Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A Napoli centro segnale 98% e qualita' 0% se telecapri non spegne sto ripetitore mi sa che restiamo al buio noi napoletani, ma possibile che questi occupino frequenze abusivamente? Perche il ministero non li spegne forzatamente? Che ci frega di ragu', ha gia 4 frequenze accese telecapri ci lasciasse vedere in pace un po di HD, tanto telecapri e tutte le altre sue emittenti sono morte gia da parecchio, ma chi se le guarda?
 
satman72 ha scritto:
A Napoli centro segnale 98% e qualita' 0% se telecapri non spegne sto ripetitore mi sa che restiamo al buio noi napoletani, ma possibile che questi occupino frequenze abusivamente? Perche il ministero non li spegne forzatamente? Che ci frega di ragu', ha gia 4 frequenze accese telecapri ci lasciasse vedere in pace un po di HD, tanto telecapri e tutte le altre sue emittenti sono morte gia da parecchio, ma chi se le guarda?
Se per domattina la situazione resta anche da me così, scriverò a TIMB presentandole il problema, più di questo non posso fare...
 
Weyb ha scritto:
Questa sera ad Acerra dopo 11 mesi dallo switch-off, ho avuto la sfortuna di sintonizzare i mux di TelaA sul 21 e sul 31, meno male che mi manca ancora Tele Capital sul 59 :D

Secondo me sei l'unico ad Acerra a beccare tutti questi mux ;)

Possibile comunque che la Telecom non riesca velocemente a risolvere questi problemi? Pensavo fossero un tantino più competenti.
 
Io scrivo da Pianura e ricevo dal Faito ma dal 54 nessun segnale. Però mi sembrerebbe strana la questione sfn coi camaldoli, io sto sotto la collina e ricevo dal faito proprio perchè sono in ombra...
 
Per il problema ch 54 da Monte Faito ho mandato una segnalazione via e-mail sul sito di La7 .
Speriamo bene :eusa_whistle:
 
X TUTTI GLI UTENTI CHE RICEVoNO DAL FAITO (NAPOLI) E DA COLLE BELLARA (SALERNO).

Ho mandato una mail a OTGTV presentando il nostro problema, questa è la mia domanda:

"Salve a tutti.

Volevo segnalare che da circa tre giorni, e quindi in concomitanza della recente attivazione del Timb4, a Salerno postazione "Masso della signora" il CH 54 risulta essere spento.
Datosi che in Campania il nuovo mux è stato attivato presso tutti gli altri ripetitori che coprono i capoluoghi di provincia, ed anche in alcuni diciamo "secondari", mi sembra improbabile che solo la città di Salerno sia ancora rimasta scoperta.
Coincidenzialmente, fino a tre giorni fa il CH 54 dal ripetitore del "Masso della signora", era occupato dall'emittente locale "Irpinia Tv" che compare anche nell'elenco relativo a Salerno.
Non vorrei che sulla stessa frequenza si stato attivato anche il Timb4, e questi due mux vadano in conflitto tra loro, con il risultato che a noi utenti il CH 54 appare spento.
La stessa situazione si sta presentando anche agli utenti che ricevono dal ripetitore di Monte Faito, che fino a qualche giorno fa ospitava sul CH 54 un'emittente locale denominata "Telecapri HD", ed in questo caso l'attivazione del Timb4 è certa, in quanto avete anche aggiornato l'elenco delle frequenze di recente.

Sicuro di una vostra delucidazione colgo l'occasione per porgere i miei più distinti saluti ed augurarvi un buon lavoro
"
QUESTA E' LA LORO RISPOSTA:
"Ho parlato oggi con Timb e mi ha confermato di essere accesa da Salerno città. Peccato che né Telecapri da Faito né Irpinia Tv a Salerno abbiano speso. Il risultato è che il ricevitore vede la portante ma ovviamente dà qualità 0.
Grazie e Saluti
".

Come vedete non hanno ancora spento, queste maledette tv locali...
Un complimento ad "ANTONIOP" per aver individuato esattamente il problema!;)
"
 
Ma possibile che non si possano prendere provvedimenti contro queste tv?

E comunque anche i tecnici timb sono delle capre. Passi dove è acceso un mux di un'altra tv. Ma che ci vuole a sistemare la sfn tra i vari impianti e iniziare a far vedere i canali a metà campania?
 
Flask ha scritto:
Passi dove è acceso un mux di un'altra tv. Ma che ci vuole a sistemare la sfn tra i vari impianti e iniziare a far vedere i canali a metà campania?
ma se la postazione principale è interferita come fai a fare la SFN??:eusa_wall: :eusa_wall:
 
agostino conoscendo le nostre locali magari Telecapri chiuderà quel mux tra 10 giorni. Se sistemano ad esempio la sfn tra Caserta e Camaldoli noi iniziamo a vedere. Si dà sempre più importanza al Faito a scapito dei Camaldoli e di Caserta. Le cose potrebbero anche cambiare.
 
volver però se penso che abitanti del Lazio sono privilegiati rispetto ai napoletani usufruendo di un ripetitore campano mi viene il nervoso. Nel basso lazio devono avere Rai Hd grazie al Faito e chi si serve dagli altri ripetitori non può averlo. So che è un ragionamento egoistico ma visto che il dtt è su base regionale bisognerebbe salvaguardare le esigenze della regione prima. E comunque il Faito non copre tutta la provincia di Napoli che è la più popolata.
 
Flask ha scritto:
volver però se penso che abitanti del Lazio sono privilegiati rispetto ai napoletani usufruendo di un ripetitore campano mi viene il nervoso. Nel basso lazio devono avere Rai Hd grazie al Faito e chi si serve dagli altri ripetitori non può averlo. So che è un ragionamento egoistico ma visto che il dtt è su base regionale bisognerebbe salvaguardare le esigenze della regione prima. E comunque il Faito non copre tutta la provincia di Napoli che è la più popolata.
Sono completamente daccordo con te e capisco il tuo senso di irritazione, e la mia firma te ne dà una prova...;)
Per quanto riguarda Rai HD è successo ciò che non doveva succedere, ossia poreoccuparsi giustamente della prima postazione campana, e poi trascurare tutti gli altri. Ma sai, io della Rai non ho molta stima...:icon_rolleyes:
Per me va seguita una logica in base all'importanza dei ripetitori che possiamo riassmumere in questa sorta di scala gerarchica: sulla vetta c'è il Faito; nel gradino più basso ci sono: Camaldoli, Monte Montone, Monte Vergine, Colle Bellara, Camposauro, Pacevecchia; e poi tutti gli altri ricevitori considerati "secondari" e "terziari"...
Così si dovrebbe lavorare secondo me.
 
Flask ha scritto:
. Nel basso lazio devono avere Rai Hd grazie al Faito e chi si serve dagli altri ripetitori non può averlo. So che è un ragionamento egoistico ma visto che il dtt è su base regionale bisognerebbe salvaguardare le esigenze della regione prima. .

Presumo che i ripetitori/mux che sono sul Monte Faito, e là ci sono sempre state tutte le tv, sono stati messi per coprire innanzitutto un capoluogo di Regione come Napoli e ovviamente zone limitrofe.
Che poi il segnale arrivi anche nel Lazio Meridionale è un altro discorso, ma non è che è stato messo là per servire noi...;)
Certo è una postazione strategica...
 
massera ha scritto:
ma non è che è stato messo là per servire noi...;)
Certo è una postazione strategica...

massera la mia provocazione ovviamente non riguarda voi semplici utenti. Ovvio che vi arriva un segnale e lo agganciate mica girate l'antenna dall'altra parte :D Io mi lamento dell'inettitudine di chi gestisce i comitati regionali che dovrebbero salvaguardare i diritti di una intera regione e invece ci troviamo con zone della Campania dove persino i mux Rai sono un lusso e non è giusto. Si pensa sempre e solo al Faito. Rai HD c'è al Faito? Bene allora freghiamocene del resto. Ragionando così farei pagare il canone solo a chi riceve dal Faito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso