Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A causa della conformazione del territorio italiano avevo letto che laddove non arrivava il segnale l'avrebbero messo sul satellite con parabola e decoder apposito.
 
differenza analogico digitale

Ragazzi più che una domanda la mia è una curiosità. Ho sempre saputo che la scelta del digitale era conveniente perché oltre a garantire più canali televisivi offriva una migliore qualità video; detto ciò, la mia perplessità nasce dal fatto che ho notato che sui tre televisori che ho, la qualità delle immagini è migliore in analogico anziché in digitale. Ora mi chiedo " come sia possibile tutto ciò?". Non doveva essere il dtt superiore all'analogico?
Grazie per le delucidazioni che mi darete.

P.s. Una domanda che poco c'entra con la discussione. Qualcuno sa che fine ha fatto Canale 10? Sapete, quello col 10 blu che faceva parte della syndication cinquestelle che tra l'altro manco vedo più...Io sono di Napoli centro e prendo tutti i canali dal Faito.
 
Telesystem HDMI

Salve a tutti, informazione di natura tecnica.

Il mio ricevitore, come da titolo, può ricevere il segnale a 1080 ed è associato ad un televisofre Full HD.

Quando trasetteranno in HD, suppongo che la visione dovrà giocoforza essere migliore. Ma un ricevitore che trametta in FULL HD esiste?




P.S. Nello scusarmi se ho sbagliato sezione, volevo chiedere:

Se ho capito bene anche il ripetitore di PERDIFUMO dovrà essere digitalizzato ma già dallo switch Over?

Grazie:sad:
 
jiennense81
P.s. Una domanda che poco c'entra con la discussione. Qualcuno sa che fine ha fatto Canale 10? Sapete, quello col 10 blu che faceva parte della syndication cinquestelle che tra l'altro manco vedo più...Io sono di Napoli centro e prendo tutti i canali dal Faito.

Che io sappia si trasferirono nel Lazio ...:eusa_think:
 
antonioST4 ha scritto:
ed aggiungo, a scanso di equivoci:

le uniche postazioni che saranno coinvolte nello switch over sono:

- Faito
- Camaldoli
- Salerno (Masso della Signora)

in queste postazioni, sulla frequenza già esistente e solo fino allo switch off, sarà digitalizzato solo rete 4

idem per rai2

E' una scelta davvero discutibile. Ci saranno interi paesi/città dell'entroterra che rimarranno tagliati fuori per poi trovarsi spiazzati a dicembre :eusa_think:
 
antonioST4 ha scritto:
ed aggiungo, a scanso di equivoci:

le uniche postazioni che saranno coinvolte nello switch over sono:

- Faito
- Camaldoli
- Salerno (Masso della Signora)

in queste postazioni, sulla frequenza già esistente e solo fino allo switch off, sarà digitalizzato solo rete 4

idem per rai2

A dire il vero, per RAI DUE saranno digitalizzate solo le frequenze analogiche del Faito e di Colle Bellara - Masso della Signora (Salerno), e sarà trasmesso al suo posto il MUX RAI A, mentre per quanto riguarda RETE 4, al suo posto ci andrà il mux Mediaset 4 (R4, C5, I1 con le relative versioni +1) e non D-FREE/GALLERY come qualcuno aveva ipotizzato, hanno fatto così anche in Piemonte, Lazio e Trentino non vedo perchè debbano cambiare le cose qui da noi in Campania. ;)

Per quanto riguarda le postazioni che interesseranno RETE 4 per lo switch-over del 10 settembre vi quoto questo post di Ercolino. ;)

ERCOLINO ha scritto:
Stazioni interessate allo Switch over di Rete 4

Faito Ch 51V
Capri il Semaforo ch 35H
Forio D'Ischia ch 58V
Panza di Forio ch 40V
Roccaromana ch 35 V
Gaeta ch 26V
Itri ch 56H
Camaldolilli ch 60V
Baiano Castello di Avella ch 36H
Salerno ch 26H
 
FabFab ha scritto:
E' una scelta davvero discutibile. Ci saranno interi paesi/città dell'entroterra che rimarranno tagliati fuori per poi trovarsi spiazzati a dicembre :eusa_think:


hai ragione, ma le postazioni trasmittenti non traslocheranno...

quindi a meno di problemi singolari, sistemando il proprio impianto verso le proprie postazioni con gli attuali analogici, ci sono buone possibilità di trovarsi abbastanza al passo al momento dello switch over...


oltretutto, dalla mia quotidiana esperienza, molti problemi derivano da errori nelle distribuzioni (discese, partitori, etc..); quelle si possono già sistemare sin da adesso cosi che con il nuovo anno occorrerà al massimo qualche ora per mettere a punto o sostituire le antenne...;)
 
max1584 ha scritto:
A dire il vero, per RAI DUE saranno digitalizzate solo le frequenze analogiche del Faito e di Colle Bellara - Masso della Signora (Salerno), e sarà trasmesso al suo posto il MUX RAI A, mentre per quanto riguarda RETE 4, al suo posto ci andrà il mux Mediaset 4 (R4, C5, I1 con le relative versioni +1) e non D-FREE/GALLERY come qualcuno aveva ipotizzato, hanno fatto così anche in Piemonte, Lazio e Trentino non vedo perchè debbano cambiare le cose qui da noi in Campania. ;)

Per quanto riguarda le postazioni che interesseranno RETE 4 per lo switch-over del 10 settembre vi quoto questo post di Ercolino. ;)
Allora il 10 settembre ci troveremo con 2 Mux che trasmetterano entrambe c5, r4,i1 ecc.. uno sul canale 56 e l'altro sul 51, e noi continuiamo a non vedere Mux Dfree (questa è la ragione che non ho rinnovato gallery+calcio) "come si dice sbagliare è umano perseverare è diabolico":mad:
 
coppola01 ha scritto:
Allora il 10 settembre ci troveremo con 2 Mux che trasmetterano entrambe c5, r4,i1 ecc.. uno sul canale 56 e l'altro sul 51, e noi continuiamo a non vedere Mux Dfree (questa è la ragione che non ho rinnovato gallery+calcio) "come si dice sbagliare è umano perseverare è diabolico":mad:

continui a non capire!:doubt:

nella postazione poggio spinelli (ad esempio) mediaset ha a disposizione SOLO le frequenze da occupare con i propri mux; siccome non c'erano frequenze a disposizione, il ministero non ha disposto ulteriori attivazioni, almeno fino a switch off avvenuto...inoltre saranno attivate alcune sfn regionali e bisogna tener presenti eventuali sovrapposizioni isocanale:evil5:
 
antonioST4 ha scritto:
continui a non capire!:doubt:

nella postazione poggio spinelli (ad esempio) mediaset ha a disposizione SOLO le frequenze da occupare con i propri mux; siccome non c'erano frequenze a disposizione, il ministero non ha disposto ulteriori attivazioni, almeno fino a switch off avvenuto...inoltre saranno attivate alcune sfn regionali e bisogna tener presenti eventuali sovrapposizioni isocanale:evil5:
AntonioST4 posso capire tutti i problemi tecnici che ci possono stare, però Mediaset non può proporre calcio a 18€ mentre gallary+calcio a 19.90€ sapendo dei problemi tecnici che ci sono in vari punti dell'italia, penso che il problema mio è in comune con molti altri abbonati, una politica giusta se i due Mux garativano la copertura in egual misura (che non avviene). Questo non è per far polemica per mi sembra una presa di fondeli.
Forse alla fine faro di nuovo l'abbonamento però mi sembra una politica non giusta, per le persone che non possono usufrire dell'offerta anzi pagano un prezzo molto alto.
 
scusa, non mi sembra molto contorto.
lo sappiamo tutti che le promozioni sono fatte per indurre gli abbonati verso un certo indirizzo, ma ti devo rammentare che non a caso le loro coperture ufficiali non cincidono con quelle reali: esitono opzioni commerciali diverse proprio perchè la copertura è parziale; chi non è coperto (a loro dire) è libero di abbonarsi, ma nulla può reclamare. mi dispiace ma penso che se fosse nelle loro possibilità coprirebbero anche i sottopassi delle alpi!


P.S.: sia chiaro: mediaset non mi passa manco un euro!!!:D
 
antonioST4 ha scritto:
scusa, non mi sembra molto contorto.
lo sappiamo tutti che le promozioni sono fatte per indurre gli abbonati verso un certo indirizzo, ma ti devo rammentare che non a caso le loro coperture ufficiali non cincidono con quelle reali: esitono opzioni commerciali diverse proprio perchè la copertura è parziale; chi non è coperto (a loro dire) è libero di abbonarsi, ma nulla può reclamare. mi dispiace ma penso che se fosse nelle loro possibilità coprirebbero anche i sottopassi delle alpi!


P.S.: sia chiaro: mediaset non mi passa manco un euro!!!:D
Ok era solo per ragionare.
 
Ma se mediaset ad esempio vuole accendere un suo mux mds1 sul 63 di una postazione non attualmente coperta dovrà comprare la frequenza per quella postazione o può accendere direttamente previa autorizzazione ministeriale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso