Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mistermad ha scritto:
Mi inserisco da Pomigliano...:) per darvi info su questi mux segnalati....

Il 39...segnale sufficiente ma qualità 0 (al max puo capitare che oscilli tra 30 e 0,invisibile di fatto Canale Italia)
Il 28 Lunaset...da qualche giorno,segnale sempre sufficiente,qualità migliorata di un po,siamo sull'80 per cento.
Il 61 Julie ...segnale sufficiente e qualità leggermente diminuità ma cmq sufficiente (piu' che altro,che fina ha fatto TvOggi su tale Mux???)
Il 67....segnale assente
Poi volevo chiedere a voi,amici del forum: ma la portante che rivevo senza qualità sul 69,che da mesi di fatto rende impossibile la ricezione di TeleclubItalia, cos'è e da dove proviene??? E' l'unico segnale che,anche in caso di maltempo, è sempre presente seppur non visibile. Grazie per le eventuali risposte.

Sandro

Ps: Speriamo che arrivi presto il mux 4 dai camaldoli ;)

Tv Oggi è a schermo nero ormai da un pò, però lo slot continua ad essere presente sul mux Julie. Il 69 dovrebbe essere il mux "fantasma" di Julie, ovvero la copia esatta del 61 e (dovrebbe) trasmettere dal Vesuvio non si sa con che tipo di autorizzazione :D Io comunque non lo aggancio, solo qualche volta mi capita di agganciare la portante ma senza canali
 
AntonioP ha scritto:
Tv Oggi è a schermo nero ormai da un pò, però lo slot continua ad essere presente sul mux Julie. Il 69 dovrebbe essere il mux "fantasma" di Julie, ovvero la copia esatta del 61 e (dovrebbe) trasmettere dal Vesuvio non si sa con che tipo di autorizzazione :D Io comunque non lo aggancio, solo qualche volta mi capita di agganciare la portante ma senza canali
il 69 di Teletorre a me risulta ancora Torre del Greco e non a Vesuvio
 
Otg Tv ha scritto:
il 69 di Teletorre a me risulta ancora Torre del Greco e non a Vesuvio

Teoricamente è cosi, in realtà è un pò di tempo che tale mux sicuramente è stato spostato credo a Vesuvio (non ho sicurezza, te lo dico da "esperienza"). La potenza è bassa, tant'è che a me non si aggancia quasi mai. Tieni conto che se fosse ancora a Torre del Greco a Pomigliano non si riceverebbe nemmeno a cannonate, invece in molti paesi della prov nord-est di Napoli di fatto si sovrappone al 69 di TCItalia da Marano col risultato che non si vede nessuno dei due...
 
mistermad ha scritto:
Mi inserisco da Pomigliano...:) per darvi info su questi mux segnalati....

Il 39...segnale sufficiente ma qualità 0 (al max puo capitare che oscilli tra 30 e 0,invisibile di fatto Canale Italia)
Il 28 Lunaset...da qualche giorno,segnale sempre sufficiente,qualità migliorata di un po,siamo sull'80 per cento.
Il 61 Julie ...segnale sufficiente e qualità leggermente diminuità ma cmq sufficiente (piu' che altro,che fina ha fatto TvOggi su tale Mux???)
Il 67....segnale assente
Poi volevo chiedere a voi,amici del forum: ma la portante che rivevo senza qualità sul 69,che da mesi di fatto rende impossibile la ricezione di TeleclubItalia, cos'è e da dove proviene??? E' l'unico segnale che,anche in caso di maltempo, è sempre presente seppur non visibile. Grazie per le eventuali risposte.

Sandro

Ps: Speriamo che arrivi presto il mux 4 dai camaldoli ;)

Io i canali del mux Canale Italia li vedo, ed ho qualità 11% mentre per il 61 di Julie il decoder rileva solo la portante ma non memorizza i canali, sul 67 segnale assente anche a me, non trasmettono verso est, ma solo verso Fuorigrotta, chissà che schifo di sistema radiante avranno montato quelli di Tivù Italia sui tralicci, forse vogliono sfidare quelli di TeleAmbiente a chi riesce a farsi vedere dal minor numero possibile di persone :D

Il 69 proviene da Marano, anche a me rileva la portante e non memorizza alcun canale.

Per il mux 4 speriamo bene sul serio, però una cosa continuo a non capirla, in Sardegna dopo poco più di un anno dal loro switch-off del 2008, il mux 4 fu esteso a tutti i capoluoghi di provincia, noi dopo un anno e mezzo in Campania abbiamo il mux 4 su solo due capoluoghi di provincia Napoli escluso Fuorigrotta, e Salerno.

Ed il punto è proprio questo un quartiere importante come quello di Fuorigrotta nonchè una ventina di comuni del vesuviano come Pomigliano, Castello di Cisterna, Brusciano, Mariglianella, Acerra, Somma Vesuviana, Sant'Anastasia, Volla, Cercola, Pollena Trocchia, Massa di Somma ecc. parte dell'avellinese e del casertano più buona parte della penisola sorrentina, per un totale di quasi un milione di abitanti può continuare a non ricevere il mux 4 ?

Io dico di no, ed il decoder tivù sat non lo comprerò mai e poi mai, perchè il mux 4 è un nostro diritto in base al nuovo contratto di servizio 2010-12, questo maledetto Ministero insieme alle altre istituzioni come ARPAC, ASL ecc. deve muoversi a rilasciare tutte le autorizzazioni, perchè il problema è solo quello, gli apparati sono già pronti per trasmettere (fonte Rai Way Napoli) non è giusto che noi da dicembre 2009 dobbiamo perderci tutti gli eventi HD della RAI, che sono numerosi adesso, fiction, sport, cultura, eventi mediatici di grande importanza, ora che finalmente la RAI sta trasmettendo un bel pò di materiale in HD, è un nostro diritto avere il mux 4, devono muoversi !!!!!!!
 
ti assicuro che in penisola sorrentina il segnale del 40 e' ottimo,basta puntare al Faito.
 
Non proprio dappertutto però, forse a Sorrento può essere così, ma già nella zona Piano di Sorrento, Sant'Agnello e Meta la ricezione dal Faito diventa più complicata, ed infatti all'incirca 2 anni e mezzo fa andai in vacanza in un villaggio turistico a Piano di Sorrento e l'antenna era puntata sui Camaldoli, ne sono sicuro perchè non si ricevevano i canali Mediaset Premium che ancora non erano attivi dai Camaldoli, nell'alloggio dove ero io c'era una presa d'antenna ricordo che portai con me il decoder digitale terrestre ed un piccolo televisore sui 17" ed allora le antenne in quella zona puntavano tutte sui Camaldoli.

Certo ora ne è passato di tempo, ma non credo che la situazione sia tanto cambiata, se uno due anni fa riceveva dai Camaldoli non vedo per quale motivo ora dovrebbe ricevere dal Faito.

In più per chi abita a Castellammare di Stabia e Vico Equense stando proprio sotto al Faito è impossibile riuscire a ricevere il mux 4, poi sul sito internet Rai Way possono scrivere quello che vogliono, ma la realtà è questa e quel sito internet è pieno zeppo di errori, tant'è che da per buona la ricezione del Faito anche a Pomigliano d'Arco, ma in realtà è impossibile riuscire a ricevere qualcosa decentemente dal Faito a Pomigliano, essendoci il Monte Somma davanti, ed io stesso ho sperimentato cosa vuol dire ricevere un segnale riflesso a causa di ostacoli con ripetitori non in ottica, la ricezione è a dir poco pessima.
 
max1584 ha scritto:
Non proprio dappertutto però, forse a Sorrento può essere così, ma già nella zona Piano di Sorrento, Sant'Agnello e Meta la ricezione dal Faito diventa più complicata, ed infatti all'incirca 2 anni e mezzo fa andai in vacanza in un villaggio turistico a Piano di Sorrento e l'antenna era puntata sui Camaldoli, ne sono sicuro perchè non si ricevevano i canali Mediaset Premium che ancora non erano attivi dai Camaldoli, nell'alloggio dove ero io c'era una presa d'antenna ricordo che portai con me il decoder digitale terrestre ed un piccolo televisore sui 17" ed allora le antenne in quella zona puntavano tutte sui Camaldoli.

Certo ora ne è passato di tempo, ma non credo che la situazione sia tanto cambiata, se uno due anni fa riceveva dai Camaldoli non vedo per quale motivo ora dovrebbe ricevere dal Faito.
Infatti puntiamo ai Camaldoli in penisola,ma c'è la possibilità di aggiungere un'antenna supplementare verso il Faito per il 23,40 e 67 che attualmente sono presenti solo lì ricevendoli senza nessun tipo di problema.
 
max1584 ha scritto:
..... ma la realtà è questa e quel sito internet è pieno zeppo di errori, .....
E' vero, infatti anche qui da me nel Piemonte Orientale dove nella mia zona siamo in attesa dell'attivazione del Mux 4 dal Penice, secondo il sito di Raiway per il momento si potrebbe prendere da Valcava, mentre in realtà arriva forte dal più vicino e con miglior segnale Torino Eremo. ;)
 
Purtroppo la sezione ricezione radio e tv del sito internet Rai Way è curata da persone che non sanno assolutamente nulla, le aree di copertura dovrebbero essere definite dai tecnici Rai Way che dovrebbero recarsi di persona nei comuni e controllare con i loro strumenti ad esempio con gli automezzi dotati di antenna e strumenti di misura professionali per stabilire se in un dato comune è possibile o meno ricevere da un dato ripetitore.

Nel mio caso, il mux 4 puntando l'antenna verso Monte Faito magari si riesce anche a riceverlo, ma ricevere un qualcosa è un discorso, ricevere bene un qualcosa n'è un altro se per Rai Way ricezione vuol dire squadrettamenti e blocchi con parametri come MER, BER sia pre che post Viterbi completamente sballati basta che lo dicano, in molti casi quelle indicazioni sono assolutamente erronee.
 
AntonioP ha scritto:
Tv Oggi è a schermo nero ormai da un pò, però lo slot continua ad essere presente sul mux Julie. Il 69 dovrebbe essere il mux "fantasma" di Julie, ovvero la copia esatta del 61 e (dovrebbe) trasmettere dal Vesuvio non si sa con che tipo di autorizzazione :D Io comunque non lo aggancio, solo qualche volta mi capita di agganciare la portante ma senza canali
a proposito di Tvoggi nel mux in questione ho contattato alcuni giorni fa il tecnico di Julie e mi disse che il problema sarebbe stato risolto entro la fine della settimana scorsa, col cavolo che l'hanno risolto, mah...:doubt: :eusa_whistle:
 
max1584 ha scritto:
Purtroppo la sezione ricezione radio e tv del sito internet Rai Way è curata da persone che non sanno assolutamente nulla, le aree di copertura dovrebbero essere definite dai tecnici Rai Way che dovrebbero recarsi di persona nei comuni e controllare con i loro strumenti ad esempio con gli automezzi dotati di antenna e strumenti di misura professionali per stabilire se in un dato comune è possibile o meno ricevere da un dato ripetitore.

Nel mio caso, il mux 4 puntando l'antenna verso Monte Faito magari si riesce anche a riceverlo, ma ricevere un qualcosa è un discorso, ricevere bene un qualcosa n'è un altro se per Rai Way ricezione vuol dire squadrettamenti e blocchi con parametri come MER, BER sia pre che post Viterbi completamente sballati basta che lo dicano, in molti casi quelle indicazioni sono assolutamente erronee.
Il problema è che per la Rai un comune si considera servito da un impianto se lo è almeno il 12% (non si sa se di popolazione o di superficie). Per quello nascono dei fraintendimenti
 
forzagranata ha scritto:
a proposito di Tvoggi nel mux in questione ho contattato alcuni giorni fa il tecnico di Julie e mi disse che il problema sarebbe stato risolto entro la fine della settimana scorsa, col cavolo che l'hanno risolto, mah...:doubt: :eusa_whistle:

Il TECNICO di Julie? Cos'è, una battuta? :D Da quando a Julie hanno tecnici? :D :D
 
Otg Tv ha scritto:
Il problema è che per la Rai un comune si considera servito da un impianto se lo è almeno il 12% ....

Ma anche se fosse così e non lo dubito, ci sarebbero comunque degli errori, a Pomigliano d'Arco ad esempio è totalmente impossibile ricevere dal Faito a meno che non ci si accontenti di una ricezione del tutto precaria, con segnali che si ricevono di giorno e scompaiono la sera non appena c'è qualche propagazione sfavorevole, questo ad esempio capita ad un mio amico a Pomigliano che di giorno riesce a ricevere il mux 4 di riflesso perchè peraltro ha l'antenna puntata sui Camaldoli, mentre di sera non riesce a vedere nulla.

Ma questa non si può chiamare copertura, anche perchè ciò che capita a questo mio amico è già un eccezione rara, ed in più la ricezione del segnale non è tale da poter affermare che il mux si possa considerare ricevuto, quindi a Pomigliano con il segnale del Faito ci copri forse, ma proprio forse l'1-2% sia che la si intende come superficie del territorio che come popolazione, e molto probabilmente anche meno in percentuale.

Direi che invece i database Mediaset siano molto più corretti e veritieri, infatti anche per Volla dove abito indica che solo il 10% può ricevere dal Faito e quel 10% corrisponde all'utenza che risiede nel lato ovest ai confini con il quartiere di Ponticelli del capoluogo campano, per il resto il sito internet di Mediaset dice chiaramente che il 90% del territorio o della popolazione è servito dal ripetitore dei Camaldolilli, la RAI invece in tutta fretta dichiara la ricezione del Faito su tutto il territorio, quando poi non è così, infatti quando avevo l'antenna puntata sul Faito ostruito dal Monte Somma/Vesuvio i mux RAI erano tutti un pò ballerini ed in particolare l'1 ed il 4 rispettivamente sui ch 23 e 40, le onde riflesse non si possono considerare ricezione vera e propria ma una ricezione molto a come capita, un pò come un terno al lotto.

La RAI non vuole capire che la ricezione avviene solo con campo libero senza ostacoli tra i tralicci che irradiano il segnale e l'antenna ricevente dell'utenza, poi stendiamo un velo pietoso sugli operatori del call center 800111555, non capiscono assolutamente nulla, e se si considera che quello è un call center tecnico, ciò significa che dovrebbe rispondere qualcuno che almeno un minimo di nozioni tecniche del settore le debba possedere, ed invece no, nella logica della parentopoli tutta italiana al call center Rai Way così come proprio in RAI ci lavorano molti che hanno ricevuto un calcio nel sedere e che sono stati assunti dalla cara mamma RAI. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
AntonioP ha scritto:
Il TECNICO di Julie? Cos'è, una battuta? :D Da quando a Julie hanno tecnici? :D :D

Ciao Antonio!
Ma come? Non avevano spicc' come tecnico, o ricordo male? :D

yuyu75 ha scritto:
Infatti puntiamo ai Camaldoli in penisola,ma c'è la possibilità di aggiungere un'antenna supplementare verso il Faito per il 23,40 e 67 che attualmente sono presenti solo lì ricevendoli senza nessun tipo di problema.

Ciao.
Premesso che non ho mai visto una configurazione del genere (almeno a castellammare e sorrento) ma come si miscelano le antenne poi? Di solito in costiera se riesci a puntare Faito punti Faito (tipo a Sorrento, appunto) e se non ci riesci punti Camaldoli (come a Vico). Nel senso che se puoi puntare Faito non punti Camaldoli e poi un'antenna verso il Faito per ricevere uno sparuto gruppo di canali. Inoltre mentre per il 40 ed il 67 può anche valere la pena aggiungere un'antenna, montare un'antenna per ricevere il 23 e miscelarla non senza problemi quando puoi usare un'antenna di banda 3 mi sembra un volersi complicare le cose inutilmente ...
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao Antonio!
Ma come? Non avevano spicc' come tecnico, o ricordo male? :D



Ciao.
Premesso che non ho mai visto una configurazione del genere (almeno a castellammare e sorrento) ma come si miscelano le antenne poi? Di solito in costiera se riesci a puntare Faito punti Faito (tipo a Sorrento, appunto) e se non ci riesci punti Camaldoli (come a Vico). Nel senso che se puoi puntare Faito non punti Camaldoli e poi un'antenna verso il Faito per ricevere uno sparuto gruppo di canali. Inoltre mentre per il 40 ed il 67 può anche valere la pena aggiungere un'antenna, montare un'antenna per ricevere il 23 e miscelarla non senza problemi quando puoi usare un'antenna di banda 3 mi sembra un volersi complicare le cose inutilmente ...

per precisazione: purtroppo non tutte le zone di sorrento sono coperte dal faito, anzi sono in poche ad esserlo
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao.
Premesso che non ho mai visto una configurazione del genere (almeno a castellammare e sorrento) ma come si miscelano le antenne poi? Di solito in costiera se riesci a puntare Faito punti Faito (tipo a Sorrento, appunto) e se non ci riesci punti Camaldoli (come a Vico). Nel senso che se puoi puntare Faito non punti Camaldoli e poi un'antenna verso il Faito per ricevere uno sparuto gruppo di canali. Inoltre mentre per il 40 ed il 67 può anche valere la pena aggiungere un'antenna, montare un'antenna per ricevere il 23 e miscelarla non senza problemi quando puoi usare un'antenna di banda 3 mi sembra un volersi complicare le cose inutilmente ...
non avendo mai avuto un'antenna in terza banda è convenuto fare così,poi quella di faito non è filtrata,è orientata in verticale,essendo il 23 e 40 in polarizzazione mista agganciano alla perfezione e per fortuna aggancia anche il 67 di sportitalia con livello 90%.Comunque servizio fatto da buon tecnico che è anche buon amico a prezzo regalato (se non ricordo male sui 70-80 euro).
 
max1584 ha scritto:
Ed il punto è proprio questo un quartiere importante come quello di Fuorigrotta nonchè una ventina di comuni del vesuviano come Pomigliano, Castello di Cisterna, Brusciano, Mariglianella, Acerra, Somma Vesuviana, Sant'Anastasia, Volla, Cercola, Pollena Trocchia, Massa di Somma ecc. parte dell'avellinese e del casertano più buona parte della penisola sorrentina, per un totale di quasi un milione di abitanti può continuare a non ricevere il mux 4 ?

Sai che in realtà ricevono dai Camaldoli anche zone di Napoli che non sospetteresti mai? A parte Fuorigrotta, l'80% di Bagnoli, parte del Vomero-Arenella (soprattutto zona di Piazza Medaglie d'Oro, Luca Giordano e limitrofi), parte di Soccavo (completamente in maniera random), parte di Posillipo (tutta la zona che affaccia su Fuorigrotta), ricevono dai Camaldoli quasi tutto il corso Malta e la parte di via Nuova Poggioreale a sx del corso Malta (Faito non si riceve perchè ci sono i palazzi del centro direzionale davanti), parte della Sanità (ma non so cosa si veda da li) e altre zone in maniera minore!
 
Sul Faito ci sono sempre stati tutti i canali analogici con un segnale perfetto, e ora tutti i mux digitali proprio perchè c'è un capoluogo di regione da servire.

E' grottesco che buona parte di Napoli nn riceva dal Faito, e che il segnale arrivi meglio in altre zone (tipo dove sono io) distanti molti km e che hanno cmq postazioni locali...

A mio avviso se è tutto ok sul Faito stesso, anche ai Camaldoli il segnale dev'essere ottimo, e quindi anche il mux 4 rai doveva andare là subito, poichè un capoluogo di regione dovrebbe avere la precedenza nella sua interezza.
 
AntonioP ha scritto:
Il TECNICO di Julie? Cos'è, una battuta? :D Da quando a Julie hanno tecnici? :D :D
Anche io ho telefonato a Julie tv e mi hanno fatto parlare con il reparto tecnico circa l'arrivo di questa tv ad Avellino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso