Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Saturn891 ha scritto:
Poco fa mi sono sintonizzato su Canale21HD e ho visto schermo nero e solo audio col Telesystem DT 7.2, cosa che mi succede anche con RaiHD. Che stiano davvero in HD o quantomeno con codifica H264? Qualcuno può verificare?
Ma il tuo decoder è Hd?
 
Il Telesystem TS 7.2 ha il tuner SD, lo so perchè io ho il modello successivo che è il TS 7.3 lo comprai nel 2003 agli albori del digitale, inoltre qualche tempo fa aggiornai il firmware di tale decoder ad un mio amico che pure lo aveva per renderlo compatibile con le tessere Mediaset Premium, quindi sono sicuro che ha il tuner SD.

Tornando invece al discorso di Canale 21 HD, sta trasmettendo upscalato, cioè come Rai HD quando non trasmette eventi HD nativi, ma la normale programmazione di Rai 1.

E parlando invece di Rai HD ancora nessuna attivazione ed un altro giorno se n'è andato così inutilmente, pare che dovremo ancora perderci come minimo altri 2 eventi HD, domenica 24 aprile giorno di Pasqua Un passo dal Cielo, e la semifinale di Champions andata mercoledì 27 aprile sicuri, perchè non credo che lo attivino in questi giorni, poi sarei felicissimo di sbagliarmi se almeno dai Camaldoli e da Montevergine lo attivassero e ripristinassero il segnale anche da Salerno Colle Bellara, ma poco ci credo.
 
Antenna Nuova e...

Buon pomeriggio da una calda Pomigliano.

Stamane ho acquistato un'antenna nuova e, a parte il segnale migliorato sui canali già presenti (a parte una qualità trabballante sul mux 28 Lunaset), facendo la ricerca ho beccato,seppur con un debolissimo segale, il mux sul 53 con Ragu'....e,udite udite, un pizzico,ma proprio un pizzico di segnale sul 67 Tivuitalia. Il mux sul 39 Canaleitalia,anche se con un segnale migliorato in potenza, ha sempre qualità 0 (a questo punto credo che sia la zona vesuviana da loro mal coperta).

Volevo chiedere,ma il 53 di telecapri/Ragù è acceso anche dai Camaldoli (con potenza minima) oppure ricevo una propagazione dal Faito??

Salutoni a tutti
Sandro
 
Il mux con Ragù dai Camaldoli dovrebbe essere sul 53 .:eusa_think:

Poi per quanto riguarda i Canali Italia hanno un segnale un pò ballerino ogni tanto saltano proprio , stessa cosa, ieri sera almeno , per il mux ReteCapri sul 57 .:icon_twisted:
 
Ma che è successo al 24 di TeleVolla? Da stamattina, anzichè il solito segnale appena oltre soglia tipico dei mux Vesuvio, arriva perfettamente (qualità oscillante tra il 77 e il 98% :D :D). Mettendo l'antennino da interni (quindi staccando l'antenna Faito) si continua a vedere non male. Secondo me hanno acceso Camaldoli....qualcuno tipo da Fuorigrotta può controllare??
 
AntonioP ha scritto:
Ma che è successo al 24 di TeleVolla? Da stamattina, anzichè il solito segnale appena oltre soglia tipico dei mux Vesuvio, arriva perfettamente (qualità oscillante tra il 77 e il 98% :D :D). Mettendo l'antennino da interni (quindi staccando l'antenna Faito) si continua a vedere non male. Secondo me hanno acceso Camaldoli....qualcuno tipo da Fuorigrotta può controllare??

Ciao Antonio!

Confermo. TeleVolla acceso dai Camaldoli /Camaldolilli. GI aumentato da 1/32 a 1/8 ma SFN ancora non settata a dovere (qui da me infatti non si aggancia).
 
Da circa due ore ho enormi problemi con la rai (ch 23) .Io sono di Formia e mi aggancio al Faito . Qualcuno sa qualcosa ???
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao Antonio!

Confermo. TeleVolla acceso dai Camaldoli /Camaldolilli. GI aumentato da 1/32 a 1/8 ma SFN ancora non settata a dovere (qui da me infatti non si aggancia).

Ovviamente programmazione di alto livello :D
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao Antonio!

Confermo. TeleVolla acceso dai Camaldoli /Camaldolilli. GI aumentato da 1/32 a 1/8 ma SFN ancora non settata a dovere (qui da me infatti non si aggancia).

A me si aggancia e anche bene (ora qualità stabile al 95%). La cosa bella è che si vedeva bene anche quando trasmetteva solo dal Vesuvio: il segnale era nettamente peggiore però non squadrettava. Evidentemente, anche se la SFN non esiste, il segnale dei Camaldoli è nettamente superiore a quello del Vesuvio e quindi si vede lo stesso. :D
 
flapane ha scritto:
Ovviamente programmazione di alto livello :D

Hai visto che ti sei perso fino ad ora?? :D Come siamo fortunati noi che l'abbiamo sempre visto :D :D

Da notare che persino TeleVolla è riuscita ad avere l'autorizzazione (si spera :D) a trasmettere dai Camaldoli prima del mux 4 Rai! Ora ci manca che alla Rai si facciano battere anche da TeleAmbiente e dopodichè siamo al completo :D :D
 
tols ha scritto:
Da circa due ore ho enormi problemi con la rai (ch 23) .Io sono di Formia e mi aggancio al Faito . Qualcuno sa qualcosa ???

23 qui a Napoli perfetto, non vorrei fossero i primi "assaggi" di propagazione...
 
AntonioP ha scritto:
A me si aggancia e anche bene (ora qualità stabile al 95%). La cosa bella è che si vedeva bene anche quando trasmetteva solo dal Vesuvio: il segnale era nettamente peggiore però non squadrettava. Evidentemente, anche se la SFN non esiste, il segnale dei Camaldoli è nettamente superiore a quello del Vesuvio e quindi si vede lo stesso. :D

Invece adesso le barre del ricevitore (per quello che possono servire) indicano potenza 75% qualita' 30% per cui non si aggancia. Quando era acceso solo il Vesuvio invece la potenza era 55% e la qualita' sfiorava l'80%.
Peccato, adesso non posso piu' vedere una programmazione degna di questo nome :D
 
fred_flinstone ha scritto:
Invece adesso le barre del ricevitore (per quello che possono servire) indicano potenza 75% qualita' 30% per cui non si aggancia. Quando era acceso solo il Vesuvio invece la potenza era 55% e la qualita' sfiorava l'80%.
Peccato, adesso non posso piu' vedere una programmazione degna di questo nome :D

A me dal Vesuvio generalmente era intorno al 45% di qualità (per quanto possa essere indicativo). In realtà era appena oltre soglia minima per far si che si vedesse senza squadrettare. Mi arrivava simile a come mi arriva VideoNola (che però è Faito). Ora il 24 è a 95% di qualità, come solno felice :D :D W Televolla :D :D
 
AntonioP ha scritto:
Da notare che persino TeleVolla è riuscita ad avere l'autorizzazione (si spera :D) a trasmettere dai Camaldoli prima del mux 4 Rai! Ora ci manca che alla Rai si facciano battere anche da TeleAmbiente e dopodichè siamo al completo :D :D

E dici di no, quasi quasi così sarà, non so se devo ridere o piangere per la cosa, mi sa che è meglio ridere va, adesso almeno ci vediamo la straordinaria programmazione di Televolla anche dai Camaldoli, altro che Rai HD :D :lol:

Comunque tornando seriamente al discorso del mux 4, ho saputo da un antennista di Pomigliano che ci sono problemi tecnici oltre a quelli burocratici, cioè praticamente da come mi ha spiegato quest'antennista che conosco da anni perchè prima abitavo a Pomigliano, ci sarebbero problemi a trasmettere il segnale alla potenza minima sufficiente a far si che il segnale del 40 si riceva adeguatamente in tutto il bacino d'utenza dei Camaldoli.

A questo punto io gli ho chiesto ma prima o poi dovranno attivarli questi canali anche dai Camaldoli no ?

E lui mi ha risposto di si, ma non mi ha saputo dire quando.

Ergo, chissà quanto tempo dovremo aspettare ancora con la crisi economica che c'è nella RAI perchè risolvano prima i problemi tecnici e poi dopo pure quelli burocratici e compagnia cantando, e di questo passo il mux 4 lo avremo nel 3011, altro che 2011-12 !!!!! :eusa_wall:
 
max1584 ha scritto:
E dici di no, quasi quasi così sarà, non so se devo ridere o piangere per la cosa, mi sa che è meglio ridere va, adesso almeno ci vediamo la straordinaria programmazione di Televolla anche dai Camaldoli, altro che Rai HD :D :lol:

Comunque tornando seriamente al discorso del mux 4, ho saputo da un antennista di Pomigliano che ci sono problemi tecnici oltre a quelli burocratici, cioè praticamente da come mi ha spiegato quest'antennista che conosco da anni perchè prima abitavo a Pomigliano, ci sarebbero problemi a trasmettere il segnale alla potenza minima sufficiente a far si che il segnale del 40 si riceva adeguatamente in tutto il bacino d'utenza dei Camaldoli.

A questo punto io gli ho chiesto ma prima o poi dovranno attivarli questi canali anche dai Camaldoli no ?

E lui mi ha risposto di si, ma non mi ha saputo dire quando.

Ergo, chissà quanto tempo dovremo aspettare ancora con la crisi economica che c'è nella RAI perchè risolvano prima i problemi tecnici e poi dopo pure quelli burocratici e compagnia cantando, e di questo passo il mux 4 lo avremo nel 3011, altro che 2011-12 !!!!! :eusa_wall:

Ma problemi di che genere??? Non credo di SFN o interferenziali perchè come trasmettono 23, 26 e 30 possono trasmettere anche il 40! Anzi è meglio perchè il 40 è libero e la SFN va settata solo col Faito! L'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano problemi gli apparati di trasmissione della Rai, ma mi sembra strano....non è che per risparmiare hanno preso roba di terza mano da Tv Luna?? :D :D
Altra cosa: ma TeleVolla, assodato che al momento trasmette senza SFN, dai Camaldoli ha i pannelli solo per Napoli o trasmette in tutte le direzioni? Perchè nel secondo caso si andrebbe ad autointerferire pesantemente anche a Volla :D :D
 
AntonioP ha scritto:
Altra cosa: ma TeleVolla, assodato che al momento trasmette senza SFN, dai Camaldoli ha i pannelli solo per Napoli o trasmette in tutte le direzioni? Perchè nel secondo caso si andrebbe ad autointerferire pesantemente anche a Volla :D :D

Sai Antonio, in realta' la SFN credo ci sia ma sia regolata come farebbero i tecnici di TeleAmbiente :D
Mi spiego. Per esempio ho notato che la barra della qualita' del TV in cucina non e' fissa a 0% ma ogni tanto periodicamente (ogni 10 secondi, piu' o meno) sale fino al 40% e poi cala rapidamente a 0%. Segno che qualcosa hanno tentato di fare (vedi anche il cambio di GI) ma che non e' ancora "arte loro" :D


max1584 ha scritto:
Comunque tornando seriamente al discorso del mux 4, ho saputo da un antennista di Pomigliano che ci sono problemi tecnici oltre a quelli burocratici, cioè praticamente da come mi ha spiegato quest'antennista che conosco da anni perchè prima abitavo a Pomigliano, ci sarebbero problemi a trasmettere il segnale alla potenza minima sufficiente a far si che il segnale del 40 si riceva adeguatamente in tutto il bacino d'utenza dei Camaldoli.

Ciao Max.

Come ti diceva Antonio la storia della potenza e' una mezza bufala. In realta' una domanda mi frulla per la mente e che, anzi, giro al maestro Antonio. Ma il mux4, ove mai fosse acceso anche da Napoli, verrebber irradiato solo da Eremo oppure anche da Camaldoli giusto per consumare corrente ed aumentare il rischio che salti la rete SFN?
 
Carissimi Fred e Antonio, riguardo a Televolla dal momento che la mia antenna punta sui Camaldoli da domenica e non più dal Faito, non ho ancora controllato se la ricevo o meno sul 24.


Riguardo al mux 4 della RAI ieri sera ho parlato con quest'antennista, che mi diceva che non era vera quella storia delle autorizzazioni e che la RAI non ce la fa con il segnale a trasmettere, ora non so cosa volesse dire, forse problemi agli apparati di trasmissione come diceva Antonio.

Riguardo alla domanda che poneva l'amico Fred, io mi sento di dire che giusto per ingarbugliare ancora di più la cosa come per i mux 2,3 sul 26 e e sul 30, a mio parere il mux 4 verrà attivato da entrambi i tralicci, cioè sia Napoli Eremo che Napoli Camaldoli, questo perchè teoricamente, ma solo teoricamente per la RAI Napoli Camaldoli ha una copertura un pò inferiore, nel senso che Na Camaldoli irradierebbe solo verso Est, mentre Na Eremo irradierebbe verso Est e verso tutte le altre direzioni, coprendo quindi le zone coperte da Na Camaldoli più tutto il resto.

Questo però è in teoria, perchè sulla carta come già detto da Antonio in altre occasioni, il 23 di Napoli Camaldoli arriva tranquillamente anche a Fuorigrotta nonostante secondo la RAI non ci dovrebbe arrivare.

Ad ogni modo spero che si muovano con questo mux 4, perchè la cosa sta diventando abbastanza noiosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso