Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paskrivetti ha scritto:
non ha mai acceso in digitale nemmeno in valle caudina :mad:

Di acceso, escludendo gli impianti "momentaneamente" spenti, C34 ha Faito, Camaldoli, Montevergine, Casertavecchia, Colle Bellara e Camposauro! Vi voglio far presente che questi hanno una concessione regionale e che non solo non hanno ampliato la copertura, ma alcune postazioni non le hanno mai convertite dall'analogico al digitale, le hanno semplicemente spente :D
 
AntonioP ha scritto:
Di acceso, escludendo gli impianti "momentaneamente" spenti, C34 ha Faito, Camaldoli, Montevergine, Casertavecchia, Colle Bellara e Camposauro! Vi voglio far presente che questi hanno una concessione regionale e che non solo non hanno ampliato la copertura, ma alcune postazioni non le hanno mai convertite dall'analogico al digitale, le hanno semplicemente spente :D
Per non parlare di ReteCapri che ha concessione nazionale e ha molte aree scoperte qui in campania!! :mad:
 
Retecapri invece è presente in una micro postazione come Sessa Aurunca, da cui qualcuno riceve nel Lazio Sud (io compreso) ed è anche presente a Roccamonfina, altra postazione della Campania Nord (anche se ha sempre avuto come ponte la Ciociaria).
 
ragazzi invece di parlare di canale 34 e retercapri, in liguria stanna accendento il mux rai 4 su tutte le postazioni. in campania sono due anni che lo switchoff e terminato e la rai non si degna di accendere il mux 4neanche nei capoluoghi di provincia .
 
Non vorrei dire sciocchezze, ma voci di corridoio (l'amico che lavora al centro Rai di Fuorigrotta) dicono che la Rai volutamente sta trascurando la Campania perchè è un dispetto dovuto all'altissima evasione del canone. Sarà vero? Non lo sò. Vi porto questo ulteriore elemento come contributo alla discussione.
 
Euplio ha scritto:
Non vorrei dire sciocchezze, ma voci di corridoio (l'amico che lavora al centro Rai di Fuorigrotta) dicono che la Rai volutamente sta trascurando la Campania perchè è un dispetto dovuto all'altissima evasione del canone. Sarà vero? Non lo sò. Vi porto questo ulteriore elemento come contributo alla discussione.

Se fossi così sarebbe "diabolico" per gli amici campani... francamente per me è un motivo fino ad un certo punto valido, perchè anche nel Lazio il canone è abbastanza evaso, credo, anche se non come la Campania.... eppure è presente in varie postazioni il mux 4.

Credo sia un discorso ambientale, perché il Nord dovrebbe essere messo meglio da questo punto di vista... a meno che non ci siano i soliti motivi politici.

E poi: perchè accenderlo a Salerno e al Faito? se il motivo è il canone dovevano oscurare tutta la regione...
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
E poi: perchè accenderlo a Salerno e al Faito? se il motivo è il canone dovevano oscurare tutta la regione...
Certo che Napoli essendo capoluogo di regione non potevano oscurarlo. Per legge dovranno attivare questo benedetto mux ma se la prenderanno con comodo-
 
Euplio ha scritto:
Certo che Napoli essendo capoluogo di regione non potevano oscurarlo. Per legge dovranno attivare questo benedetto mux ma se la prenderanno con comodo-

Se è per questo se la stanno prendendo comoda anche per l'attivazione dei mux 2-3 nelle zone di secondaria importanza (a due anni ormai dallo switch off di Lazio e Campania) ma sono cose che abbiamo detto e ridetto, ormai.

Ho dato un'occhiata alle liste di otg, e ho notato che in effetti i mux 2-3-4 rai in Liguria sono presenti anche in postazioni minori, come del resto era capitato anche per altre regioni.

Mi congedo con una battuta: si vede che il Centro-Sud è meno verde rispetto al Nord....
 
Ultima modifica:
Allora mi devo ricredere sull'importanza del ripetitore di Avella visto che lì sono presenti sin dal primo giorno 3 mux Rai ( naturalmente manca il 4 ;) ) credevo fosse una postazione di serie C invece è di serie B ( serie A solo Faito e Bellara che hanno il mux 4 :lol: :lol: :lol: ) .... :D
 
stefio ha scritto:
Allora mi devo ricredere sull'importanza del ripetitore di Avella visto che lì sono presenti sin dal primo giorno 3 mux Rai ( naturalmente manca il 4 ;) ) credevo fosse una postazione di serie C invece è di serie B ( serie A solo Faito e Bellara che hanno il mux 4 :lol: :lol: :lol: ) .... :D

Io ricevo dal ripetitore di Castelpagano (BN) e a tutt'oggi c'è solo il mux1, dopo 2 anni....
 
Il discorso delle autorizzazioni ambientali può esser valido anche per le postazioni dove c'è solo il mux 1.
In questo momento la Rai sta impiegando le risorse solo per le regioni che stanno passando al dtt, quindi in queste regioni sta installando più mux che nelle altre postazioni.
Lo stesso trattamento riservato al Nord probabilmente sarà riservato anche a Umbria e Toscana e alle altre che switchano il prossimo anno.
Dalla fine del prox anno potrebbero pensare a chi è rimasto indietro (come copertura) ma per quanto concerne le ragioni dell'assenza del mux 4 nei capoluoghi campani non si sa niente.. i casi di Camaldoli e Montevergine sono un pò clamorosi.
Nel Lazio, almeno i capoluoghi di provincia sono in gran parte serviti.
 
aspen ha scritto:
ragazzi invece di parlare di canale 34 e retercapri, in liguria stanna accendento il mux rai 4 su tutte le postazioni. in campania sono due anni che lo switchoff e terminato e la rai non si degna di accendere il mux 4neanche nei capoluoghi di provincia .
se è vero è semplicemente scandaloso e testimonia il fatto che ci siano "figli e figliastri" tra nord e sud anche in questo settore perchè è una vergogna che in Campania a 2 anni dallo switch-off questo mux non sia ancora stato attivato mentre "lorsignori" del nord hanno tutto e subito senza problemi, anche in questo si vede l'Italia a 2 "facce", ahinoi...:eusa_wall: :mad:
 
la situazione digitale del Chiunzi/Sant'Angelo attualmente e' identica a quando c'era l'analogico,gli stessi canali che c'erano prima ci sono adesso ,anzi forse con qualche canale in piu',anche se sono canali ciofeche,ma in linea di massima ci sono tutti quelli che c'erano prima dello swicht-off,per quelli mancanti possiamo pure ipotizzare, che' nelle zone periferiche di nocera inf. si riceve anche dal faito quindi basta fare 2+2 ,che' magari per emittenti tipo 7 gold risulti coperta cosi anche nocera inf. per quei pochi fortunati che la ricevano dal faito e' forse e' cosi' pure per la rai col mux 4,rimangono penalizzati quelli del centro citta,e' presumo anche quelli di nocera sup.certo che pero' 7 gold avendo acceso anche a iaconti vietri sul mare, lo sforzo lo poteva fare e' accendere anche per il chiunzi anche se 7 gold non ha mai avuto frequenza sul chiunzi,vabbe',andiamo oltre il mux 4 della rai arrivera' sicuramente prima o poi,poi restano emittenti storiche come Telecapri che in un'anno intero si vedra' bene solo un paio di mesi quando si vede:D ,canale 34 non c'e' mai stato,Julie italia sul 63 e' ricezione per pochi intimi,per il resto mi pare che vada abbastanza bene.
io la vedo cosi' penso che quando lo swicht-off nazionale sara' completo saranno completate le coperture quindi presumo anche per il chiunzi,chi vivra' vedra'
 
Segnalo che dal pomeriggio di ieri risulta verificarsi una notevole diminuzione della qualità del segnale dei mux 2 e 3 Rai (ricezione Faito), ed i dati che i miei decoders forniscono farebbero intuire la presenza di problemi di SFN tra la suddetta postazione ed i Camaldoli, ma di tutto ciò vorrei chieder conferma a coloro i quali sono sicuramente molto più esperti ed indottrinati in materia... :eusa_think:
 
Euplio ha scritto:
Non vorrei dire sciocchezze, ma voci di corridoio (l'amico che lavora al centro Rai di Fuorigrotta) dicono che la Rai volutamente sta trascurando la Campania perchè è un dispetto dovuto all'altissima evasione del canone. Sarà vero? Non lo sò. Vi porto questo ulteriore elemento come contributo alla discussione.
Non la vedo una buona cosa... tanto che la massima percentuale di evasione la si riscontra nel capoluogo regionale e non nelle altre province... e Napoli è comunque coperta (almeno in parte) da tutti i mux Rai... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Tony28779 ha scritto:
Segnalo che dal pomeriggio di ieri risulta verificarsi una notevole diminuzione della qualità del segnale dei mux 2 e 3 Rai (ricezione Faito), ed i dati che i miei decoders forniscono farebbero intuire la presenza di problemi di SFN tra la suddetta postazione ed i Camaldoli, ma di tutto ciò vorrei chieder conferma a coloro i quali sono sicuramente molto più esperti ed indottrinati in materia... :eusa_think:

No, ricezione di tutti i mux Rai perfetta come al solito, quindi SFN ok (da me se salta la SFN non si vede nulla!)
 
BER ha scritto:
Non la vedo una buona cosa... tanto che la massima percentuale di evasione la si riscontra nel capoluogo regionale e non nelle altre province... e Napoli è comunque coperta (almeno in parte) da tutti i mux Rai... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

E' diabolica come motivazione, da parte della Rai, se fosse davvero questa...
Credo che ci sia altro, anche se il Nord è stato cmq (in linea di massima) più favorito.
 
massera ha scritto:
E' diabolica come motivazione, da parte della Rai, se fosse davvero questa...
Credo che ci sia altro, anche se il Nord è stato cmq (in linea di massima) più favorito.
Ed avranno anche fatto male i conti... loro pensavano di poter fare il tutto con calma, salvo poi ritrovarsi in questi pasticci. Ma perché le cose non è meglio farle una volta sola, subito e bene??? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso