Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
jiennense81 ha scritto:
Le frequenze analogiche attuali dimenticatevele tutte. Dal 16 dicembre saranno altre le frequenze, quelle nazionali già si sanno da mesi e si trovano all'interno di questa sezione, per le locali dobbiamo aspettare qualche settimana ancora..:D
forse mi sono spiegato male...intendevo dire se si sa già quale canale o mux sul dtt occuperà questa frequenza ovvero uhf61 (a prescindere dall'attuale italia1 analogico attuale)...;)
 
Wesley ha scritto:
scusate in merito a questa questione è vero che se ho l'antenna di 1 banda raiuno non dovrei vederlo bene o mi ha detto il tecnico del canale in questione una cavolata?

Tu secondo me o ci sei o ci fai!! TU HAI L'ANTENNA DI PRIMA BANDA, perché come hai detto tu prendi Rai uno sul 14...

Scusate se ho urlato, ma delle domande inutili di quest'utente non ne posso più

Ercolino potresti intervenire?
 
forzagranata ha scritto:
forse mi sono spiegato male...intendevo dire se si sa già quale canale o mux sul dtt occuperà questa frequenza (a prescindere dall'attuale italia1 analogico attuale)...;)

Il punto è proprio questo. Non è detto che una frequenza analogica attuale diventi digitale. Ad esempio la 61 Faito (Italia uno) non è stata assegnata a nessun mux nazionale, la 65 Faito (Tele A) dal 2015 sarà utilizzata per il DVB-H (tivufonini). Dimentica le frequenze attuali...;)
 
jiennense81 ha scritto:
Il punto è proprio questo. Non è detto che una frequenza analogica attuale diventi digitale. Ad esempio la 61 Faito (Italia uno) non è stata assegnata a nessun mux nazionale, la 65 Faito (Tele A) dal 2015 sarà utilizzata per il DVB-H (tivufonini). Dimentica le frequenze attuali...;)
quindi potrebbe restare inutilizzata sul dtt? mi sembra strano visto che, se non erro, si è detto che fino alla 68 le frequenze saranno digitalizzate se ho ben compreso...:doubt:
P.S.: Per il 2015 c'è tempo, ancora non siamo nel 2010...:D
 
forzagranata ha scritto:
quindi potrebbe restare inutilizzata sul dtt? mi sembra strano visto che, se non erro, si è detto che fino alla 68 le frequenze saranno digitalizzate se ho ben compreso...:doubt:
P.S.: Per il 2015 c'è tempo, ancora non siamo nel 2010...:D

Dalla 67 alla 68 mi pare ke verranno usate a dicembre x i DVB-H...;)
Se c'è qualkuno ke ne sa + di me sulle freq. x i DVB-H mi può pure contraddire...;) ;)
 
per il Dvb-H a dicembre ci saranno la 37 e 38 per La3 e Mediaset ed il 25 per il mux 5 Rai .Per ora le frequenze dal 60 al 68 dovrebbero essere assegnate, poi dal 2015 si vedrà .;)
 
forzagranata ha scritto:
quindi potrebbe restare inutilizzata sul dtt? mi sembra strano visto che, se non erro, si è detto che fino alla 68 le frequenze saranno digitalizzate se ho ben compreso...:doubt:
P.S.: Per il 2015 c'è tempo, ancora non siamo nel 2010...:D

Il mio era un esempio per dirti che non c'è per forza una corrispondenza tra frequenza analogica e quella digitale. Le frequenze nazionali già si sanno ora aspettiamo quelle locali.:D
 
jiennense81 ha scritto:
Tu secondo me o ci sei o ci fai!! TU HAI L'ANTENNA DI PRIMA BANDA, perché come hai detto tu prendi Rai uno sul 14...
guarda che non hai letto bene il post. Mi sono accorto di avere l'antenna di prima banda, ma non capivo perchè il tecnico del canale che ho contatto mi abbia detto che con l'antenna di prima banda non avrei dovuto mai vedere bene RaiUno in analogico
 
Wesley ha scritto:
guarda che non hai letto bene il post. Mi sono accorto di avere l'antenna di prima banda, ma non capivo perchè il tecnico del canale che ho contatto mi abbia detto che con l'antenna di prima banda non avrei dovuto mai vedere bene RaiUno in analogico

guarda tutto si può dire del 50enne canale B, ma bisogna ammettere che è sempre arrivato quasi ovunque e sufficientemente bene. Per molti è l' unico canale praticamente presente;)

poi se dalle parti del tecnico hanno l' abitudine di poggiarla quasi a terra o di metterne 4 una sopra l' altra in sovrapposizione (disposizione più frequente dell' antenna del B) allora la musica cambia:eusa_wall:
 
Notizie mux locali

Dopo lunghe settimane di "syndication" di CampaniaTv su TeleFiori, quest'ultima ripete il segnale di MorganTv (kn logo titolatrice 8 MorganTv - Sky 854). Segue sotto uno scatto. Solo su PapeleTv c'è la presenza di CampaniaTv.

nnmq6e.jpg
 
Ultima modifica:
Da me, sul mux Canale 8, non attivi TeleVomero, TelePrima, Newmedia.
Ma il segnale del mux Canale 8 è ritornato ottimo.

Sul mux ItaliaMia, un video su Pieneta Ambiente e Salute informa che da lunedì prossimo sarà presente Barche Channel.

Sul mux TeleAkery è uscito WCD TV? A me la ricerca ancora non riesce al 100%...
 
AverageItalian ha scritto:
Da me, sul mux Canale 8, non attivi TeleVomero, TelePrima, Newmedia.
Ma il segnale del mux Canale 8 è ritornato ottimo.

Sul mux ItaliaMia, un video su Pieneta Ambiente e Salute informa che da lunedì prossimo sarà presente Barche Channel.

Sul mux TeleAkery è uscito WCD TV? A me la ricerca ancora non riesce al 100%...

Da me ankora out Canale8:D ;)

Ti confermo di Barche Channel (canale creato da MetropolisTv e TAkery);)

Gli slot del mux di TAkery vengono ankora denominati NoName (accesi solo NoName 4 & 9 dove c'è la progrm. TAkery). ;) :icon_cool:
Nessuna presenza di WCD TV, gli altri NoName ankora a schermo nero...L'entrata di WCD TV sul mux di TAkery mi è stata confermata dalle mie fonti e da Stefano Piacenti.
 
Ultima modifica:
Dal 2012 quando l'italia sara' completamente digitalizzata le frequenze in uhf dal 61 al 68 saranno totalmente gestite dal dvb-h (videofonini).Ragazzi vorrei sapere una cosa da voi,il ch. H1 in vhf in dtt (televolla) e' in terza banda?? Un'altra domanda,quanto costerebbe l'eventuale antenna di terza banda che dovremmo quasi tutti noi aggiungere al nostro impianto a partire dal 2012 quando il mux rai A trasmettera' su quel tipo di frequenza?? Grazie.
 
jiennense81 ha scritto:
Ragazzi ho letto la notizia, fresca fresca di giornata, che sarebbe stato trovato l'accordo tra le emittenti nazionali e quelle locali per la numerazione LCN. Ora vi linko la pagina (se ci riesco:icon_rolleyes: )

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20170

Quindi in sostanza dal 10 al 19 spazio invece alle televisioni locali, con un ordinamento che dipende da quello con il quale i Corecom regionali (i comitati per le comunicazioni) distribuiscono i contributi. Dal 50 al 90 ancora le locali così via in un alternanza fino al canale 300 da dove partono "le offerte a pagamento".

Quindi Federico Costanzo (presidente del gruppo TBS) ha xerso la battaglia x il 9.
 
In effetti cosi' e' abbastanza logica la numerazione lcn... ...sul 9 penso che andra' cielo,anche se non mi passa la convinzione che alla fine lo ospitera' il mux timb1.
 
yuyu75 ha scritto:
In effetti cosi' e' abbastanza logica la numerazione lcn... ...sul 9 penso che andra' cielo,anche se non mi passa la convinzione che alla fine lo ospitera' il mux timb1.

No, sul 9 c andrà DeejayTv e Cielo andrà sul mux ReteA, il mux di TelecomItaliaMedia nn può ospitarlo. Cielo lo troveremo dal 20 al 49 dove ci saranno ancora le emittenti nazionali divise per blocchi: prima i canali per bambini, poi quelli generalisti o semi-generalisti (Rai 4 o Iris per esempio), gli sportivi e quelli dedicati all'informazione.
 
Personalmente la numerazione la faro' io personalizzata su tutti i televisori di casa... ...dopo il 9 dai piu' meritevoli in giu' fino a cancellare i canali spazzatura di telepromozioni 24 ore al giorno che sono inutili (per me).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso