Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora una giornata senza nuove attivazioni del mux 4 della RAi. Adesso se ne riparlerà la prossima settimana! Lo so, sono impaziente, non mi dite nulla :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Magari faranno un bel regalo pasquale agli utenti di parte di Napoli e di Avellino, Caserta e Benevento.
E sarebbe pure l'ora...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Chiamale micro postazioni ripetitori come Montevergine, Monte Taburno o Monte Montone che servono quasi intere province...

Bè nn mi riferivo a quelle, ovviamente, ma tivùitalia è un mux che ha difficile copertura ovunque.
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Allora tra 5 settimane visto che in tutto devono essere ancora trasmessi altri 10 episodi .;) :D :lol: :lol: :lol: :lol:

Beh allora spero di girarla anche prima, nel senso che spero in una attivazione del mux 4 dai Camaldoli prima che finiscano tutti gli episodi :D

Sarebbe troppo bello per essere vero, certo quel tecnico Rai Way mi ha detto che per Pasqua potrebbe essere attivato il mux 4, ma poi non è detto che sia così, poichè non mi ha dato la certezza, anche per questo vorrei precisare che la certezza che sia realmente acceso per Pasqua non c'è, lo dico onde evitare illusioni o false aspettative, perchè se poi non venisse attivato per quella data qualcuno potrebbe dirmi, "ma tu avevi detto che per Pasqua sarebbe stato attivato il mux 4", ed invece no non è così perchè la certezza in questi casi non c'è mai.

Io onde evitare illusioni anche personali, dico, l'antenna la giro sui Camaldoli fra 5 settimane, se poi la RAI dovesse attivare il mux 4 dai Camaldoli prima, tanto di guadagnato. :)

Però noto che i miei amici Fred ed Antonio mi hanno abbandonato :D , la domanda è sempre la stessa, visto che nella mia zona il Faito è praticamente in traiettoria cioè in asse con il Monte Somma, e visto che il puntamento chiamiamolo pure ottimale ma giusto per fare un eufemismo, l'ho trovato, se aumento un pò l'altezza del palo può darsi che la situazione un pò zoppicante su tutti i mux nazionali migliori ? Ah e poi un'ultima cosa, variare l'inclinazione zenitale proprio dell'antenna la famosa BLU220 può essere una buona idea ? ;)
 
max1584 ha scritto:
Beh allora spero di girarla anche prima, nel senso che spero in una attivazione del mux 4 dai Camaldoli prima che finiscano tutti gli episodi :D

Sarebbe troppo bello per essere vero, certo quel tecnico Rai Way mi ha detto che per Pasqua potrebbe essere attivato il mux 4, ma poi non è detto che sia così, poichè non mi ha dato la certezza, anche per questo vorrei precisare che la certezza che sia realmente acceso per Pasqua non c'è, lo dico onde evitare illusioni o false aspettative, perchè se poi non venisse attivato per quella data qualcuno potrebbe dirmi, "ma tu avevi detto che per Pasqua sarebbe stato attivato il mux 4", ed invece no non è così perchè la certezza in questi casi non c'è mai.

Io onde evitare illusioni anche personali, dico, l'antenna la giro sui Camaldoli fra 5 settimane, se poi la RAI dovesse attivare il mux 4 dai Camaldoli prima, tanto di guadagnato. :)

Però noto che i miei amici Fred ed Antonio mi hanno abbandonato :D , la domanda è sempre la stessa, visto che nella mia zona il Faito è praticamente in traiettoria cioè in asse con il Monte Somma, e visto che il puntamento chiamiamolo pure ottimale ma giusto per fare un eufemismo, l'ho trovato, se aumento un pò l'altezza del palo può darsi che la situazione un pò zoppicante su tutti i mux nazionali migliori ? Ah e poi un'ultima cosa, variare l'inclinazione zenitale proprio dell'antenna la famosa BLU220 può essere una buona idea ? ;)
io seguo assiduamente questo forum per passione,e non mi mangiate se vi dico cosa penso... ...io ho piazzato subito dopo lo s.o. di dicembre 2009 un'antenna verso Faito (avendone 1 per i Camaldoli già da prima),e in barba ad autorizazioni o presunte accensioni,becco tutto quello che non mi arriva dai Camaldoli (23-40-67). Sò che sono fortunato ad averne la possibilità,ma cacchio,l'ho fatto e basta accusandomene il costo (80-90),poi se accendono tutto anche dalle altre postazioni ben venga...
 
max1584 ha scritto:
Dunque Mediaset ha fatto richiesta per l'accensione dei mux 5 e 6 un anno fa, mentre la RAI si sta muovendo solo ora, è anche una questione economica oltre tutto, perchè al momento ti posso anche dire che da Monte Montone non ci sono nemmeno gli apparati per la trasmissione del mux 4, ragion per cui la sede madre di Rai Way di Roma dovrà fornire gli apparati alla sede Rai Way di Napoli che li andrà ad installare a Monte Montone ed a tutti gli altri ripetitori della Campania, comunque entro il 31 dicembre 2012, tutti i ripetitori della Campania che trasmettono i mux 1,2,3 avranno il mux 4, e tutti i ripetitori che ora hanno solo il mux 1 a quella data avranno anche i mux 2,3 tranne quei micro ripetitori che servono piccoli paesi di 2000-3000 abitanti, in quei micro ripetitori ci sarà solo il mux 1, purtroppo però la RAI non è Mediaset e perciò ci vorrà più tempo, Mediaset è una emittente privata e decide di investire quanto le pare, la RAI in mano alla politica invece è in una situazione nettamente peggiore.

è sicuramente cosi! e di sicuro c'entrano motivazioni economiche, relativamente al fatto che la RAI si muove con maggiore lentezza nelle nuove attivazioni di mux extra, rispetto a quello di servizio pubblico.

Mediaset ha fin da subito attivato il mux 6, perchè molto probabilmente ha montato fin dallo switch-off delle varie aree (ovviamente sempre parlando di impianti di 1/2^fascia) gli apparati per trasmettere in HD, tant'è vero che il mux 5 (che all'epoca trasmetteva i canali HD), fu attivato fin dallo SO quasi ovunque fossero presenti almeno 5 frequenze in analogico!

E poi quando ha cambiato l'organizzazione, introducendo il mux 6 per la sperimentazione, ha potuto attivare su molti impianti il mux 6 (non so se tutti quelli su cui già era presente il 5 o meno), perchè già aveva gli apparati per l'HD montati! Quindi, dato che ha attivato a fine agosto tutti i mux 6, avrà richiesto tutte le autorizzazioni verso fine giugno, giusto?

Secondo me anche la RAI doveva richiedere tutte le autorizzazioni insieme...senza richiederne una alla volta, in modo da attivare più rapidamente il mux 4, dove prevista l'espansione.

Che poi la RAI trasmette qualcosa in HD nativo, al contrario di mediaset, e proprio x questo secondo me avrebbe dovuto montare già dagli switch-off gli apparati per l'HD almeno sugli impianti dei capoluoghi di provincia, x poter essere avvantaggiati per future attivazioni.
 
marko.988 ha scritto:
E poi quando ha cambiato l'organizzazione, introducendo il mux 6 per la sperimentazione, ha potuto attivare su molti impianti il mux 6 (non so se tutti quelli su cui già era presente il 5 o meno), perchè già aveva gli apparati per l'HD montati! Quindi, dato che ha attivato a fine agosto tutti i mux 6, avrà richiesto tutte le autorizzazioni verso fine giugno, giusto?

Si ha attivato il mux 6 dove prima c'era il mux 5, anche se qualche impianto più piccolo ancora oggi ha il mux 5 e non il 6, mentre negli impianti dove ci sono solo i mux Mediaset 1,2,4 il probelma non si è proprio posto perchè lì il mux 6 non è stato attivato siccome non c'era nemmeno il mux 5.

Per il discorso dell'autorizzazione invece, essendo questo un mux sperimentale, Mediaset così come TIMB per accendere i rispettivi mux sperimentali sul 54 e sul 58 frequenze del dividendo digitale, non hanno dovuto aspettare i canonici 60 gg a partire dal giorno della richiesta, ma hanno potuto iniziare a trasmettere fin dal giorno in cui hanno fatto la richiesta, infatti ci furono molte polemiche sul conflitto d'interessi da parte del governo con Mediaset, il famoso regalo a Mediaset, per cui dovettero dare una frequenza anche al gruppo TIMB, che sarebbe appunto il 54 del TIMB 4. :)

marko.988 ha scritto:
Secondo me anche la RAI doveva richiedere tutte le autorizzazioni insieme...senza richiederne una alla volta, in modo da attivare più rapidamente il mux 4, dove prevista l'espansione.

Che poi la RAI trasmette qualcosa in HD nativo, al contrario di mediaset, e proprio x questo secondo me avrebbe dovuto montare già dagli switch-off gli apparati per l'HD almeno sugli impianti dei capoluoghi di provincia, x poter essere avvantaggiati per future attivazioni.

Per la RAI il discorso è diverso ed è sicuramente a sfondo politico, hanno privilegiato il Nord che da subito fin dallo switch-over del 18 maggio 2010, ha avuto con la Lombardia il mux 4 attivo in 9 impianti su 10 dei capoluoghi di provincia e con lo switch-off proprio nel nord Italia il mux 4 anche nelle altre regioni del Nord è stato attivato sicuramente con copertura maggiore rispetto alla Campania, che ora lo ha su 3 impianti, Faito, Colle Bellara spento momentaneamente per guasto elettrico, e Perdifumo che la Rai chiama Golfo di Salerno.

Per il momento le attivazioni prossime previste sono quelle per gli impianti di Montevergine e dei Camaldoli - Eremo di Napoli, la data ufficiale non c'è tutto dipende da quando la RAI ha fatto la richiesta e da quando gli arriva la comunicazione dell'ok da parte del Ministero, per gli altri impianti invece ci vorrà più tempo perchè non ci sono nemmeno gli apparati contrariamente al caso dei Camaldoli e di Montevergine dove invece già ci sono.

Ah inoltre gli apparati sono quelli classici, poichè essendoci un solo canale HD non cambia nulla, gli apparati sarebbero stati diversi solo nel momento in cui il mux 4 avesse avuto esclusivamente canali HD, ma dal momento che ci sono 2 canali SD ed uno semi-HD visto che nemmeno sempre trasmette HD, gli apparati sono assolutamente gli stessi dei mux 1,2,3. :)
 
yuyu75 ha scritto:
io seguo assiduamente questo forum per passione,e non mi mangiate se vi dico cosa penso... ...io ho piazzato subito dopo lo s.o. di dicembre 2009 un'antenna verso Faito (avendone 1 per i Camaldoli già da prima),e in barba ad autorizazioni o presunte accensioni,becco tutto quello che non mi arriva dai Camaldoli (23-40-67). Sò che sono fortunato ad averne la possibilità,ma cacchio,l'ho fatto e basta accusandomene il costo (80-90),poi se accendono tutto anche dalle altre postazioni ben venga...

E secondo me hai fatto non bene ma benissimo, io invece a dicembre 2009 abitavo a Pomigliano d'Arco e per di più in condominio con antenna centralizzata, e l'ostruzione proibitiva del Monte Somma che scherma totalmente il Faito a Pomigliano, quindi non potevo fare assolutamente nulla, aveva le mani legate due volte.

Da quando invece mi sono trasferito a Volla per motivi familiari circa 5 mesi fa, ho avuto la possibilità di giocare con l'antenna, e di puntarla dove mi pare, l'antenna fu installata a gennaio del 2009 da due giovani dipendenti di un installatore di una città vicino a quella dove abito ora, dei quali per correttezza non faccio il nome, e sono fin troppo corretto perchè con quello che hanno combinato chiedendo peraltro 150 euro a mia zia che all'epoca abitava da sola nell'abitazione dove ora vivo io insieme a lei ed alla mia famiglia, dovrei chiedergli i soldi indietro, puntarono questa banalissima BLU220 sul Faito senza visibilità ottica e senza fare misure con strumenti professionali, ma basandosi unicamente su ciò che si vedeva in analogico allora gennaio 2009 e di quel che c'era in digitale in quel periodo dal Faito, e siccome a quella data non c'erano mux con FEC 5/6 diciamo che la ricezione dal Faito poteva pure andare bene, ma ora che tutti i mux Mediaset hanno FEC 5/6 non è proprio pensabile di ricevere con ostruzione del Monte Somma e con segnali riflessi e pieni di echi che sono interferenze a tutti gli effetti in quanto lo stesso segnale arriva più volte in antenna con ritardi di ms o di nanosecondi che compromettono la capacità di sincronizzazione dell'intervallo di guardia, ed il FEC 5/6 di certo non aiuta.

Ecco perchè facevo quella considerazione, voglio proprio aspettare queste 5 settimane e tenere l'antenna sul Faito solo per l'HD di Un passo dal cielo, ma a questo punto comprare un'altra antenna vorrebbe dire buttare soldi, perchè se poi la RAI attiva il mux 4 dai Camaldoli dopo un pò che ho messo un'antenna solo per quello dal Faito, cosa me ne faccio poi di quell'antenna ?

Tanto vale girare l'antenna direttamente sui Camaldoli ed aspettare che lo attivino da lì questo cavolo di mux 4, tanto entro la fine dell'anno direi proprio che sicuramente verrà attivato.
 
max1584 ha scritto:
Per il discorso dell'autorizzazione invece, essendo questo un mux sperimentale, Mediaset così come TIMB per accendere i rispettivi mux sperimentali sul 54 e sul 58 frequenze del dividendo digitale, non hanno dovuto aspettare i canonici 60 gg a partire dal giorno della richiesta, ma hanno potuto iniziare a trasmettere fin dal giorno in cui hanno fatto la richiesta, infatti ci furono molte polemiche sul conflitto d'interessi da parte del governo con Mediaset, il famoso regalo a Mediaset, per cui dovettero dare una frequenza anche al gruppo TIMB, che sarebbe appunto il 54 del TIMB 4. :)
Ah..non sapevo che i mux sperimentali si potessero accendere subito, senza aspettare i 60 giorni! ;) ;)

Ecco perchè il MDS 6 e TIMB 4 subito li hanno accesi! Quindi potrebbero pure aver avuto l'autorizzazione il giorno prima di accendere!

Poi mi chiedevo una cosa: visto che sembrerebbe che dai Camaldoli accenderanno a breve il mux 4 (mentre da Caserta e gli altri impianti principali, tra vari mesi a quanto sembra), se compro un'antenna UHF, tra i modelli abbastanza potenti e direttivi e la metto sul terrazzo (che affaccia in direzione sud...vedo la vetta del Monte Somma x intenderci, da questo terrazzo dove vorrei metterla), riuscirei a prendere qualche segnale dall'impianto sulla collina dei Camaldoli che trasmette in tutte le direzioni, quindi anche verso Caserta? Verso i Camaldoli non dovrebbero essere ostacoli...dovrebbe essere tutto pianeggiante, oltre al fatto che la distanza è minore rispetto al Faito!

L'orientamento lo farei con la bussola che sta sull'iPhone, verso la direzione indicata su OTGTV per i Camaldoli..mi pare intorno ai 210°!
 
max1584 ha scritto:
Dunque Mediaset ha fatto richiesta per l'accensione dei mux 5 e 6 un anno fa, mentre la RAI si sta muovendo solo ora, è anche una questione economica oltre tutto
Oggi su Televideo c'era una notizia dove l'Ag. delle entrate si lamentava di un crollo VERTICALE delle entrate dovute al canone RAI, qualcosa intorno al 50%, purtroppo non ricordo bene.
Forse, facendo due conti, e considerando la brutta aria che tira (un quartiere a caso, Fuorigrotta, sta perdendo tantissimi negozi, che vanno in fallimento o non riescono a cedere l'attività... insomma una nuova Detroit, dove non sono riuscito neanche a trovare una busta gialla per spedire), il basso livello delle trasmissioni (tagli di budget che hanno portato a chiusura di trasmissioni come Xfactor, e Dio sa cos'altro l'anno prossimo, e trasmissioni in diretta come Quelli che il calcio o Domenica in che servono SOLO a presentare nuovi film e canzoni), informazione in mano a questa o a quella corrente politica, parziale, poco approfondita, il calo delle enrate alla voce "CANONE" non deve sorprendere più di tanto.
Altro che Mux4 ed HD, campa cavallo... fra l'altro per trasmetterci cosa... quest'anno ho avuto la sensazione che anche il numero delle partite di CL sia diminuito.
 
MI sa che devo dare ragione a Flapane... la rai si finanzia principalmente col canone (se ben ricordo) e se le entrate diminuiscono ciò può influire sull'introduzione di nuovi mux ( e su altro).
 
Si ma il discorso economico e dell'evasione del canone non riguarda l'attivazione del mux 4 dai Camaldoli e nemmeno Montevergine, qui infatti gli apparati sono già stati installati e si attende solo che arrivi l'ok dal Ministero, quindi è solo problema di burocrazia e le solite autorizzazioni che tardano ad arrivare, se non mi credete andate di persona alla sede RAI di Napoli e parlate con i tecnici e vedete cosa vi dicono, per i Camaldoli devono solo premere un pulsante in attesa che arrivi questa benedetta autorizzazione. ;)

I problemi economici semmai si potrebbero far sentire per gli altri ripetitori della Campania dove ancora non sono stati installati i ripetitori, ma non è un'attenuante per la RAI, visto che il nuovo contratto di servizio prevede che entro il 31 dicembre 2012 i 4 mux devono essere garantiti a chi riceve dai ripetitori di prima fascia cioè quelli di capoluogo di provincia, e 3 mux a chi riceve da quelli di seconda fascia, cioè ripetitori con bacini d'utenza leggermente inferiore, e solo il mux 1 ai micro-ripetitori che servono paesini di qualche migliaia di abitanti. ;)

Per marko.988 : Se vedi i Camaldoli dal terrazzo di casa tua più o meno come in questa foto, allora si puoi provare a mettere un'antenna abbastanza direttiva per ricevere il segnale da lì visto che il ripetitore Napoli Eremo irradia praticamente a 360° quindi in ogni direzione, e di conseguenza anche verso il casertano. :)

 
max1584 ha scritto:
I problemi economici semmai si potrebbero far sentire per gli altri ripetitori della Campania dove ancora non sono stati installati i ripetitori, ma non è un'attenuante per la RAI, visto che il nuovo contratto di servizio prevede che entro il 31 dicembre 2012 i 4 mux devono essere garantiti a chi riceve dai ripetitori di prima fascia cioè quelli di capoluogo di provincia, e 3 mux a chi riceve da quelli di seconda fascia, cioè ripetitori con bacini d'utenza leggermente inferiore, e solo il mux 1 ai micro-ripetitori che servono paesini di qualche migliaia di abitanti. ;)

I ripetitori della Campania e anche del Lazio di seconda fascia hanno già tutti in pratica i mux 2 e 3.... solo i micro ripetitori sono rimasti scoperti.....
 
OT correggo Flapane , è la Corte dei Conti che si è lamentata delle entrate del Canone , invece l'Agenzia delle Entrate ha detto che a Genneio-Febbraio si è avuto un aumento delle entrate del 15 % . :evil5: Chiuso OT .;) :D :D :D
 
max1584 ha scritto:
Però noto che i miei amici Fred ed Antonio mi hanno abbandonato :D , la domanda è sempre la stessa, visto che nella mia zona il Faito è praticamente in traiettoria cioè in asse con il Monte Somma, e visto che il puntamento chiamiamolo pure ottimale ma giusto per fare un eufemismo, l'ho trovato, se aumento un pò l'altezza del palo può darsi che la situazione un pò zoppicante su tutti i mux nazionali migliori ? Ah e poi un'ultima cosa, variare l'inclinazione zenitale proprio dell'antenna la famosa BLU220 può essere una buona idea ? ;)

Presente :D
Non credo cambi granchè alzando l'antenna.....nel senso che, per quanto tu possa alzarla, il Faito continui a non vederlo, quindi sempre segnali riflessi ricevresti! E per assurdo, in queste condizioni, non è detto che non otterresti un risultato migliore abbassando l'antenna. In definitiva, come avrai notato, è un pò a fortuna perchè non hai vista ottica sul sito trasmittente. Idem per quanto riguarda l'inclinazione dell'antenna...
 
Si ha attivato il mux 6 dove prima c'era il mux 5

E perché a Camposauro (BN) hanno attivato il mux 6 mentre non c'è traccia del 5?
Cosa che non ho mai capito visto che il mux 5 trasmette eventi pay mentre il 6 canali SD upscalati…

Speriamo comunque, fanno tanta promozione dei loro eventi HD e poi ci ritroviamo in regioni in cui praticamente quel canale non esiste.
 
AntonioP ha scritto:
Presente :D
Non credo cambi granchè alzando l'antenna.....nel senso che, per quanto tu possa alzarla, il Faito continui a non vederlo, quindi sempre segnali riflessi ricevresti! E per assurdo, in queste condizioni, non è detto che non otterresti un risultato migliore abbassando l'antenna. In definitiva, come avrai notato, è un pò a fortuna perchè non hai vista ottica sul sito trasmittente. Idem per quanto riguarda l'inclinazione dell'antenna...

Perfetto grazie della risposta Antonio, allora farò varie prove, lo chiedevo perchè una 15ina di gg fa ho abbassato l'altezza del palo ed ho perso il mux 1 sul 23, quindi magari riportandolo all'altezza originaria e magari anche più potrei migliorare, stessa cosa che a priori non si può escludere nemmeno se abbasso ancor più o giocando sull'inclinazione dell'antenna, infatti su qualche tetto ho visto l'inclinazione dell'antenna verso l'alto, quindi se qualcuno lo fa vuol dire che qualche risultato lo deve pur dare no ?

Vabbè comunque farò delle prove poi eventualmente ti faccio sapere, tanto comunque sarebbe una cosa provvisoria, solo per continuare a ricevere per 5 settimane Rai HD, poi bye bye Faito si passa sui Camaldoli !!! :D ;)
 
Sul balcone di casa mia c'è installata un'altra UHF direttiva, che non è orientata completamente a Napoli, a differenza di quella del tetto.

Con l'antenna sul balcone arrivano ancora meglio i mux rai dal Faito (anche il 2) che cmq ho anche con quella sul tetto, e arriva anche il mux di Napolitivù che con quella del tetto nn c'è.

Capita quindi che con un'antenna posizionata più in basso si possa avere un segnale che di rimbalzo arriva meglio.
 
Sportitalia 24

Buongiorno a tutti. Una domanda di curiosità. Ho appena fatto la risintonizzazione del mio decoder e al Ch 67 sono usciti i canali Sportitalia meno Sportitalia 24...Non trasmette più? Volevo sapere se anche ad altri è sparito.
Grazie mille;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso