Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema è che dai Camaldoli non hanno installato pannelli in direzione est, io attualmente il mux Tivù Italia lo ricevo dal Faito, mentre dai Camaldoli trasmettono solo verso la zona flegra, cioè verso Furigrotta per intenderci.

Ciò nonostante un mio amico a Pomigliano, in questi giorni ha agganciato il segnale sul 67 ma era debole e le immagini squadrettavano, e lui ha una Televès DAT45, che come antenna è molto performante e con i Camaldoli in vista se il segnale fosse trasmesso come si deve dovrebbe risucire a vedere il mux in questione senza alcun problema, quindi questo testimonia che hanno ancora problemi.
 
max non significa che hanno problemi, ma che se ne fregano. Perché non credo che una società che si vanta di essere operatore nazionale non sa risolvere un simile problema in tempi brevi. Qui è come per il mux della Rai. Non gli interessa farci vedere quei canali, punto.
 
Euplio ha scritto:
Un'altra giornata passata senza nuove attivazioni del mux 4 della Rai.

In effetti si, ma ho letto su un altro 3d che, per es, vicino Frosinone hanno installato un mux rai e i tecnici della rai stessa hanno confermato che è in procinto l'attivazione del mux 4 da quel punto.

Questo può voler dire che a parte Salerno, ormai anche a Montevergine e altre postazioni importanti della Campania dovrebbe esser tutto pronto e che la mancata attivazione ovviamente dipende o da autorizzazioni o questione tecniche che potrebbero esser risolte nel giro di poco.
 
Euplio ha scritto:
Un'altra giornata passata senza nuove attivazioni del mux 4 della Rai.
Ed anche senza aver ripristinato il problema a Salerno...:doubt:

X Max1584
Ciao, ma quando hai detto che non potevano esserci nuove attivazioni in campania se prima non risolvevano il problema di Salerno, era soltanto una tua supposizione o ti è stato riferito dal tecnico RaiWay con cui hai parlato?
 
Ultima modifica:
volver85 ha scritto:
Ed anche senza aver ripristinato il problema a Salerno...:doubt:

X Max1584
Ciao, ma quando hai detto che non potevano esserci nuove attivazioni in campania se prima non risolvevano il problema di Salerno, era soltanto una tua supposizione o ti è stato riferito dal tecnico RaiWay con cui hai parlato?

Ciao volver, era una mia supposizione, ma da quanto ho letto dal thread dedicato alla provincia di Salerno, la competenza per la risoluzione del guasto è dell'ENEL, quindi la mia supposizione non sta più in piedi e la conferma di ciò l'ho avuta dal tecnico Rai Way con cui ho parlato, infatti mi ha spiegato che per i Camaldoli di Napoli è solo un problema di autorizzazione e che gli apparati sono già pronti e se a breve dovesse arrivare quest'autorizzazione del Ministero loro accendono in men che non si dica, devono solo premere un pulsante ed il mux 4 viene acceso anche dai Camaldoli, e stessa cosa per Montevergine, per gli altri ripetitori (Cava de' Tirreni, Chiunzi, Fisciano, Monte Montone, Monte Taburno, Benevento Pacevecchia ecc.) invece non ci sono neanche gli apparati al momento, che saranno installati alla prossima previsione di ampliamento della copertura da quanto ho capito dalle parole di questo tecnico con cui ho parlato, quindi direi che la squadra dei tecnici Rai Way in questi giorni non sta lavorando, sempre che premere un pulsante lo si possa chiamare lavoro con tutto il rispetto verso i tecnici naturalmente, e che dipende tutto dall'arrivo delle autorizzazioni.

Per Euplio sulla storia delle autorizzazioni visto che non me ne ero accorto ieri di questa tua domanda rispondo ora, si che ci credo, senza autorizzazioni del Ministero la RAI non accende un bel nulla, e tantomeno le altre emittenti, con il passaggio al digitale dopo anni di far west dell'etere ora c'è più ordine, senza l'autorizzazione del MSE - Dipartimento per le comunicazioni nessuno accende alcunchè, quindi fin quando non arrivano le autorizzazioni, niente accensioni del 40 nè dai Camaldoli, nè da Montevergine.

Perfino Telecapri ed Irpinia TV sono state autorizzate a trasmettere provvisoriamente sul ch 54 che è una frequenza del dividendo digitale, quando poi ci sarà il beauty contest se TIMB dovesse aggiudicarsi definitivamente la frequenza in questione, allora sarà gli verrà intimato di spegnere i loro segnali, analoga cosa se TIMB dovesse aggiudicarsi un'altra frequenza ed il 54 dovesse essere assegnato ad un altro operatore (RAI, Mediaset, SKY).
 
fred_flinstone ha scritto:
Alvaruccio e' stato impreciso. Lui non sta a Sorrento ma in una zona sconosciuta ai piu' in cui puo' ricevere solo dai Camaldoli (ricordo le beghe con il famoso H1 e televolla di qualche anno fa). Il problema e' che molti li si lamentano per la ricezione da Napoli del 67, comprese le zone ad est di Napoli che analogamente a Vico Equense e compagnia ricevono solo dai Camaldoli.

ricordi benissimo ;)
 
max1584 ha scritto:
Ciao volver, era una mia supposizione, ma da quanto ho letto dal thread dedicato alla provincia di Salerno, la competenza per la risoluzione del guasto è dell'ENEL, quindi la mia supposizione non sta più in piedi e la conferma di ciò l'ho avuta dal tecnico Rai Way con cui ho parlato, infatti mi ha spiegato che per i Camaldoli di Napoli è solo un problema di autorizzazione e che gli apparati sono già pronti e se a breve dovesse arrivare quest'autorizzazione del Ministero loro accendono in men che non si dica, devono solo premere un pulsante ed il mux 4 viene acceso anche dai Camaldoli, e stessa cosa per Montevergine...
Ciao Max, grazie per la risposta;)
Te lo chiedevo dato la mancanza di nuove attivazioni campane in questa settimana, e quindi ho pensato che ciò potesse essere legato a questioni tecniche in virtù del OUT di Salerno.
Ma a quanto pare non c'entra nulla ed è solo un problema di autorizzazioni.
Anche perchè, se così fosse stato, penso che RaiWay avrebbe spinto non poco l'Enel ad accelerare i lavori.
Beh, a questo punto speriamo arrivino presto queste Benedette autorizzazioni. :)
 
max1584 ha scritto:
Per Euplio sulla storia delle autorizzazioni visto che non me ne ero accorto ieri di questa tua domanda rispondo ora, si che ci credo, senza autorizzazioni del Ministero la RAI non accende un bel nulla, e tantomeno le altre emittenti, con il passaggio al digitale dopo anni di far west dell'etere ora c'è più ordine, senza l'autorizzazione del MSE - Dipartimento per le comunicazioni nessuno accende alcunchè, quindi fin quando non arrivano le autorizzazioni, niente accensioni del 40 nè dai Camaldoli, nè da Montevergine.
Ciao Max, scusami ma come mai l'autorizzazione ancora deve arrivare dopo un anno e mezzo dallo switch off per il mux 4 della Rai e altri soggetti invece hanno acceso rapidamente i loro mux? L'Arpac utilizza due pesi e due misure?
 
volver85 ha scritto:
.
Beh, a questo punto speriamo arrivino presto queste Benedette autorizzazioni. :)

Si infatti, anche perchè per me la situazione della ricezione dal Faito sta diventando insostenibile, e tutto per un solo canale Rai HD, ho problemi sul mux 1 RAI che dal ch 23 Faito non mi entra più e lo ricevo male con la vecchia antenna di I banda da Montevergine sul 5 e sul 6 da Napoli Eremo.

Tant'è che ho deciso, dopo la fiction Un passo dal cielo, Rai HD o non Rai HD punterò l'antenna verso i Camaldoli, certo mi dispiace per la F1 in HD che non potrò più vedere puntando sui Camaldoli a meno di attivazione da parte della RAI del mux 4 anche da lì, ma purtroppo sto avendo problemi a non finire, anche sui canali HD pay Mediaset del mux 5 cioè Premium Cinema HD e Premium Calcio HD2, per non parlare poi dei canali Gallery del mux Dfree, ed io questi canali li pago e mi rode non poterli vedere come si deve, quindi dal momento che gli eventi in HD della RAI non sono poi un gran che come qualità peraltro per quelle poche volte che trasmettono qualcosa in HD, ho deciso punterò sui Camaldoli per avere una ricezione più stabile, tanto l'HD per la Champions ce l'ho comunque con Mds Premium, la F1 in HD in fondo non è chissa che per il momento, solo la fiction Un passo dal cielo ha avuto una qualità spettacolare, quindi al termine di questi episodi trasmessi in HD punterò sicuramente l'antenna sui Camaldoli, ma spero vivamente che la RAI attivi comunque entro maggio/giugno il mux 4 anche dai Camaldoli, autorizzazioni del cavolo permettendo. :eusa_whistle:
 
Euplio ha scritto:
Ciao Max, scusami ma come mai l'autorizzazione ancora deve arrivare dopo un anno e mezzo dallo switch off per il mux 4 della Rai e altri soggetti invece hanno acceso rapidamente i loro mux? L'Arpac utilizza due pesi e due misure?

Non si tratta solo dell'Arpac, ma anche di autorizzazioni del Ministero, e di programmi di ampliamento della copertura da parte della RAI, gli apparati per il mux 4 sono stati installati non subito allo switch-off in tutte le postazioni, inizialmente solo dal Faito, poi man mano sono stati installati a Colle Bellara, Perdifumo, Montevergine e Camaldoli, per cui la ragione per la quale le autorizzazioni ad un anno e mezzo dallo switch-off consistono nel fatto che la RAI non le ha chieste subito, magari le ha chieste 2 mesi fa, perchè devono passare 60 gg tra la richiesta ed il rilascio della concessione per accendere un segnale, quindi se a Colle Bellara hanno acceso la settimana scorsa vuol dire che la RAI aveva chiesto l'autorizzazione per accendere il mux 4 lì 60 gg prima, e magari qualche giorno dopo l'hanno chiesta anche per Montevergine e Camaldoli ed i 60 gg non sono ancora scaduti, purtroppo però queste sono solo ipotesi, io non so di preciso quando la RAI abbia potuto fare richiesta al Ministero di trasmettere il mux 4 anche da Montevergine e Camaldoli, lo sapremo soltanto il giorno in cui dalle rispettive postazioni sarà attivato il mux 4 facendo un calcolo a ritroso.

Fatto sta che se non arriva l'ok da parte del Ministero per la precisione MSE - Dipartimento per le Comunicazioni, non si può accendere nulla, all'inizio neanch'io ci credevo, ma è così, la differenza con Mediaset sta solo nei piani aziendali di copertura, per cui Mediaset ha deciso di coprire subito tutto il territorio regionale per cui ha chiesto ed ottenuto subito l'autorizzazione anche per il mux 6 che dichiarano con canali HD ma in realtà sappiamo tutti che quei canali non trasmettono nulla di HD, mentre la RAI per chissà quali motivi (forse politici ?) ha deciso di dare la priorità al nord per l'attivazione del mux 4 e solo dopo alle restanti regioni già passate al digitale Campania e Lazio in primis. :icon_cool:
 
max1584 ha scritto:
Non si tratta solo dell'Arpac, ma anche di autorizzazioni del Ministero, e di programmi di ampliamento della copertura da parte della RAI, gli apparati per il mux 4 sono stati installati non subito allo switch-off in tutte le postazioni, inizialmente solo dal Faito, poi man mano sono stati installati a Colle Bellara, Perdifumo, Montevergine e Camaldoli, per cui la ragione per la quale le autorizzazioni ad un anno e mezzo dallo switch-off consistono nel fatto che la RAI non le ha chieste subito, magari le ha chieste 2 mesi fa, perchè devono passare 60 gg tra la richiesta ed il rilascio della concessione per accendere un segnale, quindi se a Colle Bellara hanno acceso la settimana scorsa vuol dire che la RAI aveva chiesto l'autorizzazione per accendere il mux 4 lì 60 gg prima, e magari qualche giorno dopo l'hanno chiesta anche per Montevergine e Camaldoli ed i 60 gg non sono ancora scaduti, purtroppo però queste sono solo ipotesi, io non so di preciso quando la RAI abbia potuto fare richiesta al Ministero di trasmettere il mux 4 anche da Montevergine e Camaldoli, lo sapremo soltanto il giorno in cui dalle rispettive postazioni sarà attivato il mux 4 facendo un calcolo a ritroso.

Fatto sta che se non arriva l'ok da parte del Ministero per la precisione MSE - Dipartimento per le Comunicazioni, non si può accendere nulla, all'inizio neanch'io ci credevo, ma è così, la differenza con Mediaset sta solo nei piani aziendali di copertura, per cui Mediaset ha deciso di coprire subito tutto il territorio regionale per cui ha chiesto ed ottenuto subito l'autorizzazione anche per il mux 6 che dichiarano con canali HD ma in realtà sappiamo tutti che quei canali non trasmettono nulla di HD, mentre la RAI per chissà quali motivi (forse politici ?) ha deciso di dare la priorità al nord per l'attivazione del mux 4 e solo dopo alle restanti regioni già passate al digitale Campania e Lazio in primis. :icon_cool:
Grazie Max, esauriente e preciso sempre nelle risposte.
 
Sfortuna geografica e orografia territoriale che mi perseguita

Come da titolo, neanche il cambio di residenza da Pomigliano a Volla che ovviamente è avvenuto per altri motivi, mi ha portato fortuna per la ricezione del Faito, infatti nella mia zona il Faito non si vede a causa ancora del Monte Somma, ma ho appena finito di guardare su google earth, che 500 mt più ad ovest rispetto alla mia posizione si riesce già ad intravedere il Faito.

In considerazione di ciò avrei una domanda per gli amici Fred Flinstone ed AntonioP che è la seguente : sempre nell'ottica di arrangiarmi in questo periodo si spera breve, di attivazione del mux 4 RAI dai Camaldoli, se alzo un pò l'altezza del palo che è telescopico quindi allungabile in altezza, posso ottenere qualche miglioramento ?

Ho notato che il puntamento ormai l'ho raggiunto perchè dalla mia posizione il Faito è in traiettoria con il Somma, quindi mi basta puntare dritto davanti a me verso il Somma teoricamente Faito.
 
Euplio ha scritto:
Ciao Max, scusami ma come mai l'autorizzazione ancora deve arrivare dopo un anno e mezzo dallo switch off per il mux 4 della Rai e altri soggetti invece hanno acceso rapidamente i loro mux? L'Arpac utilizza due pesi e due misure?
Ma io semplicemente non capisco per quale motivo solo alla RAI le autorizzazioni sembrano avere tempi biblici...e ad altri subito arrivano, ad esempio mediaset a fine agosto, accese in 2 giorni il mux 6 su una quindicina di postazioni solo in Campania....E la RAI in 1 anno e mezzo deve ancora avere queste autorizzazioni! mah...

è giusto una constatazione questo post, eh! nessuna polemica! ;) ;) ;)
 
max1584 ha scritto:
Si infatti, anche perchè per me la situazione della ricezione dal Faito sta diventando insostenibile, e tutto per un solo canale Rai HD, ho problemi sul mux 1 RAI che dal ch 23 Faito non mi entra più e lo ricevo male con la vecchia antenna di I banda da Montevergine sul 5 e sul 6 da Napoli Eremo.

Tant'è che ho deciso, dopo la fiction Un passo dal cielo, Rai HD o non Rai HD punterò l'antenna verso i Camaldoli, certo mi dispiace per la F1 in HD che non potrò più vedere puntando sui Camaldoli a meno di attivazione da parte della RAI del mux 4 anche da lì, ma purtroppo sto avendo problemi a non finire, anche sui canali HD pay Mediaset del mux 5 cioè Premium Cinema HD e Premium Calcio HD2, per non parlare poi dei canali Gallery del mux Dfree, ed io questi canali li pago e mi rode non poterli vedere come si deve, quindi dal momento che gli eventi in HD della RAI non sono poi un gran che come qualità peraltro per quelle poche volte che trasmettono qualcosa in HD, ho deciso punterò sui Camaldoli per avere una ricezione più stabile, tanto l'HD per la Champions ce l'ho comunque con Mds Premium, la F1 in HD in fondo non è chissa che per il momento, solo la fiction Un passo dal cielo ha avuto una qualità spettacolare, quindi al termine di questi episodi trasmessi in HD punterò sicuramente l'antenna sui Camaldoli, ma spero vivamente che la RAI attivi comunque entro maggio/giugno il mux 4 anche dai Camaldoli, autorizzazioni del cavolo permettendo. :eusa_whistle:
Dai Max cosa aspetti a cambiare???
Cioè tu, pur di non perderti qualche evento in HD nativo, che tra l'altro non vedi neanche perfettamente bene, dato i problemi di ricezione del mux 4 dal Faito e, considerando che alcuni di questi eventi li hai disponibili anche tramite Mediaset Premium (che paghi :D), accetti tutta quella miriade di problemi?:5eek:
Io al posto tuo avrei già cambiato da un pezzo il puntamento dell'antenna...;)
 
Salve a tutti!

Da stanotte di nuovo out (senza energia elettrica) l'impianto Vesuvio di TeleAmbiente. Sara' di nuovo scattato il contatore ENEL per il troppo consumo di elettricita'. :D
 
marko.988 ha scritto:
Ma io semplicemente non capisco per quale motivo solo alla RAI le autorizzazioni sembrano avere tempi biblici...e ad altri subito arrivano, ad esempio mediaset a fine agosto, accese in 2 giorni il mux 6 su una quindicina di postazioni solo in Campania....E la RAI in 1 anno e mezzo deve ancora avere queste autorizzazioni! mah...

è giusto una constatazione questo post, eh! nessuna polemica! ;) ;) ;)

Te lo spiego subito, la differenza sta proprio nei programmi di copertura, cioè nelle decisioni aziendali diverse tra RAI e Mediaset di coprire fin da subito, o dopo un certo lasso di tempo tutto il territorio regionale con tutti i mux.

Il mux 6 inoltre è stato acceso subito perchè si tratta di un mux per sperimentazione di nuove tecniche di trasmissione, cioè l'HD che poi sappiamo tutti che Mediaset dichiara quei canali HD, ma in realtà non è nulla di HD, perchè l'upscaling altro non è che una trasmissione SD trasmessa a risoluzione migliore, invece l'HD nativo come per il caso di quei pochi eventi HD che trasmette la RAI, è tutt'altra cosa, però intanto la frequenza è stata data a chi ne ha fatto richiesta, cioè Mediaset e TIMB con il mux TIMB4 sul 54.

La RAI invece è stata proprio lei a non chiedere subito l'autorizzazione, altrimenti per quale motivo il Ministero non avrebbe dovuto rilasciare l'autorizzazione una volta che la RAI gliene avesse fatto richiesta ? ;)

Dunque Mediaset ha fatto richiesta per l'accensione dei mux 5 e 6 un anno fa, mentre la RAI si sta muovendo solo ora, è anche una questione economica oltre tutto, perchè al momento ti posso anche dire che da Monte Montone non ci sono nemmeno gli apparati per la trasmissione del mux 4, ragion per cui la sede madre di Rai Way di Roma dovrà fornire gli apparati alla sede Rai Way di Napoli che li andrà ad installare a Monte Montone ed a tutti gli altri ripetitori della Campania, comunque entro il 31 dicembre 2012, tutti i ripetitori della Campania che trasmettono i mux 1,2,3 avranno il mux 4, e tutti i ripetitori che ora hanno solo il mux 1 a quella data avranno anche i mux 2,3 tranne quei micro ripetitori che servono piccoli paesi di 2000-3000 abitanti, in quei micro ripetitori ci sarà solo il mux 1, purtroppo però la RAI non è Mediaset e perciò ci vorrà più tempo, Mediaset è una emittente privata e decide di investire quanto le pare, la RAI in mano alla politica invece è in una situazione nettamente peggiore.
 
volver85 ha scritto:
Dai Max cosa aspetti a cambiare???
Cioè tu, pur di non perderti qualche evento in HD nativo, che tra l'altro non vedi neanche perfettamente bene, dato i problemi di ricezione del mux 4 dal Faito e, considerando che alcuni di questi eventi li hai disponibili anche tramite Mediaset Premium (che paghi :D), accetti tutta quella miriade di problemi?:5eek:
Io al posto tuo avrei già cambiato da un pezzo il puntamento dell'antenna...;)

Carissimo volver lo so, il tuo discorso non fa una piega :) però, voglio vedere almeno la fiction "Un passo dal cielo" in HD, ti assicuro che ho visto la 1a puntata domenica scorsa ed aveva una qualità HD spettacolare, quando sarà ripristinato il guasto del 40 da Colle Bellara ed avrai modo di vedere questa fiction in HD te ne renderai conto. ;)

Nel frattempo quesito che avevo posto agli amici Fred Flinstone e AntonioP, e che ripropongo, vorrei provare ad aumentare l'altezza del palo che è telescopico e quindi allungabile in altezza, nella speranza di avere qualche miglioramento sui canali Dfree Premium Gallery e sui Mediaset Premium HD del cinema e calcio sul mux 5.

Terminata la fiction Un passo dal cielo però sicuramente poi punterò l'antenna sui Camaldoli, dato che il resto della programmazione di Rai HD non è poi così esaltante come mi sembrava all'inizio se si eccettua Un passo dal cielo come dicevo, quindi posso aspettare che la RAI lo attivi questo benedetto mux 4 anche dai Camaldoli, ovvero che questa benedetta autorizzazione del Ministero arrivi quanto prima.

Ti saluto, ciao. :)
 
max1584 ha scritto:
Terminata la fiction Un passo dal cielo però sicuramente poi punterò l'antenna sui Camaldoli, dato che il resto della programmazione di Rai HD non è poi così esaltante come mi sembrava all'inizio se si eccettua Un passo dal cielo come dicevo, quindi posso aspettare che la RAI lo attivi questo benedetto mux 4 anche dai Camaldoli, ovvero che questa benedetta autorizzazione del Ministero arrivi quanto prima.
:)

Allora tra 5 settimane visto che in tutto devono essere ancora trasmessi altri 10 episodi .;) :D :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso