Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto riguarda il contratto, va però anche ricordato che cmq tutti i siti trasmittenti rai avevano 3 reti analogiche, più o meno, quindi almeno i primi 3 mux in pratica finiranno per averli tutti.
Occorre solo vedere il tempo necessario per l'attivazione.
 
Otg Tv ha scritto:
Il sito lo aggiorno io... E prima di aggiornarlo ho telefonato al capo di Raiway Campania per accertarmi che non fossero prove. Di certo non lo richiamerò ora per dirgli che ci sono dubbi sull'accensione...
il tuo è un lavoro ecceezionale senza se e senza ma.Ma se avessero acceso a Colle Ballara,qualche amico della costiera amalfitana,di Cava,di Vietri,di Nocera (so la posizione geografica di quel bellissimo colle) avrebbe dato conferma???
 
yuyu75 ha scritto:
il tuo è un lavoro ecceezionale senza se e senza ma.Ma se avessero acceso a Colle Ballara,qualche amico della costiera amalfitana,di Cava,di Vietri,di Nocera (so la posizione geografica di quel bellissimo colle) avrebbe dato conferma???
La Rai dichiara come area di copertura di Masso della Signora: Salerno, Baronissi, Pellezzano, Vietri sul Mare (un piccolo pezzo). Dagli altri posti non credo ci possano essere segnalazioni, quindi. Poi per me aver avuto la conferma da Rai basta e avanza. A meno che l'off non dura per un periodo maggiore e allora richiamo per sapere che è successo
 
Otg Tv ha scritto:
La Rai dichiara come area di copertura di Masso della Signora: Salerno, Baronissi, Pellezzano, Vietri sul Mare (un piccolo pezzo). Dagli altri posti non credo ci possano essere segnalazioni, quindi. Poi per me aver avuto la conferma da Rai basta e avanza. A meno che l'off non dura per un periodo maggiore e allora richiamo per sapere che è successo
Io ho fatto presente solo i miei dubbi,le tue sono certezze.
 
yuyu75 ha scritto:
il 40 ha una potenza di segnale enorme (raggiunge il 90% stabilmente) e non avendo interferenze essendo unica frequenza accesa solo al faito ha una propagazione enorme,posso dirti solo questo. Come tutti voi spero che siano stati accesi per 2 giorni per test,il tempo ci dirà.
Mi dispiace, il 40 del Faito non è mai entrato a Salerno e mai ci entrerà, nonostatnte la sua enrome potenza. E poi in genere saprei riconoscere la propagazione...
yuyu75 ha scritto:
Ma se avessero acceso a Colle Ballara,qualche amico della costiera amalfitana,di Cava,di Vietri,di Nocera (so la posizione geografica di quel bellissimo colle) avrebbe dato conferma???
Conoscerai anche la posizione geografica di quel bellissimo colle, ma non la copertura dei suoi ripetitori...
Allora come paese della costiera amalfitana potrebbe ricevere solo Vietri in parte, Cava e Nocera non hanno mai ricevuto da li...
Fugurati che nemmeno tutta Salerno città riceve dal Bellara, molti puntano su Perdifumo.

X OTG TV
Se hai notizie in merito al mux 4 di Colle Bellara ti prego di tenermi informato.
Ciao e grazie!;)
 
yuyu75 ha scritto:
Io ho fatto presente solo i miei dubbi,le tue sono certezze.
La mia certezza è che è saltata una parte della linea elettrica nella postazione Raiway ieri pomeriggio e che è in corso di ripristino il guasto. Tutto qui, nessuna "cospirazione"... a parte le battute, io vedo Rai Dvb 4 dallo switch over lombardo e non ho ancora capito cosa ci troviate di così esaltante
 
Otg Tv ha scritto:
La mia certezza è che è saltata una parte della linea elettrica nella postazione Raiway ieri pomeriggio e che è in corso di ripristino il guasto. Tutto qui, nessuna "cospirazione"... a parte le battute, io vedo Rai Dvb 4 dallo switch over lombardo e non ho ancora capito cosa ci troviate di così esaltante
Ah bene, così mi hai tranqullizzato...;)
Beh, senza prenderci in giro, è il canale Rai HD che fa gola, perchè è l'unico che qualche voltra trasmette qualcosa di nativo free. Gli altri canali HD sono tutti pay, ad esclusione di La7 HD che qualche tempo fa trasmise un paio di eventi in nativo ma poi si è fermata. Anche se voci nel forum annunicano belle novità per quest'ultima...
 
yuyu75 ha scritto:
il tuo è un lavoro ecceezionale senza se e senza ma.Ma se avessero acceso a Colle Ballara,qualche amico della costiera amalfitana,di Cava,di Vietri,di Nocera (so la posizione geografica di quel bellissimo colle) avrebbe dato conferma???
Parli senza cognizione di causa. Colle Bellara copre solo ed esclusivamente Salerno, tra l'altro nemmeno tutto perchè sia la zona est, quella praticamente da Torrione in giù, che i quartieri all'estrempo ovest, come la zona a ridosso della Baia e del porto, non riescono a ricevere da lì ma devono orientare le antenne verso Perdifumo proprio perchè Colle Bellara è una collinetta e viene coperta da un lato dalle colline di Gioi e Pastena e dall'altro dalle ultime propagini dei monti lattari. Per quanto riguarda Nocera, anche solo pensare che possa ricevere da Colle Bellara indica che non hai nemmeno una vaga idea della geografia della provincia di salerno. L'agro nocerino-sarnese può ricevere solo da M.te Chiunzi-M.Sant'Angelo, o proprio volendo includere le propagazioni, da siti come il Faito o Corbara-S.Egidio di Montalbino. Vietri sul Mare riceve principalemente da Perdifumo o da Iaconti-Pietrasanta, proprio perchè tutto quello che è a ovest della Baia ha il Masso della Signora (altro nome per C. Bellara) coperto. Per quanto riguarda Cava è messa ancora peggio per la ricezione dei segnali, si può ricevere esclusivamente da Iaconti-Pietrasanta ed al massimo possono arrivare interferenze-propagazione da Monte Vergine. Detto questo, prima di mettere in discussione i messaggi degli utenti che nei posti ci abitano, e quindi sanno bene da dove possono o non possono ricevere, o soprattutto mettere in discussione la competenza e l'affidabilità di OTG, pensaci bene.:D :D :D :D
 
Oggi non c'è stata nessuna accensione del mux 4 in Campania o in altre zone all digital come Lombardia, Piemonte Orientale ecc. ?
 
digitalfan ha scritto:
Parli senza cognizione di causa. Colle Bellara copre solo ed esclusivamente Salerno, tra l'altro nemmeno tutto perchè sia la zona est, quella praticamente da Torrione in giù, che i quartieri all'estrempo ovest, come la zona a ridosso della Baia e del porto, non riescono a ricevere da lì ma devono orientare le antenne verso Perdifumo proprio perchè Colle Bellara è una collinetta e viene coperta da un lato dalle colline di Gioi e Pastena e dall'altro dalle ultime propagini dei monti lattari. Per quanto riguarda Nocera, anche solo pensare che possa ricevere da Colle Bellara indica che non hai nemmeno una vaga idea della geografia della provincia di salerno. L'agro nocerino-sarnese può ricevere solo da M.te Chiunzi-M.Sant'Angelo, o proprio volendo includere le propagazioni, da siti come il Faito o Corbara-S.Egidio di Montalbino. Vietri sul Mare riceve principalemente da Perdifumo o da Iaconti-Pietrasanta, proprio perchè tutto quello che è a ovest della Baia ha il Masso della Signora (altro nome per C. Bellara) coperto. Per quanto riguarda Cava è messa ancora peggio per la ricezione dei segnali, si può ricevere esclusivamente da Iaconti-Pietrasanta ed al massimo possono arrivare interferenze-propagazione da Monte Vergine. Detto questo, prima di mettere in discussione i messaggi degli utenti che nei posti ci abitano, e quindi sanno bene da dove possono o non possono ricevere, o soprattutto mettere in discussione la competenza e l'affidabilità di OTG, pensaci bene.:D :D :D :D
io non metto nessuno in discussione,dico solo che quando un mux come teleambiente sul 68 è attivo arrivano tantissimi post sul suo avvenuto aggancio,cosa che è mancata totalmente per l'accensione del 40 da colle ballara e perdifumo.
 
Ultima modifica:
yuyu75 ha scritto:
io non metto nessuno in discussione,dico solo che quando un mux come teleambiente sul 69 è attivo arrivano tantissimi post sul suo avvenuto aggancio,cosa che è mancata totalmente per l'accensione del 40 da colle ballara e perdifumo.

In primis TeleAmbiente sta sul 68, e quando si vede, cioè quando si riesce ad agganciare il suo segnale è davvero un evento raro, solo nel vesuviano, cioè tutta la tratta che va da Pomigliano-Acerra-Casalnuovo fino ai confini con Napoli si riesce a ricevere diciamo un pò meglio, già da Napoli centro è difficile riuscire ad agganciarne il segnale, poi vista la qualità del mux con video qualità VHS registrata migliaia di volte con programmi su come truffare la UE o altre genialate simili :D direi che il paragone non regge. ;)

Poi il motivo per cui non vedi tanti post di utenti di quelle zone a parte volver85 che è attivissimo sul forum, sta nel fatto che la maggior parte degli utenti frequentatori di questo thread sono sparsi tra Napoli e provincia e provincia di Avellino, leggiti tutto il thread sullo switch-off dalla prima all'ultima pagina, probabilmente impiegherai qualche mese viste le quasi 1800 pagine :lol: :lol: :D , e ti renderai conto che la maggior parte dei post sono di utenti che scrivono da località in provincia di Napoli o di Avellino e che ricevono principalmente da Camaldoli, Faito e Montevergine, ogni tanto si trova anche qualche post delle province di Caserta, Benevento e Salerno, ma sono casi sporadici, ti basterà leggere anche solo le ultime 10-15 pagine per rendertene conto.

Quindi non c'è da meravigliarsi se non c'è stato l'exploit di post per due attivazioni in provincia di Salerno del mux 4 da postazioni sicuramente importanti, ma non come il Faito e Montevergine o Camaldoli, già se ad esempio e lo dico solo per fare un esempio, ci fosse stato un guasto sul mux 1 dal Faito e dai Camaldoli ci sarebbe stato il solito sovraffolamento di post di utenti di queste zone, me compreso. :)
 
Ho letto che la RAI ha attivato il mux 4 anche a Perdifumo!

Quindi immagino stia procedendo per la provincia di Salerno...si hanno notiizie x le altre province?

Comunque se volessi telefonare alla sede Raiway di Napoli, che numero devo fare? Ho provato a chiamare al centralino della sede di via Marconi, ma hanno detto che loro non si occupano di questioni tecniche (dicendo di chiamare il numero verde)...c'è un numero diretto della raiway di Napoli, x parlare con i tecnici proprio (tipo la elettronica industriale di Casoria)?=?
 
marko.988 ha scritto:
Ho letto che la RAI ha attivato il mux 4 anche a Perdifumo!

Quindi immagino stia procedendo per la provincia di Salerno...si hanno notiizie x le altre province?

Comunque se volessi telefonare alla sede Raiway di Napoli, che numero devo fare? Ho provato a chiamare al centralino della sede di via Marconi, ma hanno detto che loro non si occupano di questioni tecniche (dicendo di chiamare il numero verde)...c'è un numero diretto della raiway di Napoli, x parlare con i tecnici proprio (tipo la elettronica industriale di Casoria)?=?

Prova a richiamare il numero che hai composto per il centralino della sede di via Marconi, però aggiungi i numeri in sequenza 365, dovrebbe essere l'interno della sede Rai Way di Napoli, non so se funzioni con un telefono da casa, lì alla sede RAI di Napoli dove sono stato mercoledì l'altro, non quello della settimana corrente ma quello della settimana scorsa per intenderci, c'era un telefono dove digitai questi numeri.

Il numero me lo disse una signora che era allo sportello informazioni della sede RAI di Napoli che appunto mi disse di digitare quei numeri che ho scritto nel telefono lì presente per parlare con un tecnico, ripeto non so se possa funzionare da casa, però tentar non nuoce male che vada potrà dire numero inesistente. :)
 
Otg Tv ha scritto:
La mia certezza è che è saltata una parte della linea elettrica nella postazione Raiway ieri pomeriggio e che è in corso di ripristino il guasto. Tutto qui, nessuna "cospirazione"... a parte le battute, io vedo Rai Dvb 4 dallo switch over lombardo e non ho ancora capito cosa ci troviate di così esaltante

Io se è per questo nn trovo esaltanti molti dei canali rai... a parte il mux 1 gli unici che mi interessano sono rai sport e rai storia...

Forse si vuole riceverli perchè tutti pagano il canone e per nn essere discriminati rispetto ad altri.
 
Ma il mux 4 è fondamentale oltre per la presenza di Rai Storia soprattutto per la presenza di Rai Hd. Non dimentichiamoci che la RAi ha pure il quinto e prossimamente il sesto mux. Se ci mettono una vita per attivare il quarto mux non oso immaginare i prossimi due!
 
Euplio ha scritto:
Ma il mux 4 è fondamentale oltre per la presenza di Rai Storia soprattutto per la presenza di Rai Hd. Non dimentichiamoci che la RAi ha pure il quinto e prossimamente il sesto mux. Se ci mettono una vita per attivare il quarto mux non oso immaginare i prossimi due!

Questo è anche vero, anche se Rai Hd nn lo seguo.
Certo se le trasmissioni saranno tutte in Hd il discorso cambia.
Personalmente vanno bene i primi 4, anche perchè nn credo che vicino casa mia arriveranno 5 e 6.
Cmq ho sfruttato e sfrutto ancora l'opzione Faito.
 
yuyu75 ha scritto:
io non metto nessuno in discussione
Francamente non è questa l'impressione che hai dato, anzi, un paio di post fa hai addirittura parlato apertamente di un fake da parte di volver, e secome me questo va anche oltre il mettere in discussione
,dico solo che quando un mux come teleambiente sul 68 è attivo arrivano tantissimi post sul suo avvenuto aggancio,cosa che è mancata totalmente per l'accensione del 40 da colle ballara e perdifumo.
Questo solo perchè ci sono alcuni utenti che hanno fatto di Teleambiente un feticcio e si divertono a parlarne tra loro. Poi come è stato detto questa discussione ormai è monopolizzata da chi riceve dal Faito/Camaldoli, tutti gli altri, capito l'andazzo, hanno aperto thread specifici divisi per province o per ripetitori. Tra l'altro la notizia di perdifumo, visto è considerato che ha un bacino molto più ampio di colle bellara, è stata riportata e commentata anche nel thread omonimo. Quindi prima di mettere in discussione gli altri, togliersi i dubbi dando una letta alle altre discussioni non sarebbe un danno;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso