Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fred_flinstone ha scritto:
Frequenza venduta all'Espresso per metterci il mux omonimo che in alcune zone di Napoli non si riceveva nemmeno con le canonnate.
Quei galantuomini di ItaliaMia hanno poi acquisito, con un magheggio abbastanza oscuro, il 57 Faito e 59 Camaldoli di una emittente fallita (tale Tv Pathe').

Ricordo anche il ch 57 dal Faito e ricordo anche "tv7 Pathe" che si riceveva anche nel Lazio sud proprio dal Faito stesso.
 
fred_flinstone ha scritto:
Televomero, fin dalla sua nascita datata 21 aprile 1978, quando inizia a trasmettere da Piazza Vanvitelli, ha sempre e solo avuto due soli impianti: un 33 Faito ed un 62 Camaldolilli. Mi fa piacere che abbia aumentato la copertura, visto che ogni tanto qualche rubrica interessante viene trasmessa.
In realtà è durata un giorno o anche meno, da ieri sera già non si vede più (e dal livello del segnale direi che è proprio spento).
 
fred_flinstone ha scritto:
Frequenza venduta all'Espresso per metterci il mux omonimo che in alcune zone di Napoli non si riceveva nemmeno con le canonnate.
Quei galantuomini di ItaliaMia hanno poi acquisito, con un magheggio abbastanza oscuro, il 57 Faito e 59 Camaldoli di una emittente fallita (tale Tv Pathe').

Non mi toccate la mitica Teleregione con i suoi fantsatici programmi di televendite di "Giò Sposa"...praticamente trasmetteva solo quello. Inizialmente, quando aveva sede ancora al Vomero alto, trasmetteva su 70 Faito e 18 Camaldoli (se ricordate sul 47 all'epoca si riceveva dal Faito RTA 47). Cominciò poi a trasmettere sul 47 solo Camaldoli, tenendo il 70 Faito; successivamente rilevò anche il 47 Faito. Col cambio di proprietà e (successivamente) di nominativo Italiamia trasmetteva in isofx extrarigato sul 47 e le frequenze ex TV7 Pathè furono utilizzate per Italiamia 2. Fu anche rilevato, sempre per metterci Italiamia 2, un vecchio 18 a Montevergine di Canale 58 di Ariano Irpino, spento da anni. Successivamente il grosso delle frequenze Italiamia (che nel frattempo si era ingrandita in tutta la Campania e anche oltre) furono vendute all'Espresso (che, se ricordate, aveva all'epoca solo un 35 isofx Camaldoli/Faito/Casertavecchia). L'espresso digitalizzò i canali di Napoli e Caserta poichè li già aveva impianti in analogico (anche se pietosi) mentre sul resto della rete ex Italiamia mise All Music.
A Italiamia rimasero cosi i soli canali di Italiamia 2 che, se non sbaglio erano: 57 Faito, 59 Camaldoli, 52 Casertavecchia e 18 Montevergine. Riusci poi, tramite magheggi, a farsi autorizzare un 59 Faito/Casertavecchia come somma di impianti derivanti da Vesuvio+Casoria+Afragola+altre fesserie simili e rilevò inoltre un paio di canali da TvLuna tra cui un 26 Montevergine. Tutti i canali ora in possesso di Giordano furono redistribuiti cosi: 57 Faito, 52 Casertavecchia e 26 Montevergine ad Italiamia e 59 Faito/Camaldoli/Casertavecchia più 18 Montevergine ad Italiamia 2. La rete di Italiamia 2 fu poi venduta a Canale Italia (ed è il motivo per cui Canale Italia ha autorizzazioni solo sul NA, CE ed AV, ovvero perchè deriva dai canali di Italiamia 2 di cui sopra). Il mux attuale di Italiamia UHF 62 è invece il diretto erede dei canali residui di Italiamia 1 (57, 52 e 26). Non so se mi è sfuggito qualcosa ma vado a memoria, perdonatemi :D
 
Ricordo anch'io RTA 47: nel 1995 avevamo fondato un club sportivo a circa 2 km a sinistra rispetto a casa mia (la il Faito è buono) ed infatti ricevevamo oltre ai canali sportivi che ci interessavano (tmc, tele +2) anche tutti questi canali campani, tra cui questo RTA.
Se ben ricordo, Italiamia si era anche collegata intorno al 2000 col circuito Odeon.
 
Colletta tecnico Julie

Visto il perdurare dei problemi del mux Julie sul 61, ovvero sincronizzazione Faito/Camaldoli fatta col metodo del "testa o croce", propongo di fare una colletta per procurare un tecnico decente a Julie/Telelibera. Se qualcuno di voi è tecnico è si vuole far aventi è ben accetto....si prega astenersi tecnici TvLuna :D :D
Su, chi si propone....
 
AntonioP ha scritto:
Visto il perdurare dei problemi del mux Julie sul 61, ovvero sincronizzazione Faito/Camaldoli fatta col metodo del "testa o croce", propongo di fare una colletta per procurare un tecnico decente a Julie/Telelibera. Se qualcuno di voi è tecnico è si vuole far aventi è ben accetto....si prega astenersi tecnici TvLuna :D :D
Su, chi si propone....
È incredibile che dopo tanto tempo ancora non abbiano risolto il problema. Ma sono a conoscenza che gran parte della gente che riceve dal Faito non li vede?

Comunque ho saputo che a Benevento hanno sdoppiato i mux ReteA. Da me, che ricevo dal Faito, però ancora nulla. Forse in settimana sdoppiano...
 
AntonioP ha scritto:
Non mi toccate la mitica Teleregione con i suoi fantsatici programmi di televendite di "Giò Sposa"...praticamente trasmetteva solo quello. Inizialmente, quando aveva sede ancora al Vomero alto, trasmetteva su 70 Faito e 18 Camaldoli (se ricordate sul 47 all'epoca si riceveva dal Faito RTA 47). Cominciò poi a trasmettere sul 47 solo Camaldoli, tenendo il 70 Faito; successivamente rilevò anche il 47 Faito. Col cambio di proprietà e (successivamente) di nominativo Italiamia trasmetteva in isofx extrarigato sul 47 e le frequenze ex TV7 Pathè furono utilizzate per Italiamia 2. Fu anche rilevato, sempre per metterci Italiamia 2, un vecchio 18 a Montevergine di Canale 58 di Ariano Irpino, spento da anni. Successivamente il grosso delle frequenze Italiamia (che nel frattempo si era ingrandita in tutta la Campania e anche oltre) furono vendute all'Espresso (che, se ricordate, aveva all'epoca solo un 35 isofx Camaldoli/Faito/Casertavecchia). L'espresso digitalizzò i canali di Napoli e Caserta poichè li già aveva impianti in analogico (anche se pietosi) mentre sul resto della rete ex Italiamia mise All Music.
A Italiamia rimasero cosi i soli canali di Italiamia 2 che, se non sbaglio erano: 57 Faito, 59 Camaldoli, 52 Casertavecchia e 18 Montevergine. Riusci poi, tramite magheggi, a farsi autorizzare un 59 Faito/Casertavecchia come somma di impianti derivanti da Vesuvio+Casoria+Afragola+altre fesserie simili e rilevò inoltre un paio di canali da TvLuna tra cui un 26 Montevergine. Tutti i canali ora in possesso di Giordano furono redistribuiti cosi: 57 Faito, 52 Casertavecchia e 26 Montevergine ad Italiamia e 59 Faito/Camaldoli/Casertavecchia più 18 Montevergine ad Italiamia 2. La rete di Italiamia 2 fu poi venduta a Canale Italia (ed è il motivo per cui Canale Italia ha autorizzazioni solo sul NA, CE ed AV, ovvero perchè deriva dai canali di Italiamia 2 di cui sopra). Il mux attuale di Italiamia UHF 62 è invece il diretto erede dei canali residui di Italiamia 1 (57, 52 e 26). Non so se mi è sfuggito qualcosa ma vado a memoria, perdonatemi :D
Ogni volta che ti leggo mi sorprendo sempre più! Ricostruzione esatta.
P.s. piccolo ot, stavolta la primizia te la do io. tra qualche mese Irpinia tv trasmetterà via satellite
 
Buonasera. Un fatto strano: da ieri mi sono trovato in lista canali su posizione LCN 65356 Canale 8 Premium che trasmette un cartello con scritto "Canale 8 Premium" :D, ovviamente l'ho eliminato subito. Qualche commento in merito? :D
 
raffaeleboss ha scritto:
Buonasera. Un fatto strano: da ieri mi sono trovato in lista canali su posizione LCN 65356 Canale 8 Premium che trasmette un cartello con scritto "Canale 8 Premium" :D, ovviamente l'ho eliminato subito. Qualche commento in merito? :D
Che dire? Sicuramente hai un decoder Adb. Anche io ho un canale in quella posizione. Televomero
 
Io ho un Thomson, ma è lo stessa cosa, perché è un clone dell'ADB.
Però il canale memorizzato in quella posizione cambia sempre, ogni giorno ne trovo uno diverso.

Secondo me il motivo di quel numero è che il decoder va in tilt con tutti i canali che ci sono. Infatti, se ci fate caso, non li memorizza tutti, perché a differenza di altri decoder, in ogni posizione mette un solo canale (mentre altri decoder mettono più canali, anche una decina, allo stesso numero) e così, una volta arrivato a 999 si ferma e poi ne memorizza solo un altro in quella posizione strana.

Speriamo che il Ministero si sbrighi a regolametare la numerazione LCN, così finalmente tutti questi doppioni spariscono e con essi anche molti problemi che si portano appresso sui decoder.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Io ho un Thomson, ma è lo stessa cosa, perché è un clone dell'ADB.
Però il canale memorizzato in quella posizione cambia sempre, ogni giorno ne trovo uno diverso.

Secondo me il motivo di quel numero è che il decoder va in tilt con tutti i canali che ci sono. Infatti, se ci fate caso, non li memorizza tutti, perché a differenza di altri decoder, in ogni posizione mette un solo canale (mentre altri decoder mettono più canali, anche una decina, allo stesso numero) e così, una volta arrivato a 999 si ferma e poi ne memorizza solo un altro in quella posizione strana.

Speriamo che il Ministero si sbrighi a regolametare la numerazione LCN, così finalmente tutti questi doppioni spariscono e con essi anche molti problemi che si portano appresso sui decoder.

Succede la stessa cosa sul mio ADB I-CAN 3000, quando si memorizza il canale con quel numero il decoder và in tilt e non mi fa memorizzare/ spostare altri canali e devo reimpostarlo alle impostazioni di fabbrica.
 
AverageItalian ha scritto:
È incredibile che dopo tanto tempo ancora non abbiano risolto il problema. Ma sono a conoscenza che gran parte della gente che riceve dal Faito non li vede?

Secondo me non sono a conoscenza del fatto di essere una televisione, loro pensano di essere un rivenditore di sigarette di contrabbando :D
 
Euplio ha scritto:
Ogni volta che ti leggo mi sorprendo sempre più! Ricostruzione esatta.
P.s. piccolo ot, stavolta la primizia te la do io. tra qualche mese Irpinia tv trasmetterà via satellite

Questo è interessante, potrebbero però anche farsi vedere via terrestre in altre province stringendo accordi con altre tv locali....tra l'altro i loro mux a Montevergine (63 e 67) sono tra quelli con potenza più bassa e non ho mai capito perchè....
 
flapane ha scritto:
Sono mesi che non ricevo più neanche il 63.
T.Vomero lo prendo da 7Gold (32).
Avranno abbassato la potenza...

Strano...a Piazza Lala inizio via Leopardi, antenna Camaldoli (ovviamente) sul 63 segnale perfetto! Idem viale augusto altezza bar blasius...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Allora hai l'antenna UHF puntata verso il Faito e quella VHF, sempre che ce l'hai, forse è puntata a Montevergine.
In questo caso il mux 1 della Rai memorizza quello sul 23 e vai tranquillo che non avrai problemi.
Comunque, quello che devi guardare è sempre la qualità e non la potenza. Anch'io ricevo il mux 1 della Rai sul ch. D (o 5) da Montevergine e sul ch. 23 dal Taburno e anche il mux Tele Futura sul ch. E7 da Monte Somma e il mux Tele Club Italia sul ch. 69 da Marano, ma tutti questi hanno una buona potenza di segnale e una qualità abbastanza bassa e molto oscillante, proprio a causa della distanza dai ripetitori in questione (in poche parole il segnale c'è, ma arriva male). Questo causa il fatto che il più delle volte i canali di questi mux squadrettano parecchio e sono inguardabili.
Ho eseguito altri test dempre sull'antenna vhf, l'unica frequenza in cui riesce a captare un segnale è la 198.500 ma ci sono dei canali inutili tipo canale 11 etc cmq visto che mi dici di star tranquillo con UHF ti dico che ho una frequenza sul mux 1 rai di 89 e qualità 97 sulgi altri mux principali la qualità non scende al disotto dei 97 mentre la potenza sui 74 80 circa dipende dai mux, aggiungo forse sarà successo qualcosa all'antenna vhf visto che prima prensevo il mux 1 rai senza problemi cmq penso sia obsoleta la vhf .. mi tengo stretta la UHF :D
 
NSTATION ha scritto:
Ho eseguito altri test dempre sull'antenna vhf, l'unica frequenza in cui riesce a captare un segnale è la 198.500 ma ci sono dei canali inutili tipo canale 11 etc
è il mux (abusivo) di TVA 64 che trasmette da marano:D ;)
 
Tvsatellite ha scritto:
Succede la stessa cosa sul mio ADB I-CAN 3000, quando si memorizza il canale con quel numero il decoder và in tilt e non mi fa memorizzare/ spostare altri canali e devo reimpostarlo alle impostazioni di fabbrica.
No, addirittura questo a me no. C'è solo un canale su quel numero, che cambia ogni giorno, ma sta buono lì e non dà fastidio a nessuno. :D
Ah, e un'altra cosa, questo canale a volte si vede e a volte no (mi dice "Questo canale non è più trasmesso").
 
A proposito del Mux Julie oggi ho visto che Real Politik non c'è più al suo posto cìè NapoliNews con un cartello che si riferisce all'azzurro del Napoli Calcio.

Sarà quel canale del Napoli annunciato da De Laurentiis ??? :eusa_think: ;)
 
AntonioP ha scritto:
Non mi toccate la mitica Teleregione con i suoi fantsatici programmi di televendite di "Giò Sposa"...praticamente trasmetteva solo quello. Inizialmente, quando aveva sede ancora al Vomero alto, trasmetteva su 70 Faito e 18 Camaldoli (se ricordate sul 47 all'epoca si riceveva dal Faito RTA 47). Cominciò poi a trasmettere sul 47 solo Camaldoli, tenendo il 70 Faito; successivamente rilevò anche il 47 Faito. Col cambio di proprietà e (successivamente) di nominativo Italiamia trasmetteva in isofx extrarigato sul 47 e le frequenze ex TV7 Pathè furono utilizzate per Italiamia 2. Fu anche rilevato, sempre per metterci Italiamia 2, un vecchio 18 a Montevergine di Canale 58 di Ariano Irpino, spento da anni. Successivamente il grosso delle frequenze Italiamia (che nel frattempo si era ingrandita in tutta la Campania e anche oltre) furono vendute all'Espresso (che, se ricordate, aveva all'epoca solo un 35 isofx Camaldoli/Faito/Casertavecchia). L'espresso digitalizzò i canali di Napoli e Caserta poichè li già aveva impianti in analogico (anche se pietosi) mentre sul resto della rete ex Italiamia mise All Music.
A Italiamia rimasero cosi i soli canali di Italiamia 2 che, se non sbaglio erano: 57 Faito, 59 Camaldoli, 52 Casertavecchia e 18 Montevergine. Riusci poi, tramite magheggi, a farsi autorizzare un 59 Faito/Casertavecchia come somma di impianti derivanti da Vesuvio+Casoria+Afragola+altre fesserie simili e rilevò inoltre un paio di canali da TvLuna tra cui un 26 Montevergine. Tutti i canali ora in possesso di Giordano furono redistribuiti cosi: 57 Faito, 52 Casertavecchia e 26 Montevergine ad Italiamia e 59 Faito/Camaldoli/Casertavecchia più 18 Montevergine ad Italiamia 2. La rete di Italiamia 2 fu poi venduta a Canale Italia (ed è il motivo per cui Canale Italia ha autorizzazioni solo sul NA, CE ed AV, ovvero perchè deriva dai canali di Italiamia 2 di cui sopra). Il mux attuale di Italiamia UHF 62 è invece il diretto erede dei canali residui di Italiamia 1 (57, 52 e 26). Non so se mi è sfuggito qualcosa ma vado a memoria, perdonatemi :D

Mamma mia! E' pur vero che ho la fortuna di conoscerti, ma riesci sempre a stupirmi!



raffaeleboss ha scritto:
Buonasera. Un fatto strano: da ieri mi sono trovato in lista canali su posizione LCN 65356 Canale 8 Premium che trasmette un cartello con scritto "Canale 8 Premium" :D, ovviamente l'ho eliminato subito. Qualche commento in merito? :D

Sei sicuro che si tratta della posizione 65356 e non della 65536? In quest'ultimo caso ci potrebbe essere qualche bug del firmware che gestisce la posizione del canale nella ROM del ricevitore. 65536 e' l'ultimo intero memorizzabile di una variabile a 16 bits e quindi e' facile che in fase di programmazione gli ingegneri avranno fatto qualche (piccolo) pasticcio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso