Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NOTA DI SERVIZIO per chi ha problemi di ricezione e sta pensando di far controllare l'impianto.

Specialmente per chi si trova nelle condizioni di avere la ricezione dei segnali da più zone o si trova in zone di difficile ricezione (vuoi per la posizione della casa o per problemi del trasmettitore) il tecnico che si presenta a casa deve portare a seguito la strumentazione e fatevi rilasciare un report a fine lavoro ( per garanzia ) oltre la fattura :badgrin: .

Diffidate dai sapientoni manuali. ;)
 
reinhard ha scritto:
Scusa snac ,io sono di Somma, quindi mi trovo a 3 km dall'amico gir, come è possibile che lui riesca a ricevere timb 1 sul ch 37 ed io no? Da premettere che ricevo tutti i mux di camaldoli tranne questo, quindi non è un problema di impianto. Potrebbe essere che trasmettano con potenza bassa.
Un'ultima informazione, da Montevergine timb 1 trasmette sempre sul ch 37?

1) Per TIMB dai camaldoli vi faccio sapere domani

2) :eusa_naughty: 27
 
snac ha scritto:
Vero, ma è irrilevante per chi riceve il segnale ottimamente, puo' essere più sensibile per chi riceve al limite o male il mux. Staranno facendo dei test.

Comunque quella frequenza dal 1^ dicembre verrà abbandonata dalla rai. E verrà presa in carico da mediaset che trasmetterà il Mux Mediaset 1.

Il mUX telecapri attualmente trasmette solo dal faito sulla frequenza 48 vale lo stesso discorso fatto per il 52 in merito all'impianto.

Con questo voglio avvisare TUTTI che con l'avvento dello switch off e tutte le reti nazionali in SFN si avrà un calo della ricezione perchè trasmetteranno con meno potenza, quindi esorto chi ha l'impianto di ricezione non in condizioni efficienti di PROVVEDERE a sistemarlo.

Salve,
ottimo a sapersi.
Al momento sto creando una mia lista temporanea di siti e MUX ricevibili,
anche se so che ne dovrò fare un'altra a switch-off completato.
Comunque direi che ben venga l'SFN o isofrequenza,
a patto che le trasmissioni siano isocrone (anche pochi decimi di secondo
si potrebbero notare, hi).
Piccola nota curiosa: qui a Capri (bontà della posizione, non dell'impianto)
vedo Rai1 da Faito e Napoli, Rai2 dai suddetti + monte vergine, Rai3 su 39 e 46, tranne i Mediaset ed il resto, che li vedo su una sola frequenza.
Mi sa che una rivisitatina all'antenna va data, perchè meglio un'antenna più performante, che una centralina più amplificante (e mi fermo qui perchè vado OT, pardon)
Saluti
 
manitta1 ha scritto:
nemmeno io da sorrento (ricezione da camaldoli) ricevo il timb1.
bah

A casa di parenti a fuorigrotta il timb1 ad inizio settembre si prendeva, poi qualche giorno fa ho visto che non c'era più segnale, ho rifatto la ricerca e nulla.
C'entra per caso il sequestro dei ripetitori effettuato qualche settimana fa?
 
gir ha scritto:
vi segnalo che da stamani sono scomparsi i gallery,forse per il maltempo che c'è stato a napoli.:mad:

Se li ricevi dai camaldoli dovresti prenderli, perchè ad Acerra anche con un segnale bassissimo riesco a sintonizzarli.
 
gir ha scritto:
vi segnalo che da stamani sono scomparsi i gallery,forse per il maltempo che c'è stato a napoli.:mad:

anche a benevento da due giorni(da domenica pomeriggio....) i gallery non si vedono piu squadrettamento fisso, ma mi spoegate perchè il mux del calcio è sempre bello chiaro e senza squadrettameti, mentre gallery sembra un campo di battaglia? noi paghiamo tutto il palinsesto è dovremmo vedere tutto, non puo essere un problema tecnico solo su alcuni canali ed altri no!!!!! vuol dire che la potenza del segnale con cui trasmettono è diversa:eusa_think:
 
blackrunner72 ha scritto:
anche a benevento da due giorni(da domenica pomeriggio....) i gallery non si vedono piu squadrettamento fisso, ma mi spoegate perchè il mux del calcio è sempre bello chiaro e senza squadrettameti, mentre gallery sembra un campo di battaglia? noi paghiamo tutto il palinsesto è dovremmo vedere tutto, non puo essere un problema tecnico solo su alcuni canali ed altri no!!!!! vuol dire che la potenza del segnale con cui trasmettono è diversa:eusa_think:
Il due mux sono su frequenze diverse e non possono avere la stessa potenza e qualità.Forse da te i canali Calcio arrivano con meno interferenze e quindi si vedono sempre bene al contrario dei Gallery.Comunque la risposta alla tua domanda è si trasmettono con potenze diverse,ma perchè trasmettono su due Mux diversi con 2 frequenze diverse.;)
 
da Pozzuoli (direzione Faito), seppur con un vecchio impianto (dannazione all'amministratore) i gallery non hanno mai dato problemi, attualmente visibili....per i TIMB attualmente si riceve il segnale di: TIMB5 e TIMB A-B-C e D

Non ho visto risposte, ma attualmente ricevo il segnale di due mtv: MTV2 e 3...li ricevete?
 
Salve a tutti, io vivo a Casoria, ma perchè Premium ha un segnale basso rispetto a Canale 5? è normale o devo rivedere qualcosa nel mio impianto?
Grazie a tutti
 
Domanda:

Nelle regioni in cui già è stato effettuato lo Switch Off quali canali in Hd (escluso Premium Calcio HD) sono visibili?

Gli amici delle altre regioni cosa vedono in HD?
 
agostino31 ha scritto:
mi è arrivata la lettera rai sullo switch-over ed off della regione...
Anche a me.

La frase più bella è questa:
I "decoder" per il digitale terrestre sono da tempo in vendita ma è necessario fare attenzione a cosa si compra. Le consigliamo di chiedere al negoziante per essere sicuri che l'apparecchio funzioni regolarmente.
Ma perché, fanno pure i pacchi? :lol:
 
Segnalo un'altra aggiunta al mux di Canale 8 , ho appena fatto una scansione con Aggiungi canali e mi è uscito TeleVomero:D , con questo siamo a 12 canali "veri" non test.:5eek:

Chissà stanotte coloro che hanno l'abbo a Nitegate con che qualità vedranno i film....:eusa_wall: :lol: :lol: :lol: :lol:

Chiedo a chi lo sa ..;) .. ma non è che Televomero non ha avuto la concessione per il mux digitale ? (anche se mi sembra strano visto che è una tv storica ) .:eusa_think:
 
Ma come mai fino a qualche giorno fà si diceva che con lo switch off aumentava la potenza del segnale digitale mentre ora si dice che sarà più difficile ricevere anche i canali che al momento si prendono. Ci sono interessi di parte in queste comunicazioni??
 
No aspetta ! Col Digitale non aumenteranno le potenze d'irradiazione dei vari ripetitori ma diminuiranno , però ciò non comporterà che chi vede un mux ora non lo vedrà allo switch off. :eusa_naughty:

Oggi un mux per essere trasmesso su una frequenza K e raggiungere un paese X in presenza di interferenze necessita di una potenza 100, domani con la stessa frequenza libera da interferenze per raggiungere il paese X sarà necessaria una potenza 75 perchè il segnale non incontrerà sul proprio cammino nessuna resistenza ( le interferenze attuali ). :D

Vero Snac e AntonioST4 ?;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso