha perso interesse.

(P.S. Gli ho anche scritto sulla loro pagina Facebook, dicendogli che il segnale era assente da Camaldoli. Come risposta... mi hanno cancellato il post!)
 
flapane ha scritto:
Vedo che oltre i 3 Sporitalia, ci sono una serie di canali di test, spero solo che non saranno lì per 11/12 mesi, giusto per occupare a caso gli slot.
Tu lo ricevi da Camaldoli?
Io, in questo momento, non ho segnale sul 67.
Il 22 (NapoliTv) tu lo ricevi??

(Ovviamente, anche io punto a Camaldoli...)
 
Il 22 è due giorni che è saltata la sfn....o meglio: non è del tutto saltata ma va spessissimo fuori sincrono per cui da me squadretta paurosamente.
Il 67 invece trasmette sia Faito che Camaldoli e da me si riceve perfettamente!
 
non ricevo piu tutti i mux dal 60 al 69 uhf piu il 35 ed il 32uhf. io sto a Pimonte (NA) sto proprio sotto faito. a voi come va ?li prendete?
 
schumy80 ha scritto:
non ricevo piu tutti i mux dal 60 al 69 uhf piu il 35 ed il 32uhf. io sto a Pimonte (NA) sto proprio sotto faito. a voi come va ?li prendete?
Vuol dire che la legge che toglie i canali in questa porzione di banda è già attiva nella tua zona! A parte gli scherzi controlla bene l'antenna. Prima li ricevevi questi canali? Probabile che la tua antenna guadagni poco in V banda
 
AntonioP ha scritto:
Il 22 è due giorni che è saltata la sfn....o meglio: non è del tutto saltata ma va spessissimo fuori sincrono per cui da me squadretta paurosamente.
Il 67 invece trasmette sia Faito che Camaldoli e da me si riceve perfettamente!

Ad Acerra dai Camaldoli non si è mai ricevuto, invece Camaldoli lato fuorigrotta si riceve.
 
max1584 ha scritto:
Oh allora si spiega il tutto, purtroppo gli elettricisti hanno l'abitudine di intrecciare i cavi d'antenna tra loro, e questo è sbagliato, il fatto che prima vedevi vuol dire spiegato in parole spicciole che era semplicemente fortuna, e comunque avevi problemi sui canali Premium Calcio.

Per quanto riguarda il partitore invece, è vero che provoca attenuazione del segnale, ma se quella perdita viene compensata prima con un centralino che abbia un livello d'uscita in dBuV sufficientemente alto da compensarla, allora non si verifica quel caso.

Questo per essere chiaro quanto più possibile, vuol dire che il centralino non da abbastanza potenza, anche se il termine in gergo tecnico non è propriamente adeguato rende bene l'idea, cioè è come uno scaldabagno per riscaldare l'acqua, se lo scaldabagno non ha una certa portata di litri, ad esempio 90 litri o 100 litri, questo risulta insufficiente a mandare acqua calda a tutti i rubinetti di casa, con il risultato che l'autonomia di acqua calda è limitata ad un tempo molto breve.

Ecco la stessa cosa, avviene con i centralini e gli amplificatori da palo negli impianti d'antenna, specie (ma non riguarda il tuo caso) se si devono servire decine e decine di prese TV, quindi mi hai detto che siete in 6 condomini nel palazzo dove abiti, e se ho ben capito ogni appartamento ha 3 prese d'antenna, quindi in questo caso occorrerebbe un centralino che abbia un livello d'uscita di almeno 120 dBuV per mandare con la giusta potenza il segnale a tutte le prese, tenendo anche conto delle perdite, poichè quei 120 dBuV di partenza si dimezzeranno nella distribuzione tra vari appartamenti e varie prese, ed il discorso vale per tutte le frequenze.

La normativa del CEI (comitato elettrotecnico italiano) stabilisce che il decoder per decifrare correttamente il flusso dati del segnale digitale debba avere, il segnale stesso all'entrata del sintonizzatore dei decoder e televisori, deve avere un livello d'uscita compreso tra i 45 ed i 70 dBuV, quindi applicando questo concetto al caso del centralino con livello d'uscita 120 dBuV vengono fuori due concetti :

Ogni segnale, ipotizziamo quello dei canali Premium Calcio, frequenza 52 UHF, ma il discorso è uguale per tutti i canali o meglio detti mux, cioè pacchetti di canali, infatti non si devono superare i 120 dBuV per far si che il centralino funzioni come si deve, infatti il guadagno in dB (il guadagno è diciamo così la qualità del segnale) si somma al livello d'uscita, quindi se per ipotesi hai sul mux dei canali Premium Calcio un guadagno di 25 dB questi sommati ai 120 dBuV del centralino fanno 145 dBuV in tutto, a questi però devi sottrarre i dB di attenuazione, che nel caso di un impianto così complesso si aggirano minimo sui 20-30 dB di attenuazione e quindi da 145 dBuV si scende 125-115 dBuV

Immediata conseguenza di ciò è che tu vai a recuperare in anticipo i dB di attenuazione e fai in modo che al decoder arrivi un segnale non superiore a 70 dBuV e non inferiore a 45 dBuV, il livello ottimale sarebbe sui 55-60 dBuV all'ingresso del decoder e dei televisori per far si che tutto funzioni bene, poi non bisogna trascurare nemmeno un altro fattore che tutti i misuratori di campo misurano e cioè il MER oppure anche detto Signal Noise, che è il rumore elettromagnetico responsabile del degrado del segnale e quindi di squadrettamenti delle immagini, e secondo un documento della Rai sarebbe preferibile attestarsi sui 28 dB di MER.

Ora tutto questo può sembrarti arabo, ma come vedi si tratta soprattutto di numeri, gli impianti d'antenna devono essere bilanciati a dovere per non avere problemi, per questo ti dicevo di consultare un antennista qualificato, poichè solo con strumenti dal costo di migliaia di euro si possono verificare e risolvere i problemi, ed un antennista serio deve disporre di tali strumenti, altrimenti è impossibile risolvere i problemi con certezza che non si ripresenteranno nel tempo.

Spero di esserti stato ancora più d'aiuto, attendo come sempre tue notizie, ciao. ;)


domani verrà l'antennista che ha curato l'impianto condominiale...

vi tengo aggiornati :)
 
X quelli che ricevono il mux di Tivuitalia su ch67 (ormai divenuto importante per SI): ma capita anche a voi che il segnale a tratti venga codificato, pur risultando il segnale con livello e qualità immutati?
 
AntonioP ha scritto:
Il 22 è due giorni che è saltata la sfn....o meglio: non è del tutto saltata ma va spessissimo fuori sincrono per cui da me squadretta paurosamente.
Il 67 invece trasmette sia Faito che Camaldoli e da me si riceve perfettamente!

Ciao Antonio!
Il 67 qui da me si e' sempre visto malissimo, fin da quando lo hanno acceso anche dal Faito. Eppure abitiamo a poche centinaia di metri di distanza. Mi ricorda molto la storia di teleAkery ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso