Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
jiennense81 ha scritto:
Confermo. anche a me è comparso Televomero nel mux di Canale 8 Ch 67 Faito; hanno anche modificato PQ Channel in Canale 8, così all'interno del mux sono presenti due canali con tale nome, che geni quelli di Canale 8, un altro nome no eh!!??
Qualcuno sa quando si muoveranno gli altri canali locali? Manca poco allo switch over...
io l'ex pq sento solo l'audio boooooooooooooooooooooo
 
snac ha scritto:
Generale questa è solo pubblicità politica ;) diciamo contorno per l'opinione pubblica.

Ma ti pare che uno che non ha nemmeno gli occhi per piangere pensa al DTT ? :eusa_naughty:
in valle d'aosta il contributo è per tutti varia da regione a regione siamo sempre i piu ricchi
 
supergenny ha scritto:
in valle d'aosta il contributo è per tutti varia da regione a regione siamo sempre i piu ricchi

Vero, ma li sono circa 126 mila abitanti in tutto.
In Campania siamo quasi 6 milioni.

C'è un po di differenza :badgrin:

Ed ecco la scura di bassolindo :D
 
ccacci ha scritto:
Ho scritto questo perchè un tecnico di Benevento diceva che con lo switch off ci faremo delle risate e avrà problemi anche chi attualmente prende discretamente i canali che attualmente sono sul digitale.

le cose sono due:

1.ha qualche serpe nella manica

2.gli sfugge qualcosa

Ciò detto, il segnale digitale in COFDM si aggancia, non sto dicendo che è fruibile!, dalla maggior parte del territorio, fatta salva ogni indicazione assai approssimativa dei decoder in giro;
cio che rende complicata la ricezione è la presenza degli echi e del fenomeno del fading selettivo (notch vari nello spettro). Entrambi i problemi nascono sostanzialmente dalla non favorevole situazione orografica tipica dei territori appenninici.
La modulazione COFDM dispone delle migliori tecniche di coompensazione degli errori oggi a disposizione, ma il problema è che tali tecniche mal si prestano alle esigenze di banda, ancor più limitate dalla coesistenza analogico-digitale che obbliga a diffondere tutti i contenuti sui pochi canali disponibili.

Con lo switch off, pur pagando un contributo in tal senso, molti problemi verranno definitivamente risolti, ma non ci si aspetti che ciò avvenga con la rapidità tipica della commutazione di un interruttore:evil5:
Ergo serviranno settimane per andare a regime (vedasi SARDEGNA)
 
Euplio ha scritto:
Come si fa a non conoscerlo? E' un mio conterraneo, infatti è nato in provincia di Avellino.
Questa è la storia di un uomo che poteva diventare Berlusconi, avendo creato la televisione privata in Italia. Purtroppo, o per sua fortuna, è un sognatore e a Napoli coi sogni e col puro talento i milioni li fai solo di debiti. L’ingegnere Pietrangelo Gregorio dello scienziato ha pure l’ironia svagata e l’apparenza: con quei capelli lunghi e bianchi, aspetti che tiri fuori la lingua come Einstein nella celebre fotografia. È nato 75 anni fa a Calabritto, Alta Irpinia; è cresciuto.....

http://it.wikipedia.org/wiki/Pietrangelo_Gregorio

http://www.storiaradiotv.it/PIETRANGELO GREGORIO.htm

Bella questa definizione....mi piace proprio, me la memorizzo ! ;)
 
Ciao a tutti!!! Avete notizie sulla zona di NOCERA INFERIORE (Salerno),qui la maggior parte della famiglie ha l'antenna puntata verso il Monte di Chiunzi!!! Anche qui 14 Ottobre RAIDUE & RETE4 in digitale o direttamente tra il 1-16 dicembre??? Ciao Ciao ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
La notte tra il 13 e il 14 ottobre 2009 in una buona parte della Campania avverrà il cosiddetto switch-over, cioè il passaggio definitivo di RaiDue e Retequattro dalle trasmissioni in analogico a quelle in digitale.
Le postazioni interessate a questo passaggio sono:
RaiDue
  • Monte Faito
  • Salerno Colle Bellara
  • Napoli Piazza dei Martiri
  • Caserta
Fonte: Comunicato ufficiale di Rai Way | News sul portale Digital-Sat

Retequattro
  • Faito (ch. 51V)
  • Capri il Semaforo (ch. 35H)
  • Forio d'Ischia (ch. 58V)
  • Panza di Forio (ch. 40V)
  • Roccaromana (ch. 35V)
  • Camaldolilli (ch. 60V)
  • Baiano Castello di Avella (ch. 36H)
  • Salerno (ch. 26H)
  • Gaeta (ch. 26V)
  • Itri (ch. 56H)
Fonte: ERCOLINO

Per quanto riguarda, invece, lo switch-off, cioè il passaggio di tutti gli altri canali (nazionali e locali) alla trasmissione in digitale, questo avverrà tra l'1 e il 16 dicembre 2009 con modalità che saranno diffuse in seguito.
riquoto per chi non l'ha letto...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma sono quelli di cui si parla nella lettera della Rai che potrebbero non funzionare? :lol:

No non è che non funzionano ma facilmente non memorizzano tutti i mux ! ;) :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Due Telesystem TS6206 pagati da Ex***rt a Luglio 37euro cadauno... non agganciano bene la RAI perciò vedo i blocchettoni e l'audio che sobbalza, portati in assistenza mi hanno aggiornato il firmware, ora vedo K2 ed altre tv ma la RAI è la stessa schifezza.
Da poco ho preso un ID SAT TR3100 aggancia benissimo tutti i mux unico difetto sono i colori decisamente vivaci, lo porterò in assistenza e spero risolvano. Ah, il firmware di quest'ultimo è del 2006.

Da un paio di giorni MTV è scomparso... di questo bisogna preoccuparsi e non di TeleQuagliarulo il cui palinsesto è fatto di maghi, neomelodici, quiz truffaldini e telefoni erotici.
 
Euplio
Una curiosità: quanti di voi conoscono Pietrangelo Gregorio?

Perchè vuoi saperlo ? :eusa_think:

Io me lo ricordo bene a Canale 21 col suo Filo Diretto agli inizi di questa emittente anni 70 e ricordo che fu uno dei fondatori dell'emittente con Antonio Torino gli stessi che fecero nascere anche TeleSorrento. :evil5:

A proposito ma quest'ultima tv esiste ancora ? :eusa_think:
 
Scusate la mia antenna condominiale è puntata verso i Camaldolilli. Dallo schema di qualche pagina fa ho letto che il 14 ottobre solo Rete4 sarà interessata dallo spostamento per questo impianto. Giusto? Nello schema di Rai2 i Camaldolilli non sono inseriti :eusa_think:
 
Flask ha scritto:
Scusate la mia antenna condominiale è puntata verso i Camaldolilli. Dallo schema di qualche pagina fa ho letto che il 14 ottobre solo Rete4 sarà interessata dallo spostamento per questo impianto. Giusto? Nello schema di Rai2 i Camaldolilli non sono inseriti :eusa_think:

No perchè noi ad Acerra Rai2 la prendiamo da Montevergine sul ch31, proprio per questo motivo tanta gente non prende il mux Dfree sul ch30, perchè è oscurato dall'antenna che serve per Rai2.
 
stefio ha scritto:
Euplio
Una curiosità: quanti di voi conoscono Pietrangelo Gregorio?

Perchè vuoi saperlo ? :eusa_think:

Io me lo ricordo bene a Canale 21 col suo Filo Diretto agli inizi di questa emittente anni 70 e ricordo che fu uno dei fondatori dell'emittente con Antonio Torino gli stessi che fecero nascere anche TeleSorrento. :evil5:

A proposito ma quest'ultima tv esiste ancora ? :eusa_think:

Senza di lui le tv locali napoletane sarebbero nate molti anni dopo. Non so se hai dato uno sguardo ai miei link ma ti posso assicurare che uomini del genere sono rari. Da questo intuisco che hai "qualche" anno come me!
Bei ricordi! Di Canale 21 ricordo bene che a mezzanotte iniziava lo strip-tease che oggi può far sorridere, ma quei tempi, in un'epoca in cui la Rai censurava di tutto, lo strip-tease rappresentava il massimo della trasgressione!Parliamo di metà degli anni 70. Perdonatemi questo piccolo off topic
 
Euplio ha scritto:
Bei ricordi! Di Canale 21 ricordo bene che a mezzanotte iniziava lo strip-tease che oggi può far sorridere, ma quei tempi, in un'epoca in cui la Rai censurava di tutto, lo strip-tease rappresentava il massimo della trasgressione!Parliamo di metà degli anni 70. Perdonatemi questo piccolo off topic

Lo strip dell'annunciatrice il sabato notte un pezzo alla volta , un sabato una cosa , l'altro un altro pezzo , proprio il sabato che io non lo vidi finì col togliersi tutto. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:( diciamo meno male perchè all'epoca non ero in età giusta per vedere certe cose :lol: :lol: :lol: :lol: ) Era una bella donna come anche la ragazza di Telecapri che faceva l'annunciatrice e il programma per bambini con Uffi . ;) Comunque Canale 21 è nata a metà anni 70 , il programma di cui ho parlato io era fine anni settanta.

Comunque ti faccio presente che agli inizi degli anni ottanta anche la Rai , in particolare Rai 2 si è data da fare in fatto di programmi sexy , fra tutti " Il cappello sulle 23 " con Rosa Fumetto .:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
parlando di bonone :D mi ero dimenticato di segnalare che stanotte da mezzanotte sul mux di Canale 8 erano attivi " solo " 10 emittenti , TeleVomero e Metropolis tv erano a schermo nero , questo anche stamane alle 6.

Naturalmente stamane tutto ok ;)
 
Ma solo a Caserta i canali del mux Campania TV / Papele TV lampeggiano (nel senso che un secondo si vedono e uno esce lo schermo nero) o anche altrove?
OTG TV lo chiama "TV Luna 2 DVB" (canale 31 da Monte Montone).
 
@ Tutti

Notizie Del Passaggio Di Altre Tv Locali Tipo Televomero Sul Mux Digitali?

Gia' Weyb A Noi Ad Acerra Non Si Riceve Il Mux Dfree 30...
Ma Allora Per Vederlo Se Ne Riparlera' A Dicembre?

Notizie Di Tv Locali Anche Di Altre Regioni Ke Trasmettono Cartoni Animati Sul Digitale Terrestre?

:d
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso